AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Ram M o F (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=14869)

zanozaza 12-09-2005 00:15

Ram M o F
 
Ora vi faccio una domanda (non ridete pero) Come si distingue il sesso?
Due settimane fa ho aquistato una coppia di ram (bellisimi) ora ricordo di aver scelto accuratamente il maschio (e fin qui ci siamo ) poi per la femmina lasciai il compito al mio negoziante (in quanto mi parsero tutte stupende) poi per i primi giorni (e a questo punto non so perche ) li distinguevo benissimo ma questa sera mentre stavano belli in posa davanti a me onestamente sembravano uguali probabilmente uno leggermente più scuro dll'alro ora so che la femmina quando è in amore deve avere la pancia rossa e nessuno dei due ce la ma essendo ancora piccoli ( circa 3 Cm ) penso sia normale ma cosaltro li distingue?
Ps mi dispiacerebbe doverli riportare in dietro per verificarne il sesso non mi va di stressarli (sono cosi felici) quindi se qualce buon anima mi sapesse aiutare la ringrazierei di cuore.

enzo.napoli 12-09-2005 11:51

prova a postare una buona foto.....
onestamente sui ram se ne dicono tante e tante, ma l'unico dimorfismo che ti puo dare una maggiore sicurezza è il colore del ventre... ma a 3 cm onestamente credo che m e f siano quasi identici...

zanozaza 12-09-2005 23:34

che sia maledetto se riesco a fotografarli assieme ne becco uno poi si mescolano mamma sembra che non vogliano propio la foto cmq eccone uno

enzo.napoli 13-09-2005 11:18

non vedo niente....

zanozaza 13-09-2005 22:29

Ops il file credo fosse toppo grosso ora lo ridotto
Ps mi scuso per l'effetto spechio ma lo dovuta scattare al volo

geppo 13-09-2005 22:56

è un maschio ;-)

enzo.napoli 14-09-2005 11:55

quoto geppo.. la sicurezza è al 90%, enche se è un esemplare molto giovane quindi... maschio ma co riserva ;-)

Il Crocchetta 14-09-2005 22:11

a me dissero anche che il maschio, ha la prima parte della pinna dorsale, con dei "ciuffetti"... mentre l femmina ne è sprovvista...

enzo.napoli 15-09-2005 11:25

ti dico per esperienza personale che non è sempre vero, molto spesso dipende dall carattere dell'esemplare, se una femmina è dominante sviluppa gli aculei sulla pinna dorsale come il maschio, oppure se ti trovi a cospetto di una femmina adulta e un maschio giovane può darsi che la femmina adulta abbia la pinna dorsale piu sviluppata del maschio.

zanozaza 15-09-2005 22:17

Beccata alle 2 di notte mentre dormiva http://www.acquariofilia.biz/allegati/femmina_601.jpg

zanozaza 15-09-2005 22:35

sono contento che in molti mi abbiate detto che quello sopra è un maschio infatti gli ho siìenpre dato del lui ora spero che daremo del lei a questa.
Poverina si rifugia sempre dietro la rete perche impaurita da: http://www.acquariofilia.biz/allegati/rompi_711.jpg

enzo.napoli 16-09-2005 12:52

guarda... non sò che dirti... potrebbe essere un maschio come una femmina...
quello che posso dirti è: aspetta la fase di corteggiamento.... osserva attentamente il ventre e saprai la risposta, addirittura la presunta femmina sembra piu colorata del maschio....

zanozaza 16-09-2005 14:03

Evabbe cmq io continuo a parlargli al femminile
ps spero che la femmina sopre (non ricordo il nome) ed il suo compagnio inizino a lasciare impace i miei ram altrimenti poverini cosi nonè che si possano muovere tanto tranquillamente pur avendo a disp. 250l e questo mi scoccia parecchio.

enzo.napoli 16-09-2005 14:55

dalla foto sembra un cacatuoides... o un pelvicacromis.....
se mi metti una foto migliore.....
strano cmq ke in un 250 litri...
se la cosa continua togli una delle due coppie

zanozaza 16-09-2005 22:59

In efetti la foto faceva scifo pero purtroppo anche questi non amano farsi fotografare cmq girando un po ho scoperto che è un agassizi
Spero di non doverlo mai fare ma se continuassero a infastidire i miei ram penso propio che li trasferisco (odio i prepotenti )anche se spece il maschio sono bellisimi .
Speriamo bene.

ACE 17-09-2005 00:23

L'ultima foto no è di certo un RAM!!!!! #07 #07

zanozaza 17-09-2005 13:56

Quote:

Originariamente inviata da ACE
L'ultima foto no è di certo un RAM!!!!! #07 #07

Infatti se tu avessi letto totto il post e quindi seguito il discorso, avresti capito che stavamo parlando di un agassizi, la quale assieme al suo compagno si diverte ad infastidire i miei ram; cmq perfortuna sembra che la loro ostilita stia gradualmente cessando(speriamo bene).

ACE 17-09-2005 15:25

Avevo letto, avevo letto.
Volevo solo dire la mia.

esox 17-09-2005 16:05

:-D :-D :-D :-D
..... #13

zanozaza 17-09-2005 16:53

Quote:

Avevo letto, avevo letto.
se lo dici tu

ACE 18-09-2005 11:55

Ma perchè devi polemizzare per forza?? -28d# -28d#

zanozaza 20-09-2005 23:51

Quote:

Originariamente inviata da ACE
Ma perchè devi polemizzare per forza?? -28d# -28d#

Scusa non avevo intenzione di far polemica.
Amici come prima #36#

ACE 20-09-2005 23:59

ok ;-)

zanozaza 22-09-2005 21:49

A proposito è normale che spece la (presunta) femmina stia sempre a pelo d'acqua e raramente vada sul fondo? il maschio in genere sta a mezzaqua o verso il fondo.
A vederla sta bene mangia con appetito l'aspetto è magnifico pero rimango un po sconcertato .Voi che dite mi drovrei preocupare?

ACE 22-09-2005 22:34

Come sono le branchie? Sono molto divaricate?

zanozaza 22-09-2005 23:48

no non mi sembrano divaricate solo è meno colorata del suo compagnio ma credo sia perche si mette all'ombra infatti qulle poche volte che si abbassa un po gradualmente prende colore .
Aproposito ora che mi ci fai pensare quando mangia (a pelo d'acqua) lacia uscire piccole bollicine d'aria propio dalle branchie .
Mia moglie sostiene che è ancora impaurita e disabientata ma io non ne sono convinto (poverina mi fa pena)
Cosa mi consigliate di fare?

ACE 23-09-2005 15:24

La pancia è scavata? Potrebbero essere dei flagellati intestinali.
Le feci come sono , binchiccie e filamentose?

zanozaza 23-09-2005 18:24

no la pancia è sicuramente aposto
Controllero le feci
Anche se a guardarla bene le branchie potrebbero essere leggermente divaricate ma onestamente non ne sono affatto sicuro a volte mi sembra altre no cmq sempre poco poco.
Che dici sospetti qualche virus o battere? cosa devo fare ho paura di intervenire troppo tardi ce qualcosa che mi possa aiutare nel capire se ha dei problemi?
Grazie ancora.

ACE 23-09-2005 21:04

Potrebbero essere dei parassiti delle branchie o flagellati intestinali, ma ti consiglio comunque di postare una foto in MALATTIE DOLCE, li c'è polimarzio ke sicuramente ti potrà aiutare.

zanozaza 23-09-2005 22:26

il problema è riuscire a fotografarla, se metto la mano in acqua viene a beccarmela ma se avvicino la macchina fotografica scappa.
Comunque provero a fare come hai detto Grazie

The Merchant of Venice 09-10-2005 20:03

Io ho una coppia di Agassizi molto giovane che convive bene in 8o litri con dei ram. Quindi non so perchè in 250 lt i tuoi litighino #09


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10722 seconds with 13 queries