AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=371)
-   -   Impianto CO2 fai da te...mi consigliate? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149)

nucleone 13-03-2005 19:10

Impianto CO2 fai da te...mi consigliate?
 
Ciao a tutti...
sto per realizzare un impianto CO2 prendendo in considerazione varie componenti; premetto che sono in attesa di una bombola ricaricabile da 4 Kg ma, se i tempi andassero x lunghe, inizierei con una usa e getta.
La mia intenzione è questa:
-riduttore Ruwal 2 manomentri + valvola NR + regolazione fine (http://www.acquaingros.it/edisplay/cat1272.htm articolo 103208M)

- Diffusore o reattore (diverse alternative):
(a) Micronizzatore con contabolle Askoll http://www.acquaingros.it/edisplay/cat1273.htm
(b)Dennerle ProfiLine Micro Perler
http://www.abissi.com/dettaglio_prod...kkb&idc=gfgfbk
(c) Reattore Sera; in qst caso dovrei acquistare il contabolle a parte? http://www.seraitalia.com/service/li...a_reattore.htm
(d) Reattore sera n.2 (com'è brutto!):
http://www.seraitalia.com/service/li..._reattore2.htm
(e) Reattore Ruwla:
http://www.abissi.com/dettaglio_prod...ooe&idc=gfgfbh

- Test permanente Askoll;

Accetto consigli di qualsiasi tipo....grazie da ora...ciao

nucleone 14-03-2005 00:03

Niente proprio? #07

Simo 14-03-2005 00:18

è perchè sei nella sezione sbagliata,ed è domenica #36#

nucleone 14-03-2005 00:33

Nella sezione sbagliata? Dici che nn fa proprio parte del fai da te? E...come devo fare x spostarlo nel caso?

nucleone 14-03-2005 15:41

Ok....lo posto nuovamente dall'altra parte!

crypto 14-03-2005 17:50

f) con il rotore della pompa del filtro micronizzi la co2 perfettamente #36#

Simo 14-03-2005 23:41

te l ho spostato io il topic nel fai da te ieri pomeriggio. #36#

nucleone 16-03-2005 11:44

Dopo un pò di casino col post, eccomi qua.
Per Crypto: il metodo di inserire il tutto direttamente nella girante l'ho già adottato con l'impiantino CO2 Natural System della Askoll ed è effettivamente molto funzionale visto che faceva arrivare le bollicine davvero dappertutto...il problema (relativo) che mi necessita un contabolle.
Ho pensato però che un micronizzatore sotto il filtro potesse fare altrettanto bene (forse meno efficace pensandoci bene)...ma ancora meglio sarà il reattore.

E riguardo le altre componenti, che potete dirmi?
Il contabolle della Aquili funziona vero?
Un'altra cosina...il tubo fornito col CO2 Natural System della Askoll è buono vero?
Grazie a tutti

Massimo Suardi 16-03-2005 15:41

penso che con la co2 artigianale il diffusore classico nn funzioni, nn c'è suff pressione... al flipper nn ci hai pensato???
il contabolle perchè non lo costruisci tu?leggi l'articolo su AP..

crypto 16-03-2005 16:36

il contabolle fatto con la flebo e' ottimo.....

per far diventare un reattore il sistema della pompa, ti serve solo qcosa che mischi l'acqua dopo la pompa...

io ho inserito un tubo tutte curve....ma ci sono 1000 soluzioni

nucleone 16-03-2005 23:45

Quote:

Originariamente inviata da stardom
penso che con la co2 artigianale il diffusore classico nn funzioni, nn c'è suff pressione... al flipper nn ci hai pensato???
il contabolle perchè non lo costruisci tu?leggi l'articolo su AP..

Ma io ho intenzione di usare un impianto a bombola....."fai da te" nel senso che non lo compro già assemblato ma sto cercando di racimolare i vari pezzi x risparmiare un pò.

Per Crypto...ma cmq l'uso del reattore comporta che parte della potenza della pompa viene utilizzata per mescolare la Co2 e l'acqua....no?

Per ciò che riguarda il contabolle ci avevo anche pensato a costruirlo..è solo che mi sembra...ehm...non bellissimo diciamo! Magari può sembrare una sciocchezza qst considerazione ma....! ANche perchè quello bello e fatto con 9-10 euro si prende.....

crypto 17-03-2005 00:57

il contabolle flebo 1,80 euri

il reattore riduce un poco la potenza, ma risparmi una pompa a parte.
non serve avere tsunami in vasca.... in una sto provando con un tubo rettilineo ma lungo, per portare acqua filtrata direttamente dalla parte opposta della vasca.... miscela benino e la portata non cala.

le mie pompe da 250l/h stanno girando al minimo da mesi, per abbassare un poco i nitrati....

Massimo Suardi 17-03-2005 01:22

quoto per la flebo...e anche per la pompa supplementare...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10713 seconds with 13 queries