![]() |
Consigli illuminazione ...
Attualmente per la mia vasca lunga 40 cm ( 20 lt netti ) il negoziante mi ha venduto una plafoniera Hasse 4x15 Watt ES.
Navigando su internet ho trovato una plafoniera Jalli 4x8 Watt T5. Cosa consigliate di fare? Cambiando plafoniera potrei allevare anche qualche SPS facile? |
Consigli illuminazione ...
Attualmente per la mia vasca lunga 40 cm ( 20 lt netti ) il negoziante mi ha venduto una plafoniera Hasse 4x15 Watt ES.
Navigando su internet ho trovato una plafoniera Jalli 4x8 Watt T5. Cosa consigliate di fare? Cambiando plafoniera potrei allevare anche qualche SPS facile? |
Ciao, intanto dovresti dire cosa ci vuoi allevare questo perchè un conto
è allevare molli (che non sono esigenti in fatto di luce) ed un conto allevare LPS o SPS (che di luce ce ne vuole tanta e di ottima qualità).... aldilà di questo l'illuminazione, a prescindere di quello che ci vuoi allevare, è una componente di vitale importanza nell'conomia di un nanoreef comunque aspetta qualche esperto che ti saprà senz'altro consigliarti al meglio ...uno su tutti è Bubi ciao |
Ciao, intanto dovresti dire cosa ci vuoi allevare questo perchè un conto
è allevare molli (che non sono esigenti in fatto di luce) ed un conto allevare LPS o SPS (che di luce ce ne vuole tanta e di ottima qualità).... aldilà di questo l'illuminazione, a prescindere di quello che ci vuoi allevare, è una componente di vitale importanza nell'conomia di un nanoreef comunque aspetta qualche esperto che ti saprà senz'altro consigliarti al meglio ...uno su tutti è Bubi ciao |
L'idea iniziale era allevare molli e 1/2 LPS facile ma visto che l'appetito vien mangiando se cambiando illuminazione riuscissi a inserire 1/2 SPS + i molli non mi dispiacerebbe.
Ciao |
L'idea iniziale era allevare molli e 1/2 LPS facile ma visto che l'appetito vien mangiando se cambiando illuminazione riuscissi a inserire 1/2 SPS + i molli non mi dispiacerebbe.
Ciao |
maxpao, di primo acchito ti direi che sicuramente i t5 sono meglio delle energy saving (io ho avuto sia uni che gli altri...) però purtroppo soli 4 tubi da 8 watt sono solo 32 watt totali, che sonon un po' pochini....
|
maxpao, di primo acchito ti direi che sicuramente i t5 sono meglio delle energy saving (io ho avuto sia uni che gli altri...) però purtroppo soli 4 tubi da 8 watt sono solo 32 watt totali, che sonon un po' pochini....
|
maxpao, i problemi nell'allevamento degli SPS non riguardano solo la luce, purtroppo...
|
maxpao, i problemi nell'allevamento degli SPS non riguardano solo la luce, purtroppo...
|
Mi sembra di capire che mi dovrò "accontentare" di allevare qualche molle.
Con la luce che ho attulamente potrei inserire qualche LPS facile? Se sì quali? |
Mi sembra di capire che mi dovrò "accontentare" di allevare qualche molle.
Con la luce che ho attulamente potrei inserire qualche LPS facile? Se sì quali? |
maxpao, non vederla come un accontentarsi, son semplicemente diversi tipi di animali, entrambi coi loro pregi e difetti.
ci sono vasche di lps/molli, molto più belle che le solite distese di acropore, IMHO, ovviamente. lps e molli campano bene in acqua relativamente grassa e senza troppo movimento, quindi con una gestione molto più semplificata, in particolar modo in un nanoreef. stesso discorso vale per la luce, dove per una gestione sps dovresti giocoforza orientarti verso le hqi, con tutti i problemi del caso. riguardo a quali, se fai una lista te, ti diciamo quali evitare (la catalaphyllia, per esempio), ma non sono poi tanti.. ti potrei dire euphillya, caulastrea, fungia, tanto per darti un esempio. ma ce ne sono parecchi altri. tieni pure conto che gli animali hanno delle difese chimiche (terpeni, per es.) che usano nella lotta per il territorio. per cui non esagerare con la popolazione. |
maxpao, non vederla come un accontentarsi, son semplicemente diversi tipi di animali, entrambi coi loro pregi e difetti.
ci sono vasche di lps/molli, molto più belle che le solite distese di acropore, IMHO, ovviamente. lps e molli campano bene in acqua relativamente grassa e senza troppo movimento, quindi con una gestione molto più semplificata, in particolar modo in un nanoreef. stesso discorso vale per la luce, dove per una gestione sps dovresti giocoforza orientarti verso le hqi, con tutti i problemi del caso. riguardo a quali, se fai una lista te, ti diciamo quali evitare (la catalaphyllia, per esempio), ma non sono poi tanti.. ti potrei dire euphillya, caulastrea, fungia, tanto per darti un esempio. ma ce ne sono parecchi altri. tieni pure conto che gli animali hanno delle difese chimiche (terpeni, per es.) che usano nella lotta per il territorio. per cui non esagerare con la popolazione. |
penso che sjoplin ha esaurito l'argomento pero allevare lps con energy saving sarà dura!
|
penso che sjoplin ha esaurito l'argomento pero allevare lps con energy saving sarà dura!
|
penso che sjoplin ha esaurito l'argomento pero allevare lps con energy saving sarà dura!
|
penso che sjoplin ha esaurito l'argomento pero allevare lps con energy saving sarà dura!
|
sjoplin hai ragione, credo che mi orienterò su una vasca di molli e LPS.
Ma alla luce di quanto detto da mr.Giorgio che tipo di illuminazione potrei montare sulla mia vasca 40x23? Sapete se esistono plafoniere commerciali idonee per le mie misure? Il negoziante mi aveva detto che con le ES nella mia vasca 1/2 LPS potevano cescere tranquillamente -20 . |
sjoplin hai ragione, credo che mi orienterò su una vasca di molli e LPS.
Ma alla luce di quanto detto da mr.Giorgio che tipo di illuminazione potrei montare sulla mia vasca 40x23? Sapete se esistono plafoniere commerciali idonee per le mie misure? Il negoziante mi aveva detto che con le ES nella mia vasca 1/2 LPS potevano cescere tranquillamente -20 . |
maxpao, secondo me li tiri su anche con le ES. io ora ho un'euphyllia sotto 2 PL da 18W e sembra star meglio che con 250W di HQI. dipende anche dall'acqua, chiaramente (nella vasca che avevo prima era molto più magra), ma l'animale non sembra soffrire per nulla.. anzi. chiaro che tutti gli animali han bisogno di luce e a seconda che siano molli/lps o sps hanno maggiori o minori capacità di adattamento
|
maxpao, secondo me li tiri su anche con le ES. io ora ho un'euphyllia sotto 2 PL da 18W e sembra star meglio che con 250W di HQI. dipende anche dall'acqua, chiaramente (nella vasca che avevo prima era molto più magra), ma l'animale non sembra soffrire per nulla.. anzi. chiaro che tutti gli animali han bisogno di luce e a seconda che siano molli/lps o sps hanno maggiori o minori capacità di adattamento
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl