AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   Esperimento con i ciano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149024)

nanni05 24-11-2008 22:22

Esperimento con i ciano
 
l'esperienza deriva da un errore.
per dare da mangiare ai pesci devo chiudere le pompe, solo il tempo necessario per nutrirli.
un giorno ho dimenticato le pompe spente e nell'arco di 15 /20 minuti si sono formati dei veli bruni di ciano sulle rocce.

ho deciso di prepararmi per un esperimento:
1 - ho volutamente lasciato per circa 30 minuti l'acquario senza circolazione;
2 - come prevedibile si sono formati veli di ciano sulle rocce;
3 - ho aspirato tutto;
4 - oggi (a tre giorni dalla prima fase) ho lasciato per quasi due ore l'acquario senza pompe;
5 - non si sono formati veli di ciano.

so che i batteri ci sono e si riprodurranno nuovamente, ma penso che questo sistema possa servire per tenerli sotto controllo.

attendo opinioni :-)

nanni05 24-11-2008 22:22

Esperimento con i ciano
 
l'esperienza deriva da un errore.
per dare da mangiare ai pesci devo chiudere le pompe, solo il tempo necessario per nutrirli.
un giorno ho dimenticato le pompe spente e nell'arco di 15 /20 minuti si sono formati dei veli bruni di ciano sulle rocce.

ho deciso di prepararmi per un esperimento:
1 - ho volutamente lasciato per circa 30 minuti l'acquario senza circolazione;
2 - come prevedibile si sono formati veli di ciano sulle rocce;
3 - ho aspirato tutto;
4 - oggi (a tre giorni dalla prima fase) ho lasciato per quasi due ore l'acquario senza pompe;
5 - non si sono formati veli di ciano.

so che i batteri ci sono e si riprodurranno nuovamente, ma penso che questo sistema possa servire per tenerli sotto controllo.

attendo opinioni :-)

matius 01-12-2008 14:51

#24 non so a cosa possa servire......
ma scusa tu avevi i ciano anche a pompe accese?

matius 01-12-2008 14:51

#24 non so a cosa possa servire......
ma scusa tu avevi i ciano anche a pompe accese?

ALGRANATI 01-12-2008 15:44

nanni05, i ciano, spessissimo, sono dovuti ai sedimenti sulle rocce e sul fondo......se mantenessimo le nostre vasche + pulite avremmo molti meno problemi di ciano ;-)

ALGRANATI 01-12-2008 15:44

nanni05, i ciano, spessissimo, sono dovuti ai sedimenti sulle rocce e sul fondo......se mantenessimo le nostre vasche + pulite avremmo molti meno problemi di ciano ;-)

nanni05 01-12-2008 17:27

ALGRANATI, la mia piccola vasca mi piace.. ha solo qualche problemino, per la pulizia del fondo... più di qualche problemino. insomma ci sono puntimolto difficili, se pensi che non ho ancra messo sabbia per l'abbondante deposito, realmente non so cosa fare. mi hanno detto che le rocce erano belle ma letteralmente zozze.
ultimamente aspiro, trattengo i sedimenti in una calza e ricircolo in sump, ma alcuni anfratti sono terribili, non posso mica continuamente spostare le rocce???

nanni05 01-12-2008 17:27

ALGRANATI, la mia piccola vasca mi piace.. ha solo qualche problemino, per la pulizia del fondo... più di qualche problemino. insomma ci sono puntimolto difficili, se pensi che non ho ancra messo sabbia per l'abbondante deposito, realmente non so cosa fare. mi hanno detto che le rocce erano belle ma letteralmente zozze.
ultimamente aspiro, trattengo i sedimenti in una calza e ricircolo in sump, ma alcuni anfratti sono terribili, non posso mica continuamente spostare le rocce???

nanni05 01-12-2008 17:30

jpg288, si, li vedevo (e vedo ancora ma molto meno) solo sul fondo attaccati alle alghe, prima dell'intervento erano anche su alcune rocce.

nanni05 01-12-2008 17:30

jpg288, si, li vedevo (e vedo ancora ma molto meno) solo sul fondo attaccati alle alghe, prima dell'intervento erano anche su alcune rocce.

ALGRANATI 01-12-2008 22:08

nanni05,
Quote:

ultimamente aspiro, trattengo i sedimenti in una calza e ricircolo in sump
Bravissimo.
x i punti difficili, prendi una pompa di movimento bella forte e spara il flusso sotto la rocciata ;-)

ALGRANATI 01-12-2008 22:08

nanni05,
Quote:

ultimamente aspiro, trattengo i sedimenti in una calza e ricircolo in sump
Bravissimo.
x i punti difficili, prendi una pompa di movimento bella forte e spara il flusso sotto la rocciata ;-)

nanni05 01-12-2008 23:37

ALGRANATI, il metodo l'ho letto qi sul forum ed è stata una vera figata.
mi è venuto in mente di utilizzare una pompa per spostare il sedimento, pensavo di spegnere le due funzionanti per spostare il deposito in un posto più comodo.
domani inizio l'operazione, spero di non stressare troppo il sistema.

nanni05 01-12-2008 23:37

ALGRANATI, il metodo l'ho letto qi sul forum ed è stata una vera figata.
mi è venuto in mente di utilizzare una pompa per spostare il sedimento, pensavo di spegnere le due funzionanti per spostare il deposito in un posto più comodo.
domani inizio l'operazione, spero di non stressare troppo il sistema.

ALGRANATI 02-12-2008 09:04

nanni05, non stressi nulla.....al limite ti si alzeranno un pelino i valori ma sicuramente il sistema ne gioverà di una bella pulita ;-)

ALGRANATI 02-12-2008 09:04

nanni05, non stressi nulla.....al limite ti si alzeranno un pelino i valori ma sicuramente il sistema ne gioverà di una bella pulita ;-)

nanni05 04-12-2008 16:25

oggi ho fatto l'operazione stando attento a non sollevare troppo il deposito e devo dire che vedere i sedimenti spostarsi ordinatamente avanti... è stata un esperienza gratificante. adesso il fondo è pulito vediamo cosa fanno i batteri. (non ho fretta, continuerò a pulire anche se questo potrebbe significare non mettere mai la sabbia sul fondo). :-)

nanni05 04-12-2008 16:25

oggi ho fatto l'operazione stando attento a non sollevare troppo il deposito e devo dire che vedere i sedimenti spostarsi ordinatamente avanti... è stata un esperienza gratificante. adesso il fondo è pulito vediamo cosa fanno i batteri. (non ho fretta, continuerò a pulire anche se questo potrebbe significare non mettere mai la sabbia sul fondo). :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17178 seconds with 13 queries