AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   il mio primo acquario da 60 litri: consigli allestimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148735)

niknit 22-11-2008 15:44

il mio primo acquario da 60 litri: consigli allestimento
 
Ciao a tutti,
ho appena acquistato di seconda mano un acquario di 60 litri della Juwel.

La prima cosa negativa che ho riscontrato è che la scatola del filtro è incollata al vetro col silicone quindi nn si può togliere.....e sono costretto ad usare quella....

altra cosa è l'illuminazione: c'è solo un neon da 15 watt ma per 60 litri nn è un pò poco???? purtroppo non cè possibilità di metterne un altro perchè lo spazio è davvero limitato.....

ora in base a queste premesse quali tipi di piante potrò inserirci? da sfondo medie e basse? uso come fondo sabbia a granuli medi senza però fertilizzante (al max userò pasticche fertilizzanti da mettere sotto sabbia) ma nn mi piace il fertilizzante sotto la sabbia!!!

parliamo dei pesci: avevo intenzione di mettere guppy e platy (che già ho nell'altro mio acquarietto).....

poi volevo mettere tre coridoras come pesci da fondo

due ancistrus che mi piaccono tanto e fanno bene il loro lavoro di pulitori soprattutto per i vetri

cos altro ci potrei mettere come pesci????

mi postate qualche foto dei vostri capolavori da 60 litri così prendo spunto??? :)

niknit 22-11-2008 15:44

il mio primo acquario da 60 litri: consigli allestimento
 
Ciao a tutti,
ho appena acquistato di seconda mano un acquario di 60 litri della Juwel.

La prima cosa negativa che ho riscontrato è che la scatola del filtro è incollata al vetro col silicone quindi nn si può togliere.....e sono costretto ad usare quella....

altra cosa è l'illuminazione: c'è solo un neon da 15 watt ma per 60 litri nn è un pò poco???? purtroppo non cè possibilità di metterne un altro perchè lo spazio è davvero limitato.....

ora in base a queste premesse quali tipi di piante potrò inserirci? da sfondo medie e basse? uso come fondo sabbia a granuli medi senza però fertilizzante (al max userò pasticche fertilizzanti da mettere sotto sabbia) ma nn mi piace il fertilizzante sotto la sabbia!!!

parliamo dei pesci: avevo intenzione di mettere guppy e platy (che già ho nell'altro mio acquarietto).....

poi volevo mettere tre coridoras come pesci da fondo

due ancistrus che mi piaccono tanto e fanno bene il loro lavoro di pulitori soprattutto per i vetri

cos altro ci potrei mettere come pesci????

mi postate qualche foto dei vostri capolavori da 60 litri così prendo spunto??? :)

gius 22-11-2008 16:38

il filtro con tanta pazienza si toglie.
piante: anubias, vallisneria,muschio
lascia perdere gli ancy,diventano troppo grandi per un 60 litri.
prendi 2 o 3 otocynclus al loro posto

ecco il mio mini tanga 60 litri http://www.acquariofilia.biz/allegat...ag0164_546.jpg

gius 22-11-2008 16:38

il filtro con tanta pazienza si toglie.
piante: anubias, vallisneria,muschio
lascia perdere gli ancy,diventano troppo grandi per un 60 litri.
prendi 2 o 3 otocynclus al loro posto

ecco il mio mini tanga 60 litri

niknit 23-11-2008 01:24

e dopo un'intera giornata ad allestirlo ecco la mia nuova opera d'arte.....son passato dal 25 litri al 60 litri in meno di un mese (questa passione mi sta ossessionando ;)

ora aspetto che il filtro maturi e poi ci metterò i pesciolini....che ve ne pare la mia creazione?

consigli su quali pesci mettere???

niknit 23-11-2008 01:24

e dopo un'intera giornata ad allestirlo ecco la mia nuova opera d'arte.....son passato dal 25 litri al 60 litri in meno di un mese (questa passione mi sta ossessionando ;)

ora aspetto che il filtro maturi e poi ci metterò i pesciolini....che ve ne pare la mia creazione?

consigli su quali pesci mettere???

Luca___ 23-11-2008 09:05

niknit, io non vedo la foto

Luca___ 23-11-2008 09:05

niknit, io non vedo la foto

milly 23-11-2008 09:51

gius, gli otocinclus no se devono convivere con i poecilidi, vogliono acqua tenera e PH acido.
niknit, per le piante fai riferimento a questa tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm principalmente ti consiglio anubias, microsorum pteropus e ceratophillum. Nessuna delle 3 specie richiede fondo fertile. Anubias e microsorum puoi sistemarli su radici o rocce utilizzando del filo da pesca, il nutrimento lo prendono dalle foglie.
Per quanto riguarda i pesci, se utilizzerai acqua di rubinetto che in genere è dura e alcalina, vanno benissimo i poecilidi, a cui puoi abbinare 3-4 corydoras aeneus o paleatus (evita le altre specie perchè necessitano di acqua più tenera). Per gli ancistrus la vasca è piccola, i vetri devi pulirli tu con un batuffolo di lana di perlon oppure (per le alghe verdi puntiformi) con una lametta :-)

milly 23-11-2008 09:51

gius, gli otocinclus no se devono convivere con i poecilidi, vogliono acqua tenera e PH acido.
niknit, per le piante fai riferimento a questa tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm principalmente ti consiglio anubias, microsorum pteropus e ceratophillum. Nessuna delle 3 specie richiede fondo fertile. Anubias e microsorum puoi sistemarli su radici o rocce utilizzando del filo da pesca, il nutrimento lo prendono dalle foglie.
Per quanto riguarda i pesci, se utilizzerai acqua di rubinetto che in genere è dura e alcalina, vanno benissimo i poecilidi, a cui puoi abbinare 3-4 corydoras aeneus o paleatus (evita le altre specie perchè necessitano di acqua più tenera). Per gli ancistrus la vasca è piccola, i vetri devi pulirli tu con un batuffolo di lana di perlon oppure (per le alghe verdi puntiformi) con una lametta :-)

pennisi tiziana 23-11-2008 13:11

attenzione agli ancistrus oltre a crescere a dismisura mangiano le piente!!! ti parlo per esperienza personale!! ;-)

pennisi tiziana 23-11-2008 13:11

attenzione agli ancistrus oltre a crescere a dismisura mangiano le piente!!! ti parlo per esperienza personale!! ;-)

incognita_79 23-11-2008 13:23

Quote:

Originariamente inviata da milly
i vetri devi pulirli tu con un batuffolo di lana di perlon oppure (per le alghe verdi puntiformi) con una lametta :-)

ma non si graffia i vetro con la lametta??

incognita_79 23-11-2008 13:23

Quote:

Originariamente inviata da milly
i vetri devi pulirli tu con un batuffolo di lana di perlon oppure (per le alghe verdi puntiformi) con una lametta :-)

ma non si graffia i vetro con la lametta??

babaferu 23-11-2008 13:23

pennisi tiziana, gli ancy mangiano alcune piante ma non crescono a dismisura, al max 12 cm, che sono comunque tanti per una vasca da 60 lt.

babaferu 23-11-2008 13:23

pennisi tiziana, gli ancy mangiano alcune piante ma non crescono a dismisura, al max 12 cm, che sono comunque tanti per una vasca da 60 lt.

miccoli 23-11-2008 13:29

uh che bellino! #25
anche se , parere mio toglierei le anforette
Quote:

ma non si graffia i vetro con la lametta??
se la lametta è integra lavora molto bene e non riga i vetri
al contrario se si arrugginisce(come il mio ex raschietto della ottavi -28d# ) puo rovinare il vetro
d altronde per le alghette verdi puntiformi serve la mano pesante :-))

miccoli 23-11-2008 13:29

uh che bellino! #25
anche se , parere mio toglierei le anforette
Quote:

ma non si graffia i vetro con la lametta??
se la lametta è integra lavora molto bene e non riga i vetri
al contrario se si arrugginisce(come il mio ex raschietto della ottavi -28d# ) puo rovinare il vetro
d altronde per le alghette verdi puntiformi serve la mano pesante :-))

niknit 23-11-2008 14:09

ecco la foto.... che ve ne pare???

ho tre pietre di quarzo rosa che vorrei aggiungere, creano problemi sui valori dell'acqua? devo bollirle o fare qualcosa prima di inserirle?

per la notte vorrei mettere la luce lunare...anche questo sfizio voglio togliermelo: ho visto questa:
http://www.misterpoint.it/product_in...ducts_id=91941

visto che lavoro e molto spesso ho problemi a somministrare il cibo mi vorrei comprare una mangiatoia che costa davvero poco e ho visto che questa potrebbe fare al caso mio, che ne pensate?:
http://www.misterpoint.it/product_in...oducts_id=1960

PROBLEMA FILTRO: come vi avevo accennato la scatola del filtro è attaccata al vetro...ho provato a staccarla ma è abbastanza difficile e quindi ho lasciato perdere. La volevo togliere non per un discorso estetico ma per una questione funzionale...il filtro non mi convince molto. La cosa positiva è che è davvero ridotto e quindi pochissimo ingombrante ma nn so se funziona a dovere:
è formato da due vani: nel primo ho inserito ovatta, spugna e canolicchi sotto e nel secondo c'è la pompa e il termoriscaldatore (di solito il termoriscaldatore sta all inizio qui invece alla fine vabbè).

qual'è il problema? prima cosa i buchi del filtro si trovano in alto a tutto, sul pelo dell'acqua per capirci e non vedo tutta questa efficenza nell'aspirazione perchè ieri ho messo l'ovatta e oggi è ancora linda e pulita....lo sporco dovrebbe essere risucchiato da questa griglia alta, poi passare per la spugna e canolicchi e quindi andare al secondo vano dove c'+ la pompa....però nn so se funziona a dovere. la potenza della pompa è evidente quindi nn è un problema di questo tipo.

per i pesci ho intenzione di mettere:

- 4 platy corallo e 2 con la coda nera
- 6 guppy
- 5 neon
- 3 coridoras
- se trovo anche qualche endler (nn mi spaventano le ibridazioni)

niknit 23-11-2008 14:09

ecco la foto.... che ve ne pare???

ho tre pietre di quarzo rosa che vorrei aggiungere, creano problemi sui valori dell'acqua? devo bollirle o fare qualcosa prima di inserirle?

per la notte vorrei mettere la luce lunare...anche questo sfizio voglio togliermelo: ho visto questa:
http://www.misterpoint.it/product_in...ducts_id=91941

visto che lavoro e molto spesso ho problemi a somministrare il cibo mi vorrei comprare una mangiatoia che costa davvero poco e ho visto che questa potrebbe fare al caso mio, che ne pensate?:
http://www.misterpoint.it/product_in...oducts_id=1960

PROBLEMA FILTRO: come vi avevo accennato la scatola del filtro è attaccata al vetro...ho provato a staccarla ma è abbastanza difficile e quindi ho lasciato perdere. La volevo togliere non per un discorso estetico ma per una questione funzionale...il filtro non mi convince molto. La cosa positiva è che è davvero ridotto e quindi pochissimo ingombrante ma nn so se funziona a dovere:
è formato da due vani: nel primo ho inserito ovatta, spugna e canolicchi sotto e nel secondo c'è la pompa e il termoriscaldatore (di solito il termoriscaldatore sta all inizio qui invece alla fine vabbè).

qual'è il problema? prima cosa i buchi del filtro si trovano in alto a tutto, sul pelo dell'acqua per capirci e non vedo tutta questa efficenza nell'aspirazione perchè ieri ho messo l'ovatta e oggi è ancora linda e pulita....lo sporco dovrebbe essere risucchiato da questa griglia alta, poi passare per la spugna e canolicchi e quindi andare al secondo vano dove c'+ la pompa....però nn so se funziona a dovere. la potenza della pompa è evidente quindi nn è un problema di questo tipo.

per i pesci ho intenzione di mettere:

- 4 platy corallo e 2 con la coda nera
- 6 guppy
- 5 neon
- 3 coridoras
- se trovo anche qualche endler (nn mi spaventano le ibridazioni)

niknit 23-11-2008 18:39

???

niknit 23-11-2008 18:39

???

Luca___ 23-11-2008 18:57

niknit, poecilidi (guppy, platy, etc) e caracidi (cardinali, neon, etc) non devono stare nella stessa vasca... vogliono valori dell'acqua diversi

cosa che tra l'altro credo tu abbia fatto nell'altro acquario, visto che sul profilo leggo:

Quote:

acquario di 25 litri piante: davanti tre anubias nane, sullo sfondo una anubias media, una Ceratophyllum Demersum e un microsorium pteropus, al lato microsorium pteropus pesci: 3 guppy maschi e 5 femmine - 3 platy femmine e 1 maschio - 6 neon - due ancistrus
ma questa vasca verrà smantellata? che pesci ci sono ora?

inoltre se opti per i poecilidi e prendi gli endler evita di inserirli insieme ai guppy per farli ibridare... secondo me è un peccato!

Luca___ 23-11-2008 18:57

niknit, poecilidi (guppy, platy, etc) e caracidi (cardinali, neon, etc) non devono stare nella stessa vasca... vogliono valori dell'acqua diversi

cosa che tra l'altro credo tu abbia fatto nell'altro acquario, visto che sul profilo leggo:

Quote:

acquario di 25 litri piante: davanti tre anubias nane, sullo sfondo una anubias media, una Ceratophyllum Demersum e un microsorium pteropus, al lato microsorium pteropus pesci: 3 guppy maschi e 5 femmine - 3 platy femmine e 1 maschio - 6 neon - due ancistrus
ma questa vasca verrà smantellata? che pesci ci sono ora?

inoltre se opti per i poecilidi e prendi gli endler evita di inserirli insieme ai guppy per farli ibridare... secondo me è un peccato!

niknit 24-11-2008 13:36

come da foto ho aggiunto nella parte centrale dello sfondo un'egeria densa....però nn mi convince tanto, la luce batte poco ed è molto scura....che pianta alternativa mi consigliate al suo posto????? vi ricordo che ho solo sabbia ed è una zona in cui la luce purtroppo scarseggia perchè il neon è sistemato in maniera centrale alla vasca verso la parte frontale....

niknit 24-11-2008 13:36

come da foto ho aggiunto nella parte centrale dello sfondo un'egeria densa....però nn mi convince tanto, la luce batte poco ed è molto scura....che pianta alternativa mi consigliate al suo posto????? vi ricordo che ho solo sabbia ed è una zona in cui la luce purtroppo scarseggia perchè il neon è sistemato in maniera centrale alla vasca verso la parte frontale....

NikoNik 24-11-2008 14:39

Scusa niknit se mi inserisco nel tuo topic ma mi hai dato lo spunto per una domanda che credo tornera` utile anche a te....

Assodato che l' ancistrus cresce troppo per un acquario di piccole dimensioni, chi ci vieta di prenderne uno piccolo e metterlo in vasca, quando raggiunge i 5/6 cm lo si riporta indietro al negoziante e se ne riprende uno piccolo. Ad un mio amico il suo ancistrus in un anno e` arrivato a quella misura.... #13 #13 #13

Vi prego non mi linciate se ho detto una cavolata!!!! :-D :-D

Niko ;-)

NikoNik 24-11-2008 14:39

Scusa niknit se mi inserisco nel tuo topic ma mi hai dato lo spunto per una domanda che credo tornera` utile anche a te....

Assodato che l' ancistrus cresce troppo per un acquario di piccole dimensioni, chi ci vieta di prenderne uno piccolo e metterlo in vasca, quando raggiunge i 5/6 cm lo si riporta indietro al negoziante e se ne riprende uno piccolo. Ad un mio amico il suo ancistrus in un anno e` arrivato a quella misura.... #13 #13 #13

Vi prego non mi linciate se ho detto una cavolata!!!! :-D :-D

Niko ;-)

babaferu 24-11-2008 19:09

NikoNik, se è allo stretto, può restare affetto da nanismo, com'è successo al tuo amico: in un anno doveva essere ben più di 6 cm.... il che significa che non è in salurte.
no, non si fa.

babaferu 24-11-2008 19:09

NikoNik, se è allo stretto, può restare affetto da nanismo, com'è successo al tuo amico: in un anno doveva essere ben più di 6 cm.... il che significa che non è in salurte.
no, non si fa.

babaferu 24-11-2008 19:16

- 4 platy corallo e 2 con la coda nera:
l'importante è che ci siano più maschi che femmine;
- 6 guppy
idem
- 5 neon
no! devi scegliere tra neon e poecilidi
- 3 coridoras
....valori?
- se trovo anche qualche endler (nn mi spaventano le ibridazioni)
...basta poi che non li dai in giro come endler puri! l'ibridazione non è spaventosa, è un fatto scientifico.

poecilidi e neon vogliono valori ben diversi, che acqua hai intenzione di usare?
Luca___, _ ti ha risposto, sollevando dubbi legittimi, perchè non hai risposto?

le nebbiolina è probabilmente un'esplosione batterica dovuta ai batteri presenti e i filamenti sono muffetta, non preoccuparti, lascia maturare la vasca.

ciao, ba

babaferu 24-11-2008 19:16

- 4 platy corallo e 2 con la coda nera:
l'importante è che ci siano più maschi che femmine;
- 6 guppy
idem
- 5 neon
no! devi scegliere tra neon e poecilidi
- 3 coridoras
....valori?
- se trovo anche qualche endler (nn mi spaventano le ibridazioni)
...basta poi che non li dai in giro come endler puri! l'ibridazione non è spaventosa, è un fatto scientifico.

poecilidi e neon vogliono valori ben diversi, che acqua hai intenzione di usare?
Luca___, _ ti ha risposto, sollevando dubbi legittimi, perchè non hai risposto?

le nebbiolina è probabilmente un'esplosione batterica dovuta ai batteri presenti e i filamenti sono muffetta, non preoccuparti, lascia maturare la vasca.

ciao, ba

niknit 25-11-2008 04:28

non ho ancora ricevuto risposta a nessuna delle domande che ho fatto......devo aprire un altro topic per essere letto????

niknit 25-11-2008 04:28

non ho ancora ricevuto risposta a nessuna delle domande che ho fatto......devo aprire un altro topic per essere letto????

milly 25-11-2008 08:56

niknit, no devi solo avere pazienza :-)

milly 25-11-2008 08:56

niknit, no devi solo avere pazienza :-)

babaferu 25-11-2008 12:00

niknit, ma scusa, non ti ho risposto?
a me pare che sei tu che non leggi le risposte.....

babaferu 25-11-2008 12:00

niknit, ma scusa, non ti ho risposto?
a me pare che sei tu che non leggi le risposte.....

niknit 25-11-2008 19:40

si si scusate ma ho avuto problemi cn internet e non mi apriva tutte le pagine ;-)

l'acqua che userò sarà quella di rubinetto (sono a roma) trattata con biocondizionatore che per i guppy e platy nn è un problema....la vaschetta piccola per rispondere a Luca la sto vendendo! molti pesci che avevo dentro li ho già regalati, alcuni andranno a vivere nel nuovo acquario.

domanda secca: in 60 litri quanti pesci posso mettere senza sovraffollare l'acquario???
posso aggiungere anche ampullaria e caridinia o ci sono problemi?

ricapitolando:

- 6 platy di cui due a coda nera (perchè più maschi delle femmine? di solito non è il contrario? - risposta a babaferu)
- 6 guppy tra maschi e femmine
- io scusate l'ottusaggine ma un ancistrus glielo lascio (uno lho regalato ma a questo ci sn affezionato) quando diventerà grande lo regalerò al massimo e me ne prenderò uno piccolo!!!
- visto che c'è l'ancistrus che fa bene il suo lavoro è inutile mettere anche i corydoras (che ne dite?)
- se riesco a trovare gli endler concludo così la mia vasca....

altra domanda: neon e rasbore fanno parte di un altra famiglia e hanno valori diversi dai guppy e platy???? perchè molta gente li mette assieme ai poecellidi?)

dite che qualche lumaca e gamberetto ci possano stare assieme all'elenco di questi pesci???

niknit 25-11-2008 19:40

si si scusate ma ho avuto problemi cn internet e non mi apriva tutte le pagine ;-)

l'acqua che userò sarà quella di rubinetto (sono a roma) trattata con biocondizionatore che per i guppy e platy nn è un problema....la vaschetta piccola per rispondere a Luca la sto vendendo! molti pesci che avevo dentro li ho già regalati, alcuni andranno a vivere nel nuovo acquario.

domanda secca: in 60 litri quanti pesci posso mettere senza sovraffollare l'acquario???
posso aggiungere anche ampullaria e caridinia o ci sono problemi?

ricapitolando:

- 6 platy di cui due a coda nera (perchè più maschi delle femmine? di solito non è il contrario? - risposta a babaferu)
- 6 guppy tra maschi e femmine
- io scusate l'ottusaggine ma un ancistrus glielo lascio (uno lho regalato ma a questo ci sn affezionato) quando diventerà grande lo regalerò al massimo e me ne prenderò uno piccolo!!!
- visto che c'è l'ancistrus che fa bene il suo lavoro è inutile mettere anche i corydoras (che ne dite?)
- se riesco a trovare gli endler concludo così la mia vasca....

altra domanda: neon e rasbore fanno parte di un altra famiglia e hanno valori diversi dai guppy e platy???? perchè molta gente li mette assieme ai poecellidi?)

dite che qualche lumaca e gamberetto ci possano stare assieme all'elenco di questi pesci???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14641 seconds with 13 queries