AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   domanda regolatore ph (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148695)

CIKO 22-11-2008 02:10

domanda regolatore ph
 
Come fa a regolare quanto calcio la vasca ha bisogno??
D'accordo che il regolatore di ph stabilizza il ph all'interno del reattore senza impostazioni manuali,ma come fa ad aumentare la co2 che serve alla vasca se ne ha bisogno di piu'?

CIKO 22-11-2008 02:10

domanda regolatore ph
 
Come fa a regolare quanto calcio la vasca ha bisogno??
D'accordo che il regolatore di ph stabilizza il ph all'interno del reattore senza impostazioni manuali,ma come fa ad aumentare la co2 che serve alla vasca se ne ha bisogno di piu'?

Vutix 22-11-2008 09:47

CIKO, se hai un elettrovalvola comandata da un phmetro devi impostare te il valore di ph che desideri avere all'interno del reattore di calcio...in base al valore da te impostato si avrà più o meno scioglimento di materiale...con il reattore non regoli la quantità di calcio presente in vasca, ma reintegri il calcio e i carbonati consumati dalla vasca stessa..capì?

Vutix 22-11-2008 09:47

CIKO, se hai un elettrovalvola comandata da un phmetro devi impostare te il valore di ph che desideri avere all'interno del reattore di calcio...in base al valore da te impostato si avrà più o meno scioglimento di materiale...con il reattore non regoli la quantità di calcio presente in vasca, ma reintegri il calcio e i carbonati consumati dalla vasca stessa..capì?

CIKO 22-11-2008 15:30

Quindi come nel caso "manuale" ovvero regolando le gocce al minuto devo partire da un valore di calcio ottimale giusto?

CIKO 22-11-2008 15:30

Quindi come nel caso "manuale" ovvero regolando le gocce al minuto devo partire da un valore di calcio ottimale giusto?

Vutix 22-11-2008 20:15

CIKO, si deve sempre partire con un valore di Ca e kh ottimali, raggiunti e bilanciati con i buffer, poi vengono solamente mantenuti attraverso il reattore

Vutix 22-11-2008 20:15

CIKO, si deve sempre partire con un valore di Ca e kh ottimali, raggiunti e bilanciati con i buffer, poi vengono solamente mantenuti attraverso il reattore

CIKO 23-11-2008 01:37

mi pensavo che con il ph controller si avesse qualche aiuto in piu' ma forse solo nel fatto di dover controllare meno presumo a questo punto

CIKO 23-11-2008 01:37

mi pensavo che con il ph controller si avesse qualche aiuto in piu' ma forse solo nel fatto di dover controllare meno presumo a questo punto

Vutix 23-11-2008 10:07

CIKO, il controller serve ad impostare un ph stabile all'interno del reattore..al posto di contare le bolle di co2, imposti il valore desiderato

Vutix 23-11-2008 10:07

CIKO, il controller serve ad impostare un ph stabile all'interno del reattore..al posto di contare le bolle di co2, imposti il valore desiderato

CIKO 23-11-2008 14:01

bene,mi sono stufato di contare le bolle :-D

CIKO 23-11-2008 14:01

bene,mi sono stufato di contare le bolle :-D

Vutix 23-11-2008 14:56

;-)

Vutix 23-11-2008 14:56

;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09771 seconds with 13 queries