AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Nitriti o non nitriti? Questo è il mio dilemma... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148510)

Duchamp81 20-11-2008 18:04

Nitriti o non nitriti? Questo è il mio dilemma...
 
Questa mattina ho inserito una delle striscette che ho (me le regalarono con l'acquario e le utilizzo a tempo perso aspettando che finiscano tanto per non buttarle via direttamente... mi dispiaceva) in vasca ed il risultato è stato NO2: 0.8. Visto che la striscetta segnalava la presenza di NO2 ho deciso di usare il test a reagente Tetra (che poi sono quelli che uso per monitorare realmente i valori dell'acqua). Risultato? NO2 assenti! #17 Che devo fa'? Quale dei due ha ragione? Devo provvedere ad un cambio parziale dell'acqua? Il fatto è che è vero che le striscette sono inaffidabilissime (io stesso le utilizzo giusto a perdita di tempo) ma se i nitriti sono a 0... non dovrebbero comunque segnare 0? #06

Duchamp81 20-11-2008 18:04

Nitriti o non nitriti? Questo è il mio dilemma...
 
Questa mattina ho inserito una delle striscette che ho (me le regalarono con l'acquario e le utilizzo a tempo perso aspettando che finiscano tanto per non buttarle via direttamente... mi dispiaceva) in vasca ed il risultato è stato NO2: 0.8. Visto che la striscetta segnalava la presenza di NO2 ho deciso di usare il test a reagente Tetra (che poi sono quelli che uso per monitorare realmente i valori dell'acqua). Risultato? NO2 assenti! #17 Che devo fa'? Quale dei due ha ragione? Devo provvedere ad un cambio parziale dell'acqua? Il fatto è che è vero che le striscette sono inaffidabilissime (io stesso le utilizzo giusto a perdita di tempo) ma se i nitriti sono a 0... non dovrebbero comunque segnare 0? #06

Mkel77 20-11-2008 19:12

Duchamp81, come dici tu stesso, le striscette sono davvero inaffidabili, attieniti al risultato del test a reagente se è ancora valido e non è scaduto. ;-)

Mkel77 20-11-2008 19:12

Duchamp81, come dici tu stesso, le striscette sono davvero inaffidabili, attieniti al risultato del test a reagente se è ancora valido e non è scaduto. ;-)

Duchamp81 20-11-2008 20:07

Si si è validissimo. E' con quello infatti che ho misurato i nitriti durante il picco il mese scorso. A questo proposito ho una domanda da porre per quanto riguarda il cambio dell'acqua, però. L'acquario è stato avviato ad inizio Ottobre e dopo una settimana è iniziato il picco che è durato per ben 14 giorni. Ho atteso un'altra settimana ed ho cominciato ad inserire un po' di pesci alla volta. Ad oggi ci sono 5 Cory e 11 Neon (inseriti due settimane fa). Io non ho ancora fatto il primo cambio parziale però... :-( Controllo continuamente nitriti (sempre 0) e nitrati (all'avvio 10 adesso sempre 0). Devo attendere che i valori di NO2 o NO3 comincino a salire per effettuare il primo cambio o lo faccio a prescindere dal valore di NO2 ed NO3?

Duchamp81 20-11-2008 20:07

Si si è validissimo. E' con quello infatti che ho misurato i nitriti durante il picco il mese scorso. A questo proposito ho una domanda da porre per quanto riguarda il cambio dell'acqua, però. L'acquario è stato avviato ad inizio Ottobre e dopo una settimana è iniziato il picco che è durato per ben 14 giorni. Ho atteso un'altra settimana ed ho cominciato ad inserire un po' di pesci alla volta. Ad oggi ci sono 5 Cory e 11 Neon (inseriti due settimane fa). Io non ho ancora fatto il primo cambio parziale però... :-( Controllo continuamente nitriti (sempre 0) e nitrati (all'avvio 10 adesso sempre 0). Devo attendere che i valori di NO2 o NO3 comincino a salire per effettuare il primo cambio o lo faccio a prescindere dal valore di NO2 ed NO3?

Mkel77 20-11-2008 21:25

Duchamp81, dal momento che hai inserito il primo pesce avresti dovuto cominciare con i cambi parziali, è buona norma cambiare 10% a settimana.......poi ognuno si regola come vuole in base alle necessità della propria vasca........

Mkel77 20-11-2008 21:25

Duchamp81, dal momento che hai inserito il primo pesce avresti dovuto cominciare con i cambi parziali, è buona norma cambiare 10% a settimana.......poi ognuno si regola come vuole in base alle necessità della propria vasca........

Perry Cox 20-11-2008 21:27

Duchamp81, se salissero i nitriti, significherebbe che in vasca c'è qualcosa che non va....la normalità è che a salire, siano gli NO3, come ultimo (non a livello teorico) anello del ciclo dell'azoto.
se hai no3 =0 (ma sopratutto prima li avevi a 10 mg/L), vuol dire che hai molte piante.
procedi comunque con cambi almeno mensili.

ciao,
perry

Perry Cox 20-11-2008 21:27

Duchamp81, se salissero i nitriti, significherebbe che in vasca c'è qualcosa che non va....la normalità è che a salire, siano gli NO3, come ultimo (non a livello teorico) anello del ciclo dell'azoto.
se hai no3 =0 (ma sopratutto prima li avevi a 10 mg/L), vuol dire che hai molte piante.
procedi comunque con cambi almeno mensili.

ciao,
perry

balabam 20-11-2008 21:28

Duchamp81, le strisciette non dovresti inserirle in vasca, ma prelevare un po' d'acqua dalla vasca e inserirle lì, e poi buttare via l'acqua contaminata...

balabam 20-11-2008 21:28

Duchamp81, le strisciette non dovresti inserirle in vasca, ma prelevare un po' d'acqua dalla vasca e inserirle lì, e poi buttare via l'acqua contaminata...

Duchamp81 20-11-2008 23:40

@Mkel77: vero! :-) Mi era stato detto che quell'acqua andava cambiata unicamente quando i valori cominciavano a sballarsi, ma proprio in questi giorni avevo il dubbio: perchè aspettare che le cose comincino a peggiorare prima di far qualcosa? Per questo ho chiesto... e questa sera ho già preparato l'acqua per il cambio di domani ;-)

@Perry Cox: non pieno di piante, ma pienissimo! Ho seguito i vostri consigli ed ho cercato di piantumare il più possibile.

@balabam: questa non la sapevo, ma vabbè, come ho detto, io quelle le utilizzo tanto per non buttarle via nuove di zecca (manina tirata) in realtà i valori li misuro tutti con i test a reagente liquido... però vedendo che segnava 0.8 mi era un attimo venuto il dubbio!

Duchamp81 20-11-2008 23:40

@Mkel77: vero! :-) Mi era stato detto che quell'acqua andava cambiata unicamente quando i valori cominciavano a sballarsi, ma proprio in questi giorni avevo il dubbio: perchè aspettare che le cose comincino a peggiorare prima di far qualcosa? Per questo ho chiesto... e questa sera ho già preparato l'acqua per il cambio di domani ;-)

@Perry Cox: non pieno di piante, ma pienissimo! Ho seguito i vostri consigli ed ho cercato di piantumare il più possibile.

@balabam: questa non la sapevo, ma vabbè, come ho detto, io quelle le utilizzo tanto per non buttarle via nuove di zecca (manina tirata) in realtà i valori li misuro tutti con i test a reagente liquido... però vedendo che segnava 0.8 mi era un attimo venuto il dubbio!

Duchamp81 21-11-2008 01:34

Dimenticavo... grazie per i consigli che mi avete dato! #22

Sono un po' nervoso... domani ho il mio primo cambio d'acqua... sono sicuro che combinerò un pasticcio #06

Duchamp81 21-11-2008 01:34

Dimenticavo... grazie per i consigli che mi avete dato! #22

Sono un po' nervoso... domani ho il mio primo cambio d'acqua... sono sicuro che combinerò un pasticcio #06

Stefano s 21-11-2008 13:44

non essere nervoso .... l'acquario e' relax .. e non un esame !!! #07 #07

vedrai che con il tempo imparerai a conoscerlo e tutto sara' piu' semplice !! ;-)

Stefano s 21-11-2008 13:44

non essere nervoso .... l'acquario e' relax .. e non un esame !!! #07 #07

vedrai che con il tempo imparerai a conoscerlo e tutto sara' piu' semplice !! ;-)

Duchamp81 21-11-2008 17:16

Acqua cambiata... pasticci combinati come mi aspettavo... #07
Appena ho messo il tubo per togliere l'acqua dalla vasca, il tempo di mettere l'altro estremo vicino la tanica, mi giro e vedo un Corydoras che ci si fionda dentro! #07 Ho dovuto tagliuzzare il tubo e poi fare una leggera pressione per aiutarlo a liberarsi. Ma poi, dico io, quel tubo è stretto così tanto che infatti non poteva muoversi, ma come ha fatto ad entrarci visto che l'apertura è più piccola di lui? Comunque adesso sta bene anche se ha la pinna dorsale un po' sfrangiata (ha la cresta tipo punk per intenderci! -28d# ) Però sta bene... per fortuna... per adesso...
Mi sono tagliato una mano con le forbici perchè stavano cadendo a terra... il riflesso è stato quello di afferrare l'oggetto che ho visto cadere (non mi ero accorto fossero le forbici) et voilà!
Ho realizzato un Tanganika sul pavimento di casa quando uno dei secchi con l'acqua che avevo messo a decantare mi è caduto di mano...
Ho approfittato per pulire i vetri dalle alghe... e mi sono chiuso un dito nella calamita tergivetro e mi sono fatto male...
Quando ho fatto i test per controllare i valori dell'acqua in un attimo di distrazione ho gettato il reagente del Kh a terra.
Alla fine ho pulito, cambiato l'acqua, sistemato... torno dopo mezz'ora e vedo un neon che si è incastrato dietro il filtro interno... ed è morto! #07
Ma che giornata sfigata! Eppure solitamente io non sono così maldestro!
E pensare che quando stamattina sono stato dal mio venditore di fiducia l'assistente mi ha chiesto come procedevano le cose ed io ho risposto pure "Tutto bene! Tutti i pesci che ho preso fino ad ora stanno bene!" ... mi sono portato jella da solo... -20

Duchamp81 21-11-2008 17:16

Acqua cambiata... pasticci combinati come mi aspettavo... #07
Appena ho messo il tubo per togliere l'acqua dalla vasca, il tempo di mettere l'altro estremo vicino la tanica, mi giro e vedo un Corydoras che ci si fionda dentro! #07 Ho dovuto tagliuzzare il tubo e poi fare una leggera pressione per aiutarlo a liberarsi. Ma poi, dico io, quel tubo è stretto così tanto che infatti non poteva muoversi, ma come ha fatto ad entrarci visto che l'apertura è più piccola di lui? Comunque adesso sta bene anche se ha la pinna dorsale un po' sfrangiata (ha la cresta tipo punk per intenderci! -28d# ) Però sta bene... per fortuna... per adesso...
Mi sono tagliato una mano con le forbici perchè stavano cadendo a terra... il riflesso è stato quello di afferrare l'oggetto che ho visto cadere (non mi ero accorto fossero le forbici) et voilà!
Ho realizzato un Tanganika sul pavimento di casa quando uno dei secchi con l'acqua che avevo messo a decantare mi è caduto di mano...
Ho approfittato per pulire i vetri dalle alghe... e mi sono chiuso un dito nella calamita tergivetro e mi sono fatto male...
Quando ho fatto i test per controllare i valori dell'acqua in un attimo di distrazione ho gettato il reagente del Kh a terra.
Alla fine ho pulito, cambiato l'acqua, sistemato... torno dopo mezz'ora e vedo un neon che si è incastrato dietro il filtro interno... ed è morto! #07
Ma che giornata sfigata! Eppure solitamente io non sono così maldestro!
E pensare che quando stamattina sono stato dal mio venditore di fiducia l'assistente mi ha chiesto come procedevano le cose ed io ho risposto pure "Tutto bene! Tutti i pesci che ho preso fino ad ora stanno bene!" ... mi sono portato jella da solo... -20

Duchamp81 21-11-2008 17:18

Stefano... grazie... :-) Speriamo bene, va'...

Duchamp81 21-11-2008 17:18

Stefano... grazie... :-) Speriamo bene, va'...

Stefano s 21-11-2008 17:29

un consiglio... non usare piu' la calamita tergivetro !! IN POCO TEMPO RIGHI I VETRI !!!! usa invece una lametta .. quelle che si prendono dal ferramenta e che servono x togliere la vernice dai vetri !! con quella togli le incrostazioni piu' dificili.. tipo le alghe verdi puntiformi... poi alla fine dai una passata con un batuffolo di perlon e il gioco e' fatto !! ;-) ;-)

x l resto come ti dicevo... tranquillita' e vedrai che combinerai anche meno casini !! :-D :-D :-D :-D

Stefano s 21-11-2008 17:29

un consiglio... non usare piu' la calamita tergivetro !! IN POCO TEMPO RIGHI I VETRI !!!! usa invece una lametta .. quelle che si prendono dal ferramenta e che servono x togliere la vernice dai vetri !! con quella togli le incrostazioni piu' dificili.. tipo le alghe verdi puntiformi... poi alla fine dai una passata con un batuffolo di perlon e il gioco e' fatto !! ;-) ;-)

x l resto come ti dicevo... tranquillita' e vedrai che combinerai anche meno casini !! :-D :-D :-D :-D

Mkel77 21-11-2008 17:44

ma chi sei? l'apprendista di Mr. Bean? :-D :-D :-D



vedrai che con la pratica tutto diventerà automatico e naturale.......... ;-)

Mkel77 21-11-2008 17:44

ma chi sei? l'apprendista di Mr. Bean? :-D :-D :-D



vedrai che con la pratica tutto diventerà automatico e naturale.......... ;-)

Duchamp81 21-11-2008 17:51

Ah grazie Stefano... ;-) Non sapevo che le calamite rigassero i vetri... buono a sapersi!

Mkel... altro che apprendista di Mr. Bean! Questa mattina mi sono visto per un momento avvilito perchè fino ad ora non avevo avuto grossi problemi in generale. Più che altro mi sono un po' disperato quando il cory è finito nel tubo... è stato un momento di panico perchè lui era lì tutto striminzito ed io non sapevo come farlo uscire... poi, facendo un po' di pressione con le dita ha messo prima la testa fuori e poi è uscito... con il suo nuovo look! #06 Ma la pinna gli riscrescerà adesso? #24

Duchamp81 21-11-2008 17:51

Ah grazie Stefano... ;-) Non sapevo che le calamite rigassero i vetri... buono a sapersi!

Mkel... altro che apprendista di Mr. Bean! Questa mattina mi sono visto per un momento avvilito perchè fino ad ora non avevo avuto grossi problemi in generale. Più che altro mi sono un po' disperato quando il cory è finito nel tubo... è stato un momento di panico perchè lui era lì tutto striminzito ed io non sapevo come farlo uscire... poi, facendo un po' di pressione con le dita ha messo prima la testa fuori e poi è uscito... con il suo nuovo look! #06 Ma la pinna gli riscrescerà adesso? #24

Stefano s 21-11-2008 20:05

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
ma chi sei? l'apprendista di Mr. Bean? :-D :-D :-D



vedrai che con la pratica tutto diventerà automatico e naturale.......... ;-)


:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Stefano s 21-11-2008 20:05

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
ma chi sei? l'apprendista di Mr. Bean? :-D :-D :-D



vedrai che con la pratica tutto diventerà automatico e naturale.......... ;-)


:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

balabam 21-11-2008 20:43

Duchamp81, non rigano i vetri. Io le uso in tutti i miei acquari e non ho mai rigato nulla. L'importante, se hai un ghiaino sottile o sabbioso, è stare attenti a che non finiscano granellini tra la calamita e il vetro, altrimenti il vetro si riga...

balabam 21-11-2008 20:43

Duchamp81, non rigano i vetri. Io le uso in tutti i miei acquari e non ho mai rigato nulla. L'importante, se hai un ghiaino sottile o sabbioso, è stare attenti a che non finiscano granellini tra la calamita e il vetro, altrimenti il vetro si riga...

Duchamp81 21-11-2008 22:08

Ah... perfetto! :-) Comunque credo d'aver risolto il problema neon/filtro interno... ;-)

Duchamp81 21-11-2008 22:08

Ah... perfetto! :-) Comunque credo d'aver risolto il problema neon/filtro interno... ;-)

Stefano s 24-11-2008 16:46

perfetto !!! ;-) ;-)
x la calamita e' vero.. in teoria se ben pulita non dovrebbe rigare.... ma se ben pulita !!

Stefano s 24-11-2008 16:46

perfetto !!! ;-) ;-)
x la calamita e' vero.. in teoria se ben pulita non dovrebbe rigare.... ma se ben pulita !!

Stefano s 24-11-2008 16:53

comunque insisto... la lametta pulisce meglio !! ;-) ;-)

Stefano s 24-11-2008 16:53

comunque insisto... la lametta pulisce meglio !! ;-) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16435 seconds with 13 queries