AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   NON NE POSSO PIU' ALGHE ALCHE ALGHE !!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148647)

gio87 21-11-2008 19:45

NON NE POSSO PIU' ALGHE ALCHE ALGHE !!!!
 
salve a tutti, come da titolo mi sono stufato delle alghe no so piu come fare,
vi do le informazioni sulla vasca:

vasca da 500l
illuminata da 3 neon t8 da 58w della philips modello tdl o tld... 950
popolazione : 20 neon 3 neritine, un siamensis 5 corydoras e 5 testarossa
PH 7,2
GH 10 - 12
FONDO: 5 cm di ghiaietto policromo + 5 cm di sabbia fine di fiume

piante a tonnellate quasi tutte a crescita rapida : vallisneria, echinodorus, sessiflora, higropyla, muschio di java.

faccio cambi una volta ogni due settimane del 50 %

ma non riesco a risolvere il problema. l'acqua torna sempre opaca sporca dopo poco tempo, sul fondo si accumulano strati di materiale algale a mo di pallette e i vetri sono sempre pieni di alghe verdi classiche e ora ci si sono messe pure le filamentose. Ho interrotto la fertilizzazione che faccio sempre con un quarto delle dosi consigliate per non esagerare e rischiare... ma non cambia nulla, ho provato anche ad aumentare gradatamente le dosi (pensando ad un mancato sviluppo delle piante) ma non ho risolto nulla. Prima le piante crescevano benissiamo anche avendo le alghe ora la loro crescita è rallentata e come dicevo l'acqua si sporca tipo se fosse piena di alche unicellullari ma non so se è proprio cosi perche non è quel verde acceso ma molto piu scuro e in linea di massima l'acqua rimane piu pulita nel senso che posso in ogni caso vedere da lato a lato dell'acquario piu di un metro.

DATEMI UNA MANO PER FAVORE.
GRAZIE A TUTTI

gio87 21-11-2008 19:45

NON NE POSSO PIU' ALGHE ALCHE ALGHE !!!!
 
salve a tutti, come da titolo mi sono stufato delle alghe no so piu come fare,
vi do le informazioni sulla vasca:

vasca da 500l
illuminata da 3 neon t8 da 58w della philips modello tdl o tld... 950
popolazione : 20 neon 3 neritine, un siamensis 5 corydoras e 5 testarossa
PH 7,2
GH 10 - 12
FONDO: 5 cm di ghiaietto policromo + 5 cm di sabbia fine di fiume

piante a tonnellate quasi tutte a crescita rapida : vallisneria, echinodorus, sessiflora, higropyla, muschio di java.

faccio cambi una volta ogni due settimane del 50 %

ma non riesco a risolvere il problema. l'acqua torna sempre opaca sporca dopo poco tempo, sul fondo si accumulano strati di materiale algale a mo di pallette e i vetri sono sempre pieni di alghe verdi classiche e ora ci si sono messe pure le filamentose. Ho interrotto la fertilizzazione che faccio sempre con un quarto delle dosi consigliate per non esagerare e rischiare... ma non cambia nulla, ho provato anche ad aumentare gradatamente le dosi (pensando ad un mancato sviluppo delle piante) ma non ho risolto nulla. Prima le piante crescevano benissiamo anche avendo le alghe ora la loro crescita è rallentata e come dicevo l'acqua si sporca tipo se fosse piena di alche unicellullari ma non so se è proprio cosi perche non è quel verde acceso ma molto piu scuro e in linea di massima l'acqua rimane piu pulita nel senso che posso in ogni caso vedere da lato a lato dell'acquario piu di un metro.

DATEMI UNA MANO PER FAVORE.
GRAZIE A TUTTI

ilVanni 21-11-2008 20:07

Posta i valori di NO3 e PO4 (anche per l'acqua del rubinetto con cui, suppongo, fai cambi).
Il cambio del 50% è inutile durante la gestione "normale" della vasca (cambi 250 litri due volte al mese???).
La luce è probabilmente poca per fertilizzare. Usi CO2? Il fotoperiodo come è?

ilVanni 21-11-2008 20:07

Posta i valori di NO3 e PO4 (anche per l'acqua del rubinetto con cui, suppongo, fai cambi).
Il cambio del 50% è inutile durante la gestione "normale" della vasca (cambi 250 litri due volte al mese???).
La luce è probabilmente poca per fertilizzare. Usi CO2? Il fotoperiodo come è?

gio87 21-11-2008 20:21

ciao, allora si piu o meno cambio 250 l al mese

no3 e po4 devo farli appena posso li dico penso martedi di poterli fare.

il fotoperiodo è di 8 ore

i cambi sono piu o meno 80 % rubinetto 20 % osmosi per mancanza di tempo, con l'uni non ho piu la possibilita' di starci dietro e per questo avevo optato per tante piante e pochi pesci che per evitare di inquinare alimento una volta al giorno.

co2 la uso ma è un impianto artigianale da poche bolle al secondo quindi è praticamente inesistente (sono in attesa di un diffusore e di un piccolo impiando nuovo) ma questo non c'entra per ora :-))

cosa intendi per inutile per una gestione normale?

gio87 21-11-2008 20:21

ciao, allora si piu o meno cambio 250 l al mese

no3 e po4 devo farli appena posso li dico penso martedi di poterli fare.

il fotoperiodo è di 8 ore

i cambi sono piu o meno 80 % rubinetto 20 % osmosi per mancanza di tempo, con l'uni non ho piu la possibilita' di starci dietro e per questo avevo optato per tante piante e pochi pesci che per evitare di inquinare alimento una volta al giorno.

co2 la uso ma è un impianto artigianale da poche bolle al secondo quindi è praticamente inesistente (sono in attesa di un diffusore e di un piccolo impiando nuovo) ma questo non c'entra per ora :-))

cosa intendi per inutile per una gestione normale?

ilVanni 21-11-2008 20:37

Un cambio del 20%, specialmente con popolazione bassa, è ampiamente sufficiente. Con quel litraggio potresti addirittura abbandonare la vasca a se stessa per tre mesi ed avere valori stabili. Io cambio 15 litri (su 90 netti) ogni 10 gg e non ho alghe, a parte qualche diatomea per via dell'acqua di rubinetto.
La CO2 artigianale, in 500 litri, è come non averla.
I neon li cambi ogni 8-9 mesi? Il sole illumina per caso la vasca in alcuni momenti della giornata (specialmente in inverno che è più basso)?
La mia idea è che, con poca luce, senza CO2, la fertilizzazione (anche se ad 1/4 della dose) sia stata utilizzata solo dalle alghe, magari aiutate da uno spettro luminoso non proprio ideale (a questo proposito potrebbe aiutare il fatto di cambiare i neon o sostituirne almeno uno con uno a 4000K).
Purtroppo senza conoscere gli altri valori dell'acqua si può dire poco.
Ti ho chiesto se cambi tutta quell'acqua proprio perché in passato mi è capitato di avere infestazioni algali proprio dopo periodi prolungati di cambi massicci.

ilVanni 21-11-2008 20:37

Un cambio del 20%, specialmente con popolazione bassa, è ampiamente sufficiente. Con quel litraggio potresti addirittura abbandonare la vasca a se stessa per tre mesi ed avere valori stabili. Io cambio 15 litri (su 90 netti) ogni 10 gg e non ho alghe, a parte qualche diatomea per via dell'acqua di rubinetto.
La CO2 artigianale, in 500 litri, è come non averla.
I neon li cambi ogni 8-9 mesi? Il sole illumina per caso la vasca in alcuni momenti della giornata (specialmente in inverno che è più basso)?
La mia idea è che, con poca luce, senza CO2, la fertilizzazione (anche se ad 1/4 della dose) sia stata utilizzata solo dalle alghe, magari aiutate da uno spettro luminoso non proprio ideale (a questo proposito potrebbe aiutare il fatto di cambiare i neon o sostituirne almeno uno con uno a 4000K).
Purtroppo senza conoscere gli altri valori dell'acqua si può dire poco.
Ti ho chiesto se cambi tutta quell'acqua proprio perché in passato mi è capitato di avere infestazioni algali proprio dopo periodi prolungati di cambi massicci.

gio87 21-11-2008 20:49

mmm capito quindi cosa mi consigliate? di sostituire una lampada con una a 4000 ? o di aggiungerla?

per quanto riguarda la luce solare, non ci sbatte mai.

gio87 21-11-2008 20:49

mmm capito quindi cosa mi consigliate? di sostituire una lampada con una a 4000 ? o di aggiungerla?

per quanto riguarda la luce solare, non ci sbatte mai.

maria vurchio 21-11-2008 20:56

non fare cambi di acqua così consistenti, più cambi fai più alghe si formano
e se proprio devi cambiare i neon non cambiarli mai tutti assieme


per "inutile per una gestione normale" vuol dire che se l'acqua è "matura" cioè contine la giusta quantità di batteri non serve guastarne l'equilibrio con dei cambi così massicci

cambi di acqui considerevoli che vanno fino a metà del litraggio si effettuano solo in casi particolari
del tipo pesci con malattie per cui hai dovuto usare medicinali che non vengono via col carbone come antibiotici
forti quantitativi di ammoniaca pericolosa per i pesci
pulizia eccezionale della vasca

maria vurchio 21-11-2008 20:56

non fare cambi di acqua così consistenti, più cambi fai più alghe si formano
e se proprio devi cambiare i neon non cambiarli mai tutti assieme


per "inutile per una gestione normale" vuol dire che se l'acqua è "matura" cioè contine la giusta quantità di batteri non serve guastarne l'equilibrio con dei cambi così massicci

cambi di acqui considerevoli che vanno fino a metà del litraggio si effettuano solo in casi particolari
del tipo pesci con malattie per cui hai dovuto usare medicinali che non vengono via col carbone come antibiotici
forti quantitativi di ammoniaca pericolosa per i pesci
pulizia eccezionale della vasca

gio87 21-11-2008 21:05

si quello dei neon lo sapevo :) mi spiegate perche pero aumentando i cambi aumentano le alghe?
e poi sono costretto a cambiare l'acqua perche si sporca e diventa verdastra. -20

gio87 21-11-2008 21:05

si quello dei neon lo sapevo :) mi spiegate perche pero aumentando i cambi aumentano le alghe?
e poi sono costretto a cambiare l'acqua perche si sporca e diventa verdastra. -20

maria vurchio 21-11-2008 21:26

Quote:

Originariamente inviata da gio87
si quello dei neon lo sapevo :) mi spiegate perche pero aumentando i cambi aumentano le alghe?
e poi sono costretto a cambiare l'acqua perche si sporca e diventa verdastra. -20


l'acqua viene purificata dai batteri presenti che si sono formati col tempo
sono i cosidetti batteri nitrificanti e denitrificanti

quando è presente una buona attività batterica le alghe non si manifestano in maniera eccessiva, perchè i batteri hanno scisso le sostanze organiche rendendole assimilabili dalle piante
approfondisci il ciclo dell'azoto per saperne di più

se fai troppi cambi
sprechi acqua :-(
alteri gli equilibri che si sono creati con la maturazione del filtro
togli i batteri
porti in acqua nuove spore provenienti dall'acqua di rubinetto
e paghi una bolletta esosa :-))

maria vurchio 21-11-2008 21:26

Quote:

Originariamente inviata da gio87
si quello dei neon lo sapevo :) mi spiegate perche pero aumentando i cambi aumentano le alghe?
e poi sono costretto a cambiare l'acqua perche si sporca e diventa verdastra. -20


l'acqua viene purificata dai batteri presenti che si sono formati col tempo
sono i cosidetti batteri nitrificanti e denitrificanti

quando è presente una buona attività batterica le alghe non si manifestano in maniera eccessiva, perchè i batteri hanno scisso le sostanze organiche rendendole assimilabili dalle piante
approfondisci il ciclo dell'azoto per saperne di più

se fai troppi cambi
sprechi acqua :-(
alteri gli equilibri che si sono creati con la maturazione del filtro
togli i batteri
porti in acqua nuove spore provenienti dall'acqua di rubinetto
e paghi una bolletta esosa :-))

gio87 21-11-2008 21:28

ok quindi per prima cosa provo ad abbassare il foto periodo e ad inserire altri batteri per ristabilire l'ecosistema acquario. oltre questo cosa altro posso fare?

gio87 21-11-2008 21:28

ok quindi per prima cosa provo ad abbassare il foto periodo e ad inserire altri batteri per ristabilire l'ecosistema acquario. oltre questo cosa altro posso fare?

maria vurchio 21-11-2008 21:38

per i batteri ok
non fare cambi per ora
lascia stabilizzare l'acqua e non cambiare null'altro
vedrai che migliora

maria vurchio 21-11-2008 21:38

per i batteri ok
non fare cambi per ora
lascia stabilizzare l'acqua e non cambiare null'altro
vedrai che migliora

gio87 25-11-2008 12:59

allora ragazzi come promesso ho fatto tutti i test che avevo ecco i risultati secondo voi da cosa sono dovute queste alghe allora possibile solo dai cambi d'acqua?

PH 7
KH 6
GH 10
0<NO3< 2,5 MG/L
0,2<PO4<0,5
temperatura 26 gradi

ditemi voi a me sembrano tutti buoni, il mio negoziante mi ha detto di mettere un antialghe e poi cambiare tutte le luci a turno una al mese è giusto?

gio87 25-11-2008 12:59

allora ragazzi come promesso ho fatto tutti i test che avevo ecco i risultati secondo voi da cosa sono dovute queste alghe allora possibile solo dai cambi d'acqua?

PH 7
KH 6
GH 10
0<NO3< 2,5 MG/L
0,2<PO4<0,5
temperatura 26 gradi

ditemi voi a me sembrano tutti buoni, il mio negoziante mi ha detto di mettere un antialghe e poi cambiare tutte le luci a turno una al mese è giusto?

ilVanni 25-11-2008 14:04

Se sono vecchi, cambiare neon può, a mio avviso, aiutare. Magari metti anche gradazioni a 4000K (uno alla volta, a distanza di almeno 1 o 2 settimane l'uno dall'altro). Suggerisco 2 Philips (o Osram) 865 ed 1 840 o 940 (o combinazioni tra serie 8xx e 9xx o addirittura solo serie 8xx).
Eviterei l'antialghe come la peste (anche perché ucciderebbe tutti gli invertebrati).
Prova a diminuire i cambi (i valori sono buoni) e vediamo come procede. In ogni caso ci vorrà tempo perché la situazione si evolva. Inserisci, se puoi, piante poco esigenti e a crescita rapida (miriophyllum, egeria, ...).
Rimuovi delicatamente le alghe dove puoi.

ilVanni 25-11-2008 14:04

Se sono vecchi, cambiare neon può, a mio avviso, aiutare. Magari metti anche gradazioni a 4000K (uno alla volta, a distanza di almeno 1 o 2 settimane l'uno dall'altro). Suggerisco 2 Philips (o Osram) 865 ed 1 840 o 940 (o combinazioni tra serie 8xx e 9xx o addirittura solo serie 8xx).
Eviterei l'antialghe come la peste (anche perché ucciderebbe tutti gli invertebrati).
Prova a diminuire i cambi (i valori sono buoni) e vediamo come procede. In ogni caso ci vorrà tempo perché la situazione si evolva. Inserisci, se puoi, piante poco esigenti e a crescita rapida (miriophyllum, egeria, ...).
Rimuovi delicatamente le alghe dove puoi.

gio87 25-11-2008 14:27

quindi metto due 865 e una 940 ? e per ora non faccio cambi ok, ho smesso pure la fertilizzazione faccio bene? e ho diminuito il fotoperiodo da 10 a 8 ore. le piante che ho sono tutte a crescita rapida ma l'acqua è completamente verde stasera vi posto le foto della situazione a presto

gio87 25-11-2008 14:27

quindi metto due 865 e una 940 ? e per ora non faccio cambi ok, ho smesso pure la fertilizzazione faccio bene? e ho diminuito il fotoperiodo da 10 a 8 ore. le piante che ho sono tutte a crescita rapida ma l'acqua è completamente verde stasera vi posto le foto della situazione a presto

Tropius 25-11-2008 15:10

sposto nella sezione giusta, ok? ;-)

Tropius 25-11-2008 15:10

sposto nella sezione giusta, ok? ;-)

gio87 25-11-2008 17:39

-05 se ho sbagliato chiedo scusa #12 è chiaro che puoi spostare ;-)

gio87 25-11-2008 17:39

-05 se ho sbagliato chiedo scusa #12 è chiaro che puoi spostare ;-)

gio87 01-12-2008 17:27

ragazzi nessun consiglio? ho diminuito il periodo delle luci ma nessun risultato con due settimane .
e non ho nemmeno cambiato l'acqua e ho inserito i batteri.

metto un po di foto #13

gio87 01-12-2008 17:27

ragazzi nessun consiglio? ho diminuito il periodo delle luci ma nessun risultato con due settimane .
e non ho nemmeno cambiato l'acqua e ho inserito i batteri.

metto un po di foto #13

ilVanni 02-12-2008 00:58

hai diminuito le luci e basta o le hai anche cambiate?

ilVanni 02-12-2008 00:58

hai diminuito le luci e basta o le hai anche cambiate?

gio87 02-12-2008 01:22

per ora ho potuto solo diminuirle anche perche mi serve aiuto nel capire quali luci prendere. -28d# ??

gio87 02-12-2008 01:22

per ora ho potuto solo diminuirle anche perche mi serve aiuto nel capire quali luci prendere. -28d# ??

ilVanni 02-12-2008 02:37

Ti avevo suggerito:
2 neon 865
1 neon 840
o combinazioni varie di 6500K e 4000K serie 8xx e 9xx.

ilVanni 02-12-2008 02:37

Ti avevo suggerito:
2 neon 865
1 neon 840
o combinazioni varie di 6500K e 4000K serie 8xx e 9xx.

gio87 02-12-2008 11:04

ok allora appena torno (sotto natale) monto quella combinazione che dici tu :

2x 865
1x 840

e se ne volessi aggiungere un'altra?

gio87 02-12-2008 11:04

ok allora appena torno (sotto natale) monto quella combinazione che dici tu :

2x 865
1x 840

e se ne volessi aggiungere un'altra?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14371 seconds with 13 queries