AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   specie di patina biancastra sulla branchia.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149101)

jakob 25-11-2008 17:54

specie di patina biancastra sulla branchia..
 
ho un aulonocara che ha una specie di protuberanza (tipo a forma di fungo porcino in miniatura ma trasparente) di circa 2-3 mm che esce dalla branchia......nel giro di una sett senza nessun medicinale o trattamento è scomparsa ma si può notare un pò di patina biancastra alll'interno di una branchia quando la apre per respirare cosa può essere e devo preoccuparmi?

jakob 25-11-2008 17:54

specie di patina biancastra sulla branchia..
 
ho un aulonocara che ha una specie di protuberanza (tipo a forma di fungo porcino in miniatura ma trasparente) di circa 2-3 mm che esce dalla branchia......nel giro di una sett senza nessun medicinale o trattamento è scomparsa ma si può notare un pò di patina biancastra alll'interno di una branchia quando la apre per respirare cosa può essere e devo preoccuparmi?

lele40 25-11-2008 22:39

vediamo come somno i valori dell'acqua.hai mai notato filamenti bianchi ;rossori;reprazione accellarata?

lele40 25-11-2008 22:39

vediamo come somno i valori dell'acqua.hai mai notato filamenti bianchi ;rossori;reprazione accellarata?

jakob 26-11-2008 11:07

no niente di tutto ciò......ma il pesce malato era nel negozio due sett fà...........poi lunedì l'ho preso non avendolo riconosciuto........nella vasca dove era stavano tutti apparentemente bene (non sono stato a fare un'analisi approfondita ma uno sguardo gliel'ho dato...) però mentre due sett fà era una sporgenza bella visibile ora è molto piccola.........cmq mi sembra la solita "muffa" bianca perchè l'ho avuta in passato e sembra diversa.........i valori del mio acquario sono ph7,5 gh 14 kh8 nitrati 0,25 ma a questo punto bisoghnerebbe sapere quelli della vasca espositiva......... :-( cmq dici che essendo in netto miglioramento rispetto a due sett fà è in pericolo????

jakob 26-11-2008 11:07

no niente di tutto ciò......ma il pesce malato era nel negozio due sett fà...........poi lunedì l'ho preso non avendolo riconosciuto........nella vasca dove era stavano tutti apparentemente bene (non sono stato a fare un'analisi approfondita ma uno sguardo gliel'ho dato...) però mentre due sett fà era una sporgenza bella visibile ora è molto piccola.........cmq mi sembra la solita "muffa" bianca perchè l'ho avuta in passato e sembra diversa.........i valori del mio acquario sono ph7,5 gh 14 kh8 nitrati 0,25 ma a questo punto bisoghnerebbe sapere quelli della vasca espositiva......... :-( cmq dici che essendo in netto miglioramento rispetto a due sett fà è in pericolo????

polimarzio 26-11-2008 20:00

Quote:

ho un aulonocara che ha una specie di protuberanza (tipo a forma di fungo porcino in miniatura ma trasparente) di circa 2-3 mm che esce dalla branchia
Quote:

......nel giro di una sett senza nessun medicinale o trattamento è scomparsa ma si può notare un pò di patina biancastra alll'interno di una branchia
E' necessario vedere una foto del pesce e della lesione.

polimarzio 26-11-2008 20:00

Quote:

ho un aulonocara che ha una specie di protuberanza (tipo a forma di fungo porcino in miniatura ma trasparente) di circa 2-3 mm che esce dalla branchia
Quote:

......nel giro di una sett senza nessun medicinale o trattamento è scomparsa ma si può notare un pò di patina biancastra alll'interno di una branchia
E' necessario vedere una foto del pesce e della lesione.

jakob 27-11-2008 15:11

ecco il meglio che posso fotografare

jakob 27-11-2008 15:11

ecco il meglio che posso fotografare

polimarzio 27-11-2008 16:11

Dalle foto non è molto visibile, però potrebbe trattarsi di un parassita conficcato nel pesce, verosimilmente Lernaea.
Tuttavia, consiglio di sottoporre il pesce a dei bagni brevi con sale da cucina e acqua dell'acquario (20g su 1lt per 15min).

polimarzio 27-11-2008 16:11

Dalle foto non è molto visibile, però potrebbe trattarsi di un parassita conficcato nel pesce, verosimilmente Lernaea.
Tuttavia, consiglio di sottoporre il pesce a dei bagni brevi con sale da cucina e acqua dell'acquario (20g su 1lt per 15min).

jakob 27-11-2008 17:42

effettivamente si vede poco.......un pò perchè la macchinetta non è granchè (il fotografo è peggio) un pò perchè è piccolissimo..........se fosse lernaea potrebbe essere che due sett fà era sporgeva di 3 mm buoni?? e poi è pericoloso per gli altri inquilini?

jakob 27-11-2008 17:42

effettivamente si vede poco.......un pò perchè la macchinetta non è granchè (il fotografo è peggio) un pò perchè è piccolissimo..........se fosse lernaea potrebbe essere che due sett fà era sporgeva di 3 mm buoni?? e poi è pericoloso per gli altri inquilini?

polimarzio 28-11-2008 15:49

Quote:

Originariamente inviata da jakob
effettivamente si vede poco.......un pò perchè la macchinetta non è granchè (il fotografo è peggio) un pò perchè è piccolissimo..........se fosse lernaea potrebbe essere che due sett fà era sporgeva di 3 mm buoni?? e poi è pericoloso per gli altri inquilini?

Se fosse, il parassita potrebbe infestare gli altri pesci.
Comunque, in ogni caso il trattamento salino consigliato è senz'altro utile anche se si tratta di altro tipo di infezione.
Ciao

polimarzio 28-11-2008 15:49

Quote:

Originariamente inviata da jakob
effettivamente si vede poco.......un pò perchè la macchinetta non è granchè (il fotografo è peggio) un pò perchè è piccolissimo..........se fosse lernaea potrebbe essere che due sett fà era sporgeva di 3 mm buoni?? e poi è pericoloso per gli altri inquilini?

Se fosse, il parassita potrebbe infestare gli altri pesci.
Comunque, in ogni caso il trattamento salino consigliato è senz'altro utile anche se si tratta di altro tipo di infezione.
Ciao

jakob 28-11-2008 18:02

ok ho seguito il tuo consiglio e ho fatto un bagno di sale solo che dopo tre secondi il pesce si è paralizzato........ ce l'ho tenuto un minuto scarso perchè avevo paura che stesse morendo..........dici che è troppo poco e devo ripetere l'operazione? cmq ho anche provato a togliere con delle pinzette la sporgenza biancastra ma non è una cosa solida si sfalda tutta...........

jakob 28-11-2008 18:02

ok ho seguito il tuo consiglio e ho fatto un bagno di sale solo che dopo tre secondi il pesce si è paralizzato........ ce l'ho tenuto un minuto scarso perchè avevo paura che stesse morendo..........dici che è troppo poco e devo ripetere l'operazione? cmq ho anche provato a togliere con delle pinzette la sporgenza biancastra ma non è una cosa solida si sfalda tutta...........

polimarzio 28-11-2008 21:42

Continua con i bagni salini, di almeno 10min.
Ciao

polimarzio 28-11-2008 21:42

Continua con i bagni salini, di almeno 10min.
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12439 seconds with 13 queries