![]() |
Nel mio acquario ci sono sufficienti piante?
Secondo voi Nel mio acquario ci sono sufficienti piante? nei due tronchetti di legno c'era della felce di giava ma a causa presenza macchie nere ho dovuto tagliare tutte le foglie....?accetto suggerimenti ciao
|
Nel mio acquario ci sono sufficienti piante?
Secondo voi Nel mio acquario ci sono sufficienti piante? nei due tronchetti di legno c'era della felce di giava ma a causa presenza macchie nere ho dovuto tagliare tutte le foglie....?accetto suggerimenti ciao
|
per favore riduci l'immagine a 800 x 600 pixel :-)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=179618 |
per favore riduci l'immagine a 800 x 600 pixel :-)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=179618 |
Dopo aver ridotto la fotografia... :-))
La scatola del filtro occupa gran parte dello sfondo, per aumentare il litraggio ed ottimizzare il layout passerei ad un filtro a zainetto. Le piante che hai scelto sono belle, ma a mio avviso cresceranno troppo per la tua vasca. Io avrei fatto una bella composizione radice/muschio di giava e poi a "piano terra" una pianta bassa con poche pretese, come l'eleocharis parvula o l'echinodorus tenellus (magari un paio di piantine di sagittaria sullo sfondo). Per la popolazione 4-5 boraras brigittae e una decina di red cherry, oppure solo red cherry ;-) |
Dopo aver ridotto la fotografia... :-))
La scatola del filtro occupa gran parte dello sfondo, per aumentare il litraggio ed ottimizzare il layout passerei ad un filtro a zainetto. Le piante che hai scelto sono belle, ma a mio avviso cresceranno troppo per la tua vasca. Io avrei fatto una bella composizione radice/muschio di giava e poi a "piano terra" una pianta bassa con poche pretese, come l'eleocharis parvula o l'echinodorus tenellus (magari un paio di piantine di sagittaria sullo sfondo). Per la popolazione 4-5 boraras brigittae e una decina di red cherry, oppure solo red cherry ;-) |
grazie Paolo lo so avevo pensato anche io a un filtro del genere pero' questo filtro che ho lavora alla grande!!! se ne nmodifico uno della pet company che si vendono a 16 euro negli ipermercati togliendo la spugnettae inserendo cannolicchi maturi prelevati dal vecchio filtro e ovatta di perlon come filtro meccanico si puo fare? ci butto dentro un po di attivaotre batterico....che dici?
|
grazie Paolo lo so avevo pensato anche io a un filtro del genere pero' questo filtro che ho lavora alla grande!!! se ne nmodifico uno della pet company che si vendono a 16 euro negli ipermercati togliendo la spugnettae inserendo cannolicchi maturi prelevati dal vecchio filtro e ovatta di perlon come filtro meccanico si puo fare? ci butto dentro un po di attivaotre batterico....che dici?
|
Si che si può fare... ma prima vorrei un link per capire diche filtro si parla... ;-)
|
Si che si può fare... ma prima vorrei un link per capire diche filtro si parla... ;-)
|
http://www.petcompany.it/prodotti.ph...b=26&idNav=243
si vede da qui Paolo anche se piccolo....avevo provato a fare un discorso del genere sull askoll ma e' piuttosto piccolo ha delle cartucce fini e non delle spugne...non c'e molto spazio |
http://www.petcompany.it/prodotti.ph...b=26&idNav=243
si vede da qui Paolo anche se piccolo....avevo provato a fare un discorso del genere sull askoll ma e' piuttosto piccolo ha delle cartucce fini e non delle spugne...non c'e molto spazio |
per me non cambia niente... prova a cercare i filtri niagara o eden 501 ;-)
|
per me non cambia niente... prova a cercare i filtri niagara o eden 501 ;-)
|
il filtro niagara Paolo viene appeso all esterno e in un acquario del genere chiuso dal coperchio e' un problema....se debbo comprare il filtro esterno tanto vale che mi rivendo l'acquario perche' con 90 euro mi faccio un 50lt.....un filtro a zainetto interno e' invece una buona idea modificandolo come ti ho detto...l'acquaranger dell'askoll non ha sufficente spazio il niagara il problema e' tenerlo appeso...
|
il filtro niagara Paolo viene appeso all esterno e in un acquario del genere chiuso dal coperchio e' un problema....se debbo comprare il filtro esterno tanto vale che mi rivendo l'acquario perche' con 90 euro mi faccio un 50lt.....un filtro a zainetto interno e' invece una buona idea modificandolo come ti ho detto...l'acquaranger dell'askoll non ha sufficente spazio il niagara il problema e' tenerlo appeso...
|
Boh, io quasi quasi prenderei il 50 litri... ma non faccio testo, ho 1000 litri di acqua in casa #07
|
Boh, io quasi quasi prenderei il 50 litri... ma non faccio testo, ho 1000 litri di acqua in casa #07
|
:-D ...e che ci fai tu con 50 litri?... :-D
|
:-D ...e che ci fai tu con 50 litri?... :-D
|
Anche io ho un acquario coperto e ho tagliato un pezzettino laterale per mettere in niagara, anche se lo tolgo manco si vede il buco laterale!
|
Anche io ho un acquario coperto e ho tagliato un pezzettino laterale per mettere in niagara, anche se lo tolgo manco si vede il buco laterale!
|
Quote:
|
Quote:
|
Lo spazio per i cannolicchi c'è ma forse ne metterai di meno io ti consiglio di farlo girare per un mese insieme all'altro
|
Lo spazio per i cannolicchi c'è ma forse ne metterai di meno io ti consiglio di farlo girare per un mese insieme all'altro
|
i cannolicchi userei quelli usati del vecchio filtro o tutt al piu nel vecchio filtro visti che c'e spazio ci butto un po di mini cannolicchi nuovi li faccio maturare e poi li metto nel niagara.....un po di attivatore e tutto dovrebbe andare liscio...non trovate?
|
i cannolicchi userei quelli usati del vecchio filtro o tutt al piu nel vecchio filtro visti che c'e spazio ci butto un po di mini cannolicchi nuovi li faccio maturare e poi li metto nel niagara.....un po di attivatore e tutto dovrebbe andare liscio...non trovate?
|
Rischi comunque che muoiano batteri il cambio di filtro è un pò delicato...io ti consiglio(come ho fatto io) di mettere i due filtri al minimo e lasciarli tutti e due un mesetto e poi togliere il vecchio.
|
Rischi comunque che muoiano batteri il cambio di filtro è un pò delicato...io ti consiglio(come ho fatto io) di mettere i due filtri al minimo e lasciarli tutti e due un mesetto e poi togliere il vecchio.
|
io "smezzerei" il materiale filtrante.... ;-)
|
io "smezzerei" il materiale filtrante.... ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl