AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Enigma Caulastrea e LPS.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149034)

blasquez76 24-11-2008 23:34

Enigma Caulastrea e LPS....
 
Ma perchè sento sempre dire da tutti che la Caulastrea è uno tra gli LPS più semplici da tenere???????? Le mie hanno sempre la tendenza a tirare dal basso, ed alcuni calici muoiono scoprendo lo scheletro, mentre gli altri LPS stanno benone.....più o meno!
Come può essere???? A sto punto vi chiedo, è meglio tenere l'acqua un pò più "grassa" di nutrienti????? Ma poi le alghe infestanti come si tengono sotto controllo????? Boh.... o forse c'è qualche elemento tra quelli che non si misurano solitamente che risulta carente???
Ultima osservazione, da quando uso il sale della Tropic marin gli LPS stanno peggio.... possono essere correlate le due cose? fino ad ora, utilizzando il Kent m sembravano molto più belli... #24
Chi mi chiarisce un pò le idee?
Grazie,
Luca

blasquez76 24-11-2008 23:34

Enigma Caulastrea e LPS....
 
Ma perchè sento sempre dire da tutti che la Caulastrea è uno tra gli LPS più semplici da tenere???????? Le mie hanno sempre la tendenza a tirare dal basso, ed alcuni calici muoiono scoprendo lo scheletro, mentre gli altri LPS stanno benone.....più o meno!
Come può essere???? A sto punto vi chiedo, è meglio tenere l'acqua un pò più "grassa" di nutrienti????? Ma poi le alghe infestanti come si tengono sotto controllo????? Boh.... o forse c'è qualche elemento tra quelli che non si misurano solitamente che risulta carente???
Ultima osservazione, da quando uso il sale della Tropic marin gli LPS stanno peggio.... possono essere correlate le due cose? fino ad ora, utilizzando il Kent m sembravano molto più belli... #24
Chi mi chiarisce un pò le idee?
Grazie,
Luca

CIKO 24-11-2008 23:40

io nonostante i tanti problemi in vasca,la caulastrea si è sempre comportata bene,ora è cresciuta un pochino...
Le cause possono essere tante,prima che sale usavi?Il Tropic è uno dei sali migliori in commercio...

CIKO 24-11-2008 23:40

io nonostante i tanti problemi in vasca,la caulastrea si è sempre comportata bene,ora è cresciuta un pochino...
Le cause possono essere tante,prima che sale usavi?Il Tropic è uno dei sali migliori in commercio...

blasquez76 24-11-2008 23:50

Usavo il Kent....con il Tropic ho notato abbssamenti di Ca e KH....e gli LPS sembrano stare più chiusi...

blasquez76 24-11-2008 23:50

Usavo il Kent....con il Tropic ho notato abbssamenti di Ca e KH....e gli LPS sembrano stare più chiusi...

CIKO 24-11-2008 23:53

che altro hai in vasca?
Gli abbassamenti sono dovuti ad assimilazione dei duri per la crescita....se li hai

CIKO 24-11-2008 23:53

che altro hai in vasca?
Gli abbassamenti sono dovuti ad assimilazione dei duri per la crescita....se li hai

ladroiii 25-11-2008 01:46

mi sono acorto che quando aggiungo loidio invasca tutti gli invertebrati il giorno dopo sono gonfiano mentre la Caulastrea si rinsechisce...quindi supongoche non toleri bene questo elemeto :-)

ladroiii 25-11-2008 01:46

mi sono acorto che quando aggiungo loidio invasca tutti gli invertebrati il giorno dopo sono gonfiano mentre la Caulastrea si rinsechisce...quindi supongoche non toleri bene questo elemeto :-)

Riccio79 25-11-2008 15:01

Sicuramente gli lps gradiscono un'acqua un po' grassa... bisogna anche vedere dov'è posizionata la caulastrea in vasca.... la mia non gradisce una corrente diretta troppo forte ad esempio...

Riccio79 25-11-2008 15:01

Sicuramente gli lps gradiscono un'acqua un po' grassa... bisogna anche vedere dov'è posizionata la caulastrea in vasca.... la mia non gradisce una corrente diretta troppo forte ad esempio...

SqualoBruto 25-11-2008 23:34

Quoto Riccardo e in più aggiungo che le mie non gradiscono troppa luce

SqualoBruto 25-11-2008 23:34

Quoto Riccardo e in più aggiungo che le mie non gradiscono troppa luce

blasquez76 26-11-2008 22:40

Ok, daccordo con tutti, tutte cose che anch'io ho notato, ma poi l'acqua grassa la gradiscono anche le alghe e i dinoflagellati....no????
Grazie,
Luca

blasquez76 26-11-2008 22:40

Ok, daccordo con tutti, tutte cose che anch'io ho notato, ma poi l'acqua grassa la gradiscono anche le alghe e i dinoflagellati....no????
Grazie,
Luca

Riccio79 27-11-2008 18:33

blasquez76, si tratta di trovare ovviamente il giusto equilibrio...acqua grassa non significa n03 a 20 o 30....... è che per star bene gli lps hanno bisogno di tanta pappa...

Riccio79 27-11-2008 18:33

blasquez76, si tratta di trovare ovviamente il giusto equilibrio...acqua grassa non significa n03 a 20 o 30....... è che per star bene gli lps hanno bisogno di tanta pappa...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12109 seconds with 13 queries