AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   rifatto tutto.. 26 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148926)

lupastro 24-11-2008 10:44

rifatto tutto.. 26 litri
 
alla fine, a furia di leggere qui, a vedere foto, ecc, mi sono convinto che non mi piaceva davvero per niente l'allestimento con perline rosse e fondo blu cobalto
così ho persuaso la mia bimba per fare un cambiamento radicale

è stata una fatica infernale cambiare tutto e farlo di corsa, per evitare di far asciugare il filtro.

questo è il risultato e mi sembra carino..
c'è la fittonia.. ok, ma quando inizierà a stare poco bene la leverò per qualcosa di più adatto

che ne dite?
(spero di passare dall' "ma è orrendo" dell'altra volta a "almeno è decente" di questa! :-)) )

per ora c'è dentro il rossino, ma appena mi si stabilizza del tutto il sistema sloggia e poi deciderò cosa mettere.
ciao

lupastro 24-11-2008 10:44

rifatto tutto.. 26 litri
 
alla fine, a furia di leggere qui, a vedere foto, ecc, mi sono convinto che non mi piaceva davvero per niente l'allestimento con perline rosse e fondo blu cobalto
così ho persuaso la mia bimba per fare un cambiamento radicale

è stata una fatica infernale cambiare tutto e farlo di corsa, per evitare di far asciugare il filtro.

questo è il risultato e mi sembra carino..
c'è la fittonia.. ok, ma quando inizierà a stare poco bene la leverò per qualcosa di più adatto

che ne dite?
(spero di passare dall' "ma è orrendo" dell'altra volta a "almeno è decente" di questa! :-)) )

per ora c'è dentro il rossino, ma appena mi si stabilizza del tutto il sistema sloggia e poi deciderò cosa mettere.
ciao

babaferu 24-11-2008 12:00

.... è molto bello! solo che....oltre la fittonia, l'altra pianta alta..... non è che per caso è spathipillium? se è così, è un'altra pianta da terrario [potrebbe anche essere uan varietà di anubias che non conosco].
complimenti, comunque, è bello, hai buon gusto, potrai poi forse sostituire la fittonia con una cryptocoryne brown, ce la vedrei bene. buona idea il ceratophillum, che tiene bassi i nitrati.
il rossino..... è un pesce rosso, o che?
ciao, ba

babaferu 24-11-2008 12:00

.... è molto bello! solo che....oltre la fittonia, l'altra pianta alta..... non è che per caso è spathipillium? se è così, è un'altra pianta da terrario [potrebbe anche essere uan varietà di anubias che non conosco].
complimenti, comunque, è bello, hai buon gusto, potrai poi forse sostituire la fittonia con una cryptocoryne brown, ce la vedrei bene. buona idea il ceratophillum, che tiene bassi i nitrati.
il rossino..... è un pesce rosso, o che?
ciao, ba

lupastro 24-11-2008 12:11

grazie :-)
non credo sia spathipillium.. almeno, l'ho cercato su internet e mi sembra diverso
ho cheisto specificamente il nome che fosse "veramente" da acquario e mi è stato assicurato di sì
non ricordo il nome, purtroppoo (anzi.. se qualcuno mi aiuta a scoprirlo mi farebbe un piacere).
sono tanti steli separati, ogiuno con la sua radice, con queste foglie rosso violaceo.
ne ho viste diverse in foto di acquari qui sul forum (almeno.. mi sembra)

oppure intendevi quella verde?
quella è effettivamente anubias, ne sono certo ;-)

sì sì
il rossino è un carassino rosso
poi ho dentro sei piccoli gambusia, che in foto forse non si vedono

lupastro 24-11-2008 12:11

grazie :-)
non credo sia spathipillium.. almeno, l'ho cercato su internet e mi sembra diverso
ho cheisto specificamente il nome che fosse "veramente" da acquario e mi è stato assicurato di sì
non ricordo il nome, purtroppoo (anzi.. se qualcuno mi aiuta a scoprirlo mi farebbe un piacere).
sono tanti steli separati, ogiuno con la sua radice, con queste foglie rosso violaceo.
ne ho viste diverse in foto di acquari qui sul forum (almeno.. mi sembra)

oppure intendevi quella verde?
quella è effettivamente anubias, ne sono certo ;-)

sì sì
il rossino è un carassino rosso
poi ho dentro sei piccoli gambusia, che in foto forse non si vedono

babaferu 24-11-2008 12:27

lupastro, non parlavo di quella violacea [che dovrebbe essere Alternanthera reineckii roseafolia, cfr http://www.plantacquari.it/pianta_da_id.asp?id=1 ] ma di quella con l foglie lanceolate verdi. se sei certo che sia anubias, allora ok.
tieni solo d'occhio i nitriti che potrebbero salire nonostante tutte le tue cautele col filtro.
ciao, ba

babaferu 24-11-2008 12:27

lupastro, non parlavo di quella violacea [che dovrebbe essere Alternanthera reineckii roseafolia, cfr http://www.plantacquari.it/pianta_da_id.asp?id=1 ] ma di quella con l foglie lanceolate verdi. se sei certo che sia anubias, allora ok.
tieni solo d'occhio i nitriti che potrebbero salire nonostante tutte le tue cautele col filtro.
ciao, ba

lupastro 24-11-2008 12:50

perfetto ;-)
grazie

allora ho dentro una anubias nana, che si è divisa in due e quindi sono diventate due; qeull'anubias lì di cui stiamo parlando (orreggo dicendo che MI E' STATA VENDUTA come anubias.. ma non c'era nessun cartello sopra. quindi non posso esserne davvero certo), l'alternanthera, il ceratophillum e la fittonia rossa
6 gambusietti e un carasso piccolo
e una ampullaria


forse un sasso piccolo e frastagliato sul lato sinistro non ci starebbe male..
mmh.. vedrò se lo trovo come dico io

cambaindo discorso.
ieri poi mia figlia ha visto le ranocchie da acquario e le voleva a tutti i costi!
una tragedia andare via dal negozio senza :-))
sono belle davvero.. ma volevo leggere bene come si tengono
in effetti prendere il congelato non che sia una roba tremenda, ma ho letto che faticherebbero a condendersi il cibo con i pesci
e un acquario di sole rane non mi va di farlo
qualcuno ha esperienze di convivenza "positiva" con i pesci?

lupastro 24-11-2008 12:50

perfetto ;-)
grazie

allora ho dentro una anubias nana, che si è divisa in due e quindi sono diventate due; qeull'anubias lì di cui stiamo parlando (orreggo dicendo che MI E' STATA VENDUTA come anubias.. ma non c'era nessun cartello sopra. quindi non posso esserne davvero certo), l'alternanthera, il ceratophillum e la fittonia rossa
6 gambusietti e un carasso piccolo
e una ampullaria


forse un sasso piccolo e frastagliato sul lato sinistro non ci starebbe male..
mmh.. vedrò se lo trovo come dico io

cambaindo discorso.
ieri poi mia figlia ha visto le ranocchie da acquario e le voleva a tutti i costi!
una tragedia andare via dal negozio senza :-))
sono belle davvero.. ma volevo leggere bene come si tengono
in effetti prendere il congelato non che sia una roba tremenda, ma ho letto che faticherebbero a condendersi il cibo con i pesci
e un acquario di sole rane non mi va di farlo
qualcuno ha esperienze di convivenza "positiva" con i pesci?

Bremen 24-11-2008 13:49

Ciao davvero molto molto allestito con buon gusto! non mi piace la Ceratophyllum preferisco la simile linmophila!

Bremen 24-11-2008 13:49

Ciao davvero molto molto allestito con buon gusto! non mi piace la Ceratophyllum preferisco la simile linmophila!

Zaffiro_xx 24-11-2008 14:04

Ciao lupastro, scusa se mi intrometto... sono alla ricerca di una vaschetta simile alla tua... mi diresti cortesemente di che modello si tratta e che caratteristiche ha?

Grazie mille

Zaffiro_xx 24-11-2008 14:04

Ciao lupastro, scusa se mi intrometto... sono alla ricerca di una vaschetta simile alla tua... mi diresti cortesemente di che modello si tratta e che caratteristiche ha?

Grazie mille

PaxOne 24-11-2008 14:13

visto che è molto più bello ;-) ;-)

PaxOne 24-11-2008 14:13

visto che è molto più bello ;-) ;-)

lupastro 24-11-2008 14:26

Zaffiro_xx, è un xcube della wave da 26 litri
ha il filtro enorme per l'acquario che è, ma penso sia una cosa più positiva che negativa.

già che ci siamo.. l'altro giorno poi ti ho scritto qul msg un po' così sui tuoi pescetti morti.. spero che tu abbia capito che si trattava di ironia e che non te la sia presa ;-)
in caso contrario ti chiedo scusa.. non intendevo niente di male!
spero che tu abbia risolto positivamente. vado a leggere di là più tardi per saperlo.

PaxOne, in effetti.. decisamente sì :-))

lupastro 24-11-2008 14:26

Zaffiro_xx, è un xcube della wave da 26 litri
ha il filtro enorme per l'acquario che è, ma penso sia una cosa più positiva che negativa.

già che ci siamo.. l'altro giorno poi ti ho scritto qul msg un po' così sui tuoi pescetti morti.. spero che tu abbia capito che si trattava di ironia e che non te la sia presa ;-)
in caso contrario ti chiedo scusa.. non intendevo niente di male!
spero che tu abbia risolto positivamente. vado a leggere di là più tardi per saperlo.

PaxOne, in effetti.. decisamente sì :-))

ducadiangers 24-11-2008 14:54

LUPASTRO carino davvero....i pesci sono gambusie vero?

ducadiangers 24-11-2008 14:54

LUPASTRO carino davvero....i pesci sono gambusie vero?

lupastro 24-11-2008 15:02

6 gambusie (piccolissimi) e 1 rosso
ma è temporaneo, questi finiranno in laghetto

devo ancora decidere cosa metterci dentro.. cmq poca roba perchè è piccolino e devo capire bene come si stabilizzano i valori dell'acqua, perchè non vorrei lo sbattimento di correggerli.
quindi sceglierò i pesci in base all'acqua e non viceversa

lupastro 24-11-2008 15:02

6 gambusie (piccolissimi) e 1 rosso
ma è temporaneo, questi finiranno in laghetto

devo ancora decidere cosa metterci dentro.. cmq poca roba perchè è piccolino e devo capire bene come si stabilizzano i valori dell'acqua, perchè non vorrei lo sbattimento di correggerli.
quindi sceglierò i pesci in base all'acqua e non viceversa

ducadiangers 24-11-2008 15:57

mini rasbore.... endler....guppyes...sono i piu indicati...ciao

ducadiangers 24-11-2008 15:57

mini rasbore.... endler....guppyes...sono i piu indicati...ciao

lupastro 24-11-2008 17:11

non esiste un tipo di pesce di fondo che sia tanto piccolo da vivere felice, magari in due, in una dimensione così?

l'acqua è medio-morbida
dalle ultime misurazione ho trovato kh 11 e gh 8 con ph 7

lupastro 24-11-2008 17:11

non esiste un tipo di pesce di fondo che sia tanto piccolo da vivere felice, magari in due, in una dimensione così?

l'acqua è medio-morbida
dalle ultime misurazione ho trovato kh 11 e gh 8 con ph 7

lupastro 24-11-2008 18:01

Quote:

Originariamente inviata da Bremen
Ciao davvero molto molto allestito con buon gusto! non mi piace la Ceratophyllum preferisco la simile linmophila!

hai ragione.. più bella e meno disordinata
solo che il cerato l'avevo in giro.. e quindi l'ho usato
prima o poi lo cambio

lupastro 24-11-2008 18:01

Quote:

Originariamente inviata da Bremen
Ciao davvero molto molto allestito con buon gusto! non mi piace la Ceratophyllum preferisco la simile linmophila!

hai ragione.. più bella e meno disordinata
solo che il cerato l'avevo in giro.. e quindi l'ho usato
prima o poi lo cambio

Zaffiro_xx 24-11-2008 22:12

Quote:

Originariamente inviata da lupastro
Zaffiro_xx, già che ci siamo.. l'altro giorno poi ti ho scritto qul msg un po' così sui tuoi pescetti morti.. spero che tu abbia capito che si trattava di ironia e che non te la sia presa ;-)
in caso contrario ti chiedo scusa.. non intendevo niente di male!
spero che tu abbia risolto positivamente. vado a leggere di là più tardi per saperlo.

Tranquillo... non è il caso di prendersela per queste cose... anzi.... ti ringrazio per le info sull'xcube (che oltretutto è tra i papabili). ;-)

Zaffiro_xx 24-11-2008 22:12

Quote:

Originariamente inviata da lupastro
Zaffiro_xx, già che ci siamo.. l'altro giorno poi ti ho scritto qul msg un po' così sui tuoi pescetti morti.. spero che tu abbia capito che si trattava di ironia e che non te la sia presa ;-)
in caso contrario ti chiedo scusa.. non intendevo niente di male!
spero che tu abbia risolto positivamente. vado a leggere di là più tardi per saperlo.

Tranquillo... non è il caso di prendersela per queste cose... anzi.... ti ringrazio per le info sull'xcube (che oltretutto è tra i papabili). ;-)

lupastro 25-11-2008 14:47

come lo fareset voi?

facciamo che ogniuno dice la sua.. e io poi scelgo quel che mi piacerà. :-))
diciamo che avete a disposizione quel cubetto lì in foto
26 lt
ph 7
gh 8
kh 11

dentro c'è un'ampullaria e dei micro gambusia
vorrei aggiungere delle caridina red cerry e......

voi che mettereste?
scrivete anche quanti

mi sarebbe piaciuto metterci una coppia di pesciolini di fondo, ma mi par di capire che pure i più piccini soffrirebbero per via del basso numero che ci starebbero e quindi.. a malincuore li lascio perdere :-(

ducadiangers mi ha già dato una risposta (che credo sarà quella di tutti quanti), ma mi piacerebbe che mi dicesse anche "quali", visto che ce n'è davvero tanti diversi e quanti di questi.

se vi va.. mi sarebbe davvero comodo ;-)

lupastro 25-11-2008 14:47

come lo fareset voi?

facciamo che ogniuno dice la sua.. e io poi scelgo quel che mi piacerà. :-))
diciamo che avete a disposizione quel cubetto lì in foto
26 lt
ph 7
gh 8
kh 11

dentro c'è un'ampullaria e dei micro gambusia
vorrei aggiungere delle caridina red cerry e......

voi che mettereste?
scrivete anche quanti

mi sarebbe piaciuto metterci una coppia di pesciolini di fondo, ma mi par di capire che pure i più piccini soffrirebbero per via del basso numero che ci starebbero e quindi.. a malincuore li lascio perdere :-(

ducadiangers mi ha già dato una risposta (che credo sarà quella di tutti quanti), ma mi piacerebbe che mi dicesse anche "quali", visto che ce n'è davvero tanti diversi e quanti di questi.

se vi va.. mi sarebbe davvero comodo ;-)

|GIAK| 25-11-2008 16:13

lupastro, hai visto che anche tu ti sei reso conto che cosi è più bello e naturale??

cmq io il cerato non lo terrei cosi piegato, ma lo poterei... al massimo puoi ripiantare lo stelo (sperando che stia giu) e formare un bel cespugliotto... che ne dici?

per i pesci... naturalmente o guppy o endler perchè si ibridano, anche se in entrambi i casi, dovrai da subito pensare a chi dare gli avannotti... altrimenti ti scoppia l'acquario...

in 26 lt netti, potresti mettere un betta... ma se non ricordo male, sono meno di 26lt... #24 #24

p.s. aggiorna il profilo!!! :-)) :-))

|GIAK| 25-11-2008 16:13

lupastro, hai visto che anche tu ti sei reso conto che cosi è più bello e naturale??

cmq io il cerato non lo terrei cosi piegato, ma lo poterei... al massimo puoi ripiantare lo stelo (sperando che stia giu) e formare un bel cespugliotto... che ne dici?

per i pesci... naturalmente o guppy o endler perchè si ibridano, anche se in entrambi i casi, dovrai da subito pensare a chi dare gli avannotti... altrimenti ti scoppia l'acquario...

in 26 lt netti, potresti mettere un betta... ma se non ricordo male, sono meno di 26lt... #24 #24

p.s. aggiorna il profilo!!! :-)) :-))

lupastro 25-11-2008 16:20

eheh sì
molto meglio così :-))

mi sembra siano 26 litri veri
ma due o tre sono dietro nel filtro.. ma cmq la quantità di acqua dovrebbe essere quella

il cera l'ho potato stamattina, perchè così non mi piace manco a me. ma è un po' la corrente che lo fa stendere e non restare diritto
mi sa che prenderò davvero la limnophila e il cera lo lascio solo un pochino galleggiante. vedriamo

il betta da solo non mi va.. preferisco averne dentro più d'uno
ma i calmaretti.. i red cherry (quelli japonica mi pare crescano troppo), quanti dici che ne posso mettere?

lupastro 25-11-2008 16:20

eheh sì
molto meglio così :-))

mi sembra siano 26 litri veri
ma due o tre sono dietro nel filtro.. ma cmq la quantità di acqua dovrebbe essere quella

il cera l'ho potato stamattina, perchè così non mi piace manco a me. ma è un po' la corrente che lo fa stendere e non restare diritto
mi sa che prenderò davvero la limnophila e il cera lo lascio solo un pochino galleggiante. vedriamo

il betta da solo non mi va.. preferisco averne dentro più d'uno
ma i calmaretti.. i red cherry (quelli japonica mi pare crescano troppo), quanti dici che ne posso mettere?

lupastro 27-11-2008 11:31

aggiorno la foto
ho aggiunto cabomba al posto del certophyllum (anche se un po' cmq l'ho lasciato) e vesicularia, che servirtà ad ospitare più gradevolmente le caridine :-))

lupastro 27-11-2008 11:31

aggiorno la foto
ho aggiunto cabomba al posto del certophyllum (anche se un po' cmq l'ho lasciato) e vesicularia, che servirtà ad ospitare più gradevolmente le caridine :-))

babaferu 27-11-2008 12:28

che luce hai?
la cabomba è molto più esigente del ceratophillum.
ciao, ba

babaferu 27-11-2008 12:28

che luce hai?
la cabomba è molto più esigente del ceratophillum.
ciao, ba


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13302 seconds with 13 queries