AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Il mio acquario ADA(foto pag.7 STRAVOLGIMENTO TOTALE!) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149028)

bluflash 24-11-2008 22:39

Il mio acquario ADA(foto pag.7 STRAVOLGIMENTO TOTALE!)
 
Dopo essermi cimentato con un acquario askoll ho deciso di affiancargli un acquario ADA.So' benissimo la difficolta' nell'allestire e mantenere un acquario del genere,ma gli acquari naturalistici ADA secondo me sono i piu' belli.L'acquario e' stato attivato da 2 settimane e ancora e' in fase di maturazione.

Vasca ADA 80x45x45 135 litri netti vetro extrachiaro (costruita su misura dall'artigiano ADA che costruisce vasche per l'Italia)

Fondo ADA Power sand special S 4 litri
Substrato ADA Amazzonia 30 litri
2 rocce ADA
Ph meter elettronico Dennerle
riscaldatore esterno hydor
Duplstat 300 e cavetto riscaldante dupla
co2 askoll professional con elettrovalvola comandata dal ph meter
Lampada ADA 150W
Filtro esterno eheim 2224

Piante:
hemianthus callitricoides
eleocharis
rotundifolia green
rotola rotundifolia
limnophilia aromatica


La fertilizzazione logicamente sara' tutta ADA
Brighty K
Step 1 e 2
ECA
green gain
phyton-git

Allego un po' di foto anche se la mia digitale fa' abbastanza schifo

PS:la cosa che cambiero' a breve sono le rocce chiare no ADA,sto' aspettando che il mio negozio di fiducia me le consegni.

bluflash 24-11-2008 22:39

Il mio acquario ADA(foto pag.7 STRAVOLGIMENTO TOTALE!)
 
Dopo essermi cimentato con un acquario askoll ho deciso di affiancargli un acquario ADA.So' benissimo la difficolta' nell'allestire e mantenere un acquario del genere,ma gli acquari naturalistici ADA secondo me sono i piu' belli.L'acquario e' stato attivato da 2 settimane e ancora e' in fase di maturazione.

Vasca ADA 80x45x45 135 litri netti vetro extrachiaro (costruita su misura dall'artigiano ADA che costruisce vasche per l'Italia)

Fondo ADA Power sand special S 4 litri
Substrato ADA Amazzonia 30 litri
2 rocce ADA
Ph meter elettronico Dennerle
riscaldatore esterno hydor
Duplstat 300 e cavetto riscaldante dupla
co2 askoll professional con elettrovalvola comandata dal ph meter
Lampada ADA 150W
Filtro esterno eheim 2224

Piante:
hemianthus callitricoides
eleocharis
rotundifolia green
rotola rotundifolia
limnophilia aromatica


La fertilizzazione logicamente sara' tutta ADA
Brighty K
Step 1 e 2
ECA
green gain
phyton-git

Allego un po' di foto anche se la mia digitale fa' abbastanza schifo

PS:la cosa che cambiero' a breve sono le rocce chiare no ADA,sto' aspettando che il mio negozio di fiducia me le consegni.

incognita_79 24-11-2008 23:05

Oddio che bello! Secondo me è fantastico!
Davvero, complimenti!

Che pesciozzi pensi di metterci?

Quanto hai speso per il Phametro??

incognita_79 24-11-2008 23:05

Oddio che bello! Secondo me è fantastico!
Davvero, complimenti!

Che pesciozzi pensi di metterci?

Quanto hai speso per il Phametro??

bluflash 24-11-2008 23:13

Grazie per i complimenti Incognita ;-) come pesci voglio mettere solo un branco di cardinali e una quindicina di caridine.Ho l'altra vasca askoll dove voglio provare a fare riproduzione di Ram.Se non va' a buon fine li butto nella vasca nuova :-))
il phmeter l'ho preso a 120 eu e ho comprato la sonda nuova a 80eu.

bluflash 24-11-2008 23:13

Grazie per i complimenti Incognita ;-) come pesci voglio mettere solo un branco di cardinali e una quindicina di caridine.Ho l'altra vasca askoll dove voglio provare a fare riproduzione di Ram.Se non va' a buon fine li butto nella vasca nuova :-))
il phmeter l'ho preso a 120 eu e ho comprato la sonda nuova a 80eu.

incognita_79 24-11-2008 23:56

Davvero bello!

incognita_79 24-11-2008 23:56

Davvero bello!

balocco 25-11-2008 02:04

bluflash io vorrei muoverti alcune critiche. Stai facendo le cose con un fretta che male si addice ai materiali che hai usato.
Non capisco proprio perchè allestire con rocce che a breve cambierai, non era meglio aspettare qualche giorno ?
L'allestimento con terre ADA prevederebbe un periodo iniziale a luci spente con consistenti cambi per dar modo al substrato di maturare e per eliminare gli eccessi in colonna d'acqua.
La piantumazione della calli e della eleocharis poteva essere fatta con maggiore cura, suddividendo maggiormente i gruppi.
Il numero totale delle piante è insufficiente, si moltiplicheranno ma nel frattempo a chi pensi andranno gli eccessi di nutrimenti e luce?

balocco 25-11-2008 02:04

bluflash io vorrei muoverti alcune critiche. Stai facendo le cose con un fretta che male si addice ai materiali che hai usato.
Non capisco proprio perchè allestire con rocce che a breve cambierai, non era meglio aspettare qualche giorno ?
L'allestimento con terre ADA prevederebbe un periodo iniziale a luci spente con consistenti cambi per dar modo al substrato di maturare e per eliminare gli eccessi in colonna d'acqua.
La piantumazione della calli e della eleocharis poteva essere fatta con maggiore cura, suddividendo maggiormente i gruppi.
Il numero totale delle piante è insufficiente, si moltiplicheranno ma nel frattempo a chi pensi andranno gli eccessi di nutrimenti e luce?

a.germont 25-11-2008 10:33

Davvero bello, complimenti!
Sono comunque d'accordo con balocco, potevi perdere un po' più di tempo nella piantumazione... Non sono un esperto ma credo che ne perderai di più dopo per "risistemarlo".

Balocco com'è questa storia dei cospiqui cambi d'acqua? Tra poco allestirò il mio primo acquario proprio con terre ADA (malaya per la precisione) devo comportarmi in modo diverso rispetto al "protocollo" normale? Considera che sarà un 75l con acqua di rubinetto...Almeno per iniziare poi vedrò se è il caso.

a.germont 25-11-2008 10:33

Davvero bello, complimenti!
Sono comunque d'accordo con balocco, potevi perdere un po' più di tempo nella piantumazione... Non sono un esperto ma credo che ne perderai di più dopo per "risistemarlo".

Balocco com'è questa storia dei cospiqui cambi d'acqua? Tra poco allestirò il mio primo acquario proprio con terre ADA (malaya per la precisione) devo comportarmi in modo diverso rispetto al "protocollo" normale? Considera che sarà un 75l con acqua di rubinetto...Almeno per iniziare poi vedrò se è il caso.

bluflash 25-11-2008 11:01

Balocco all'inizio mi piaceva il contrasto roccia chiara roccia scura ma poi ho cambiato idea. :-)) Per quanto riguarda la maturazione hai ragione,era meglio prima far stemperare l'acqua e poi piantumare....qui' ho sbagliato.Fortunatamente i valori sono quasi stabili manca qualche cambio.C'e' anche una piccola presenza di filamentose sul fondo che spariranno quando sara' avviata al 100% quindi non mi preoccupano.Purtroppo con questi fondi all'inizio e' normale.Per quanto riguarda le calli ne ho presi solo 2 vasetti.Sicuramente ci vorra' piu' tempo per vedere un pratino compatto...ma non ho fretta.Per quanto rigurda la luce nella prima settimana gli ho dato un fotoperiodo di 5 ore ora portato a 6.

bluflash 25-11-2008 11:01

Balocco all'inizio mi piaceva il contrasto roccia chiara roccia scura ma poi ho cambiato idea. :-)) Per quanto riguarda la maturazione hai ragione,era meglio prima far stemperare l'acqua e poi piantumare....qui' ho sbagliato.Fortunatamente i valori sono quasi stabili manca qualche cambio.C'e' anche una piccola presenza di filamentose sul fondo che spariranno quando sara' avviata al 100% quindi non mi preoccupano.Purtroppo con questi fondi all'inizio e' normale.Per quanto riguarda le calli ne ho presi solo 2 vasetti.Sicuramente ci vorra' piu' tempo per vedere un pratino compatto...ma non ho fretta.Per quanto rigurda la luce nella prima settimana gli ho dato un fotoperiodo di 5 ore ora portato a 6.

balocco 25-11-2008 11:47

Quote:

Originariamente inviata da a.germont
Balocco com'è questa storia dei cospiqui cambi d'acqua? Tra poco allestirò il mio primo acquario proprio con terre ADA (malaya per la precisione) devo comportarmi in modo diverso rispetto al "protocollo" normale? Considera che sarà un 75l con acqua di rubinetto...Almeno per iniziare poi vedrò se è il caso.

E' risaputo che i fondi ADA nei primi mesi di allestimento assorbono carbonati e ioni e rilasciano molti nutrimenti in colonna d'acqua. Onde evitare sbalzi di ph e formazione di alghe è consigliabile allestire senza piantimare e lasciare girare la vasca al buio per qualche settimana facendo nel contempo cambi frequenti e cospiqui.

balocco 25-11-2008 11:47

Quote:

Originariamente inviata da a.germont
Balocco com'è questa storia dei cospiqui cambi d'acqua? Tra poco allestirò il mio primo acquario proprio con terre ADA (malaya per la precisione) devo comportarmi in modo diverso rispetto al "protocollo" normale? Considera che sarà un 75l con acqua di rubinetto...Almeno per iniziare poi vedrò se è il caso.

E' risaputo che i fondi ADA nei primi mesi di allestimento assorbono carbonati e ioni e rilasciano molti nutrimenti in colonna d'acqua. Onde evitare sbalzi di ph e formazione di alghe è consigliabile allestire senza piantimare e lasciare girare la vasca al buio per qualche settimana facendo nel contempo cambi frequenti e cospiqui.

Paolo Piccinelli 25-11-2008 11:48

bluflash, per quanto riguarda sostituire le rocce, fai come credi, ma a me piace anche così... solo aggiungerei un'altra roccia piccola davanti a sinistra, al posto del ciuffo di calli.

Quote:

Il numero totale delle piante è insufficiente, si moltiplicheranno ma nel frattempo a chi pensi andranno gli eccessi di nutrimenti e luce?
Concordo al 2000%... hai speso una fortuna in materiali, spendi altri 50 euro di piante altrimenti rischi di disfare tutto... aggiungi almeno il doppio della calli, se ti piace un paio di vasetti di pogo davanti alle rocce e poi fra le rocce incastona dei ciuffetti di glossostigma, che creeranno un bel contrasto con la calli.

Paolo Piccinelli 25-11-2008 11:48

bluflash, per quanto riguarda sostituire le rocce, fai come credi, ma a me piace anche così... solo aggiungerei un'altra roccia piccola davanti a sinistra, al posto del ciuffo di calli.

Quote:

Il numero totale delle piante è insufficiente, si moltiplicheranno ma nel frattempo a chi pensi andranno gli eccessi di nutrimenti e luce?
Concordo al 2000%... hai speso una fortuna in materiali, spendi altri 50 euro di piante altrimenti rischi di disfare tutto... aggiungi almeno il doppio della calli, se ti piace un paio di vasetti di pogo davanti alle rocce e poi fra le rocce incastona dei ciuffetti di glossostigma, che creeranno un bel contrasto con la calli.

bluflash 25-11-2008 12:09

paolo anche a me all'inizio piaceva il contrasto ma vorrei provare a mettere tutte rocce nere per aumentare il contrasto con le calli :-) sicuramente almeno un paio di roccette in piu' le mettero'.Per quanto riguarda le calli posso mettere altri due vasetti sicuramente il prato si formera' prima.Non volevo piantumare troppo per evitare poi i "panetti" di calli.La pogo ora come ora non ce l'ho presente qual'e' il nome esatto?

bluflash 25-11-2008 12:09

paolo anche a me all'inizio piaceva il contrasto ma vorrei provare a mettere tutte rocce nere per aumentare il contrasto con le calli :-) sicuramente almeno un paio di roccette in piu' le mettero'.Per quanto riguarda le calli posso mettere altri due vasetti sicuramente il prato si formera' prima.Non volevo piantumare troppo per evitare poi i "panetti" di calli.La pogo ora come ora non ce l'ho presente qual'e' il nome esatto?

Paolo Piccinelli 25-11-2008 15:07

pogostemon helferi.


Quote:

Non volevo piantumare troppo per evitare poi i "panetti" di calli
Non si piantuma mai troppo, ma troppo poco!!! ;-)

Paolo Piccinelli 25-11-2008 15:07

pogostemon helferi.


Quote:

Non volevo piantumare troppo per evitare poi i "panetti" di calli
Non si piantuma mai troppo, ma troppo poco!!! ;-)

bluflash 25-11-2008 18:40

Sono andato a cercare altri due vasetti di calli ma non li ho trovati #07 fino a sabato nulla.
Il progetto iniziale e' tutto un prati di calli,che va' poi a confinare con l'eleocharis,all'altezza delle due colline, e solo negl'angoli piante a stelo

bluflash 25-11-2008 18:40

Sono andato a cercare altri due vasetti di calli ma non li ho trovati #07 fino a sabato nulla.
Il progetto iniziale e' tutto un prati di calli,che va' poi a confinare con l'eleocharis,all'altezza delle due colline, e solo negl'angoli piante a stelo

bluflash 27-11-2008 21:25

Ho aggiunto un po' di rocce che ne dite?

bluflash 27-11-2008 21:25

Ho aggiunto un po' di rocce che ne dite?

markrava 27-11-2008 22:55

bello, mi piace molto #25

markrava 27-11-2008 22:55

bello, mi piace molto #25

Vale87 28-11-2008 00:11

forse è un po piatto il terreno, io darei più movimento. La calli (che potevi decisamente piantare meglio) finirà con appiattire un po troppo il layout del fondo, facendo risultare la vasca più "corta"
io poi muoverei le rocce (sono comunque di diverse tonalità? #24 ) soprattutto quelle a sinistra e destra al centro che sono messe esattamente una davanti all'altra come a creare un muretto

Vale87 28-11-2008 00:11

forse è un po piatto il terreno, io darei più movimento. La calli (che potevi decisamente piantare meglio) finirà con appiattire un po troppo il layout del fondo, facendo risultare la vasca più "corta"
io poi muoverei le rocce (sono comunque di diverse tonalità? #24 ) soprattutto quelle a sinistra e destra al centro che sono messe esattamente una davanti all'altra come a creare un muretto

Paolo Piccinelli 28-11-2008 09:04

Meglio, ma concordo con Vale che si può fare ancora meglio... io per movimentare avrei aggiunto altre piante come sopra... ma se vuoi la sola calli un'altra busta di aqua soil da distribuire attorno alle rocce non è una cattiva idea ;-)

Paolo Piccinelli 28-11-2008 09:04

Meglio, ma concordo con Vale che si può fare ancora meglio... io per movimentare avrei aggiunto altre piante come sopra... ma se vuoi la sola calli un'altra busta di aqua soil da distribuire attorno alle rocce non è una cattiva idea ;-)

bluflash 28-11-2008 11:19

markrava mi fa’ piacere che ti piaccia.Sto’ cercando di riprodurre un paesaggio il piu’ naturale possibile.Anche se c'e' ancora qualcosina da cambiare forse.

Vale Ti spiego quello che ci vedo perche’ forse dalla foto non si capisce molto e puo’ sembrare piatto come paesaggio.
Non so’ se dalla foto si vede(magari faccio una foto laterale della vasca) ma a destra e a sinistra della vasca ci sono 2 montagnole di terriccio alte una 17 e una 16 cm.Appunto perche’ volevo ricreare un paesaggio roccioso il piu’ naturale possibile(tipo vallata tra le montagne).Alla fine ho scelto rocce piu’ chiare per dare un po’ di contrasto.Le rocce in primo piano sul centro destra(dalla foto non si capisce)sono tipo ciottoli,quelli che si vedono ai piedi delle montagne tipo roccia sbriciolata.E la roccia infondo sulla sinistra, dal vivo, da molto il senso della profondita’.Forse la roccia sulla sinistra non mi piace molto cerchero’ di cambiarle posizione.Mi piaceva appunto l’idea di ricreare un bel praticello compatto che girasse intorno alle rocce.Domani se riesco a trovare un vasetto di calli lo piantumo.
Magari ti faccio una foto laterale e una in prospettiva per far capire meglio i dislivelli

Paolo sono innamorato delle calli nella parte centrale voglio solo loro. :-)) Quindi calli al centro che girano tra le rocce e elocharis che fanno da confine per finire con le stelo posteriori


Chiedo un consiglio a tutti come li vedete una ventina di cardinali e una ventina di caridine?Voglio mettere solo una specie per non fare un minestrone.

PS le foto fanno schifo ed ho una coolpix 200 da 7.1 milioni di pixell...saro' incapace io ad usarla?Ho provato praticamente tutte le funzioni #07 sembra buia come vasca invece c'e' una luce spaventosa :-)

bluflash 28-11-2008 11:19

markrava mi fa’ piacere che ti piaccia.Sto’ cercando di riprodurre un paesaggio il piu’ naturale possibile.Anche se c'e' ancora qualcosina da cambiare forse.

Vale Ti spiego quello che ci vedo perche’ forse dalla foto non si capisce molto e puo’ sembrare piatto come paesaggio.
Non so’ se dalla foto si vede(magari faccio una foto laterale della vasca) ma a destra e a sinistra della vasca ci sono 2 montagnole di terriccio alte una 17 e una 16 cm.Appunto perche’ volevo ricreare un paesaggio roccioso il piu’ naturale possibile(tipo vallata tra le montagne).Alla fine ho scelto rocce piu’ chiare per dare un po’ di contrasto.Le rocce in primo piano sul centro destra(dalla foto non si capisce)sono tipo ciottoli,quelli che si vedono ai piedi delle montagne tipo roccia sbriciolata.E la roccia infondo sulla sinistra, dal vivo, da molto il senso della profondita’.Forse la roccia sulla sinistra non mi piace molto cerchero’ di cambiarle posizione.Mi piaceva appunto l’idea di ricreare un bel praticello compatto che girasse intorno alle rocce.Domani se riesco a trovare un vasetto di calli lo piantumo.
Magari ti faccio una foto laterale e una in prospettiva per far capire meglio i dislivelli

Paolo sono innamorato delle calli nella parte centrale voglio solo loro. :-)) Quindi calli al centro che girano tra le rocce e elocharis che fanno da confine per finire con le stelo posteriori


Chiedo un consiglio a tutti come li vedete una ventina di cardinali e una ventina di caridine?Voglio mettere solo una specie per non fare un minestrone.

PS le foto fanno schifo ed ho una coolpix 200 da 7.1 milioni di pixell...saro' incapace io ad usarla?Ho provato praticamente tutte le funzioni #07 sembra buia come vasca invece c'e' una luce spaventosa :-)

Vale87 28-11-2008 11:25

bluflash, scherma la luce libera della hqi con un cartone in modo che non si diffonda ma vada solo sulla vasca e serrati in casa con le finestre chiuse e la luce spenta. Fai anche una foto laterale comunque, che può aiutare.

per la fauna aspetta il più possibile, almeno per i pesci. Tuttavia secondo me i cardinali sono troppo vistosi come colorazione, preferirei qualcosa di più delicato..

Vale87 28-11-2008 11:25

bluflash, scherma la luce libera della hqi con un cartone in modo che non si diffonda ma vada solo sulla vasca e serrati in casa con le finestre chiuse e la luce spenta. Fai anche una foto laterale comunque, che può aiutare.

per la fauna aspetta il più possibile, almeno per i pesci. Tuttavia secondo me i cardinali sono troppo vistosi come colorazione, preferirei qualcosa di più delicato..

Paolo Piccinelli 28-11-2008 11:28

ok le caridine, però con lo sfondo azzurro metterei un 10-15 petitelle/hemigrammus bleheri invece dei cardinali ;-)

Paolo Piccinelli 28-11-2008 11:28

ok le caridine, però con lo sfondo azzurro metterei un 10-15 petitelle/hemigrammus bleheri invece dei cardinali ;-)

bluflash 28-11-2008 12:43

Vale Per luce libera intendi quella che si vede sul muro?Stasera faccio un po’ di foto e le posto.Per i pesci non ho fretta sono tutti nell’altro acquario quindi posso tranquillamente aspettare.Anche perche’ ancora non si e’ stabilizzato perfettamente il fondo.Ho comprato anche dei batteri vivi della Soll da mantenere in frigo.Dicono siano miracolosi…l’unica cosa che non ho capito e’ se contengono fosfati.Aspetto un attimo la stabilizzazione finale del fondo per inserirli.Ora faccio cambi del 20% a giorni alterni.Il picco degli N02 lo dovrei gia’ aver passato un paio di giorni fa’ infatti ho inserito le caridine…speriamo bene.La cosa che mi preoccupava di piu’ e’ la loro sensibilita’ al troppo ferro.Nei primi 15 giorni era abbondatemente sopra 0,1mg/l da un paio di giorni non me lo rileva piu’

Vale e Paolo per quanto riguarda i pesci ho gia’ una quindicina di cardinali nell’altra vasca dove lascero’ soltanto i due Ram per tentare la riproduzione.Le HQI fanno una luce molto diversa dalle T5 che ho nell’altra vasca posso vedere magari l’effetto finale.Sicuramente avrei colori piu’ naturali rispetto alle T5.Piacendomi molto i colori vivi volevo fare un bel contrasto con il fondo.E forse proprio il fondo azzurro non e’ molto adatto.Avevo pensato proprio alle petitille come seconda scelta,visto che i contrasti sarebbero ben diversi…dovrei prima provare l’effetto che fa’….sono sempre in tempo per tornare indietro.

bluflash 28-11-2008 12:43

Vale Per luce libera intendi quella che si vede sul muro?Stasera faccio un po’ di foto e le posto.Per i pesci non ho fretta sono tutti nell’altro acquario quindi posso tranquillamente aspettare.Anche perche’ ancora non si e’ stabilizzato perfettamente il fondo.Ho comprato anche dei batteri vivi della Soll da mantenere in frigo.Dicono siano miracolosi…l’unica cosa che non ho capito e’ se contengono fosfati.Aspetto un attimo la stabilizzazione finale del fondo per inserirli.Ora faccio cambi del 20% a giorni alterni.Il picco degli N02 lo dovrei gia’ aver passato un paio di giorni fa’ infatti ho inserito le caridine…speriamo bene.La cosa che mi preoccupava di piu’ e’ la loro sensibilita’ al troppo ferro.Nei primi 15 giorni era abbondatemente sopra 0,1mg/l da un paio di giorni non me lo rileva piu’

Vale e Paolo per quanto riguarda i pesci ho gia’ una quindicina di cardinali nell’altra vasca dove lascero’ soltanto i due Ram per tentare la riproduzione.Le HQI fanno una luce molto diversa dalle T5 che ho nell’altra vasca posso vedere magari l’effetto finale.Sicuramente avrei colori piu’ naturali rispetto alle T5.Piacendomi molto i colori vivi volevo fare un bel contrasto con il fondo.E forse proprio il fondo azzurro non e’ molto adatto.Avevo pensato proprio alle petitille come seconda scelta,visto che i contrasti sarebbero ben diversi…dovrei prima provare l’effetto che fa’….sono sempre in tempo per tornare indietro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14385 seconds with 13 queries