AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   Evoluzione Mediterraneo - da Pet Company a 1000 lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148620)

eyeinthesky 21-11-2008 16:38

Evoluzione Mediterraneo - da Pet Company a 1000 lt
 
Salve a tutti....
allego qualche foto ...la mia storia acquariofila med http://www.acquariofilia.biz/allegat...resize_130.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...resize_281.jpg 2002- pet company skimmer prizm red sea refrigeratore resun 650 http://www.acquariofilia.biz/allegat...resize_209.jpg

eyeinthesky 21-11-2008 16:46

passaggio al 400 lt juwel
 
qualche anno dopo....

juwel rio 400 - skimmer grotech HEA 250 pompe di movimento tunze stream 6000 e 6100 gestite con controller tunze - refrigeratore aquamedic titan 4000 pompe di risalita eheim 1260 e 1262 - gestione totale tramite tre unità di potenza aquatronica due controlli di livello - due sonde ph- una per vasca e una per reattore hydor performer. http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsci0996_125.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...resize_102.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsci1016_130.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...resize_532.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...resize_214.jpg

eyeinthesky 21-11-2008 17:29

ok...poi ho appena posizionato il mille litri.... una vasca da 200x80x70h....

naturalmente ci sono degli aggiustamenti murali da fare...e conto di allestirla con il 100% di acqua marina naturale. http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsci1115_276.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsci1111_453.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsci1109_113.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsci1107_153.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsci1106_995.jpg

eyeinthesky 21-11-2008 17:30

altre http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsci1124_139.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsci1120_180.jpg

Stefano Rossi 22-11-2008 09:31

:-)) potevi almeno ritoccarmi il doppiomento sotto sforzo :-D :-D

gthunder69 22-11-2008 19:49

almeno io sono sotto un misericordioso con d'ombra... :-)) :-)) :-))

fiore_dj 24-11-2008 15:19

Wau che vasche! Complimenti! #25
Volevo allestire anche io il rio 400 come Med ma credo che prenderò una vasca più piccola (almeno questa è l'idea) causa ambiente molto caldo e refrigeratore che andrebbe a sforzarsi.. Una domanda.. Dove hai reperito gli invertebrati?? Scarto di pesca? Se dovessi vendere talee o altro mi metto in fila! :-)
Ancora complimenti!

eyeinthesky 25-11-2008 12:19

Quote:

Originariamente inviata da fiore_dj
Wau che vasche! Complimenti! #25
Volevo allestire anche io il rio 400 come Med ma credo che prenderò una vasca più piccola (almeno questa è l'idea) causa ambiente molto caldo e refrigeratore che andrebbe a sforzarsi.. Una domanda.. Dove hai reperito gli invertebrati?? Scarto di pesca? Se dovessi vendere talee o altro mi metto in fila! :-)
Ancora complimenti!

Ciao e grazie per i complimenti... tutto reperito da scarti della pesca professionale e non sono sub.... non è "etico" ne legale mettere in vendita oranismi med.. al massimo regalo.... :)... ma non spedisco.... ci tengo alle mie "bestiole"....

pieme74 25-11-2008 12:20

che bel lavoro #25 #25 #25
tienici aggiornati :-)

eyeinthesky 25-11-2008 12:30

Quote:

Originariamente inviata da pieme74
che bel lavoro #25 #25 #25
tienici aggiornati :-)

Grazie ragazzi....
per il momento ho coibentato la parte non a vista della vasca con pannelli di styroflex da 4 e 2 cm...deve mantenere una temperatura di 16°....sto strutturando la parte idraulica con canaline da condizionatore...che poi riempirò con schiuma poliuretanica.....

annuncio pubblico...semi disperato.... chi mi vuole dare una mano a sciacquare 400 kg di sabbia....è benvenuto.... :-))

fiore_dj 25-11-2008 19:42

Tranquillo sto laureandomi in biologia marina e collaboro al ripopolamento faunistico del Mediterraneo..Ci tengo quanto te alle bestiole ;)...Ho chiesto così. Non so nemmeno di dove sei. Comunque ancora complimenti! :-)

claux 08-12-2008 13:39

Che lavorone!!
Molto affascinante la panoramica della vasca..complimenti di tutto!!

eyeinthesky 14-01-2009 09:33

qualche piccolo aggiornamento... devo buttare la macchina fotografica...che comincia a dare problemi.... comunque manca ancora la cornice di finitura tra il filo della parete e la vasca.... almeno vi faccio vedere il work in progress http://www.acquariofilia.biz/allegat...resize_117.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...resize_676.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...resize_193.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...resize_484.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...resize_125.jpg

giajmo79 15-01-2009 15:28

Davvero bella complimenti

eyeinthesky 15-01-2009 17:23

Quote:

Originariamente inviata da giajmo79
Davvero bella complimenti

Grazie... #12

per il momento il reparto tecnico è concettualmente e fisicamente disordinato.... ma dovevo provare a vedere se tutto funzionava....

giajmo79 15-01-2009 18:01

Però con quel litraggio penso a come sarebbe venuta una vasca tropicale, magari con un DSB -11 -11 -11 -05 -05 -05

La tua cmq ed anche quelle precedenti sono molto belle...io non me ne intendo molto di mediterraneo ma sono fatte davvero bene. aricomplimenti.

LLorenzo 15-01-2009 18:07

http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsci1016_130.jpg
questa è una delle vasche piu' belle in assoluto che ho visto, avevo seguito il post in un altro sito. complimenti, tecnica curata, e vasca strepitosa, nulla da invidiare a un tropicale. Tienici aggiornati sulla nuova mi raccomando e dicci un pò di piu' sulla gestione, come alimenti etc..

giajmo79 15-01-2009 18:16

in effetti è molto bella...dimmi un pò come illuminazione deve essere meno intensa di un tropicale...nella foto si vede quell'azzurro che è spettacolare...sembra di essere davvero immerso a fare snorkelin (si scrive così?) :-D

Riccio79 16-01-2009 01:24

Complimenti davvero, vasca stupenda... #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

eyeinthesky 16-01-2009 09:15

Grazie ancora per i complimenti...molto gentili...

allora...se fosse stata tropicale... sarebbe stata di sicuro peggiore.... :-)) .... non ho la capacità di star dietro a illuminazioni da millemila watt... integrazioni varie....oligoelementi..... preferisco andare al mare...riempire due taniche...e tornare a casa.... anche se ci sono 170 km dal mare... non ho nemmeno la capacità di andare in un negozio... e spendere un mare di soldi su rocce e organismi.... preferisco andare nel mio porticciolo di fiducia...e raccogliere gli scarti della pesca.... non sono sub... e ci tengo sempre a precisarlo.... ciò che vedete è il frutto di eco-raccolte, infatti è difficile vedere pesci nelle vasche allestite con questo metodo. Piuttosto concentro i risparmi sulla tecnica... carpendo le informazioni da voi tropicalisti che siete sempre al top. L'idea... come vedete... è quella di rifare un dsb... ho utilizzato come fondo 400 kg di carbonato di calcio... non ho paura che si compatti perchè con la passata gestione avevo un ph fisso a 8.3. Per quanto riguarda l'illuminazione è affidata a due neon t8 da 10.000 e 18.000 ° kelvin della askoll (power glo e marine glo). Il tutto è gestito da 2 moduli di potenza aquatronica... che controllano il rabbocco (diretto da pompa booster su impianto ad osmosi)... accensione luci, refrigerazione e dosometrica per dosare cibo. Il movimento è affidato a due pompe tunze stream 6100 controllate da multicontroller. La terza "pompa di movimento" è il ritorno in vasca...affidato ad una eheim 1262...che con soli 70 cm di prevalenza...fa le onde in vasca. Ultimo acquisto è stato lo skimmer... l'ati bm 250... che trovo estremamente performante...e meno esigente in watt rispetto al grotech hea 250. Comunque adesso devo integrare con qualche roccetta fresca che introno a marzo andrò a raccogliere al porto... diciamo che necessito di vermi per il dsb :-)) :-))

eyeinthesky 16-01-2009 09:22

ahh...dimenticavo.... alimento con un po' di tutto.... passo dal cyclop eeze.... al surgelato tipo artemia...uova d'aragosta..mysis... poi frullato di cozze.... pezzetti di sarda... sminuzzato finemente con un omogenizzatore... e dosato (con aggiunta di acqua della vasca) con una dosometrica... fatta "lavorare" un minuto ogni due ore.. il med è molto esigente in termini di cibo... non siamo supportati dalle zooxantelle tropicali :-( Importantissima la refrigerazione.... io ho un titan 4000... in inverno mantengo i 13°...grazie al fresco dell'ambiente....e d'estate deve mantenere rigorosamente i 18°.

eyeinthesky 16-01-2009 10:07

vi faccio vedere quando vado in negozio con un caro amico.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsci0939_191.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsci0936_116.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsci0935_728.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsci0934_139.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsci0933_589.jpg

giajmo79 16-01-2009 15:57

Bravo #25

eyeinthesky 19-01-2009 09:26

qualche foto

http://img105.imageshack.us/img105/7...8resizerr2.jpg [/URL]

ci tengo a precisare che non ho incollato l'anemone albina....ha scelto lei quel posto! :)
http://img510.imageshack.us/img510/1...3resizetj2.jpg [/URL]

http://img120.imageshack.us/img120/9...4resizekc1.jpg [/URL]

http://img301.imageshack.us/img301/6...5resizekq1.jpg [/URL]

http://img403.imageshack.us/img403/7...7resizeln1.jpg [/URL]

http://img105.imageshack.us/img105/4...8resizevp7.jpg

eyeinthesky 19-01-2009 09:27

ancora due...

http://img207.imageshack.us/img207/9...2resizeuo9.jpg

http://img184.imageshack.us/img184/2...1resizeav5.jpg

xenia 19-01-2009 19:12

complimenti stefano veramente bella #25 #25

xenia 19-01-2009 19:12

complimenti stefano veramente bella #25 #25

eyeinthesky 20-01-2009 08:59

Quote:

Originariamente inviata da xenia
complimenti stefano veramente bella #25 #25

parte del merito è anche tuo.... :-))

eyeinthesky 20-01-2009 08:59

Quote:

Originariamente inviata da xenia
complimenti stefano veramente bella #25 #25

parte del merito è anche tuo.... :-))

eyeinthesky 23-01-2009 09:10

qualche test con la nuova macchina foto....

http://img407.imageshack.us/img407/5243/img0314lo1.jpg
http://img502.imageshack.us/img502/1087/img0317dw7.jpg
http://img90.imageshack.us/img90/6030/img0318vh5.jpg
http://img186.imageshack.us/img186/5010/img0321oc9.jpg

scusate il 1024...ma altrimenti si perdevano molti dettagli....

genova74@alice.it 11-03-2009 11:27

DAVVERO DAVVERO NOTEVOLE!!!!!!!! #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

Massimo-1972 11-03-2009 16:14

Non bella, ma assolutamente stupenda
#25 #25 #25 #25 #25

eyeinthesky 11-03-2009 16:20

grazie...molto molto gentili.... #12 aspetto un clima migliore per poter raccattare qualcos'altro in porto.....

synth 30-03-2009 01:41

ciao:
vasca davvero stupenda! bella anche l idea della vasca in stile quadro

elprode 16-04-2009 08:36

Vasca magnifica, come magnifica è la passione e l'attenzione alla salute degli ospiti.
Complimenti davvero: un esempio da seguire e cercare di imitare! :-)

giajmo79 16-04-2009 21:06

eyeinthesky, scusa che illuminazione utilizzi?

eyeinthesky 21-04-2009 15:13

Quote:

Originariamente inviata da giajmo79
eyeinthesky, scusa che illuminazione utilizzi?

due t8... 10.000 e 18.000 °k... marine glo e power glo...

eyeinthesky 21-04-2009 15:14

Quote:

Originariamente inviata da elprode
Vasca magnifica, come magnifica è la passione e l'attenzione alla salute degli ospiti.
Complimenti davvero: un esempio da seguire e cercare di imitare! :-)

grazie mille elprode.... #12 troppo buono...

eyeinthesky 22-04-2009 08:38

qualche piccolo aggiornamento....
la vasca gira bene... ormai è diventato il mio secondo lavoro... mi sto specializzando in allevamento intensivo dei naupli di artemia....e ho iniziato una coltura di fitoplancton...(grazie Pietro)....domenica ho fatto partire il reattore...e appena sarà "cotta a puntino" porterò la coltura a 15 lt in modo tale da riempire il reattore.... Come concime ho utilizzato il guillard f/2 ... non ho organismi nuovi...ma quelli che ci sono godono di buona salute, nessun decesso o perdita di tessuto da parte delle gorgonie.

ps: mi sono dotato di dosometriche aquatronica con cui doso giornalmente 10 ml di acqua e fruttosio, e con l'aiuto di un agitatore magnetico della Velp somministro un integratore di magnesio,stronzio e iodio. Grazie alla programmazione delle prese posso gestire l'accensione dell'agitatore e successivamente l'attivazione della dosometrica... per avere sempre l'integratore ben miscelato.

ps2: il mio garage è diventato un laboratorio di chimica!

http://i586.photobucket.com/albums/s...6/IMG_0762.jpg

http://i586.photobucket.com/albums/s...6/IMG_0768.jpg

synth 24-04-2009 03:34

che bella vasca!!
il layout e veramente da incanto!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12953 seconds with 13 queries