![]() |
acquisti...
ciao ragazzi...vorrei un po di consigli...
vorrei cominciare a preparare tutta l attrezzatura per fare il mio nuovo acquarietto...per il concorso del prox anno... partiamo che usero penso fertilizzazzione seachem... 1)prima domanda quale migliore substrato delle varie possibili flourite tiene meglio la calli? vorrei cambiare vasca il cubo della wave è carino ma non mi da tanta possibilità di prospettive e layout pensavo a prendere una classica rettangolare 2)che dimensioni mi consigliate(mettendo che non vorrei superare i 50-60L))? naturalmente dovro prendere la plafo 3x24W t5 penso vadano bene no? pensavo di prenderne una cinesina a basso costo e cambio i neon 2 6500k e un 4000k co2 ho l'impianto aquili...a cui metterò appena finisce una bombola ricaricabile... un filtro eden 501 un niagara 250 un millennium 1000 e duetto 100 e 50 in caso se devo e faccio proprio spesatona prendo un eheim consigli e risposte ben accette o asce.... fate voi |
acquisti...
ciao ragazzi...vorrei un po di consigli...
vorrei cominciare a preparare tutta l attrezzatura per fare il mio nuovo acquarietto...per il concorso del prox anno... partiamo che usero penso fertilizzazzione seachem... 1)prima domanda quale migliore substrato delle varie possibili flourite tiene meglio la calli? vorrei cambiare vasca il cubo della wave è carino ma non mi da tanta possibilità di prospettive e layout pensavo a prendere una classica rettangolare 2)che dimensioni mi consigliate(mettendo che non vorrei superare i 50-60L))? naturalmente dovro prendere la plafo 3x24W t5 penso vadano bene no? pensavo di prenderne una cinesina a basso costo e cambio i neon 2 6500k e un 4000k co2 ho l'impianto aquili...a cui metterò appena finisce una bombola ricaricabile... un filtro eden 501 un niagara 250 un millennium 1000 e duetto 100 e 50 in caso se devo e faccio proprio spesatona prendo un eheim consigli e risposte ben accette o asce.... fate voi |
elmagico82,
per il fondo mi sto trovando bene con l'aqua soil africana.. Per la vasca a meno che non resti sul solito mirabello o su queste misure pensa magari a farla costruire da un vetraio.. Non costano tanto.. Se vuoi prendere una plafo T5 da 24W devi avere come minimo 60cm di lunghezza però.. Per il filtro eden501 tutta la vita..Ho provato il millennium, fa pochissimo rumore ma sempre troppo per me (ho due vasche in camera e tutte e due hanno l'eden) :-) |
elmagico82,
per il fondo mi sto trovando bene con l'aqua soil africana.. Per la vasca a meno che non resti sul solito mirabello o su queste misure pensa magari a farla costruire da un vetraio.. Non costano tanto.. Se vuoi prendere una plafo T5 da 24W devi avere come minimo 60cm di lunghezza però.. Per il filtro eden501 tutta la vita..Ho provato il millennium, fa pochissimo rumore ma sempre troppo per me (ho due vasche in camera e tutte e due hanno l'eden) :-) |
guarda io non volevo appositamente ada...perchè se sbagli a partire hai finito...
invece con seachem c'è meno probabilita di alghe.. per la vasca avrei pensato 60x30x35 me la faccio fare col frontale extrachiaro da 8mm massiccia... cosi da mantare una 3x24w il filtro se rientro compro un ehiem vediamo... e non so il tipo di layout ...iwagumi ,triangolo ecc...HELP!!! |
guarda io non volevo appositamente ada...perchè se sbagli a partire hai finito...
invece con seachem c'è meno probabilita di alghe.. per la vasca avrei pensato 60x30x35 me la faccio fare col frontale extrachiaro da 8mm massiccia... cosi da mantare una 3x24w il filtro se rientro compro un ehiem vediamo... e non so il tipo di layout ...iwagumi ,triangolo ecc...HELP!!! |
elmagico82, non ho mai usato seachem, non posso aiutarti in questo caso.. Per il resto ti dico solo che le alghe le ho viste solo dopo aver lasciato in mano l'acquario per una settimana a mia mamma quando ero stato in vacanza :-))
Poi vabbè i ciano ma sono un altro discorso, usciti per il caldo e il poco movimento secondo me.. Ottima idea per la vasca ;-) Con questo litraggio l'eden missà che è piccolo però, pensa seriamente a eheim oppure ad un hydor10, ma non l'ho mai visto sinceramente.. |
elmagico82, non ho mai usato seachem, non posso aiutarti in questo caso.. Per il resto ti dico solo che le alghe le ho viste solo dopo aver lasciato in mano l'acquario per una settimana a mia mamma quando ero stato in vacanza :-))
Poi vabbè i ciano ma sono un altro discorso, usciti per il caldo e il poco movimento secondo me.. Ottima idea per la vasca ;-) Con questo litraggio l'eden missà che è piccolo però, pensa seriamente a eheim oppure ad un hydor10, ma non l'ho mai visto sinceramente.. |
elmagico82, io mi sono trovato bene con il fondo deponitmix con la calli, ma usato assoluto senza coprirlo con materiale inerte, e poi il prezzo è molto buono ;-)
Quote:
|
elmagico82, io mi sono trovato bene con il fondo deponitmix con la calli, ma usato assoluto senza coprirlo con materiale inerte, e poi il prezzo è molto buono ;-)
Quote:
|
Bubba...l hydor lo sconsigliano per la rumorosità e avendo la vasca ai piedi del letto la silenziosità non è un optional...
il problema lascio la vasca una set ...per me non è da sottovalutare...perchè mi capita e con ada se sbagli sei praticamente fottxxxo... Mirko la tua idea del depot mix mi stuzzica...e sul natural fantasy c'avevo gia pensato ..anzi se ti mando uno skizzo in mp mi dici con onesta cosa ne pensi? PS m'hai fatto pulire il back in black ...vedi cm ti sembra.. |
Bubba...l hydor lo sconsigliano per la rumorosità e avendo la vasca ai piedi del letto la silenziosità non è un optional...
il problema lascio la vasca una set ...per me non è da sottovalutare...perchè mi capita e con ada se sbagli sei praticamente fottxxxo... Mirko la tua idea del depot mix mi stuzzica...e sul natural fantasy c'avevo gia pensato ..anzi se ti mando uno skizzo in mp mi dici con onesta cosa ne pensi? PS m'hai fatto pulire il back in black ...vedi cm ti sembra.. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
l'idea c'è e alcuni hanno detto che non è male
ho acquistato la linea seachem liquida al completo iniziano i primi dubbi cambiare vasca o no? continuo nel cubetto? o passo alla classica forma parallelepipedo? per una base di 30x30 quanti sacchi di fluorite black sand? in caso cambio vasca 50x30 ? in caso metodo aindria per il fondo mi stuzzica...sperimentare è sempre ben gradito piante scelte calli muschio xmas e forse pogo o blixia |
l'idea c'è e alcuni hanno detto che non è male
ho acquistato la linea seachem liquida al completo iniziano i primi dubbi cambiare vasca o no? continuo nel cubetto? o passo alla classica forma parallelepipedo? per una base di 30x30 quanti sacchi di fluorite black sand? in caso cambio vasca 50x30 ? in caso metodo aindria per il fondo mi stuzzica...sperimentare è sempre ben gradito piante scelte calli muschio xmas e forse pogo o blixia |
molto dubbioso sul fondo...
mi basta un sacco di flourite ? la base è 30x30 |
molto dubbioso sul fondo...
mi basta un sacco di flourite ? la base è 30x30 |
Eccoti qua Stefano...
leggendo il topic ho visto che avevi qualche perplessitá anche sulla vasca...mio parere é quello allestire una 60x30x36 semplicemente perché io la trovo piú semplice come proporzioni. Un cubo a mio parere é molto difficile da allestire, ma ovviamene si tratta di una considerazione personale. Comunque un sacco di flourite per il cubo dovrebbe bastare giusto giusto, dipenda da quanta pendenza pensi di dare (differenza tra spessore anteriore e posteriore). Per quanto riguarda il tipo di layout. Per un cubo secondo me é meglio uno iwagumi, sinceramente non ho mai visto un cubetto interessante con dei legni.. ciao ciao |
Eccoti qua Stefano...
leggendo il topic ho visto che avevi qualche perplessitá anche sulla vasca...mio parere é quello allestire una 60x30x36 semplicemente perché io la trovo piú semplice come proporzioni. Un cubo a mio parere é molto difficile da allestire, ma ovviamene si tratta di una considerazione personale. Comunque un sacco di flourite per il cubo dovrebbe bastare giusto giusto, dipenda da quanta pendenza pensi di dare (differenza tra spessore anteriore e posteriore). Per quanto riguarda il tipo di layout. Per un cubo secondo me é meglio uno iwagumi, sinceramente non ho mai visto un cubetto interessante con dei legni.. ciao ciao |
l'indecisione è sempre sovrana nelle mie cose...
il fatto è che non ho proprio lo spazio una vasca piu grande vorrebe dire mobiletto apposito.... x il layout al 90% è deciso sara un natural fantasi e il legno sara solo uno.... vedremo che combino....le piante sara per prevalenza calli... e qualcos'ltro di proporzionato e piccolo...mirko m'ha detto ke nn dovrebbe essere male come idea... vedremo ad idea c sono a manico un po meno.... il bando è uscito tu non ti metti all opera? |
l'indecisione è sempre sovrana nelle mie cose...
il fatto è che non ho proprio lo spazio una vasca piu grande vorrebe dire mobiletto apposito.... x il layout al 90% è deciso sara un natural fantasi e il legno sara solo uno.... vedremo che combino....le piante sara per prevalenza calli... e qualcos'ltro di proporzionato e piccolo...mirko m'ha detto ke nn dovrebbe essere male come idea... vedremo ad idea c sono a manico un po meno.... il bando è uscito tu non ti metti all opera? |
se usi la calli ti consiglierei di associarla ad un micranthemun micrantemoides o umbrosum e una specie protagonista, magari una eusteralis, oppure trovandola, una lidwigia verticillata var. cuba. Resta comunque nell'ordine delle due-tre specie, altrimenti rischi di fare troppa confusione, stessa cosa per quanto riguarda i pesci.
per quanto riguarda il contest, ho giá risposto nel topic che hai aperto.... |
se usi la calli ti consiglierei di associarla ad un micranthemun micrantemoides o umbrosum e una specie protagonista, magari una eusteralis, oppure trovandola, una lidwigia verticillata var. cuba. Resta comunque nell'ordine delle due-tre specie, altrimenti rischi di fare troppa confusione, stessa cosa per quanto riguarda i pesci.
per quanto riguarda il contest, ho giá risposto nel topic che hai aperto.... |
eccomi finalmente ho deciso, usero il metodo di andrea, devo comprare il gravelit e i batteri liofilizzati poi?
gia ho : -un pacco di carboni wave aXorb 1 sacchetto in caso ne compro altro -la master soil gia usata è matura (da integrare con qualche tabs pensavo le 7 ball jbl) come fondo penso vada bene o compro la flourite? come costo sono li ma vorrei sperimentare e in entrambi i casi sono scelte nuove tra lo strato di gravelit batteri carbone e la master soil metto una reticella? |
eccomi finalmente ho deciso, usero il metodo di andrea, devo comprare il gravelit e i batteri liofilizzati poi?
gia ho : -un pacco di carboni wave aXorb 1 sacchetto in caso ne compro altro -la master soil gia usata è matura (da integrare con qualche tabs pensavo le 7 ball jbl) come fondo penso vada bene o compro la flourite? come costo sono li ma vorrei sperimentare e in entrambi i casi sono scelte nuove tra lo strato di gravelit batteri carbone e la master soil metto una reticella? |
Ciao, in teoria basta cosí.
Se riutilizzi il master soil per la seconda volta non penso serva una reticella perché terminato questo allestimento penso sará tutto da cambiare. Comunque come ti ho giá scritto nell'mp non ho mai provato questo fondo, quindi tu sa saprai certamente di piú sul comportamento. |
Ciao, in teoria basta cosí.
Se riutilizzi il master soil per la seconda volta non penso serva una reticella perché terminato questo allestimento penso sará tutto da cambiare. Comunque come ti ho giá scritto nell'mp non ho mai provato questo fondo, quindi tu sa saprai certamente di piú sul comportamento. |
60x30x35h aperta è ottima e i 24w la coprono tutta.
Già che ci sei falla tutta in extrachiaro, ne vale veramente la pena. Per quanto riguarda il substrato, secondo me vanno bene tutti quelli citati indifferentemente, anche se la flourite è leggermente più grossolana, ma vedo che la mia calli non gli e ne frega niente. |
60x30x35h aperta è ottima e i 24w la coprono tutta.
Già che ci sei falla tutta in extrachiaro, ne vale veramente la pena. Per quanto riguarda il substrato, secondo me vanno bene tutti quelli citati indifferentemente, anche se la flourite è leggermente più grossolana, ma vedo che la mia calli non gli e ne frega niente. |
grazie marco del tuo intervento ..
ma la scelta vasca per motivi logistici (mancanza di spazio... :-( ) è quasi obbligatoria cioè sara il mio slito cubo 30 litri :-( :-( con su la plafo da 33W 3x11w pl se usassi la flourite devo integrarle subito con le tabs? |
grazie marco del tuo intervento ..
ma la scelta vasca per motivi logistici (mancanza di spazio... :-( ) è quasi obbligatoria cioè sara il mio slito cubo 30 litri :-( :-( con su la plafo da 33W 3x11w pl se usassi la flourite devo integrarle subito con le tabs? |
porcaccia su una cosa ero sicuro il layout e oggi vedendo il blog di steven chong..
sono restato FOLGORATO da unoa sua foto...NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO sempre piu difficile... |
porcaccia su una cosa ero sicuro il layout e oggi vedendo il blog di steven chong..
sono restato FOLGORATO da unoa sua foto...NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO sempre piu difficile... |
eh....ora ti tocca pubblicarla sta foto..dai dai
|
eh....ora ti tocca pubblicarla sta foto..dai dai
|
vorrei tenerla nascosta , xke coperta da copy e quindi ho chiesto se posso ...appena mi da il via libera steven forse la postero...
|
vorrei tenerla nascosta , xke coperta da copy e quindi ho chiesto se posso ...appena mi da il via libera steven forse la postero...
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl