AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Diffusione della co2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148642)

fary88 21-11-2008 19:38

Diffusione della co2
 
Ok, il topic è trito e ritrito, però guardando alcuni dei precedenti non ho trovato grandi notizie che mi potessero aiutare!
Il dubbio è su dove collocare il diffusore; so che devo collocarlo più in basso possibile, dove c'è buon ricircolo di acqua ecc, però sono ancora indeciso.
Da una parte della vasca ho i tubi verticali telescopici (si dice così??? #12 ) del filtro (tubi che attraversano in verticale il fondo dell'acquario e vanno al filtro esterno sottostante se non si fosse capito eheh! :-D ) e ho paura che li dietro il diffusore sia in una zona "morta" e poi c'è il tubo di aspirazione.. #07
Dall'altro estremo però ho paura che ci sia una corrente non troppo elevata, e poi avevo intenzione di piantumare in quella zona.
Cosa mi consigliate a questo punto??

fary88 21-11-2008 19:38

Diffusione della co2
 
Ok, il topic è trito e ritrito, però guardando alcuni dei precedenti non ho trovato grandi notizie che mi potessero aiutare!
Il dubbio è su dove collocare il diffusore; so che devo collocarlo più in basso possibile, dove c'è buon ricircolo di acqua ecc, però sono ancora indeciso.
Da una parte della vasca ho i tubi verticali telescopici (si dice così??? #12 ) del filtro (tubi che attraversano in verticale il fondo dell'acquario e vanno al filtro esterno sottostante se non si fosse capito eheh! :-D ) e ho paura che li dietro il diffusore sia in una zona "morta" e poi c'è il tubo di aspirazione.. #07
Dall'altro estremo però ho paura che ci sia una corrente non troppo elevata, e poi avevo intenzione di piantumare in quella zona.
Cosa mi consigliate a questo punto??

ilVanni 21-11-2008 20:11

Si mette in basso ed in piena corrente, per far sì che le bolle si diffondano per più tempo possibile in vasca.

ilVanni 21-11-2008 20:11

Si mette in basso ed in piena corrente, per far sì che le bolle si diffondano per più tempo possibile in vasca.

Mansell 21-11-2008 21:07

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni
Si mette in basso ed in piena corrente, per far sì che le bolle si diffondano per più tempo possibile in vasca.

Confermo!....
ma hai il diffusore a "campana" immagino!
.......hai mai provato il diffusore a flipper???lo puoi metterlo dove vuoi!
e funziona molto meglio (secondo me ovvio!)
Ciao!

Mansell 21-11-2008 21:07

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni
Si mette in basso ed in piena corrente, per far sì che le bolle si diffondano per più tempo possibile in vasca.

Confermo!....
ma hai il diffusore a "campana" immagino!
.......hai mai provato il diffusore a flipper???lo puoi metterlo dove vuoi!
e funziona molto meglio (secondo me ovvio!)
Ciao!

fary88 21-11-2008 22:03

eheh che devo metterlo in basso e in corrente lo so anche io, solo che x come strutturo l'acquario e x via dei tubi trovo sia difficoltoso trovare la posizione! il punto è: tra una zona più vicina al tubo di aspirazione ma sgombra e una distante ma con molte piante che possono anche coprire il diffusore, cos'è meglio??
cmq si, il diffusore è a porosa, il flipper lo trovo molto più ingombrante! (parer mio!) :-))

fary88 21-11-2008 22:03

eheh che devo metterlo in basso e in corrente lo so anche io, solo che x come strutturo l'acquario e x via dei tubi trovo sia difficoltoso trovare la posizione! il punto è: tra una zona più vicina al tubo di aspirazione ma sgombra e una distante ma con molte piante che possono anche coprire il diffusore, cos'è meglio??
cmq si, il diffusore è a porosa, il flipper lo trovo molto più ingombrante! (parer mio!) :-))

|GIAK| 21-11-2008 22:57

fary88, a livello teorico, dovresti metterlo sotto l'uscita del filtro... non sotto l'entrata, altrimenti la corrente si tira dentro tutte le bolle e sprechi co2 oltre al fatto che al filtro non fa bene... cmq vista la confusione... una foto aiuterebbe :-))

|GIAK| 21-11-2008 22:57

fary88, a livello teorico, dovresti metterlo sotto l'uscita del filtro... non sotto l'entrata, altrimenti la corrente si tira dentro tutte le bolle e sprechi co2 oltre al fatto che al filtro non fa bene... cmq vista la confusione... una foto aiuterebbe :-))

fary88 22-11-2008 14:00

ecco qui 2 foto che spero chiariscano la situazione! x ora ci sono solo le radici, che quasi al 100% rimarranno li. Nella zona opposta ai tubi come ho già detto però ho intenzione di piantumare, così come dietro alle radici. http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario1_212.jpg

fary88 22-11-2008 14:00

ecco qui 2 foto che spero chiariscano la situazione! x ora ci sono solo le radici, che quasi al 100% rimarranno li. Nella zona opposta ai tubi come ho già detto però ho intenzione di piantumare, così come dietro alle radici.

fary88 22-11-2008 14:10

vista laterale http://www.acquariofilia.biz/allegat...ario_2_213.jpg

fary88 22-11-2008 14:10

vista laterale

gab82 23-11-2008 18:23

non lo puoi fissare in qualche modo al tubo di mandata sotto il beccuccio?

come mai hai scelto un acquario con questo carico/scarico?....non mi sembra molto pratico..... #24

gab82 23-11-2008 18:23

non lo puoi fissare in qualche modo al tubo di mandata sotto il beccuccio?

come mai hai scelto un acquario con questo carico/scarico?....non mi sembra molto pratico..... #24

Stefano s 24-11-2008 17:27

innanzitutto.. che diffusore vuoi mettere ???

Stefano s 24-11-2008 17:27

innanzitutto.. che diffusore vuoi mettere ???

fary88 25-11-2008 19:26

Stefano s, il diffusore adesso è di tipo a campana con porosa (quello compreso nella confezione della askoll).. poi si vedrà se mettere magari un turbo diffusore o qualcos'altro..

gab82, fissare il diffusore al tubo è impossibile oltre che antiestetico, quindi è da escludere.. perchè ti sembra poco pratico questo sistema? a me pare che sia una buona soluzione, non ho problemi di fissaggio e passaggio dei tubi dietro all'acquario..

fary88 25-11-2008 19:26

Stefano s, il diffusore adesso è di tipo a campana con porosa (quello compreso nella confezione della askoll).. poi si vedrà se mettere magari un turbo diffusore o qualcos'altro..

gab82, fissare il diffusore al tubo è impossibile oltre che antiestetico, quindi è da escludere.. perchè ti sembra poco pratico questo sistema? a me pare che sia una buona soluzione, non ho problemi di fissaggio e passaggio dei tubi dietro all'acquario..

Dengeki 25-11-2008 21:42

Posizionalo così, non troppo vicino al tubo di uscita dell'acqua perchè è un punto morto o quasi.

http://img399.imageshack.us/img399/4...rio2213sy9.jpg

Dengeki 25-11-2008 21:42

Posizionalo così, non troppo vicino al tubo di uscita dell'acqua perchè è un punto morto o quasi.

http://img399.imageshack.us/img399/4...rio2213sy9.jpg

gab82 25-11-2008 21:48

vicino all'aspirazione è alquanto inutile..... #24

gab82 25-11-2008 21:48

vicino all'aspirazione è alquanto inutile..... #24

Dengeki 25-11-2008 22:04

Si ma il tubo d'aspirazione non è un vortice, il raggio d'aspirazione è limitato e comunque questa avviene quasi solo lateralmente. Io il mio diffusore ce l'ho più o meno nella stessa posizione e la CO2 non viene aspirata. Ho modificato il disegno per rendere meglio l'idea, i conti tornano.

http://img210.imageshack.us/img210/4...2213sy9ax8.jpg

Dengeki 25-11-2008 22:04

Si ma il tubo d'aspirazione non è un vortice, il raggio d'aspirazione è limitato e comunque questa avviene quasi solo lateralmente. Io il mio diffusore ce l'ho più o meno nella stessa posizione e la CO2 non viene aspirata. Ho modificato il disegno per rendere meglio l'idea, i conti tornano.

http://img210.imageshack.us/img210/4...2213sy9ax8.jpg

fary88 25-11-2008 22:06

Ernesto F., anche secondo me li è abbastanza inutile, da quanto so dovrebbe stare in un punto dove c'è buona circolazione d'acqua in modo da dissolversi prima di arrivare in superficie! E poi così vicino all'aspirazione è probabile che le bolle vengano aspirate dal filtro..
Dopo un attenta analisi sec me sul retro il posto migliore è metterlo in posizione non proprio centrale, ma leggermente defilato sulla sinistra, dove non metterò piante e, se le mie valutazioni sono giuste, dovrebbe esserci un buon ricircolo d'acqua!
Che ne dite?

fary88 25-11-2008 22:06

Ernesto F., anche secondo me li è abbastanza inutile, da quanto so dovrebbe stare in un punto dove c'è buona circolazione d'acqua in modo da dissolversi prima di arrivare in superficie! E poi così vicino all'aspirazione è probabile che le bolle vengano aspirate dal filtro..
Dopo un attenta analisi sec me sul retro il posto migliore è metterlo in posizione non proprio centrale, ma leggermente defilato sulla sinistra, dove non metterò piante e, se le mie valutazioni sono giuste, dovrebbe esserci un buon ricircolo d'acqua!
Che ne dite?

fary88 25-11-2008 22:10

ah così! avevo capito male allora.. quindi tu dici di metterlo un pò più alto dell'aspirazione!! capito capito..

fary88 25-11-2008 22:10

ah così! avevo capito male allora.. quindi tu dici di metterlo un pò più alto dell'aspirazione!! capito capito..

Dengeki 25-11-2008 23:33

Si, puoi anche spostarlo un po' più sulla sinistra dove il movimento dell'acqua è maggiore, però in caso di presenza di piante secondo me è meglio in questa posizione.

Dengeki 25-11-2008 23:33

Si, puoi anche spostarlo un po' più sulla sinistra dove il movimento dell'acqua è maggiore, però in caso di presenza di piante secondo me è meglio in questa posizione.

Stefano s 26-11-2008 12:16

un consiglio..... la campana mettila sulla verticale del flusso dell'acqua.... dove lo vedrai facendo esperimenti.... comunque mettila attaccata al fondo..... e spostala lungo la diagonale dell'uscita dell'acqua...

io ad esempio ho notato che il punto di miglior diffusione e' quasi al centro della vasca.... se lo mettevo subito sotto era uno schifo !!!

quindi prova prova e prova !!! vedrai che troverai il punto migliore!! ;-) ;-)

Stefano s 26-11-2008 12:16

un consiglio..... la campana mettila sulla verticale del flusso dell'acqua.... dove lo vedrai facendo esperimenti.... comunque mettila attaccata al fondo..... e spostala lungo la diagonale dell'uscita dell'acqua...

io ad esempio ho notato che il punto di miglior diffusione e' quasi al centro della vasca.... se lo mettevo subito sotto era uno schifo !!!

quindi prova prova e prova !!! vedrai che troverai il punto migliore!! ;-) ;-)

kingoflust 26-11-2008 13:27

sec me l'idea non è male...è nche vero che così arriva praticamente in superficie prima di gironzolare per l'acquario... #36#

kingoflust 26-11-2008 13:27

sec me l'idea non è male...è nche vero che così arriva praticamente in superficie prima di gironzolare per l'acquario... #36#

fary88 26-11-2008 16:47

boh a sto punto provo a fare un pò di esperimenti! fin dove il tubicino di gomma permette :-)) cmq appena lo avvio vi posto le varie foto con acqua piante e quant'altro! -11

fary88 26-11-2008 16:47

boh a sto punto provo a fare un pò di esperimenti! fin dove il tubicino di gomma permette :-)) cmq appena lo avvio vi posto le varie foto con acqua piante e quant'altro! -11

Stefano s 27-11-2008 10:21

comunque concentrati verso i 3/4 della vasca - li secondo i miei esperimenti e' l'ottimale.... ma questo dipende anche dall direzione che hai dato al flusso di uscita dal filtro.... e' il flusso che alla fine genera il ricirclo delle microbolle... ;-) ;-)

Stefano s 27-11-2008 10:21

comunque concentrati verso i 3/4 della vasca - li secondo i miei esperimenti e' l'ottimale.... ma questo dipende anche dall direzione che hai dato al flusso di uscita dal filtro.... e' il flusso che alla fine genera il ricirclo delle microbolle... ;-) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12106 seconds with 13 queries