![]() |
Valori terza settimana
Ciao
Dopo 3 settimane, con illuminazione attiva, filtraggio, piante (vedi il mio acquario) e 1 settimana con CO2 gel fai da te (bolle tarate in quantità "minima erogabile") i valori rilevati con test prodac sono: PH 7.2 GH 10 KH 4 NO2 0,1mg/l Rispetto a tre settimane fa, il ph è rimasto stabile, il GH è sceso di 4 (era 14) e il KH anche (era 8) Non ho visto picco di nitriti, più o meno sempre stato a 0,2 e ora è sceso a 0,1, ma forse il picco me lo sono perso perchè ho misurato una volta alla settimana. Nell'acquario (150l) ci voglio mettere: - Ampullarie - Neocardinie red cherry - Guppy - Danio zebra - Corydoras vanno bene i valori? devo fare qualcosa (un cambio d'acqua???), prima di inserire le bestiole (oltra ad attende NO2 a zero)? Grazie Ciao Stefano |
Valori terza settimana
Ciao
Dopo 3 settimane, con illuminazione attiva, filtraggio, piante (vedi il mio acquario) e 1 settimana con CO2 gel fai da te (bolle tarate in quantità "minima erogabile") i valori rilevati con test prodac sono: PH 7.2 GH 10 KH 4 NO2 0,1mg/l Rispetto a tre settimane fa, il ph è rimasto stabile, il GH è sceso di 4 (era 14) e il KH anche (era 8) Non ho visto picco di nitriti, più o meno sempre stato a 0,2 e ora è sceso a 0,1, ma forse il picco me lo sono perso perchè ho misurato una volta alla settimana. Nell'acquario (150l) ci voglio mettere: - Ampullarie - Neocardinie red cherry - Guppy - Danio zebra - Corydoras vanno bene i valori? devo fare qualcosa (un cambio d'acqua???), prima di inserire le bestiole (oltra ad attende NO2 a zero)? Grazie Ciao Stefano |
dragoblu, se i valori di durezza scendono, significa che il tuo fondo li sta assorbendo. Cosa hai usato, l'akdama?
Prima di fare qualunque cosa comunque, devi aspettare che si stabilizzino anche i valori di durezza. Se poi è effettivamente il fondo ad assorbire, dovresti anche reintegrare con i sali (o con cambi con acqua di rubinetto dura), perchè se il KH ti scende ancora un poco, rischi di avere problemi di instabilità di PH. ciao, perry |
dragoblu, se i valori di durezza scendono, significa che il tuo fondo li sta assorbendo. Cosa hai usato, l'akdama?
Prima di fare qualunque cosa comunque, devi aspettare che si stabilizzino anche i valori di durezza. Se poi è effettivamente il fondo ad assorbire, dovresti anche reintegrare con i sali (o con cambi con acqua di rubinetto dura), perchè se il KH ti scende ancora un poco, rischi di avere problemi di instabilità di PH. ciao, perry |
Perry Cox, Il fondo l'ho fatto con:
4,8Kg fondo attivo anubias 1 sacchetto power sand ADA poi 15Kg ghiaietto fine ambrato proveniente da precedente acquario (sotto) 15Kg ghiaietto fine ambrato nuovo (in superficie) E' un problema se il fondo assorbe? Cosa devo fare? [L'acqua di rubinetto ha PH 7.2 GH 14 KH 8] |
Perry Cox, Il fondo l'ho fatto con:
4,8Kg fondo attivo anubias 1 sacchetto power sand ADA poi 15Kg ghiaietto fine ambrato proveniente da precedente acquario (sotto) 15Kg ghiaietto fine ambrato nuovo (in superficie) E' un problema se il fondo assorbe? Cosa devo fare? [L'acqua di rubinetto ha PH 7.2 GH 14 KH 8] |
dragoblu, i fondi ada, assorbono la durezza.
Nel modus operandi ADA infatti, i primi tempi si reintegra con prodotti appositi. Devi semolicemente fare cambi con acqua di rubinetto, sino a che la diminuzione delle durezze non sarà terminata. Fatto questo, si potranno sistemare del tutto i valori. ciao, perry |
dragoblu, i fondi ada, assorbono la durezza.
Nel modus operandi ADA infatti, i primi tempi si reintegra con prodotti appositi. Devi semolicemente fare cambi con acqua di rubinetto, sino a che la diminuzione delle durezze non sarà terminata. Fatto questo, si potranno sistemare del tutto i valori. ciao, perry |
Ok grazie mi dici con esattezza quanta acqua cambiare e con che frequenza?
L'acquario è 150l Grazie Stefano |
Ok grazie mi dici con esattezza quanta acqua cambiare e con che frequenza?
L'acquario è 150l Grazie Stefano |
non c'è un modo di agire migliore di un altro.....tu cambi che ne so, il 20% con acqua di rubinetto; i valori che dovresti trovare in vasca, sono proporzionali.
Tu misura subito le durezze e poi rifai la misurazione ogni giorno. quando le durezze non scendono più, sei a posto! ciao, perry |
non c'è un modo di agire migliore di un altro.....tu cambi che ne so, il 20% con acqua di rubinetto; i valori che dovresti trovare in vasca, sono proporzionali.
Tu misura subito le durezze e poi rifai la misurazione ogni giorno. quando le durezze non scendono più, sei a posto! ciao, perry |
ottimo grazie
ultima cosa ho sottomano delle ampullarie, posso inserile? |
ottimo grazie
ultima cosa ho sottomano delle ampullarie, posso inserile? |
Quote:
tieni presente che anche loro concorreranno ad abbassrti la durezza, in seguito al loro assorbimento sopratutto di calcio e duqnue, in base alla quantità, potrebbero renderti difficile capire quando i valori si stabilizzeranno. ciao, perry |
Quote:
tieni presente che anche loro concorreranno ad abbassrti la durezza, in seguito al loro assorbimento sopratutto di calcio e duqnue, in base alla quantità, potrebbero renderti difficile capire quando i valori si stabilizzeranno. ciao, perry |
Grazie, allora attendo la stabilizzazione, sperando non duri tanto tempo ...
|
Grazie, allora attendo la stabilizzazione, sperando non duri tanto tempo ...
|
dragoblu, , stabilire quanto durerà l'assorbimento della durezza è abbastanza impossibile.
Quando si adotttano questi tipi di fondi, o ci si attiene al modus operandi della casa produttrice (in questo caso ADA), oppure ancora prima di inserire il fondo, lo si deve saturare, appunto per evitare problemi come quelli che hai attualmente. Considera che l'assorbimento, sarà diretta conseguenza del n° di cambi e della durezza dell'acqua utilizzata, potrebbe anche durare altre settimane. ciao, perry |
dragoblu, , stabilire quanto durerà l'assorbimento della durezza è abbastanza impossibile.
Quando si adotttano questi tipi di fondi, o ci si attiene al modus operandi della casa produttrice (in questo caso ADA), oppure ancora prima di inserire il fondo, lo si deve saturare, appunto per evitare problemi come quelli che hai attualmente. Considera che l'assorbimento, sarà diretta conseguenza del n° di cambi e della durezza dell'acqua utilizzata, potrebbe anche durare altre settimane. ciao, perry |
Allora chi mi ha venduto la power sand della ADA, oltre a drimi che è il miglior fondo che si possa mettere, giustificandone l'elevato costo, poteva spiegarmi il modus operandi ADA o la saturazione del composto. Vabbè dai non è una tragedia.
Ma il cambio d'acqua, mi consigli di farlo tutti i giorni? |
Allora chi mi ha venduto la power sand della ADA, oltre a drimi che è il miglior fondo che si possa mettere, giustificandone l'elevato costo, poteva spiegarmi il modus operandi ADA o la saturazione del composto. Vabbè dai non è una tragedia.
Ma il cambio d'acqua, mi consigli di farlo tutti i giorni? |
Quote:
aspetta comunque che scendano a livelli bassi.....direi di fare il cambio almeno ogni 4-5 giorni o comunque facendo in modo che il Kh non scenda mai sotto 2-3° ciao, perry |
Quote:
aspetta comunque che scendano a livelli bassi.....direi di fare il cambio almeno ogni 4-5 giorni o comunque facendo in modo che il Kh non scenda mai sotto 2-3° ciao, perry |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl