AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il solito neofita... :-P (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149029)

Claudi8 24-11-2008 22:48

Il solito neofita... :-P
 
Buongiorno a tutti, sono, come dice il titolo, il solito neofita che viene a chiedere lumi a voi.. o numi... (perdonatemi la rima... mi è venuta così, all'istante ed ho deciso di tenerla :-)) )
Vi riassumo la situazione:
ho riesumato un vecchio acquario della mia ragazza, modello Askoll Tenerif dimensioni circa 50x26x28, coperchio escluso.
L'idea era: proviamo a vedere se riesco a far nascere quell'embrione di pensiero che mi batte in testa da anni.... so che sarebbe meglio iniziare con uno più grande ma questo avevo... se tra sei mesi/un anno i miei pescetti saranno ancora vivi e avrò scoperto di essere degno di questo hobby, allora passerò a qualcosa di (molto) più grande ;-)
Sono in genere uno a cui piace informarsi prima, ma qualche sciocchezzuola l'ho già fatta (no, non temete, i pesci non li ho ancora comprati
:-) ).

Questo è il "coso"... gli arredi, se così si possono chiamare, li ho trovati con l'acquario e ho deciso di tenerli...
http://www.claudiobiagioli.it/acq/image_073.jpg

Storia dell'acquario:
  • Fondo di solo ghiaietto (so che era meglio mettere del fondo fertilizzato, ma non l'ho fatto, è andata così...)
  • Avviato circa 2 settimane fa con acqua di rubinetto condizionata. Nessun accelerante
  • Il filtro, che ha sostituito quello originale, è un Askoll Trio interno, con spugna, cannolicchi e carbone attivo
  • Due giorni dopo introdotte 2 Anubias (non nane), 2 Microsorum, 2 Criptocoryne
  • Da notare che, poiché mi ero accorto di aver comprata troppa poca ghiaia, prima di introdurre le piante le ho fatte stazionare per un giorno (senza toglierle dai vasetti originali) in una recipiente colmo d'acqua...
  • Problema principale: i Microsorum hanno da subito iniziato a dare segni di marcescenza che è andato ad incrementare gradualmente (vedi foto allegate, sono un po' sfocate ma spero si capisca lo stato a cui sono arrivate...)
http://www.claudiobiagioli.it/acq/image_074.jpg http://www.claudiobiagioli.it/acq/image_075.jpg
  • Non è stato aggiunto fertilizzante per una settimana circa, poi 10 ml di TetraPlant FloraPride
  • All'inizio mi preoccupavano anche le cryptocoryne, poi ho letto che è una cosa normale la marcescenza delle foglie per il passaggio a quelle acquatiche, ed infatti stanno nascendo e crescendo delle foglioline nuove, quindi non dovrebbero esserci problemi... vero?
http://www.claudiobiagioli.it/acq/image_076.jpg

Parametri attuali[/img]
Appena misurati:
PH 8,5
Nitriti (in lenta ma costante ascesa): 1/1,2 mg/l
GH 15-16
KH 8
Nitrati: a metà tra la colorometria del 12,5 e il 25... a occhio direi circa un 20.

Conclusioni
  • Al momento il mio problema principale sono i Microsorum: credete stiano male o si stiano solo adattando?? Se stanno male, lo erano dall'inizio o sto sbagliando qualcosa io? E se è così posso rimediare?
  • Per quanto riguarda i parametri vi sembrano corretti? C'è qualcosa che posso fare?
  • A me piacerebbe introdurre dei pesci di origine asiatica anziché i soliti Guppy e pecilidi vari: pensate sia possibile con questi parametri?

Un ultima cosa importantissima :
da bravi ignorantoni, io e, soprattutto, la mia ragazza, abbiamo lavato l'acquario (che era stato per anni chiuso in garage e con chiare incrostazioni di calcare in vari punti) con un detersivo anticalcare... so che qualcuno starà rabbrividendo... ma è lo scotto del novellino.
È stato ben risciacquato, ma quando è stata introdotta l'acqua la prima volta c'era ancora del chiaro odore tipo viakal (il detersivo era un altro, meno concentrato del viakal, ma il principio attivo penso fosse lo stesso)
La cosa è molto grave??
Il filtro sta andando dagli inizi anche col carbone attivo, può essere stato utile a eliminare eventuali inquinanti residui??

Troppo tutto insieme?? Spero di no! Attendo i vostri consigli e tutte le bacchettate che mi merito!

Claudi8 24-11-2008 22:48

Il solito neofita... :-P
 
Buongiorno a tutti, sono, come dice il titolo, il solito neofita che viene a chiedere lumi a voi.. o numi... (perdonatemi la rima... mi è venuta così, all'istante ed ho deciso di tenerla :-)) )
Vi riassumo la situazione:
ho riesumato un vecchio acquario della mia ragazza, modello Askoll Tenerif dimensioni circa 50x26x28, coperchio escluso.
L'idea era: proviamo a vedere se riesco a far nascere quell'embrione di pensiero che mi batte in testa da anni.... so che sarebbe meglio iniziare con uno più grande ma questo avevo... se tra sei mesi/un anno i miei pescetti saranno ancora vivi e avrò scoperto di essere degno di questo hobby, allora passerò a qualcosa di (molto) più grande ;-)
Sono in genere uno a cui piace informarsi prima, ma qualche sciocchezzuola l'ho già fatta (no, non temete, i pesci non li ho ancora comprati
:-) ).

Questo è il "coso"... gli arredi, se così si possono chiamare, li ho trovati con l'acquario e ho deciso di tenerli...
http://www.claudiobiagioli.it/acq/image_073.jpg

Storia dell'acquario:
  • Fondo di solo ghiaietto (so che era meglio mettere del fondo fertilizzato, ma non l'ho fatto, è andata così...)
  • Avviato circa 2 settimane fa con acqua di rubinetto condizionata. Nessun accelerante
  • Il filtro, che ha sostituito quello originale, è un Askoll Trio interno, con spugna, cannolicchi e carbone attivo
  • Due giorni dopo introdotte 2 Anubias (non nane), 2 Microsorum, 2 Criptocoryne
  • Da notare che, poiché mi ero accorto di aver comprata troppa poca ghiaia, prima di introdurre le piante le ho fatte stazionare per un giorno (senza toglierle dai vasetti originali) in una recipiente colmo d'acqua...
  • Problema principale: i Microsorum hanno da subito iniziato a dare segni di marcescenza che è andato ad incrementare gradualmente (vedi foto allegate, sono un po' sfocate ma spero si capisca lo stato a cui sono arrivate...)
http://www.claudiobiagioli.it/acq/image_074.jpg http://www.claudiobiagioli.it/acq/image_075.jpg
  • Non è stato aggiunto fertilizzante per una settimana circa, poi 10 ml di TetraPlant FloraPride
  • All'inizio mi preoccupavano anche le cryptocoryne, poi ho letto che è una cosa normale la marcescenza delle foglie per il passaggio a quelle acquatiche, ed infatti stanno nascendo e crescendo delle foglioline nuove, quindi non dovrebbero esserci problemi... vero?
http://www.claudiobiagioli.it/acq/image_076.jpg

Parametri attuali[/img]
Appena misurati:
PH 8,5
Nitriti (in lenta ma costante ascesa): 1/1,2 mg/l
GH 15-16
KH 8
Nitrati: a metà tra la colorometria del 12,5 e il 25... a occhio direi circa un 20.

Conclusioni
  • Al momento il mio problema principale sono i Microsorum: credete stiano male o si stiano solo adattando?? Se stanno male, lo erano dall'inizio o sto sbagliando qualcosa io? E se è così posso rimediare?
  • Per quanto riguarda i parametri vi sembrano corretti? C'è qualcosa che posso fare?
  • A me piacerebbe introdurre dei pesci di origine asiatica anziché i soliti Guppy e pecilidi vari: pensate sia possibile con questi parametri?

Un ultima cosa importantissima :
da bravi ignorantoni, io e, soprattutto, la mia ragazza, abbiamo lavato l'acquario (che era stato per anni chiuso in garage e con chiare incrostazioni di calcare in vari punti) con un detersivo anticalcare... so che qualcuno starà rabbrividendo... ma è lo scotto del novellino.
È stato ben risciacquato, ma quando è stata introdotta l'acqua la prima volta c'era ancora del chiaro odore tipo viakal (il detersivo era un altro, meno concentrato del viakal, ma il principio attivo penso fosse lo stesso)
La cosa è molto grave??
Il filtro sta andando dagli inizi anche col carbone attivo, può essere stato utile a eliminare eventuali inquinanti residui??

Troppo tutto insieme?? Spero di no! Attendo i vostri consigli e tutte le bacchettate che mi merito!

|GIAK| 24-11-2008 23:44

innanzi tutto benvenuto su ap!! -e33 -e33 -e33

in generale a me non piace il ghiaietto e non picciono le colonne, a mio parere tolgono naturalezza all'acquario...ma quelli son gusti... inoltre, tira su il livello dell'acqua sino alla cornice, in modo che non si veda più il filo dell'acqua... sarà esteticamente più bello e gli ospiti avranno un po di più spazio...

per il resto: il fondo fertile non è essenziale, certo ti limiterà molto nella scelta delle piante... bisogna vedere anche l'impanto luci in proposito... probabilmente i neon andranno cambiati... cmq guarda questa tabella... se resti sulle prime colonne non dovresti avere problemi particolari: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

per le piante... spero che tu abbia tolto tutto dopo, per piantumarle ;-)
per la marcescenza invece è normale che accada i primi giorni... certo non dovrebbe durare molto... invece dovresti cercare di tirar su le anubias e le microsorium... non vanno interrate, altrimenti potrebbero marcire... devi tirare fuori il rizoma dalla ghiaia ;-)

il fertilizzante ti consiglio di fermarlo per ora... corri il rischio di darlo in pasto alle alghe #23


per i valori invece... il ph mi sembra un po altino... #24


per come hai pulito la vasca... c'è schiumetta o roba simile in giro? si sente ancora l'odore anche se è pieno?? #24 #24 #23

|GIAK| 24-11-2008 23:44

innanzi tutto benvenuto su ap!! -e33 -e33 -e33

in generale a me non piace il ghiaietto e non picciono le colonne, a mio parere tolgono naturalezza all'acquario...ma quelli son gusti... inoltre, tira su il livello dell'acqua sino alla cornice, in modo che non si veda più il filo dell'acqua... sarà esteticamente più bello e gli ospiti avranno un po di più spazio...

per il resto: il fondo fertile non è essenziale, certo ti limiterà molto nella scelta delle piante... bisogna vedere anche l'impanto luci in proposito... probabilmente i neon andranno cambiati... cmq guarda questa tabella... se resti sulle prime colonne non dovresti avere problemi particolari: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

per le piante... spero che tu abbia tolto tutto dopo, per piantumarle ;-)
per la marcescenza invece è normale che accada i primi giorni... certo non dovrebbe durare molto... invece dovresti cercare di tirar su le anubias e le microsorium... non vanno interrate, altrimenti potrebbero marcire... devi tirare fuori il rizoma dalla ghiaia ;-)

il fertilizzante ti consiglio di fermarlo per ora... corri il rischio di darlo in pasto alle alghe #23


per i valori invece... il ph mi sembra un po altino... #24


per come hai pulito la vasca... c'è schiumetta o roba simile in giro? si sente ancora l'odore anche se è pieno?? #24 #24 #23

Claudi8 25-11-2008 00:17

Grazie del benvenuto #22

Per quanto riguarda le colonne, erano insieme all'acquario e ce le ho messe: non dirmi che non hai mai visto delle colonne doriche in un ruscello?????? Neanch'io :-D

Comunque posso sempre sostituirle con altre piante, che dici? O con qualcos'altro?
Per quanto riguarda il ghiaietto, forse ora, col senno del poi metterei della sabbia o una grana più fine... ma ormai non credo si possa più fare... vero?

Il neon è uno solo ed ho sostituito quello che c'era con un Acqua glo: anche qui ho letto che forse non è una scelta azzeccata per via della temperatura colore troppo elevata che potrebbe favorire le alghe, ma come al solito, l'ho letto troppo tardi...

Per quanto riguarda le piante non ho tolto niente, e le ho piantumate le foglie, lasciando fuori il vasetto di terracotta... poi mi sono accorto che non stavano in piedi ed allora ho rigirato tutto #19
Scherzi a parte, questa volta avevo letto in tempo, ed ho ripulito ben bene le radici.
Anche io ero in dubbio sul fertilizzante, ma la marcescenza del Microsorum e delle cryptocoryne mi hanno preoccupato... ok, non glielo do più ;-)
Le Microsorum sono tutte fuori, e le Anubias hanno solo le radici interate.

Per quanto riguarda la vasca, non c'è alcuna traccia di schiuma e l'odore è sparito dopo 24/48h...

Il PH sembra altino pure a me... da cosa può dipendere? L'acqua di rubinetto ha 7,5.

Claudi8 25-11-2008 00:17

Grazie del benvenuto #22

Per quanto riguarda le colonne, erano insieme all'acquario e ce le ho messe: non dirmi che non hai mai visto delle colonne doriche in un ruscello?????? Neanch'io :-D

Comunque posso sempre sostituirle con altre piante, che dici? O con qualcos'altro?
Per quanto riguarda il ghiaietto, forse ora, col senno del poi metterei della sabbia o una grana più fine... ma ormai non credo si possa più fare... vero?

Il neon è uno solo ed ho sostituito quello che c'era con un Acqua glo: anche qui ho letto che forse non è una scelta azzeccata per via della temperatura colore troppo elevata che potrebbe favorire le alghe, ma come al solito, l'ho letto troppo tardi...

Per quanto riguarda le piante non ho tolto niente, e le ho piantumate le foglie, lasciando fuori il vasetto di terracotta... poi mi sono accorto che non stavano in piedi ed allora ho rigirato tutto #19
Scherzi a parte, questa volta avevo letto in tempo, ed ho ripulito ben bene le radici.
Anche io ero in dubbio sul fertilizzante, ma la marcescenza del Microsorum e delle cryptocoryne mi hanno preoccupato... ok, non glielo do più ;-)
Le Microsorum sono tutte fuori, e le Anubias hanno solo le radici interate.

Per quanto riguarda la vasca, non c'è alcuna traccia di schiuma e l'odore è sparito dopo 24/48h...

Il PH sembra altino pure a me... da cosa può dipendere? L'acqua di rubinetto ha 7,5.

Bremen 25-11-2008 13:44

Allora...se il fondo non ti piace...visto che pesci non ce ne sono...fai in tempo a cambiare tutto...e io te lo consiglio col cuore :-))
Levi la ghiaia colorata e metti un ghiaietto molto fine di colore naturale o se vuoi sabbia, levi le colonne e metti un bel legnetto non troppo grosso, e metti se vuoi delle pietre non calcaree. Con questi valori...un pò aggiustati stanno bene solo peocilidi ma se hai a disposizione acqua d'osmosi qualche pesciolino asiatico puoi metterlo, magari un betta e delle rasbore. Ma io ti consiglio sul serio di rifare tutto dall'inizio, le colonne tra un mesetto saranno tutte verdi ricoperte di alghe e tolgono un sacco di sapzio per il nuoto dei pesciotti

Bremen 25-11-2008 13:44

Allora...se il fondo non ti piace...visto che pesci non ce ne sono...fai in tempo a cambiare tutto...e io te lo consiglio col cuore :-))
Levi la ghiaia colorata e metti un ghiaietto molto fine di colore naturale o se vuoi sabbia, levi le colonne e metti un bel legnetto non troppo grosso, e metti se vuoi delle pietre non calcaree. Con questi valori...un pò aggiustati stanno bene solo peocilidi ma se hai a disposizione acqua d'osmosi qualche pesciolino asiatico puoi metterlo, magari un betta e delle rasbore. Ma io ti consiglio sul serio di rifare tutto dall'inizio, le colonne tra un mesetto saranno tutte verdi ricoperte di alghe e tolgono un sacco di sapzio per il nuoto dei pesciotti

|GIAK| 25-11-2008 15:59

Claudi8, il neon , se puoi sostituiscilo con un life glo che ha una temperatura sui 6500-6700k se non ricordo male... l'acquaglo dovrebbe essere attorno ai 20000k o poco meno... quindi non è proprio adatta al dolce...

per il ghiaietto... potresti approfittarne anche per mettere il fondo fertile... che ne pensi?

se vuoi mettere della sabbia, guarda bene in giro.. non sempre è la scelta migliore e ci sono dei piccoli accorgimenti da prendere quando la si usa secondo me ;-) ;-)

|GIAK| 25-11-2008 15:59

Claudi8, il neon , se puoi sostituiscilo con un life glo che ha una temperatura sui 6500-6700k se non ricordo male... l'acquaglo dovrebbe essere attorno ai 20000k o poco meno... quindi non è proprio adatta al dolce...

per il ghiaietto... potresti approfittarne anche per mettere il fondo fertile... che ne pensi?

se vuoi mettere della sabbia, guarda bene in giro.. non sempre è la scelta migliore e ci sono dei piccoli accorgimenti da prendere quando la si usa secondo me ;-) ;-)

MonstruM 25-11-2008 20:59

Claudi8, secondo me è meglio se svuoti tutto, tieni le piante (le sciacqui abbondantemente in acqua tiepida) e ricominci da capo con ghiaietto al quarzo a granulometria fine (1-2 mm) e fondo fertile (che per le criptocorine è necessario).
Ma i valori che riporti sono dovuti al fatto che hai riempito l'acquario con sola acqua di rubinetto?
Inoltre prima di riimmettere il tutto, sciacqua abbondantemente l'acquario, visto che il prodotto che hai usato per lavarlo è presumibilmente tossico.
In sintesi, ricominciaaaaamoooooo (alla Pappalardo) :-))

A presto! :-)

MonstruM 25-11-2008 20:59

Claudi8, secondo me è meglio se svuoti tutto, tieni le piante (le sciacqui abbondantemente in acqua tiepida) e ricominci da capo con ghiaietto al quarzo a granulometria fine (1-2 mm) e fondo fertile (che per le criptocorine è necessario).
Ma i valori che riporti sono dovuti al fatto che hai riempito l'acquario con sola acqua di rubinetto?
Inoltre prima di riimmettere il tutto, sciacqua abbondantemente l'acquario, visto che il prodotto che hai usato per lavarlo è presumibilmente tossico.
In sintesi, ricominciaaaaamoooooo (alla Pappalardo) :-))

A presto! :-)

Claudi8 26-11-2008 11:30

Ragazzi, vi prego, non fatemi ricominciare da capo... non me la sento #07

Sono disposto a fare tutte le altre correzioni (elimino le colonne, evito di usare solo acqua di rubinetto, rinuncio agli asiatici e mi accontento dei guppy ecc. ecc.) ma per ora vorrei riuscire, se possibile a tenere il ghiaietto e non ripartire da capo...

Help me please! #13

Claudi8 26-11-2008 11:30

Ragazzi, vi prego, non fatemi ricominciare da capo... non me la sento #07

Sono disposto a fare tutte le altre correzioni (elimino le colonne, evito di usare solo acqua di rubinetto, rinuncio agli asiatici e mi accontento dei guppy ecc. ecc.) ma per ora vorrei riuscire, se possibile a tenere il ghiaietto e non ripartire da capo...

Help me please! #13

babaferu 26-11-2008 14:02

sul microsorum: taglia tutte le foglie, ti sembra terribile ma le rimetterà belle e adattate al nuovo ambiente. attenzione a come l'hai ancorato: il rizoma deve essere scoperto [idem x le anubias]
il ph alto in maturazione non vuol dire molto, aspetta a maturazione avvenuta. un fattore che alza il ph è molto movimento in vasca, controlla che l'uscita del filtro sia sotto il pelo dell'acqua.
per quanto riguarda l'asiatico, beh, il problema non sono tanto i valori [i colisa vivono a ph 7,5] ma il litraggio.... ci starebbe però un bel betta ma non mi vengono in mente altri pesci da branco da inserire, altre idee?
sul viakal.... che dire? non credo tu ne abbia in vasca quantità significative, altrimenti..... abbasserebbe il ph. ma non so la composizione.... io prima di mettere i pesci aspetterei un pochino in più del canonico mese facendogli fare un giro di carbone attivo e un paio di cambi d'acqua.
hai i nitrati un po' alti, per essere solo a 2 settimane, come stanno i nitriti? hai misurato i nitrati dell'acqua di rubinetto?
colore del ghiaino e colonne sono un fattore estetico, se a te epr il momento va bene così..... lasciali.
puoi ovviare alla mancanza di fondo fertile mettendo le pasticche sotto le radici, ce ne sono apposta per le crypto, francamente le altre piante non succhiano nutrimenti dalle radici, ma dalle foglie, per cui eviterei di rifare tutto.
ciao, ba

babaferu 26-11-2008 14:02

sul microsorum: taglia tutte le foglie, ti sembra terribile ma le rimetterà belle e adattate al nuovo ambiente. attenzione a come l'hai ancorato: il rizoma deve essere scoperto [idem x le anubias]
il ph alto in maturazione non vuol dire molto, aspetta a maturazione avvenuta. un fattore che alza il ph è molto movimento in vasca, controlla che l'uscita del filtro sia sotto il pelo dell'acqua.
per quanto riguarda l'asiatico, beh, il problema non sono tanto i valori [i colisa vivono a ph 7,5] ma il litraggio.... ci starebbe però un bel betta ma non mi vengono in mente altri pesci da branco da inserire, altre idee?
sul viakal.... che dire? non credo tu ne abbia in vasca quantità significative, altrimenti..... abbasserebbe il ph. ma non so la composizione.... io prima di mettere i pesci aspetterei un pochino in più del canonico mese facendogli fare un giro di carbone attivo e un paio di cambi d'acqua.
hai i nitrati un po' alti, per essere solo a 2 settimane, come stanno i nitriti? hai misurato i nitrati dell'acqua di rubinetto?
colore del ghiaino e colonne sono un fattore estetico, se a te epr il momento va bene così..... lasciali.
puoi ovviare alla mancanza di fondo fertile mettendo le pasticche sotto le radici, ce ne sono apposta per le crypto, francamente le altre piante non succhiano nutrimenti dalle radici, ma dalle foglie, per cui eviterei di rifare tutto.
ciao, ba

babaferu 26-11-2008 14:05

ps: leggo che hai già il carbone attivo in vasca: levalo, buttalo, acquistane di nuovo e quando la vasca eè matura lo rimetti per 36 ore: è adsorbente, ovvero filtra alcune sostanze, e probabilmente quello che hai in vasca ha già assorbito il viakal che c'era [va tolto prima che lo rilasci]. il carbone attivo normalmente non serve, si usa in situazioni particolari, es per togliere i medicinali dalla vasca e spero possa essere utile nel tuo caso.
ciao, ba

babaferu 26-11-2008 14:05

ps: leggo che hai già il carbone attivo in vasca: levalo, buttalo, acquistane di nuovo e quando la vasca eè matura lo rimetti per 36 ore: è adsorbente, ovvero filtra alcune sostanze, e probabilmente quello che hai in vasca ha già assorbito il viakal che c'era [va tolto prima che lo rilasci]. il carbone attivo normalmente non serve, si usa in situazioni particolari, es per togliere i medicinali dalla vasca e spero possa essere utile nel tuo caso.
ciao, ba

Bremen 26-11-2008 15:11

Io ti consigliavo di rifare tutto ma non è obbligatorio! puoi lasciare tutto com'è e problemi non ce ne sono ;-)
segui i consigli di babaferu, se vuoi tenere tutto cosi e non preoccuparti #36#

Bremen 26-11-2008 15:11

Io ti consigliavo di rifare tutto ma non è obbligatorio! puoi lasciare tutto com'è e problemi non ce ne sono ;-)
segui i consigli di babaferu, se vuoi tenere tutto cosi e non preoccuparti #36#

|GIAK| 27-11-2008 00:30

ma quella in primo piano, davanti le colonne... è una pietra o una conchiglia?? #24 #24

|GIAK| 27-11-2008 00:30

ma quella in primo piano, davanti le colonne... è una pietra o una conchiglia?? #24 #24

Claudi8 27-11-2008 01:09

Grazie a tutti, allora, la situazione:

- Ho tolto le colonne (per la felicità di molti #25 )... e pure il resto (ebbene sì erano conchiglie! - #12 #23 )
- Ho messo due mezze pastigliette di fertilizzante sotto le cryptocoryne
- Come suggerito da Babaferu Ho tagliato quasi tutte le foglie a un Microsorum e una metà all'altro
- Comprerò un paio di legnetti a cui legare i Microsorum e forse, ora che c'è lo spazio, anche un'altra piantina... cosa mi suggerite?
- Ho misurato i nitrati dell'acqua di rubinetto e sono più o meno uguali a quelli dell'acquario, circa 20 direi.
- Ho rimisurato nell'acquario nitriti e PH e sembrano scesi leggermente rispettivamente circa 0,8 mg/l e 8, ma non so se possa dipende dal fatto che ci ho messo le mani dentro (per togliere la roba e potare le piante) o perché ho aperto il filtro per togliere il carbone attivo...

Cosa mi resta da fare ora?

Claudi8 27-11-2008 01:09

Grazie a tutti, allora, la situazione:

- Ho tolto le colonne (per la felicità di molti #25 )... e pure il resto (ebbene sì erano conchiglie! - #12 #23 )
- Ho messo due mezze pastigliette di fertilizzante sotto le cryptocoryne
- Come suggerito da Babaferu Ho tagliato quasi tutte le foglie a un Microsorum e una metà all'altro
- Comprerò un paio di legnetti a cui legare i Microsorum e forse, ora che c'è lo spazio, anche un'altra piantina... cosa mi suggerite?
- Ho misurato i nitrati dell'acqua di rubinetto e sono più o meno uguali a quelli dell'acquario, circa 20 direi.
- Ho rimisurato nell'acquario nitriti e PH e sembrano scesi leggermente rispettivamente circa 0,8 mg/l e 8, ma non so se possa dipende dal fatto che ci ho messo le mani dentro (per togliere la roba e potare le piante) o perché ho aperto il filtro per togliere il carbone attivo...

Cosa mi resta da fare ora?

babaferu 27-11-2008 09:11

Claudi8, ....aspettare la maturazione! ;-)
hai controllato che non ci sia troppo movimento d'acqua?
purtroppo nitrati a 20 di partenza è un po' altino, se non vuoi usare acqua osmotica dovresti mettere almeno piante a crescita veloce [ceratophillum demersum è ottima x i nitrati].
i legni sono un ottima idea.
il calo dei nitriti non dipende dalle tue manine o dal carbone, ma dal fatto che sta maturando la vasca, li vedrai scendere e diventare o entro le prossime 2 settimane, mentre saliranno a poco a poco i nitrati.
pazienta, dedicati pure ancora all'allestimento e allo studio di quali pesci metterci, e complimenti per.... la voglia di migliorare!
ciao, ba

babaferu 27-11-2008 09:11

Claudi8, ....aspettare la maturazione! ;-)
hai controllato che non ci sia troppo movimento d'acqua?
purtroppo nitrati a 20 di partenza è un po' altino, se non vuoi usare acqua osmotica dovresti mettere almeno piante a crescita veloce [ceratophillum demersum è ottima x i nitrati].
i legni sono un ottima idea.
il calo dei nitriti non dipende dalle tue manine o dal carbone, ma dal fatto che sta maturando la vasca, li vedrai scendere e diventare o entro le prossime 2 settimane, mentre saliranno a poco a poco i nitrati.
pazienta, dedicati pure ancora all'allestimento e allo studio di quali pesci metterci, e complimenti per.... la voglia di migliorare!
ciao, ba

Claudi8 27-11-2008 11:23

Non è che non abbia voglia di usare l'acqua osmotica, solo che, essendo il primissimo acquario della mia vita, vorrei evitare di aggiungere complessità:
sono dell'idea che per crescere (in tutti i campi della vita) è meglio imparare a fare poche cose bene, in modo da avere una base per poi affrontare le altre, anziché fare tante cose in maniera approssimativa con l'idea/speranza che poi si migliorino col tempo...
Diciamo che, per adesso, provo a mettere un ceratophillum, se poi non basta, passerò all'acqua osmotica.

Per quanto riguarda i pesci, volevo iniziare con dei corydoras, ma ho letto che sarebbe meglio tenerne almeno quattro e mi chiedevo se non fossero un po' troppi per le dimensioni del mio acquario, tenendo conto che ci devo mettere anche gli altri!

Leggevo anche che dei buoni mangiatori di alghe sono le caridine, ma non ho approfondito la faccenda: pensate che siano adatte alla mia situazione?

Per quanto riguarda i pesci "principali", forse, da quello che ho capito, è meglio che lascio perdere l'asiatico, ma vorrei evitare i soliti guppy... che alternative ho con i miei valori?

Claudi8 27-11-2008 11:23

Non è che non abbia voglia di usare l'acqua osmotica, solo che, essendo il primissimo acquario della mia vita, vorrei evitare di aggiungere complessità:
sono dell'idea che per crescere (in tutti i campi della vita) è meglio imparare a fare poche cose bene, in modo da avere una base per poi affrontare le altre, anziché fare tante cose in maniera approssimativa con l'idea/speranza che poi si migliorino col tempo...
Diciamo che, per adesso, provo a mettere un ceratophillum, se poi non basta, passerò all'acqua osmotica.

Per quanto riguarda i pesci, volevo iniziare con dei corydoras, ma ho letto che sarebbe meglio tenerne almeno quattro e mi chiedevo se non fossero un po' troppi per le dimensioni del mio acquario, tenendo conto che ci devo mettere anche gli altri!

Leggevo anche che dei buoni mangiatori di alghe sono le caridine, ma non ho approfondito la faccenda: pensate che siano adatte alla mia situazione?

Per quanto riguarda i pesci "principali", forse, da quello che ho capito, è meglio che lascio perdere l'asiatico, ma vorrei evitare i soliti guppy... che alternative ho con i miei valori?

Bremen 27-11-2008 11:49

Con l'acqua di rubinetto pura i migliori sono tutti i poecilidi...guppy(ma se non ti piacciono ok) endler, platy(che mi sembrano molto carini) le caridine poi con l'acqua di rubinetto vanno benissimo...ma ti consiglio le neocaridine, red cherry o simili perchè si riproducono facilmente...quindi ne inserisci 5 e dopo due mesi ne hai 30 e si cibano di alghette per tutto il giorno, logicamente hanno bisogno di cibo pure loro quindi non lasciarle a mangiar alghe e basta ehhehe
Ora però aspetta che maturi il filtro quando gli NO2 sono a zero controlla gli NO3 e se son troppi fai un cambio dell'acqua prima di inserire i pesci...
Per i cory non saprei non li ho mai avuti

Bremen 27-11-2008 11:49

Con l'acqua di rubinetto pura i migliori sono tutti i poecilidi...guppy(ma se non ti piacciono ok) endler, platy(che mi sembrano molto carini) le caridine poi con l'acqua di rubinetto vanno benissimo...ma ti consiglio le neocaridine, red cherry o simili perchè si riproducono facilmente...quindi ne inserisci 5 e dopo due mesi ne hai 30 e si cibano di alghette per tutto il giorno, logicamente hanno bisogno di cibo pure loro quindi non lasciarle a mangiar alghe e basta ehhehe
Ora però aspetta che maturi il filtro quando gli NO2 sono a zero controlla gli NO3 e se son troppi fai un cambio dell'acqua prima di inserire i pesci...
Per i cory non saprei non li ho mai avuti

Claudi8 27-11-2008 14:31

Sì! Mi hai convinto: sarà una vasca di Poecilidi sguppati :-D

Endler e Platy: ho letto però che gli Endler sono difficili da trovare: è vero?

Claudi8 27-11-2008 14:31

Sì! Mi hai convinto: sarà una vasca di Poecilidi sguppati :-D

Endler e Platy: ho letto però che gli Endler sono difficili da trovare: è vero?

MonstruM 27-11-2008 14:33

Claudi8, no. Nei negozi raramente li vedi poichè costano di più (di poco) rispetto a guppy e la gente preferisce questi ultimi. Trovi però sempre qualche appassionato che li da, anche perchè se è possibile si riproducono anche di più rispetto ai guppy.

MonstruM 27-11-2008 14:33

Claudi8, no. Nei negozi raramente li vedi poichè costano di più (di poco) rispetto a guppy e la gente preferisce questi ultimi. Trovi però sempre qualche appassionato che li da, anche perchè se è possibile si riproducono anche di più rispetto ai guppy.

Bremen 27-11-2008 15:15

Ti consiglio di metterne davvero pochi...magari tre maschi di endler e 1 maschio di platy più due femmine...non metterei anche le femmine di endler perchè se no impazzisci

Bremen 27-11-2008 15:15

Ti consiglio di metterne davvero pochi...magari tre maschi di endler e 1 maschio di platy più due femmine...non metterei anche le femmine di endler perchè se no impazzisci

|GIAK| 27-11-2008 15:26

Claudi8, per le piante c'è sempre spazio, basta scegliere quelle giuste... cmq metti piante a crescita rapida, conquegli no3 dal rubinetto è un po un problema... io ti consiglio di miscelare con osmosi... il discorso che hai fatto tu di andare per gradi è giusto... ma con no3 a 20 dal rubinetto non vai da nessuna parte... i cambi si fanno per reintegrare oligoelementi ecc ecc ma soprattutto per abbassare gli no3, e se parti da no3 a 20 non abbassi nulla... considera che secondo me l'ideale è tenerli sui 10-15... massimo... anche se sono tossici a livelli ben più alti... ;-)

|GIAK| 27-11-2008 15:26

Claudi8, per le piante c'è sempre spazio, basta scegliere quelle giuste... cmq metti piante a crescita rapida, conquegli no3 dal rubinetto è un po un problema... io ti consiglio di miscelare con osmosi... il discorso che hai fatto tu di andare per gradi è giusto... ma con no3 a 20 dal rubinetto non vai da nessuna parte... i cambi si fanno per reintegrare oligoelementi ecc ecc ma soprattutto per abbassare gli no3, e se parti da no3 a 20 non abbassi nulla... considera che secondo me l'ideale è tenerli sui 10-15... massimo... anche se sono tossici a livelli ben più alti... ;-)

Claudi8 27-11-2008 22:39

-d08 faremo anche questo passo: ci doteremo dell'acqua magica -c31

Bremen: grazie del consiglio, farò come dici.

Ma oltre a quei 6 qualcuno mi dice se posso aggiungere anche dei cory e in che numero? Oppure posso ancontentarmi delle neocaridine?

Claudi8 27-11-2008 22:39

-d08 faremo anche questo passo: ci doteremo dell'acqua magica -c31

Bremen: grazie del consiglio, farò come dici.

Ma oltre a quei 6 qualcuno mi dice se posso aggiungere anche dei cory e in che numero? Oppure posso ancontentarmi delle neocaridine?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20115 seconds with 13 queries