AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   malattia dei neon? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149111)

Rita71 25-11-2008 19:22

malattia dei neon?
 
Ciao a tutti!
Recentemente mi è morto un neon forse affetto da malattia dei neon (ha perso il colore e alla fine nuotava male); adesso ho 2 rasbore che sembrano avere gli stessi sintomi cioè delle zone in cui hanno perso il colore e poi una manifesta una "caduta" della coda, come se facesse fatica a tenerla dritta. Quest'ultima ha anche un rigonfiamento vicino alla testa, come se avesse qualcosa sotto la pelle.
Secondo voi è la malattia dei neon?
Sto pensando di isolarli poi però non so che fare.
Aiutatemi :-(

Rita71 25-11-2008 19:22

malattia dei neon?
 
Ciao a tutti!
Recentemente mi è morto un neon forse affetto da malattia dei neon (ha perso il colore e alla fine nuotava male); adesso ho 2 rasbore che sembrano avere gli stessi sintomi cioè delle zone in cui hanno perso il colore e poi una manifesta una "caduta" della coda, come se facesse fatica a tenerla dritta. Quest'ultima ha anche un rigonfiamento vicino alla testa, come se avesse qualcosa sotto la pelle.
Secondo voi è la malattia dei neon?
Sto pensando di isolarli poi però non so che fare.
Aiutatemi :-(

Rita71 25-11-2008 20:09

Ecco la foto http://www.acquariofilia.biz/allegat...malata_125.jpg

Rita71 25-11-2008 20:09

Ecco la foto

lele40 25-11-2008 22:24

posta i vallro della'cqua e osserva se il epsce nuota a cerchio anche quando dovrebbe dormire

lele40 25-11-2008 22:24

posta i vallro della'cqua e osserva se il epsce nuota a cerchio anche quando dovrebbe dormire

Rita71 26-11-2008 13:19

Ecco i valori dell'acqua:
pH 6.8
gH 9
kH 4
nitriti 0
nitrati 15 (oggi è il giorno del cambio dell'acqua)
fosfati 0
Fe 0.05-0.1
temp 27° C
Il pesce, anzi i pesci visto che sono 2 quelli che stanno male, non nuotano a cerchio, stanno abbastanza fermi soprattutto uno (non quello della foto) che adesso è adagiato sul fondo e ha la respirazione accelerata #07 . Ho paura che questo morirà presto. -20
Per ora li ho spostati in una piccola vaschetta immersa nella vasca grande per mantenere stabile la temperatura e ho acceso un areatore.
Ciao, aspetto vostri consigli.

Rita71 26-11-2008 13:19

Ecco i valori dell'acqua:
pH 6.8
gH 9
kH 4
nitriti 0
nitrati 15 (oggi è il giorno del cambio dell'acqua)
fosfati 0
Fe 0.05-0.1
temp 27° C
Il pesce, anzi i pesci visto che sono 2 quelli che stanno male, non nuotano a cerchio, stanno abbastanza fermi soprattutto uno (non quello della foto) che adesso è adagiato sul fondo e ha la respirazione accelerata #07 . Ho paura che questo morirà presto. -20
Per ora li ho spostati in una piccola vaschetta immersa nella vasca grande per mantenere stabile la temperatura e ho acceso un areatore.
Ciao, aspetto vostri consigli.

polimarzio 26-11-2008 20:24

#24 Per quanto riportato il sospetto è per TBC dei pesci e comunque la patologia che appare importante depone verosimilmente per batteri.
In ogni caso dovresti tentare un trattamento con bactopur direct o furanol.
Ciao

polimarzio 26-11-2008 20:24

#24 Per quanto riportato il sospetto è per TBC dei pesci e comunque la patologia che appare importante depone verosimilmente per batteri.
In ogni caso dovresti tentare un trattamento con bactopur direct o furanol.
Ciao

Rita71 27-11-2008 09:03

TBC? :-( Pensi che dovrò trattare anche tutta la vasca grande? Ho qualche speranza di ottenere qualcosa?
Grazie

Rita71 27-11-2008 09:03

TBC? :-( Pensi che dovrò trattare anche tutta la vasca grande? Ho qualche speranza di ottenere qualcosa?
Grazie

Rita71 27-11-2008 09:42

Sono andata un po' a leggere in giro qualcosa sulla tubercolosi dei pesci e non tutto quadra, o forse sono io che lo penso perchè spero che la diagnosi sia un'altra #13 .
Il pesce non presenta una deformazione della colonna vertebrale, sembra più un problema muscolare perchè la coda comunque riesce a raddrizzarla.
La malattia si manifesta in soggetti debilitati e in caso di cattive condizioni ambientali in vasca; nel mio caso non credo che le condizioni ambientali siano così cattive, perlomeno i valori sono a posto e faccio regolari cambi d'acqua settimanali di circa il 30%. Come cibo alterno mangime in granuli e in scaglie della TETRA + pasticche per il fondo SERA. In più i pesci si nutrono delle larve di caridina japonica che periodicamente vengono liberate in vasca (ho 5 femmine perennemente con le uova).
Francamente non capisco, dov'è che sbaglio? #07 #07 #07
C'è qualcuno che può confermare la diagnosi di tubercolosi?
Scusa polimarzio, non è che non mi fidi, ma è che spero ardentemente che la diagnosi sia un'altra #12
Nella foto non si vede bene ma il pesce presenta una grossa tumefazione tra la testa e la pinna dorsale che si è ulcerata forse a causa del trauma del retino quando ho fatto il trasferimento. Anche questo può essere un sintomo di TBC?

Rita71 27-11-2008 09:42

Sono andata un po' a leggere in giro qualcosa sulla tubercolosi dei pesci e non tutto quadra, o forse sono io che lo penso perchè spero che la diagnosi sia un'altra #13 .
Il pesce non presenta una deformazione della colonna vertebrale, sembra più un problema muscolare perchè la coda comunque riesce a raddrizzarla.
La malattia si manifesta in soggetti debilitati e in caso di cattive condizioni ambientali in vasca; nel mio caso non credo che le condizioni ambientali siano così cattive, perlomeno i valori sono a posto e faccio regolari cambi d'acqua settimanali di circa il 30%. Come cibo alterno mangime in granuli e in scaglie della TETRA + pasticche per il fondo SERA. In più i pesci si nutrono delle larve di caridina japonica che periodicamente vengono liberate in vasca (ho 5 femmine perennemente con le uova).
Francamente non capisco, dov'è che sbaglio? #07 #07 #07
C'è qualcuno che può confermare la diagnosi di tubercolosi?
Scusa polimarzio, non è che non mi fidi, ma è che spero ardentemente che la diagnosi sia un'altra #12
Nella foto non si vede bene ma il pesce presenta una grossa tumefazione tra la testa e la pinna dorsale che si è ulcerata forse a causa del trauma del retino quando ho fatto il trasferimento. Anche questo può essere un sintomo di TBC?

Rita71 27-11-2008 21:46

E' morto uno dei 2 pesci -20 -20
Questi sono i sintomi che ha presentato:
dimagrimento spiccato
colori sbiaditi più una zona con perdita della colorazione (come il pesce nella foto)
Progressivamente sono comparsi: respirazione accelerata, difficoltà nel nuoto (il pesce tendeva a cadere sul fondo) e corrosione della pinna caudale.
Non ho notato ulcere sul corpo nè sollevamento delle squame.
Il pesce ancora in vita è quello della foto. In questo caso i colori sono vivaci e non è presente dimagrimento, gli altri sintomi gli ho già descritti.
Domani compro il farmaco che mi ha consigliato polimarzio.
Qualcuno mi sa dire se devo fare qualche trattamento anche nella vasca grande?
Per favore non mollatemi da sola -20 -20 -20

Rita71 27-11-2008 21:46

E' morto uno dei 2 pesci -20 -20
Questi sono i sintomi che ha presentato:
dimagrimento spiccato
colori sbiaditi più una zona con perdita della colorazione (come il pesce nella foto)
Progressivamente sono comparsi: respirazione accelerata, difficoltà nel nuoto (il pesce tendeva a cadere sul fondo) e corrosione della pinna caudale.
Non ho notato ulcere sul corpo nè sollevamento delle squame.
Il pesce ancora in vita è quello della foto. In questo caso i colori sono vivaci e non è presente dimagrimento, gli altri sintomi gli ho già descritti.
Domani compro il farmaco che mi ha consigliato polimarzio.
Qualcuno mi sa dire se devo fare qualche trattamento anche nella vasca grande?
Per favore non mollatemi da sola -20 -20 -20

Rita71 29-11-2008 11:12

:-( :-( :-(

Rita71 29-11-2008 11:12

:-( :-( :-(

crilù 29-11-2008 11:29

Fai una cura come ha detto polimarzio, più aspetti e peggio è, per ora cura i pesci malati in vasca a parte, ma scusa poi quella in foto non è una rasbora?
Ciao

crilù 29-11-2008 11:29

Fai una cura come ha detto polimarzio, più aspetti e peggio è, per ora cura i pesci malati in vasca a parte, ma scusa poi quella in foto non è una rasbora?
Ciao

Rita71 29-11-2008 11:39

Ciao crilù :-)
Certo che il pesce in foto è una rasbora. Ho pensato alla malattia dei neon per via della decolorazione e perchè ho letto che può colpire altri pesci. Ho detto una cavolata? #12 #12
La cura di polimarzio la inizio oggi. Anche tu pensi che sia tubercolosi?
Aiuto, non ho il coraggio di smantellare tutto l'acquario -20

Rita71 29-11-2008 11:39

Ciao crilù :-)
Certo che il pesce in foto è una rasbora. Ho pensato alla malattia dei neon per via della decolorazione e perchè ho letto che può colpire altri pesci. Ho detto una cavolata? #12 #12
La cura di polimarzio la inizio oggi. Anche tu pensi che sia tubercolosi?
Aiuto, non ho il coraggio di smantellare tutto l'acquario -20

crilù 29-11-2008 16:17

Beh la malattia dei neon si chiama così perchè colpisce i neon appunto, essendo la tua una rasbora..... -28d#
Non pensare subito alla tubercolosi, ci sono centinaia di malattie, prova prima la cura indicata dammi retta ;-)
Ciao e auguri

crilù 29-11-2008 16:17

Beh la malattia dei neon si chiama così perchè colpisce i neon appunto, essendo la tua una rasbora..... -28d#
Non pensare subito alla tubercolosi, ci sono centinaia di malattie, prova prima la cura indicata dammi retta ;-)
Ciao e auguri

polimarzio 29-11-2008 16:50

Rita71,
come già scritto, la sintomatologia che hai riferito è verosimile a TBC e non appare per nulla ipotizzabile la malattia dei neon, come in oggetto.
In ogni caso entrambe questa patologie richiederebbero lo smantellamento della vasca.
Tuttavia, considerando che molto probabilmente l'infezione è di origine batterica il trattamento non può che essere antibiotico, pertanto. così come già consigliato, a mio avviso è necessario usare un composto specifico ad uso acquaristico come il bactopur direct. Riservando però lo smantellamento della vasca e disinfezione con varichina, se il bactopur non apporterà significativi miglioramenti entro 72h dalla somministrazione.
Ciao ;-)

polimarzio 29-11-2008 16:50

Rita71,
come già scritto, la sintomatologia che hai riferito è verosimile a TBC e non appare per nulla ipotizzabile la malattia dei neon, come in oggetto.
In ogni caso entrambe questa patologie richiederebbero lo smantellamento della vasca.
Tuttavia, considerando che molto probabilmente l'infezione è di origine batterica il trattamento non può che essere antibiotico, pertanto. così come già consigliato, a mio avviso è necessario usare un composto specifico ad uso acquaristico come il bactopur direct. Riservando però lo smantellamento della vasca e disinfezione con varichina, se il bactopur non apporterà significativi miglioramenti entro 72h dalla somministrazione.
Ciao ;-)

Rita71 29-11-2008 17:09

Ok, va bene, ho comprato il prodotto e inizio subito il trattamento.
Speriamo bene, vi farò sapere.
Tratto anche la vasca grande? Al momento non mi sembra che gli altri pesci abbiano problemi, però per precauzione ho comprato un mangime con vitamine così magari si rinforzano le loro difese :-))
Ciao e grazie dei consigli.

Rita71 29-11-2008 17:09

Ok, va bene, ho comprato il prodotto e inizio subito il trattamento.
Speriamo bene, vi farò sapere.
Tratto anche la vasca grande? Al momento non mi sembra che gli altri pesci abbiano problemi, però per precauzione ho comprato un mangime con vitamine così magari si rinforzano le loro difese :-))
Ciao e grazie dei consigli.

polimarzio 29-11-2008 23:21

Quote:

Originariamente inviata da Rita71
Ok, va bene, ho comprato il prodotto e inizio subito il trattamento.
Speriamo bene, vi farò sapere.
Tratto anche la vasca grande? Al momento non mi sembra che gli altri pesci abbiano problemi, però per precauzione ho comprato un mangime con vitamine così magari si rinforzano le loro difese :-))
Ciao e grazie dei consigli.

Ok per il mangime vitaminizzato, però in assenza di sintomi non è necessario trattare la vasca grande.
Ciao

polimarzio 29-11-2008 23:21

Quote:

Originariamente inviata da Rita71
Ok, va bene, ho comprato il prodotto e inizio subito il trattamento.
Speriamo bene, vi farò sapere.
Tratto anche la vasca grande? Al momento non mi sembra che gli altri pesci abbiano problemi, però per precauzione ho comprato un mangime con vitamine così magari si rinforzano le loro difese :-))
Ciao e grazie dei consigli.

Ok per il mangime vitaminizzato, però in assenza di sintomi non è necessario trattare la vasca grande.
Ciao

xmisteryx 01-12-2008 22:39

scommetto che usi solo un tipo di mangime?
prova tu a mangiare solo pasta per un mese vedi dopo come stai :-))

xmisteryx 01-12-2008 22:39

scommetto che usi solo un tipo di mangime?
prova tu a mangiare solo pasta per un mese vedi dopo come stai :-))

Rita71 03-12-2008 21:31

Sono passati 4 giorni dal trattamento, il pesce è più o meno stazionario, la respirazione è normale e l'ulcerazione appare migliorata. La tumefazione sembra che si sia ridotta come dimensioni, ma è sempre presente e così pure le aree di decolorazione che si vedono nella foto.
Cosa devo fare? Devo ripetere il trattamento?

xmisteryx per la nutrizione dei pesci alterno mangime in scaglie a quello granulare e in più i pesci mangiano le larve di caridina japonica che vengono liberate in vasca.

Ciao

Rita71 03-12-2008 21:31

Sono passati 4 giorni dal trattamento, il pesce è più o meno stazionario, la respirazione è normale e l'ulcerazione appare migliorata. La tumefazione sembra che si sia ridotta come dimensioni, ma è sempre presente e così pure le aree di decolorazione che si vedono nella foto.
Cosa devo fare? Devo ripetere il trattamento?

xmisteryx per la nutrizione dei pesci alterno mangime in scaglie a quello granulare e in più i pesci mangiano le larve di caridina japonica che vengono liberate in vasca.

Ciao

Rita71 05-12-2008 10:31

Ciao :-)
Non avendo avuto risposte ho fatto un po' di testa mia, ho ripetuto il trattamento.
Spero di non aver fatto una fesseria.
Per ora la situazione sembra invariata anche se il pesce è dimagrito perchè non riesco a farlo mangiare in modo adeguato. E' molto spaventato, forse perchè è solo poverino.

Rita71 05-12-2008 10:31

Ciao :-)
Non avendo avuto risposte ho fatto un po' di testa mia, ho ripetuto il trattamento.
Spero di non aver fatto una fesseria.
Per ora la situazione sembra invariata anche se il pesce è dimagrito perchè non riesco a farlo mangiare in modo adeguato. E' molto spaventato, forse perchè è solo poverino.

Rita71 09-12-2008 20:11

Aggiornamento :-)
La rasborina sembra stare meglio anche se non è completamente guarita.
La tumefazione è scomparsa e l'ulcerazione è guarita. La perdita di colore (come si vede nella foto) è ancora presente ma mi sembra in lieve miglioramento.
La coda tende sempre a "cadere", mi da l'impressione che abbia una sorta di debolezza muscolare, per cui se vuole la tira su però poi ricade verso il basso e ciò rende il pesce un po' instabile. Le pinne non sono corrose.
Cosa faccio adesso? Lo tengo ancora in isolamento?
Per favore datemi consigli, non so cos'altro fare.

Rita71 09-12-2008 20:11

Aggiornamento :-)
La rasborina sembra stare meglio anche se non è completamente guarita.
La tumefazione è scomparsa e l'ulcerazione è guarita. La perdita di colore (come si vede nella foto) è ancora presente ma mi sembra in lieve miglioramento.
La coda tende sempre a "cadere", mi da l'impressione che abbia una sorta di debolezza muscolare, per cui se vuole la tira su però poi ricade verso il basso e ciò rende il pesce un po' instabile. Le pinne non sono corrose.
Cosa faccio adesso? Lo tengo ancora in isolamento?
Per favore datemi consigli, non so cos'altro fare.

lele40 09-12-2008 23:35

ok se la situazione apre stazbilizzarsi consilgierei id ialientarla con mangimi di ualita' e con aggiutna di vitamine per 5 giorni.potresti metterla in comunita' ma ssicurati che lgi altri nn la turbino.

lele40 09-12-2008 23:35

ok se la situazione apre stazbilizzarsi consilgierei id ialientarla con mangimi di ualita' e con aggiutna di vitamine per 5 giorni.potresti metterla in comunita' ma ssicurati che lgi altri nn la turbino.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15262 seconds with 13 queries