![]() |
Nascita di Ancistrus
Ciao ho "scoperto" da poco che nel mio acquario c'è stata una nascita...piccoli di Ancistrus..
Io ne ho contati 10 ho letto che in genere depongono 150-200 uova, mi potreste dare dei suggerimenti per il loro svezzamento, le vostre esperienze.. Grazie e ciao. |
Nascita di Ancistrus
Ciao ho "scoperto" da poco che nel mio acquario c'è stata una nascita...piccoli di Ancistrus..
Io ne ho contati 10 ho letto che in genere depongono 150-200 uova, mi potreste dare dei suggerimenti per il loro svezzamento, le vostre esperienze.. Grazie e ciao. |
mmm bella esperienza..a me non è mai successo,devono essere propio carini i piccoli..perchè non posti alcune foto??
|
mmm bella esperienza..a me non è mai successo,devono essere propio carini i piccoli..perchè non posti alcune foto??
|
Parmenione, benvenuto su AP ;-) sposto nella sezione più appropriata (catfish)
|
Parmenione, benvenuto su AP ;-) sposto nella sezione più appropriata (catfish)
|
Parmenione, leggi i topic riguardanti gli Ancistrus segnalati come "Importante" nella sezione Catfish.
Penso che lì troverai le risposte alle tue domande ;-) |
Parmenione, leggi i topic riguardanti gli Ancistrus segnalati come "Importante" nella sezione Catfish.
Penso che lì troverai le risposte alle tue domande ;-) |
Parmenione, comunque in breve: 200 è un dato eccessivo, di solito stanno sulla 50ina soprattutto se son le prime deposizioni, poi un po' di più. L' assorbimento del tuorlo avviene da sè in pochi giorni e mangiano quello che dai ai genitori...
|
Parmenione, comunque in breve: 200 è un dato eccessivo, di solito stanno sulla 50ina soprattutto se son le prime deposizioni, poi un po' di più. L' assorbimento del tuorlo avviene da sè in pochi giorni e mangiano quello che dai ai genitori...
|
Grazie
Grazie a tutti voi per le risposte.
|
Grazie
Grazie a tutti voi per le risposte.
|
Non c'è bisogno di alcuna cura nè alimentazione specifica. L'unica cosa è tenerli lontani dai predatori di dimensioni medio-grandi che potrebbero riuscire a prenderli una volta usciti dal nido...
Volendo sarebbe comunque utile farli crescere in una vaschetta dedicata nutrendoli in modo abbondante con cibo vegetale (zucchine lesse ecc...)... Ottima idea sarebbe anche quella di andare a "pescare" delle rocce incrostate di alghe patinose (da un fiume pulito!!) e sostituirle regolarmente... |
Non c'è bisogno di alcuna cura nè alimentazione specifica. L'unica cosa è tenerli lontani dai predatori di dimensioni medio-grandi che potrebbero riuscire a prenderli una volta usciti dal nido...
Volendo sarebbe comunque utile farli crescere in una vaschetta dedicata nutrendoli in modo abbondante con cibo vegetale (zucchine lesse ecc...)... Ottima idea sarebbe anche quella di andare a "pescare" delle rocce incrostate di alghe patinose (da un fiume pulito!!) e sostituirle regolarmente... |
Quote:
|
Quote:
|
ma anche solo fare affonadre le sfoglie in un bicchiere con acqua dell'acquario e poi dare agli ancini
|
ma anche solo fare affonadre le sfoglie in un bicchiere con acqua dell'acquario e poi dare agli ancini
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl