AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Allestimento del mio primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148681)

Johnny.Lanzafame 21-11-2008 23:26

Allestimento del mio primo acquario
 
Salve a tutti, ho una vasca (lunga 99,5 cm larga 34,5 e alta 45,5), lo spessore del vetro è di 0,8 cm.
Dovrei iniziare e stò cercando di imparare qualcosa leggendo i vari forum.
L'acquario sarà allestito per acqua dolce.
Mi sorge un piccolo dubbio: ho costruito un filtro a tubo esterno (come nella guida "fai da te" di questo sito), tubo da 100, lungo 85 cm circa e ho comprato una pompa da 650 l/h "acuarium system, Maxi Jet 750", mi sono accorto che purtroppo non è regolabile; Và bene la pompa o filtra troppo?
Userò come materiali filtranti la lana sintetica, i cannolicchi (1kg) e il carbone attivo. Vanno bene?
Per quanto riguarda l'inizio, ho comprato per il trattamento dell'acqua "Amtra Care" e "Jbl Denitrol"...e mi hanno detto che per il primo allestimento devo mettere 2/3 di acqua già distillata da comprare nei negozi di acquari e il resto acqua di rubinetto. Vado bene?
Grazie a tutti... ciao da Johnny

Johnny.Lanzafame 21-11-2008 23:26

Allestimento del mio primo acquario
 
Salve a tutti, ho una vasca (lunga 99,5 cm larga 34,5 e alta 45,5), lo spessore del vetro è di 0,8 cm.
Dovrei iniziare e stò cercando di imparare qualcosa leggendo i vari forum.
L'acquario sarà allestito per acqua dolce.
Mi sorge un piccolo dubbio: ho costruito un filtro a tubo esterno (come nella guida "fai da te" di questo sito), tubo da 100, lungo 85 cm circa e ho comprato una pompa da 650 l/h "acuarium system, Maxi Jet 750", mi sono accorto che purtroppo non è regolabile; Và bene la pompa o filtra troppo?
Userò come materiali filtranti la lana sintetica, i cannolicchi (1kg) e il carbone attivo. Vanno bene?
Per quanto riguarda l'inizio, ho comprato per il trattamento dell'acqua "Amtra Care" e "Jbl Denitrol"...e mi hanno detto che per il primo allestimento devo mettere 2/3 di acqua già distillata da comprare nei negozi di acquari e il resto acqua di rubinetto. Vado bene?
Grazie a tutti... ciao da Johnny

tu154 21-11-2008 23:58

Ciao,
Non credo che all'inizio tu debba mettere acqua Osmotica, andrà benissimo quella del rubinetto fatta decantare, oppure trattata co prodotti non tanto per abbattere il cloro, che tanto evaporerà nel giro di 12/24 ore, ma i metalli pesanti, dato che prusumo tu metterai l'acqua una volta allestito la vasca...

tu154 21-11-2008 23:58

Ciao,
Non credo che all'inizio tu debba mettere acqua Osmotica, andrà benissimo quella del rubinetto fatta decantare, oppure trattata co prodotti non tanto per abbattere il cloro, che tanto evaporerà nel giro di 12/24 ore, ma i metalli pesanti, dato che prusumo tu metterai l'acqua una volta allestito la vasca...

Bremen 22-11-2008 00:05

1 kg di cannolicchi??? ammazza! son tanti! Non so dirti nulla della potenza della pompa ma per l'acqua dipende dai pesci che terrai, pesci diversi hanno bisogno di acque diverse.
Per il carbone attivo non metterlo serve solo in caso di cure medicinali.

Bremen 22-11-2008 00:05

1 kg di cannolicchi??? ammazza! son tanti! Non so dirti nulla della potenza della pompa ma per l'acqua dipende dai pesci che terrai, pesci diversi hanno bisogno di acque diverse.
Per il carbone attivo non metterlo serve solo in caso di cure medicinali.

Johnny.Lanzafame 22-11-2008 00:24

He he eh scusatemi per l'ignoranza ma è la prima volta che entro in questo fantastico mondo...
X Ivan= quindi metterò acqua del rubinetto trattata con "amtra care (biocondizionatore)" secondo come descritto nelle istruzioni e poi aggiungo il "denitrol (sempre come da indicazione)"?
X Bremen= metterò un pò meno cannolicchi e quando sarà pronta la pompa inizierò con l'allestimento e magari chiederò qualche aiuto a voi..
Piuttosto, se voglio mettere qualche pianta non molto esigente ma carina, come dovrei allestire il fondo e in quali quantità? per ora ho una lampada a neon comune e c'è scritto "18W/60", di colore rosa.
Vorrei metterne un'altra bianca e i led per la luce lunare....accetto consigli.
Grazie mille per il vostro aiuto....spero di non stressarvi :-)
Ciao ragazzi....da johnny

Johnny.Lanzafame 22-11-2008 00:24

He he eh scusatemi per l'ignoranza ma è la prima volta che entro in questo fantastico mondo...
X Ivan= quindi metterò acqua del rubinetto trattata con "amtra care (biocondizionatore)" secondo come descritto nelle istruzioni e poi aggiungo il "denitrol (sempre come da indicazione)"?
X Bremen= metterò un pò meno cannolicchi e quando sarà pronta la pompa inizierò con l'allestimento e magari chiederò qualche aiuto a voi..
Piuttosto, se voglio mettere qualche pianta non molto esigente ma carina, come dovrei allestire il fondo e in quali quantità? per ora ho una lampada a neon comune e c'è scritto "18W/60", di colore rosa.
Vorrei metterne un'altra bianca e i led per la luce lunare....accetto consigli.
Grazie mille per il vostro aiuto....spero di non stressarvi :-)
Ciao ragazzi....da johnny

Bremen 22-11-2008 00:35

Il Neon rosa ti consiglio di toglierlo, mettili bianchi e basta ;-)
Per la luce lunare ok anche se a seconda dei pesci che metti non avrà nessuna utilità ma sarà solo estetica(come da me :-D )
Per le piante ce ne sono tante non molto esigenti fatti un giro nelle varie schede e soprattutto nel mercatino del forum!!! Li a volte le regalano!

Bremen 22-11-2008 00:35

Il Neon rosa ti consiglio di toglierlo, mettili bianchi e basta ;-)
Per la luce lunare ok anche se a seconda dei pesci che metti non avrà nessuna utilità ma sarà solo estetica(come da me :-D )
Per le piante ce ne sono tante non molto esigenti fatti un giro nelle varie schede e soprattutto nel mercatino del forum!!! Li a volte le regalano!

Bremen 22-11-2008 00:37

Per il neon rosa comunque aspetta che te lo dica qualcuno di più espero...ma credo sia meglio uno bianco...

Bremen 22-11-2008 00:37

Per il neon rosa comunque aspetta che te lo dica qualcuno di più espero...ma credo sia meglio uno bianco...

Johnny.Lanzafame 22-11-2008 00:48

Grazie, in caso li lascio tutti e 2 e metto l'interruttore x decidere quando usare optionalmente quello rosa...
Il neon cmq è per estetica he he :-))
Per le piante ok, mi farò un bel giretto sul web e poi vi farò sapere.
Per quanto riguarda il carbone attivo, tanto me lo hanno regalato e mi hanno consigliato di usarlo x un pochino all'inizio, solo che non sò x quanti gg lo devo usare -20 he he eh
Quando sarà pronto il filtro, e metterò l'acqua, farò una foto e procederò piano piano con l'allestimento e il vostro aiuto..... :-))
Grazie tanto...ciao da johnny

Johnny.Lanzafame 22-11-2008 00:48

Grazie, in caso li lascio tutti e 2 e metto l'interruttore x decidere quando usare optionalmente quello rosa...
Il neon cmq è per estetica he he :-))
Per le piante ok, mi farò un bel giretto sul web e poi vi farò sapere.
Per quanto riguarda il carbone attivo, tanto me lo hanno regalato e mi hanno consigliato di usarlo x un pochino all'inizio, solo che non sò x quanti gg lo devo usare -20 he he eh
Quando sarà pronto il filtro, e metterò l'acqua, farò una foto e procederò piano piano con l'allestimento e il vostro aiuto..... :-))
Grazie tanto...ciao da johnny

gius 22-11-2008 01:20

il neon rosa "fitostimolante" non te lo consiglio.
l'ho usato in passato e stimolava solo le alghe #23 #23

gius 22-11-2008 01:20

il neon rosa "fitostimolante" non te lo consiglio.
l'ho usato in passato e stimolava solo le alghe #23 #23

Bremen 22-11-2008 01:44

No toglilo il carbone potrebbe addirittura rallentare la maturazione del filtro!

Bremen 22-11-2008 01:44

No toglilo il carbone potrebbe addirittura rallentare la maturazione del filtro!

Johnny.Lanzafame 22-11-2008 02:12

ok, allora userò semplicemente 2 neon semplici da uso domestico (che costano anche poco).
Piuttosto, da quanti Watt devono essere?
Grazie...ciao ciao :-))

Johnny.Lanzafame 22-11-2008 02:12

ok, allora userò semplicemente 2 neon semplici da uso domestico (che costano anche poco).
Piuttosto, da quanti Watt devono essere?
Grazie...ciao ciao :-))

tu154 22-11-2008 09:13

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da Johnny.Lanzafame
He he eh scusatemi per l'ignoranza ma è la prima volta che entro in questo fantastico mondo...
X Ivan= quindi metterò acqua del rubinetto trattata con "amtra care (biocondizionatore)" secondo come descritto nelle istruzioni e poi aggiungo il "denitrol (sempre come da indicazione)"?
....
....
Piuttosto, se voglio mettere qualche pianta non molto esigente ma carina, come dovrei allestire il fondo e in quali quantità? per ora ho una lampada a neon comune e c'è scritto "18W/60", di colore rosa.
Vorrei metterne un'altra bianca e i led per la luce lunare....accetto consigli.
Grazie mille per il vostro aiuto....spero di non stressarvi :-)

Ottimo, vai tranquillo.
Per il fondo usa ghiaietto fine, ma proprio fine (Max 2mm), elimina la luce rosa, sopratutto se hai solo quella, ma se proprio la vuoi lasciare assicurati che stia nella parte posteriore della vasca.
Ottimo anche per la luce lunare, ma non prendere quella a luce tipo proiettore, ma quella a ampio raggio.

tu154 22-11-2008 09:13

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da Johnny.Lanzafame
He he eh scusatemi per l'ignoranza ma è la prima volta che entro in questo fantastico mondo...
X Ivan= quindi metterò acqua del rubinetto trattata con "amtra care (biocondizionatore)" secondo come descritto nelle istruzioni e poi aggiungo il "denitrol (sempre come da indicazione)"?
....
....
Piuttosto, se voglio mettere qualche pianta non molto esigente ma carina, come dovrei allestire il fondo e in quali quantità? per ora ho una lampada a neon comune e c'è scritto "18W/60", di colore rosa.
Vorrei metterne un'altra bianca e i led per la luce lunare....accetto consigli.
Grazie mille per il vostro aiuto....spero di non stressarvi :-)

Ottimo, vai tranquillo.
Per il fondo usa ghiaietto fine, ma proprio fine (Max 2mm), elimina la luce rosa, sopratutto se hai solo quella, ma se proprio la vuoi lasciare assicurati che stia nella parte posteriore della vasca.
Ottimo anche per la luce lunare, ma non prendere quella a luce tipo proiettore, ma quella a ampio raggio.

gius 22-11-2008 09:56

il wattaggio dei neon è strettamente legato alla loro lunghezza!

gius 22-11-2008 09:56

il wattaggio dei neon è strettamente legato alla loro lunghezza!

Mkel77 22-11-2008 10:59

Quote:

Originariamente inviata da Bremen
No toglilo il carbone potrebbe addirittura rallentare la maturazione del filtro!


il carbone non rallenta la maturazione del filtro..........dove l'hai letto? -28d#





Johnny.Lanzafame, comunque visto il carbone che te l'hanno regalato, tienilo da parte ed usalo solo in caso di trattamento medicinale in vasca.......alla fine del trattamento. ;-) ;-) ;-)

Mkel77 22-11-2008 10:59

Quote:

Originariamente inviata da Bremen
No toglilo il carbone potrebbe addirittura rallentare la maturazione del filtro!


il carbone non rallenta la maturazione del filtro..........dove l'hai letto? -28d#





Johnny.Lanzafame, comunque visto il carbone che te l'hanno regalato, tienilo da parte ed usalo solo in caso di trattamento medicinale in vasca.......alla fine del trattamento. ;-) ;-) ;-)

Johnny.Lanzafame 22-11-2008 14:31

X Mkel77= Bremen mi aveva detto che per il primo allestimento il carbone non dovevo usarlo, ma usarlo solo se avevo qualche problema. Da considerare che l'acquario era stato usato prima che me lo ricordavano. Quindi per il primo allestimento, magari volevo usarlo per qualche gg, ma se non c'è bisogno per mè non è un problema hi hi :-)) .

X Gius= il porta neon che ho io è lungo 60 cm e c'è scritto sul neon "L 18W/60", quindi penso che sarà da 18 watt. L'acquario è lungo 99,5 largo 34,5 e alto 45,5 misure prese dall'esterno del vetro, considerando che il vetro è 0,8 cm (facendo un calcolo col programma preso su questo sito, la capienza a vuoto dovrebbe essere di 150 Litri).
Io penso che mettendo 2 neon "Bianchi" uguali a quello prima citato (cioè 18W/60) + i led blu potrebbe essere niente male per qualche pianta non molto esigente.

X Tu154= consiglio ben accetto, ma come devo comporre gli strati e con quali quantità? Es: terra per le piante,quantità....? Ghiaietto sopra, quantità...? magari mi consigliate in cm o dita come unità di misura...he he he #17
Userò i led ad ampio raggio ok..

Ragazzi grazie mille per i vostri consigli...spero di imparare presto :-))

Ciao a tutti...sono in ascolto per qualsiasi aiuto...he he he

Johnny.Lanzafame 22-11-2008 14:31

X Mkel77= Bremen mi aveva detto che per il primo allestimento il carbone non dovevo usarlo, ma usarlo solo se avevo qualche problema. Da considerare che l'acquario era stato usato prima che me lo ricordavano. Quindi per il primo allestimento, magari volevo usarlo per qualche gg, ma se non c'è bisogno per mè non è un problema hi hi :-)) .

X Gius= il porta neon che ho io è lungo 60 cm e c'è scritto sul neon "L 18W/60", quindi penso che sarà da 18 watt. L'acquario è lungo 99,5 largo 34,5 e alto 45,5 misure prese dall'esterno del vetro, considerando che il vetro è 0,8 cm (facendo un calcolo col programma preso su questo sito, la capienza a vuoto dovrebbe essere di 150 Litri).
Io penso che mettendo 2 neon "Bianchi" uguali a quello prima citato (cioè 18W/60) + i led blu potrebbe essere niente male per qualche pianta non molto esigente.

X Tu154= consiglio ben accetto, ma come devo comporre gli strati e con quali quantità? Es: terra per le piante,quantità....? Ghiaietto sopra, quantità...? magari mi consigliate in cm o dita come unità di misura...he he he #17
Userò i led ad ampio raggio ok..

Ragazzi grazie mille per i vostri consigli...spero di imparare presto :-))

Ciao a tutti...sono in ascolto per qualsiasi aiuto...he he he

Johnny.Lanzafame 22-11-2008 15:29

[img] http://img392.imageshack.us/img392/7...2008wp3.th.jpg http://img392.imageshack.us/images/thpix.gif [/img]

Questa è la foto dell'acquario.
La plafoniera è artigianale e si deve ancora rifinire con del lamierono (o qualcosa da voi consigliato) per coprire i lavori della costruzione tipo viti buchi ecc...

Ciao a tutti e ancora grazie...ciao ciao :-))

Johnny.Lanzafame 22-11-2008 15:29

[img]http://img392.imageshack.us/img392/7...2008wp3.th.jpghttp://img392.imageshack.us/images/thpix.gif[/img]

Questa è la foto dell'acquario.
La plafoniera è artigianale e si deve ancora rifinire con del lamierono (o qualcosa da voi consigliato) per coprire i lavori della costruzione tipo viti buchi ecc...

Ciao a tutti e ancora grazie...ciao ciao :-))

gius 22-11-2008 16:27

Johnny.Lanzafame,
diciamo che con tre neon arrivi al minimo sindacale,ma per piante poco esigenti dovrebbe andar bene.
se invece vuoi qualcosa in più prova con le t5 che a parità di lunghezza hanno un wattaggio superiore e una miglior penetrazione nella colonna d'acqua.
ciao ;-)

gius 22-11-2008 16:27

Johnny.Lanzafame,
diciamo che con tre neon arrivi al minimo sindacale,ma per piante poco esigenti dovrebbe andar bene.
se invece vuoi qualcosa in più prova con le t5 che a parità di lunghezza hanno un wattaggio superiore e una miglior penetrazione nella colonna d'acqua.
ciao ;-)

Snakeskin 22-11-2008 17:15

Ciao Johnny!
Eccedi pure con i cannolicchi, più sono e maggiore è la quantità di batteri che li colonizzano, inoltre un percorso più lungo attraverso i materiali filtranti è a favore dell'azione dei microrganismi, quindi non farti problemi! Nella mia vasca dei discus (240 litri) ho qualcosa come 5 Kg tra cannolicchi e pietre laviche, divisi in due filtri (uno interno ed uno esterno). Non ci sono piante, ma ho 6 discus adulti e 2 botia e stanno bene! Comunque 1 kg, se non vai a sovrappopolare l'acquario (cosa che ti creerebbe altri problemi, quindi per adesso lascia stare), sono un ottimo punto di partenza.
Il tipo di acqua da utilizzare dipende da cosa esce dal rubinetto di casa tua, da me è perfetta così com'è, aggiungo solo un po' di biocondizionatore e via, oltretutto essendo molto povera di elementi ne utilizzo meno della dose indicata e i pesci stanno una meraviglia già da anni...
Con le luci che hai a disposizione puoi valutare l'inserimento di piante da penombra, tipo le anubias, senza dover stravolgere tutti l'impianto.
In bocca al lupo e buon divertimento!
Saluti da un conterraneo -28, a dispetto della città che vedi nel mio profilo (dove effettivamente abito) sono Siracusano, viva la Trinacria!!! #27

Snakeskin 22-11-2008 17:15

Ciao Johnny!
Eccedi pure con i cannolicchi, più sono e maggiore è la quantità di batteri che li colonizzano, inoltre un percorso più lungo attraverso i materiali filtranti è a favore dell'azione dei microrganismi, quindi non farti problemi! Nella mia vasca dei discus (240 litri) ho qualcosa come 5 Kg tra cannolicchi e pietre laviche, divisi in due filtri (uno interno ed uno esterno). Non ci sono piante, ma ho 6 discus adulti e 2 botia e stanno bene! Comunque 1 kg, se non vai a sovrappopolare l'acquario (cosa che ti creerebbe altri problemi, quindi per adesso lascia stare), sono un ottimo punto di partenza.
Il tipo di acqua da utilizzare dipende da cosa esce dal rubinetto di casa tua, da me è perfetta così com'è, aggiungo solo un po' di biocondizionatore e via, oltretutto essendo molto povera di elementi ne utilizzo meno della dose indicata e i pesci stanno una meraviglia già da anni...
Con le luci che hai a disposizione puoi valutare l'inserimento di piante da penombra, tipo le anubias, senza dover stravolgere tutti l'impianto.
In bocca al lupo e buon divertimento!
Saluti da un conterraneo -28, a dispetto della città che vedi nel mio profilo (dove effettivamente abito) sono Siracusano, viva la Trinacria!!! #27

tu154 22-11-2008 17:20

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da Johnny.Lanzafame
X Tu154= consiglio ben accetto, ma come devo comporre gli strati e con quali quantità? Es: terra per le piante,quantità....? Ghiaietto sopra, quantità...? magari mi consigliate in cm o dita come unità di misura...he he he #17
Userò i led ad ampio raggio ok..

Ovviamente si tratta di consigli personali, se hai intenzione di usare piante poco esigenti puoi anche non usare terra fertile, ma fare uno strato sul retro della vasca usando 5Kg di ghiaia grossa, direi sui 5mm, poi sopra 10Kg. di ghiaia fine sui 2mm, sempre di più sul retro che anteriormente e infine 10-15Kg di ghiaia finissima, quasi sabbia su tutta la superficie, poi quando metti le piante intorno alle radici metti dei fertilizzanti (Pastiglie o stick vanno benissimo), ghiaia non bianca, mi raccomando, io mi sono trovato benissimo usando i prodotti della Wave.

tu154 22-11-2008 17:20

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da Johnny.Lanzafame
X Tu154= consiglio ben accetto, ma come devo comporre gli strati e con quali quantità? Es: terra per le piante,quantità....? Ghiaietto sopra, quantità...? magari mi consigliate in cm o dita come unità di misura...he he he #17
Userò i led ad ampio raggio ok..

Ovviamente si tratta di consigli personali, se hai intenzione di usare piante poco esigenti puoi anche non usare terra fertile, ma fare uno strato sul retro della vasca usando 5Kg di ghiaia grossa, direi sui 5mm, poi sopra 10Kg. di ghiaia fine sui 2mm, sempre di più sul retro che anteriormente e infine 10-15Kg di ghiaia finissima, quasi sabbia su tutta la superficie, poi quando metti le piante intorno alle radici metti dei fertilizzanti (Pastiglie o stick vanno benissimo), ghiaia non bianca, mi raccomando, io mi sono trovato benissimo usando i prodotti della Wave.

Johnny.Lanzafame 25-11-2008 22:59

X Gius= Grazie per il consiglio..ho visto quanto costano questi impianti luce (posso farne a meno)...intanto provo con delle piante poco esigenti e poi vediamo come si comportano 2 neon di queòòi descritti prima e magari da 25 Watt piuttosto che da 18. :-))

X Snakeskin= Intanto complimenti per il tuo acquario anche se nn l'ho visto ma immagino solo dalla descrizione.
Io sono all'inizio e già vedo quanto sia duro iniziare.....ci sono milioni di modi diversi di comporre, e per me che sono all'inizio la vedo un pò dura...ma ci riuscirò piano piano...
Oggi ho fatto il mobile (buona cosa è!!!!) hihihih :-D
Cerco di abbattere i costi il più possibile (ovviamente senza trascurare qualità e sicurezza), e diciamo che tutto sommato stà venendo abbastanza carino con pochi soldi.
Appena inizierò a riempirlo ti faccio sapere come và la storia ok.
Grazie per il consiglio....W LA TRINACRIA (cmq io vivo a CT) :-))

X Tu154= Grazie per l'ennesimo consiglio, appena colpleto il filtro esterno provvedo a comprare il terricco e poi vediamo come comporre...inizio ad avere un'idea generale su come funziona la composizione.
Grazie, a presto ;-)

Johnny.Lanzafame 25-11-2008 22:59

X Gius= Grazie per il consiglio..ho visto quanto costano questi impianti luce (posso farne a meno)...intanto provo con delle piante poco esigenti e poi vediamo come si comportano 2 neon di queòòi descritti prima e magari da 25 Watt piuttosto che da 18. :-))

X Snakeskin= Intanto complimenti per il tuo acquario anche se nn l'ho visto ma immagino solo dalla descrizione.
Io sono all'inizio e già vedo quanto sia duro iniziare.....ci sono milioni di modi diversi di comporre, e per me che sono all'inizio la vedo un pò dura...ma ci riuscirò piano piano...
Oggi ho fatto il mobile (buona cosa è!!!!) hihihih :-D
Cerco di abbattere i costi il più possibile (ovviamente senza trascurare qualità e sicurezza), e diciamo che tutto sommato stà venendo abbastanza carino con pochi soldi.
Appena inizierò a riempirlo ti faccio sapere come và la storia ok.
Grazie per il consiglio....W LA TRINACRIA (cmq io vivo a CT) :-))

X Tu154= Grazie per l'ennesimo consiglio, appena colpleto il filtro esterno provvedo a comprare il terricco e poi vediamo come comporre...inizio ad avere un'idea generale su come funziona la composizione.
Grazie, a presto ;-)

Johnny.Lanzafame 06-12-2008 18:20

Illuminazione per il mio 120 Lt circa
 
Ciao a tutti ragazzi.
Mi sono costruito una plafoniera artigianale lunga 90 cm (ri-modificabile a piacere mio sia in lunghezza che in larghezza) quindi in acquario scoperto e nn ho ancora messo i neon.
Io non stò mettendo la terra fertile ma piuttisto metterò un pò più di ghiaietto per mettere poche piante e non molto esigenti (circa 5-7 piante).
Vorrei mettere neon T8 visto che costano poco.

Ho letto i vari post e nn ho capito bene:
1) 10.000K o 7000? visto che ad alcuni ha prodotto troppe alghe e ad alcuni invece non bastava.
Quindi quanti K° devono avere le lampade che usero?

2) 1 neon "rosato" e 1 "bianco" o tutti e 2 bianchi?

3) Viste le dimensioni della vasca, dovrei mettere le 30W da 90cm o bastano le 25W da 75cm? Tanto la base in legno la posso modificare come voglio (nn ho problemi di misure).

4) 2 lampade da 30W o 25W bastano per il mio? visto sempre che metterò poche piante e non metterò l'erbetta bassa (visto che gli serve un raggio + forte).

5) Se possibile, potreste dirmi la marca e il modello di neon da usare (così sò cosa ceracre su siti tipo acquariumshop ecc....)

Grazie per l'aiuto in anticipo....siete grandi!!
ciao a tutti da JOHNNY :-]

Johnny.Lanzafame 06-12-2008 18:20

Illuminazione per il mio 120 Lt circa
 
Ciao a tutti ragazzi.
Mi sono costruito una plafoniera artigianale lunga 90 cm (ri-modificabile a piacere mio sia in lunghezza che in larghezza) quindi in acquario scoperto e nn ho ancora messo i neon.
Io non stò mettendo la terra fertile ma piuttisto metterò un pò più di ghiaietto per mettere poche piante e non molto esigenti (circa 5-7 piante).
Vorrei mettere neon T8 visto che costano poco.

Ho letto i vari post e nn ho capito bene:
1) 10.000K o 7000? visto che ad alcuni ha prodotto troppe alghe e ad alcuni invece non bastava.
Quindi quanti K° devono avere le lampade che usero?

2) 1 neon "rosato" e 1 "bianco" o tutti e 2 bianchi?

3) Viste le dimensioni della vasca, dovrei mettere le 30W da 90cm o bastano le 25W da 75cm? Tanto la base in legno la posso modificare come voglio (nn ho problemi di misure).

4) 2 lampade da 30W o 25W bastano per il mio? visto sempre che metterò poche piante e non metterò l'erbetta bassa (visto che gli serve un raggio + forte).

5) Se possibile, potreste dirmi la marca e il modello di neon da usare (così sò cosa ceracre su siti tipo acquariumshop ecc....)

Grazie per l'aiuto in anticipo....siete grandi!!
ciao a tutti da JOHNNY :-]


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15001 seconds with 13 queries