AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   tunze osmolator problema! AIUTO! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148709)

stefanin 22-11-2008 10:44

tunze osmolator problema! AIUTO!
 
come da topic ho un problema con questo sistema di rabocco.
Premetto che lò ho installato ieri e che la vasca è al suo primo riempimento non ci sono ancora le rocce.
in sintesi il problema è questo anche quando l acqua ha raggiunto il sensore ottico ogni tanto riparte e poi si ferma. la cosa che ho notato è sembra impazzire quando attaccato ad esso vanno a formarsi delle bollicine di aria dovute al fatto secondo me che sump, vasca, sensore ottico e tutto il resto sono ancora nuovi. qualcuno sa dirmi qualcosa? grazie

stefanin 22-11-2008 10:44

tunze osmolator problema! AIUTO!
 
come da topic ho un problema con questo sistema di rabocco.
Premetto che lò ho installato ieri e che la vasca è al suo primo riempimento non ci sono ancora le rocce.
in sintesi il problema è questo anche quando l acqua ha raggiunto il sensore ottico ogni tanto riparte e poi si ferma. la cosa che ho notato è sembra impazzire quando attaccato ad esso vanno a formarsi delle bollicine di aria dovute al fatto secondo me che sump, vasca, sensore ottico e tutto il resto sono ancora nuovi. qualcuno sa dirmi qualcosa? grazie

andrea81ac 22-11-2008 10:46

con le bolle sul sensore lo fa' #36#

andrea81ac 22-11-2008 10:46

con le bolle sul sensore lo fa' #36#

stefanin 22-11-2008 10:50

intanto grazie. ma che devo fare aspettare che maturi un pò la situazione? mica posso sempre andare io con il dito a togliere quelle bollicine..........

stefanin 22-11-2008 10:50

intanto grazie. ma che devo fare aspettare che maturi un pò la situazione? mica posso sempre andare io con il dito a togliere quelle bollicine..........

giangi1970 22-11-2008 15:43

stefanin, Porta un po' di pazienza...ci mette un po' a regolarsi....rompera' ancora per un paio di giorni o quando metti il sale....poi sara' il migliore che potevi prendere........

giangi1970 22-11-2008 15:43

stefanin, Porta un po' di pazienza...ci mette un po' a regolarsi....rompera' ancora per un paio di giorni o quando metti il sale....poi sara' il migliore che potevi prendere........

SJoplin 22-11-2008 16:23

io però sta storia del rodaggio non l'ho ancora capita. l'ho messo su ed è andato da subito. cosa dovrebbe rodarsi? #24

SJoplin 22-11-2008 16:23

io però sta storia del rodaggio non l'ho ancora capita. l'ho messo su ed è andato da subito. cosa dovrebbe rodarsi? #24

anchanturus988 22-11-2008 16:24

quoto pienamente lascialo stare e non ti preoccupare va da solo ed una bomba :-))

anchanturus988 22-11-2008 16:24

quoto pienamente lascialo stare e non ti preoccupare va da solo ed una bomba :-))

CIKO 22-11-2008 16:36

anche il mio è partito subito e bene....
In teoria il sensore ottico è sensibilissimo...anche con le bolle dovrebbe staccarsi... #24

CIKO 22-11-2008 16:36

anche il mio è partito subito e bene....
In teoria il sensore ottico è sensibilissimo...anche con le bolle dovrebbe staccarsi... #24

SJoplin 22-11-2008 17:12

boh? io l'avevo quasi attaccato allo scarico dello skimmer e ha sempre funzionato. mi piacerebbe sapere su che principio si basa (rifrazione?) tanto per capire che fondamento ha sta storia del rodaggio. nel manuale, sempre se ricordo bene, non si parla affatto di periodo di assestamento, il che mi farebbe pensare che se non va lo riporto al negozio, e ci pensa poi lui a farlo assestare #19

SJoplin 22-11-2008 17:12

boh? io l'avevo quasi attaccato allo scarico dello skimmer e ha sempre funzionato. mi piacerebbe sapere su che principio si basa (rifrazione?) tanto per capire che fondamento ha sta storia del rodaggio. nel manuale, sempre se ricordo bene, non si parla affatto di periodo di assestamento, il che mi farebbe pensare che se non va lo riporto al negozio, e ci pensa poi lui a farlo assestare #19

giangi1970 22-11-2008 18:13

sjoplin, ZIIIOOOOOOO!!!!!!!!!
E' vero che nel manuale non c'e' scritto niente ma e' cosi...fidati!!!!!!
E' gia' successo a piu' di qualche acquirente...sballa per un po' di giorni ma poi parte alla grande....sinceramente non so' il perche'....forse c'e' uan qualche sostanza che si deve consumare.....ma e' solo un'ipotesi....... #24 #24

giangi1970 22-11-2008 18:13

sjoplin, ZIIIOOOOOOO!!!!!!!!!
E' vero che nel manuale non c'e' scritto niente ma e' cosi...fidati!!!!!!
E' gia' successo a piu' di qualche acquirente...sballa per un po' di giorni ma poi parte alla grande....sinceramente non so' il perche'....forse c'e' uan qualche sostanza che si deve consumare.....ma e' solo un'ipotesi....... #24 #24

SJoplin 22-11-2008 18:28

giangi1970, #19 #19 #19 #19

lo so.. è degli anni che leggo sta storia sul forum, però mi piacerebbe capire il motivo.

ci sarà una formula, forse? :-D :-D

SJoplin 22-11-2008 18:28

giangi1970, #19 #19 #19 #19

lo so.. è degli anni che leggo sta storia sul forum, però mi piacerebbe capire il motivo.

ci sarà una formula, forse? :-D :-D

stefanin 23-11-2008 11:36

intanto la cqua è arrivata al galleggiante che non l ha fatta uscire dalla sump ora vediamo con l evaporazione quando il livello scende ancora cosa succede

stefanin 23-11-2008 11:36

intanto la cqua è arrivata al galleggiante che non l ha fatta uscire dalla sump ora vediamo con l evaporazione quando il livello scende ancora cosa succede


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10684 seconds with 13 queries