AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   schiumatoio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149040)

furvio 25-11-2008 00:16

schiumatoio
 
Ciao a tutti, mi hanno appena aiutato ad allestire il mio primo marino, un solo problema: lo schiumatoio!!!
è un wave skimmer beast ma ho due problemi:
a che altezza nel cono all'interno del bicchiere di raccolta deve iniziare la schiuma?
lo schiumatoio mi spara nella vasca una quantità di bollicine esagerata e non ho neanche aperto la vite al massimo!!!
come mi devo comportare?
grazie

furvio 25-11-2008 00:16

schiumatoio
 
Ciao a tutti, mi hanno appena aiutato ad allestire il mio primo marino, un solo problema: lo schiumatoio!!!
è un wave skimmer beast ma ho due problemi:
a che altezza nel cono all'interno del bicchiere di raccolta deve iniziare la schiuma?
lo schiumatoio mi spara nella vasca una quantità di bollicine esagerata e non ho neanche aperto la vite al massimo!!!
come mi devo comportare?
grazie

stefano79 25-11-2008 00:37

descrivi la tuan vasca cosi ti potranno essere d'aiuto #36#

stefano79 25-11-2008 00:37

descrivi la tuan vasca cosi ti potranno essere d'aiuto #36#

furvio 25-11-2008 00:52

Quote:

Originariamente inviata da stefano79
descrivi la tuan vasca cosi ti potranno essere d'aiuto #36#

è un 180 litri con sabbia e rocce messe oggi

furvio 25-11-2008 00:52

Quote:

Originariamente inviata da stefano79
descrivi la tuan vasca cosi ti potranno essere d'aiuto #36#

è un 180 litri con sabbia e rocce messe oggi

ALGRANATI 25-11-2008 08:59

furvio,
Quote:

come mi devo comportare?
cambia lo schiumatoio....quello è poco meno di un giocattolo #13

Quote:

è un 180 litri con sabbia e rocce messe oggi
descrivi meglio e magari aggiungi una foto ;-)

ALGRANATI 25-11-2008 08:59

furvio,
Quote:

come mi devo comportare?
cambia lo schiumatoio....quello è poco meno di un giocattolo #13

Quote:

è un 180 litri con sabbia e rocce messe oggi
descrivi meglio e magari aggiungi una foto ;-)

furvio 25-11-2008 09:03

più che altro volevo sapere se erano cose note o sbagliavo io in qualche regolazione

furvio 25-11-2008 09:03

più che altro volevo sapere se erano cose note o sbagliavo io in qualche regolazione

ALGRANATI 25-11-2008 09:08

furvio, le bolle piccoline le devi tenere all'inizio del bicchiere in modo che poi le grosse ti portino su la sporcizia

ALGRANATI 25-11-2008 09:08

furvio, le bolle piccoline le devi tenere all'inizio del bicchiere in modo che poi le grosse ti portino su la sporcizia

stefano79 25-11-2008 12:13

anche io furvio avevo uno skimmer tra quelli meno utilizzati ed oltre ad non corrispondere ai litri della vasca era veramente dura regolarlo in modo corretto.
io ho i tuoi stessi litri e qui sul forum mi hanno consigliato il deltec mc600 e devo dire che la differenza si vede,in primis nella comodita e nella facilita' nel regolarlo.
vedi te' cosa fare,sul mercatino si trova e non ha prezzi elevatissimi.

ne' approfitto per non aprire un altro topic per chiedere a qualcuno di voi se puo' funzionare anche in sump nello stesso modo visto che ho deciso di cambiare vasca e farla con la sump(passo che fanno tutti porca tr..ia se vi ascoltavo prima),e lo skimmer l'ho preso 2 mesi fa' #36# sul mercatino quasi nuovo.

stefano79 25-11-2008 12:13

anche io furvio avevo uno skimmer tra quelli meno utilizzati ed oltre ad non corrispondere ai litri della vasca era veramente dura regolarlo in modo corretto.
io ho i tuoi stessi litri e qui sul forum mi hanno consigliato il deltec mc600 e devo dire che la differenza si vede,in primis nella comodita e nella facilita' nel regolarlo.
vedi te' cosa fare,sul mercatino si trova e non ha prezzi elevatissimi.

ne' approfitto per non aprire un altro topic per chiedere a qualcuno di voi se puo' funzionare anche in sump nello stesso modo visto che ho deciso di cambiare vasca e farla con la sump(passo che fanno tutti porca tr..ia se vi ascoltavo prima),e lo skimmer l'ho preso 2 mesi fa' #36# sul mercatino quasi nuovo.

andrea81ac 25-11-2008 12:26

se metti la sump cambia pure ski! puoi mettere qualcosa di piu' apropriato sicuramente

andrea81ac 25-11-2008 12:26

se metti la sump cambia pure ski! puoi mettere qualcosa di piu' apropriato sicuramente

stefano79 25-11-2008 12:28

del tipo?la vasca sara' 60x60x60,dici che lo ski non funzionerebbe bene?

stefano79 25-11-2008 12:28

del tipo?la vasca sara' 60x60x60,dici che lo ski non funzionerebbe bene?

furvio 25-11-2008 14:35

beh considerate che l'ha appena comprato e non vorrei fare altre spese... troverò un compromesso tra la vite che apre lo schiumatoio e il regolatore dello schiumatoio stesso

furvio 25-11-2008 14:35

beh considerate che l'ha appena comprato e non vorrei fare altre spese... troverò un compromesso tra la vite che apre lo schiumatoio e il regolatore dello schiumatoio stesso

andrea81ac 25-11-2008 15:53

stefano79, lg 450 o 600 #22

andrea81ac 25-11-2008 15:53

stefano79, lg 450 o 600 #22

andrea81ac 25-11-2008 15:56

la vasca funzionerebbe comunque ma il deltec e' uno ski per bordo vasca percio' per chi non ha sump ed e' un ovvio compromesso gli ski interni sono un altro pianeta.

andrea81ac 25-11-2008 15:56

la vasca funzionerebbe comunque ma il deltec e' uno ski per bordo vasca percio' per chi non ha sump ed e' un ovvio compromesso gli ski interni sono un altro pianeta.

furvio 26-11-2008 12:39

il problema è che mi fa un sacco di bollicine sia nello schiumatoio che nell'acquario, ma non dovrebbe fare delle bolle grandi?

furvio 26-11-2008 12:39

il problema è che mi fa un sacco di bollicine sia nello schiumatoio che nell'acquario, ma non dovrebbe fare delle bolle grandi?

MarioMas 26-11-2008 18:43

ma hai il 400 o il 1200? cmq c'e' i lfrangibolle, io lo ho in maturazione ,lo sto provando gia schiuma come il pazzo

MarioMas 26-11-2008 18:43

ma hai il 400 o il 1200? cmq c'e' i lfrangibolle, io lo ho in maturazione ,lo sto provando gia schiuma come il pazzo

stefano79 26-11-2008 23:25

ma su che vasca lo stai utilizzando?dimensioni

stefano79 26-11-2008 23:25

ma su che vasca lo stai utilizzando?dimensioni

furvio 01-12-2008 13:04

la vasca è un 170lt ma netti sono 120, al momento lo schiumatoio farà si e no un cm di schiuma ma è bianca e non sale fino a tracimare... tra l'altro il bicchiere si riempie comunque ma di acqua anzichè di impurità. inizialmente pensavo fosse la condensa, ma si riempie troppo velocemente!!! non riesco a capire perchè non schiumi

furvio 01-12-2008 13:04

la vasca è un 170lt ma netti sono 120, al momento lo schiumatoio farà si e no un cm di schiuma ma è bianca e non sale fino a tracimare... tra l'altro il bicchiere si riempie comunque ma di acqua anzichè di impurità. inizialmente pensavo fosse la condensa, ma si riempie troppo velocemente!!! non riesco a capire perchè non schiumi

MarioMas 01-12-2008 14:12

da quanto hai allestito l'acquario? inoltre prova ad innalzare un po illivello della pompa, altrimenti apri un po il flusso dell'acqua

MarioMas 01-12-2008 14:12

da quanto hai allestito l'acquario? inoltre prova ad innalzare un po illivello della pompa, altrimenti apri un po il flusso dell'acqua

McRogers 01-12-2008 14:19

Quote:

non riesco a capire perchè non schiumi
perchè è nuovo, devi semplicemente aspettare. Taralo in modo che il livello delle bolle arrivi all'inizio del collo e lascialo andare un paio di giorni poi ne riparliamo.

McRogers 01-12-2008 14:19

Quote:

non riesco a capire perchè non schiumi
perchè è nuovo, devi semplicemente aspettare. Taralo in modo che il livello delle bolle arrivi all'inizio del collo e lascialo andare un paio di giorni poi ne riparliamo.

furvio 02-12-2008 10:10

allora lo schiumatoio ha una vite all'interno dell'acquario che regola l'apertura della pompa e un'altr al di fuori (accanto alla colonna dello schiumatoio che regola l'altezza del livello all'interno del cono nel bicchiere.
la vite esterna è tutta chiusa e quella nell'acquario è praticamente tutta aperta. ora la schiuma c'è, tutta bianca, ma c'è, non so se una delle due viti è bene che stia chiusa, ma la schiuma comincia a farla, ora il problema è il sale.
per la misurazione mi hanno dato un termometro galleggiante con una linea verde che indica a che livello dovrebbe galleggiare. per quanto sale io aggiunga la linea verde risulta sempre sotto l'acqua anzichè alzarsi... mah

furvio 02-12-2008 10:10

allora lo schiumatoio ha una vite all'interno dell'acquario che regola l'apertura della pompa e un'altr al di fuori (accanto alla colonna dello schiumatoio che regola l'altezza del livello all'interno del cono nel bicchiere.
la vite esterna è tutta chiusa e quella nell'acquario è praticamente tutta aperta. ora la schiuma c'è, tutta bianca, ma c'è, non so se una delle due viti è bene che stia chiusa, ma la schiuma comincia a farla, ora il problema è il sale.
per la misurazione mi hanno dato un termometro galleggiante con una linea verde che indica a che livello dovrebbe galleggiare. per quanto sale io aggiunga la linea verde risulta sempre sotto l'acqua anzichè alzarsi... mah

Perry 02-12-2008 10:19

Quote:

per la misurazione mi hanno dato un termometro galleggiante con una linea verde che indica a che livello dovrebbe galleggiare. per quanto sale io aggiunga la linea verde risulta sempre sotto l'acqua anzichè alzarsi... mah
?? in che senso?? per regolare lo skimmer?

Perry 02-12-2008 10:19

Quote:

per la misurazione mi hanno dato un termometro galleggiante con una linea verde che indica a che livello dovrebbe galleggiare. per quanto sale io aggiunga la linea verde risulta sempre sotto l'acqua anzichè alzarsi... mah
?? in che senso?? per regolare lo skimmer?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11387 seconds with 13 queries