![]() |
[ALBUM]==>LE NOSTRE VASCHE<==
Visti gli innumerevoli topic, che vengono aperti in sezione sul come allestire vasche dedicate ai crostaci,proviamo ad organizzare una raccolta di vasche già avviate in modo da dare spunti e idee.
Il formato del post dovrà avere il seguente formato: - 1 Foto con massima dimensione 800X600 pixel - Descrizione della tecnica - Flora - Fauna - Note - Eventuale link se l'allestimento è stato svilippato in questa o altra sezione del forum. Eventuali informazioni, dovranno essere richieste sul topic inerente la vasca,e la dove non esistesse a mezzo MP. Le domande postate su questo topic,saranno rimosse senza preavviso |
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...e/image016.jpg
Tecnica: termoriscaldatore 50 watt,pompa hydor pico200 regolazione variabile Illuminazione:lampada 20watt a risparmio energetico 4000k° Flora:Anubias,ceratophyllum demersum,Spiky Moss(Taxiplyllum sp.), Vesicularia dubyana, cladophora Fauna:Neocaridina heteropoda var. Red (red cherry) Note:l'arredamento è molto spartano,in quanto, essendo una vasca da allevamento, è stata data priorità, al prelevamento degli esemplari Maggiori dettagli: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/..._crostacei.asp |
vasca avviata il 14 marzo 2008
askoll ambiente advanced 115 lt con illuminazione di serie (2t8 da 18 w) piante: bolbitis eudelotis,microsorium pteropus'red', microsorium narrow leaves,microsorium broad leaf,anubias nana,pogostemon helferi,echinodorus tenellus,cladofora,spiky moss,cristhmas moss fondo composto da poco dennerle deponit mix e akadama(circa 25 lt),altezza del fondo da 8 cm a 20 cm temperatura ambiente valori acqua: ph 6,5 kh 2 gh 3,5 E.C. attorno ai 250 us/cm popolazione crystal red A,S,SS hinomaru http://i46.photobucket.com/albums/f1...ttembre003.jpg nessuna fertilizzazione in colonna uso un pratiko 200 questo il primo link dell allestimento http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=174486 :-)) |
questa e la mia,vasca 30 litri filtro eden 501 modificato termoriscaldatore impostato a 24 fondo ada un legno centrale ramificato ricoperto di microsorium e vesicularia egeria alle spalle e galleggianti.
cambi d'acqua settimanali osmosi+un terzo rubinetto,fertilizzazione nulla. co2 2 bolle minuto. valori ph 7,kh 4,gh 6,tds circa 200. abitanti 12 adulti + numerosi piccoli di diverse taglie. |
La vasca presenta diversi inquilini ma è stata allestita principalmente per Red Cherry.
Tecnica: Termoriscaldatore Hydor Aquarium kit Protherm 50 W, filtro esterno Eden 501 Illuminazione: lampada 14watt Flora: Anubias Heterophylla e Giletti, Weeping e Java moss, noce di cocco, 1 legno di mangrovia. Fauna: Red cherry e Plano red http://img220.imageshack.us/img220/4...8002vs4.th.jpg layout modificato da pochi giorni. |
http://img171.imageshack.us/img171/5651/immag091kb0.jpg
- La vasca è un Wave Box 25 con filtro a zainetto Niagara 190 caricato con cannolicchi e lana, la spugna è stata tolta e messa sull'aspirazione del filtro per evitare di risucchiare piccoli gamberetti, il riscaldatore è da 25w e la temperatura è di 24°, il fondo è terriccio della blu bios, non è presente fondo fertile,l'illuminazione originale da 9W è stata sostituita con una da 11W causa la lemna presente sulla superfice dell'acqua. -Le piante presenti all'interno sono vallisneria sia spiralis, sia quella normale, una ninfea, due cladophore. - Red Cherry e una neritina - Ci tengo a precisare che non effettuo cambi d'acqua ma solo rabbocchi quando necessario e con sola acqua di rubinetto, non effettuo mai potature delle piante ne fertilizzo in alcun modo, somministro cibo vario una volta al giorno e faccio la pulizia del filtro quando necessario. L'acquario è avviato da più di un anno e le red cherry si riproducono e crescono molto bene e velocemente...gli esemplari iniziali sono stati 4 attualmente in vasca ce ne saranno 30-40...ogni volta che mi sembra necessario le porto a vari negozianti della mia zona. |
ragazzi questo non è un topic di discussione o di commenti.Mi sembra che questo concetto sia chiaramente indicato nel mio primo post.
|
Caradianio da 430lt lordi
Fondo : Seachem fluorite black + tabs seachem + tabs ADA il tutto ricoperto da Akadama Hard Quality Piante : Ludwigia incl. verticellata var. Cuba - Leleopisis brasilensis - Eusteralis Stellata - Muschio di Natale - Blixia - Pogostemon Helferi Ornamenti : 2legni - pietre laviche porose e lisce - bamboo CO2 : Impianto Askoll linea gold con diffusore maggiorato in vetro Riscal. : 2 ETH 300 della Hidor Filtraggio : Ferplast Bluextreme 1500 x acqauri fino a 500lt e Askoll pratiko 200 Illuminaz. : Plafoniera T5 8x39w di cui 2 fotostimolanti tipo aquaglo+4philips serie 840 + 2 askoll life glo Pomoe : 1 pompa di movimento da 350lt/h collegato au uno sprybar Animali : Black e Red Crystal + qualche planaria e lumacheCaradianio 430lt Avviato : 11/2008 http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00009_103.jpg |
vasca da 20litri partita il 15-10-2009
illuminazione a led,filtro a zainetto,fondo di sola akadama. legno ramificato ricoperto di muschi,due anubias,foglie di catappa e quercia alcuni sassi ed una felce sono gli arredi. temp 22°,cond.250,kh 5 ,gh 5,no3 0,no2 0. nessuna concimazione . animali 5 endler e una 10ina di caridine yellow. http://www.acquariofilia.biz/allegati/yellow_208.jpg<br> |
senza nessuna pretesa essendo alla prima esperienza con i crostacei
(acquari malawi da sempre) caridinaio 400 lt : illuminazione 5 neon 36 watt co2 ; 30 bolle minuto ph 7.2 no2 0 no3 6 nessun tipo di fertilizzante ,solo torba in tavolette sul fondo cambi parziali :settimaalmente 5060 lt popolazione : red cherry 4 otocinclus 7 coridoras aeneus piante higrophila polisperma un paio di muschi cryptocoryne a breve inserirò delle rcs avviato 20 9 2009 http://www.acquariofilia.biz/allegati/0300001_386.jpg<br> |
Tank 1
Uno dei miei acquari dedicato esclusivamente alle Crystal Red Shirmp.
http://www.uptiki.com/images/sxhc9is0h1t0nduqucql.jpg Quando piante, fertilizzazione e Crystal Red Shrimp possono coesistere in armonia e salute... Dimensioni: 50x33x34 Litri: 55 Filtraggio: Esterno Eden 511 Illuminazione: 2x25 watt 6500K° - 8 ore Termoriscaldatore: 50 watt Fondo: Dennerle Depoint Mix - Ada Amazonia II Arredo: Dragon Stone - Red wood Fertilizzazione: Tropica Plant Nutrition - Tropica Plant Nutrition Capsule - Seachem Excel CO2: 20 mg/lt Fauna: Otocinclus - Nerita - Crystal Red Shrimp Flora:Blyxa japonica - Eleocharis parvula - Microsorum Pteropus Windelov - Hydrocotyle verticillata - Fissidens fontanus[/img] |
L'acquario è in funzione da marzo.
è un cube 30 wave (peccato a saperlo non lo prendevo -.-) La mia intenzione era di metterci (Microrasbora Galaxy o Danio erythromicron) Però informandomi qui non mi sembra molto adatto ma ora passo alle caratteristiche del cubo ;) Fondo: Fondo fertilizzante aimhè non mi ricordo la marca :( comunque è a granuli grossi Quarzo fine di colore nero. Roccie Valori/strumenti: Filtro filpo corner 200l/h (tenuto al minimo) Termoriscaldatore tetra ht 50 + ventola artigianale (ventola del pc 12v tenuta anch'essa la minimo) T=24° Luce = Tropical power 20 w (già con acquisto acquario) dovrebbe dunque esser 0.8 w/l Fotoperiodo= 10 ore Ph=6.8-7 Kh=7 Gh=9/10 No3 >10 Flora: Alternanthera cardinalis Cryptocoryne moehlmannii Anubias nana (ormai 5 steloni tutti vivi e vegeti e un paio si stanno nuovamente sdoppiando) 2 muschi a palla piccoli 1 muschio a palla grosso Fauna: 3 Caridine Black Crystal 2f+1m una portatrice di uova 2 Caridine Red Crystal 6 Cardine Black Crystal in crescita 1 Caridina Red Crystal in crescita 1 Anentome helena Ecco allegate foto intere e solo della fauna ;)Settembre ^_^ spostamento piante xkè sono aumentate troppo di dimensione e creazione di una miniroccia con aggancio di anubias ;) http://s4.postimage.org/2voacjeas/GI...quario_776.jpg E una per ingrandire ;) http://s3.postimage.org/2n2qudnpg/GI...quario_776.jpg |
Caradianio da 13 lordi 11 nett
Fondo : terriccio vulcanico preso su in montagna (etna)-38 flora : rotala rotundifolia,cladophora,Hemianthus calli (VERSIONE CUBA),lemna minor, pistia,ceratophyllum submersum,muschio di java Ornamenti : pietre laviche anche esse prese sull'etna :-)) Co2 assente così come fondo fertile,solo fertilizzazione in colonna con la linea seachem (protocollo base) Riscal. :piccolo riscaldatore newatino che mantiene la emperatura sui 25- 26 ° Filtraggio e pompa : aquael era compreso Illuminaz. : Plafoniera ikea con lampada da 11W a 6500° fauna : 5 red cherry al momento con qualche physa marmorata e planorbis ci sono anche dei copepodi del tipo cyclops che son nati spontaneamente assieme a qualche piccola planaria. quà c'è il link dell'allestimento con maggiori info! http://www.acquariofilia.biz/showthr...ght=doncarlino spero vi piaccia ciao e a prestooo!-28-28-28-28-28 http://s15.postimage.org/yvtfuig7b/image.jpg |
http://s13.postimg.org/abuncoxdj/DSCN2752rid.jpg
Fondo di solo lapillo vulcanico + Bacter 100 e Clear super Ada Fotoperiodo 8 ore: 5 ore 18W; 1 ora di picco 29W; 2 ore 11W Filtro esterno Aquacompact 60 Eheim Riscaldamento: Newattino plus Raffreddamento: Resun Termostato TS600 modificato per il controllo della temperatura mediante ventola Haquoss Nano Fan Piante solo epifite Fauna: Crystal Red SSS Fertilizzanti: Seachem: 2 ml di Fluorish Potassium divisi 7gg (una goccia la giorno) Cambio 5l Settimana con osmosi corretta Integratori x i cambi: 0.75g di Bee Shrimp Mineral GH+ (Salty Shrimp) Integratori settimalali per 30l: Genchem Aminovita-P;Genchem Astaxanthin;Genchem Beta-G;Genchem Biozyme;Genchem Eikoso;Genchem Polytase Alimentazione a giorni alterni: BioMax (Genchem);White Pellet (Genchem);Ebi Dama (Shirakura);1/4 di Foglia di Catappa ogni 2 settimane;1 pigna di Ontano ogni 2 settimane (alternata alla catappa);Più inseriti 60g di Shirakura Mineral Stone (montemorillonite) Maggiori dettagli: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=336034 |
Topic ripulito da post doppi e commenti.
|
http://s13.postimg.org/gq6fl5p1z/DSCN1571rid.jpg
Vasca 82x32x48h Circa 100l netti Fondo Power Sand S + Bacter 100, Clear super e New Aquasoil Amazzonia Impianto a bombola con flipper Dennerle Milwaukee SMS122 Controllore Smart di PH/co2 + Elettrovalvola Luci: 18W (865) + 18W (840) Fotoperiodo: 5h(840)+5h(865). 2h di picco(840+865) TOT. 8h 2 filtri ad aria Sera 150 guidati da EHEIM AIR PUMP 200 l/h Filtro interno: Cannolicchi-spugna-perlon Riscaldatore: 100w Raffreddamento: Hobby Aqua Cooler V4 controllato con Resun TS600 Modificato Piante: Eleocharis parvula Fissidens fontanus Salvinia Natans Fauna: Taiwan Bee Black (King Kong, Panda e Blue Bolt) Fertilizzanti: Potassio (Seachem) Cambio 20l Settimana con osmosi corretta Integratori x i cambi: Sali Sera Integratori settimalali:Genchem Aminovita-Pe, Genchem Astaxanthin, Genchem Beta-G, Genchem Biozyme, Genchem Eikoso, Genchem Polytase Alimentazione: BioMax (Genchem), White Pellet (Genchem), Foglia di Catappa, Pigne di Ontano Temperatura: 22 - 23° Valori: Gh: 6 Kh: 0 - 2 µS: 300 - 350 pH: 6.2 - 6.6 No2: 0.000 No3: 1 - 3 Nh4: 0.0 Po4: <0.02 Maggiori dettagli: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061606247 |
http://s9.postimg.cc/cwpdvhmun/Acqua...vatar_Tank.jpg
Vasca 80x30x35h avviata il 24/05/2013 (metodo dry start), riempita il 5/07/2013 Fondo: 9l new amazonia + lapillo tra le rocce Luci: Plafonieta T5 2x24W 985 anteriore 840 posteriore Fotoperiodo: Filtro esterno Eheim professional III 2075 Riscaldatore 100W Flora: Fissidens Splachnobryoides (Mini Fissidens) Fissidens Zippelianus Fissidens Fontanus Riccardia Chamedryfolia Fauna: Fertilizzanti: Per il momento nessuna Cambio settimanale: 15l Ro+Sali sera Valori: Temperatura: 22 - 23° Gh: 6 Kh: 0 - 2 µS: 300 - 350 pH: 6.2 - 6.6 No2: 0.000 No3: 1 - 3 Nh4: 0.0 Po4: <0.02 Info vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=417969 |
http://s9.postimg.cc/5li0uckd7/IMG_3980.jpg
vasca 48 x 26 x 36 ( 45 litri lordi ) Tecnica: filtro Sera L300, aeratore Haquoss 3,5 Watt, una plafo da 24 W a 6500 K, riscaldatore Tetra 50 W. Flora: Cladophora, Najas, Salvinia natans, Limnobium laevigatum. Fauna: neocaridina Davidi - Red Sakura; microfauna. Valori: PH 7,6 GH 10 KH 7 NO3 0 NO2<0,03 mg/L |
Un Cuore Con Le Chele, La Mia Vasca
VASCA: Shrimp Set 30 litri (30 x 30 x 35cm) - Aquael
FILTRO: Nano Filtro angolare XL (30-60 l) - Dennerle RISCALDAMENTO: AquaEl Heat Zone Mini Heater 15W (in dotazione con la vasca) ILLUMINAZIONE: Natural daylight, 11 Watt energy saving (6,500 Kelvin) (anche questa in dotazione) FONDALE: Nano DeponitMix - Dennerle per le radici delle piante e Nano ghiaia per gamberetti nera (0,7-1,2 mm) ROCCE: Travertino FLORA: Spatiphyllum Wallisii FAUNA: Cardisoma Armatum MANGIME: TetraWafer Mix - Tetra Sin oggi i granchi sembrano apprezzare l'ambiente sotto e sopra la superfice dell'acqua e mangiano senza problemi. Per ulteriori informazioni: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062294628 http://s21.postimg.cc/rej38jbrn/IMG_0703.jpg |
http://s19.postimg.cc/mrfk5p9o3/apr14_37.jpg
Tecnica: cubo Wave 30x30x30, nessun termoriscaldatore, filtro esterno EDEN 501, erogazione di CO2 Illuminazione:lampada "Tertial" Ikea con lampadina E27 23w 6500k Flora:Anubias, Bolbitis, Fissidens Fauna:Neocaridina heteropoda ("red cherry") Note:arredamento molto semplice, ho semplicemente messo insieme avanzi di piante provenienti da vasche smantellate, anche la sabbia (purtroppo bianca) ce l'avevo già in casa:-)idem per la radice:-) |
Sulawesian Rock
Vasca : Askoll Ambiente 34 L
Luce : 1 T8 15 W attinico per 8 ore Filtro : Eden 501 caricato con cannolicchi e spugna Riscaldatore : Askoll Fondo : sabbia, pietre Arredi : pietre Fauna : Caridine Sulawesi Dennerli Flora : Round Pellia , Aeagrophyla Linnaei, Ceratophyllum Demersum ,macro alga Chara Acqua di Ro + sali Sera valori : Ph 7,8 - Kh 4 - Gh 5 - No3 0,5 - No2 0 Temperatura : 28° C Gestione : Cambio acqua 3 litri settimanali Fertilizzazione : Assente Co2 : Assente http://s7.postimg.cc/4jvqhgug7/x_2.jpg |
questo è il mio caridinaio:
data allestimento: 24/12/2013 dimensioni: 60x30x30, 50 litri netti fauna: 12 red crystal comprate nel sito Mondoacquario.it flora: ceratophyllum, anubias, vesicularia montagnei, aegrophyla liannei fondo: ghiaino di quarzo nero e foglie di catappa fotoperiodo: 7 ore e mezza valori: temp. 22-23 °C, ph 7,0, gh 5, kh 3-4 ottenuti con acqua d'osmosi e sera mineral salt filtraggio: esterno con sprybar tetratec ex 600 con aggiunta di torba dennerle fertilizzazione: ogni tanto il fluorish seachem potassium manutenzione: cambio l'acqua ogni due settimane per il 20% del totale le caridine sono principalmente di grado s e a (e c'è anche una sss!) http://s15.postimg.cc/is8w40s53/SDC12927.jpg |
Aeagropolis
Vasca : Askoll Ambiente 58 L
Luce : 1 T8 15 W per 8 ore Filtro : Eden 501 caricato con cannolicchi e spugna Riscaldatore : Askoll Fondo : sabbia, pietre Arredi : legno fossile Fauna : Caridine Sulawesi Dennerli , lumache Tylomelania Mini Yellow Flora : Round Pellia , Java moss , Aeagrophyla Linnaei, Ceratophyllum Demersum, Anubias nana. Acqua di Ro + sali Sera valori : Ph 7,8 - Kh 4 - Gh 5-7 - No3 10 - No2 0 Temperatura : 28° C Gestione : Cambio acqua 6 litri settimanali Fertilizzazione : Assente Co2 : Assente http://s3.postimg.cc/rwpykqapr/X_4.jpg |
Caridinaio Dennerle
http://s32.postimg.cc/b2sn21sdd/car.jpg
Dimensioni vasca: 30x30 h35 Volume vasca: 20l netti Fondo:Nano DeponitMix +Ghiaia per gamberetti Nano nero Sulawesi Filtro: Filtro angolare Nano opportunamente modificato con spugne aggiuntive. Fotoperiodo: 10 h Illuminazione:Nano Light 13 Watt Riscaldatore: 50watt Fertilizzazione:1 goccia ogni 4 giorni di Fertilizzante Nano + Carbonio liquido una volta a settimana Valori dell’acqua: Temperatura 23° pH 6.5 KH 4 GH 8 Integratori:Nano Crusta-Fit e Shirakura Black Water Fulvo+ una volta a settimana ed a ogni cambio di acqua, pigne di ontano a volontà, Corteccia di catappa Alimentazione: sticks spinaci della shrimp nature, nano crusta gran, e shrimp king protein Flora: pogostemon helferi, pogostemon erectus,eleocharis acicularis, egeria densa, ludwigia glandulosa, ludwigia repens, cladophora, java moss Fauna: attualmente ospita delle classiche(ma sottovaluate Multidentata), ma è stato creato per cbs e crs. Conduzione: 10% di cambio settimanale con acqua d'osmosi con Shrimp King Bee salt GH+ Altre apparecchiature: adagiate sul fondo sono presenti anche due sfere della Shrimp Labs " mineral balls" Manutenzione varia: nonostante la varietà di piante la sua manutenzione è davvero limitatissima e semplice; una potatura della Egeria ogni 2/3 settimane e una volta ogni 2 mesi per la Repens. La fertilizzazione è davvero minima onde evitare di arrecare danno alla fauna, il più del lavoro viene svolto da un'attenta somministrazione del carbonio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl