AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   ca e kh (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148457)

ciot.bg 20-11-2008 10:04

ca e kh
 
ciao ragazzi
sabato scorso dopo piu di 6 mesi di maturazione ho inserito i primi 2 ospiti.
oggi pero mi trovo a combattere col calcio e kh.... che è sempre stato perfetto
avevo cominciato, (valori 420 e 8) col tech a+b... ma ho dovuto abbandonare temporaneamente l'utilizzo.
infatti ho notato che il calcio scendeva (ormai lo misuro tutte le sere, mi è venuto il trip :-D ) fino a 400 mentre il kh è salito fino a 9,4)
la sera misuro il calcio e come dicevo prima lo trovo a 400 metto una puntina di Turbo Calcium, e ripristino i valori....
il mg nell'arco di una settimana (ogni venerdi reintegro con 3ml di tech M) passa da 1320 a 1260 che comunque mi sembra un valore perfetto
quando avro piu ospiti dovro puntare la sveglia di notte per reintegrare :-D

insomma mi domando ..... secondo voi è giusto che abbia smesso il tech a+b e sia passato a l'utilizza del solo turbo calcium??

#28 Fabio

ciot.bg 20-11-2008 10:04

ca e kh
 
ciao ragazzi
sabato scorso dopo piu di 6 mesi di maturazione ho inserito i primi 2 ospiti.
oggi pero mi trovo a combattere col calcio e kh.... che è sempre stato perfetto
avevo cominciato, (valori 420 e 8) col tech a+b... ma ho dovuto abbandonare temporaneamente l'utilizzo.
infatti ho notato che il calcio scendeva (ormai lo misuro tutte le sere, mi è venuto il trip :-D ) fino a 400 mentre il kh è salito fino a 9,4)
la sera misuro il calcio e come dicevo prima lo trovo a 400 metto una puntina di Turbo Calcium, e ripristino i valori....
il mg nell'arco di una settimana (ogni venerdi reintegro con 3ml di tech M) passa da 1320 a 1260 che comunque mi sembra un valore perfetto
quando avro piu ospiti dovro puntare la sveglia di notte per reintegrare :-D

insomma mi domando ..... secondo voi è giusto che abbia smesso il tech a+b e sia passato a l'utilizza del solo turbo calcium??

#28 Fabio

ciot.bg 20-11-2008 12:20

intanto posto la fotina... ma sta diavolo di compatta sfalsa tutti i colori... ho provato con tutte le funzioni ma nisba

ciot.bg 20-11-2008 12:20

intanto posto la fotina... ma sta diavolo di compatta sfalsa tutti i colori... ho provato con tutte le funzioni ma nisba

SqualoBruto 20-11-2008 13:56

Ciao Fabio

Bell'animale. I primi mesi avrai sbalzi di Kh, Ca e Mg repentini, almeno è quello che è capitato a me. Poi tutti si stabilizzerà, nel senso che avrai dei cali costanti che ti aumenteranno man mano che aggiungerai animali.

P.S. Sei più tranquillo ora? ;-)

Ciao Francesco

SqualoBruto 20-11-2008 13:56

Ciao Fabio

Bell'animale. I primi mesi avrai sbalzi di Kh, Ca e Mg repentini, almeno è quello che è capitato a me. Poi tutti si stabilizzerà, nel senso che avrai dei cali costanti che ti aumenteranno man mano che aggiungerai animali.

P.S. Sei più tranquillo ora? ;-)

Ciao Francesco

ciot.bg 20-11-2008 14:09

uella Francè

azz... questo non me l'aspettavo o meglio sapevo dei consumi ma in 24 ore perdere 30 punti con solo 2 pezzi..(nonostante il tech a+b)..e sinceramente non pensavo che mi facesse salire il kh......

si si Francesco.... la tua mail è stata super apprezzata ;-)

-d04 p.s. sabato vado a fare un giro da reeflab ma lascio a casa il portafoglio ;-)

ciot.bg 20-11-2008 14:09

uella Francè

azz... questo non me l'aspettavo o meglio sapevo dei consumi ma in 24 ore perdere 30 punti con solo 2 pezzi..(nonostante il tech a+b)..e sinceramente non pensavo che mi facesse salire il kh......

si si Francesco.... la tua mail è stata super apprezzata ;-)

-d04 p.s. sabato vado a fare un giro da reeflab ma lascio a casa il portafoglio ;-)

leletosi 20-11-2008 17:34

fabio ciao

onestamente ti sconsiglio di continuare a lungo col turbo....è solo calcio cloruro e non è bilanciato....il tech ha dentro carbonati, borati ecc ecc.....usare solo il turbo significa comunque squilirare a livello ionico l'acqua con accumulo di cloro oltre il normale livello

dovresti fare alcun prove col tech a+b....mettere più a che b.....e vedere se riesci a mantenerti a livello. lo so che va bilanciato in parti uguali ma anche a me si sbiellavano i due valori....ca e kh intendo....

indi se scendeva il calcio e saliva il kh aumentavo la parte a e diminuivo il b della stessa quota.....oppure il contrario ma mi è successo rarissime volte....quasi sempre saliva il kh e scendeva il calcio.....

ps la stabilità valori, specie dei costituenti dello scheletro....per la barriera corallina è TUTTO....... :-)

leletosi 20-11-2008 17:34

fabio ciao

onestamente ti sconsiglio di continuare a lungo col turbo....è solo calcio cloruro e non è bilanciato....il tech ha dentro carbonati, borati ecc ecc.....usare solo il turbo significa comunque squilirare a livello ionico l'acqua con accumulo di cloro oltre il normale livello

dovresti fare alcun prove col tech a+b....mettere più a che b.....e vedere se riesci a mantenerti a livello. lo so che va bilanciato in parti uguali ma anche a me si sbiellavano i due valori....ca e kh intendo....

indi se scendeva il calcio e saliva il kh aumentavo la parte a e diminuivo il b della stessa quota.....oppure il contrario ma mi è successo rarissime volte....quasi sempre saliva il kh e scendeva il calcio.....

ps la stabilità valori, specie dei costituenti dello scheletro....per la barriera corallina è TUTTO....... :-)

ciot.bg 20-11-2008 17:48

ciao Lele grazie della risposta.....provero a diminuire l'uso del B comincerò stasera con 5ml di A e 3ml di B.... poi vediamo cosa succede domani....
Infatti ho proprio postato questo messaggio perche sapevo che andavano dosati in maniera uguale....

cerco di mantenere i valori costanti.... ormai sono diventato socio di maggioranza della elos per il test del calcio.... e sono rimasti sempre costanti... e solo da 4 giorni che ci litigo..... comunque stasera vado di A e B......

p.s. se pensi che per i "ragazzi" possa essere utile posso mettere 0,5 ml di stronzio e molibdeno stasera....

ciot.bg 20-11-2008 17:48

ciao Lele grazie della risposta.....provero a diminuire l'uso del B comincerò stasera con 5ml di A e 3ml di B.... poi vediamo cosa succede domani....
Infatti ho proprio postato questo messaggio perche sapevo che andavano dosati in maniera uguale....

cerco di mantenere i valori costanti.... ormai sono diventato socio di maggioranza della elos per il test del calcio.... e sono rimasti sempre costanti... e solo da 4 giorni che ci litigo..... comunque stasera vado di A e B......

p.s. se pensi che per i "ragazzi" possa essere utile posso mettere 0,5 ml di stronzio e molibdeno stasera....

leletosi 21-11-2008 09:44

stai calmo con gle elementi traccia.....già la digitata è scura e deve riprendersi dal viaggio.....il colore può diventare come quella che ti facevo vedere domenica....verde fluo....

calmaaaaaaa....... ;-)

leletosi 21-11-2008 09:44

stai calmo con gle elementi traccia.....già la digitata è scura e deve riprendersi dal viaggio.....il colore può diventare come quella che ti facevo vedere domenica....verde fluo....

calmaaaaaaa....... ;-)

ciot.bg 21-11-2008 10:14

ciao Lele... buona giornata.....
sai che la fretta non è il mio difetto.... la maturazione mi è durata 6 mesi :-D

ieri ho fatto il cambio dell'acqua.... sabato scorso lo avevo saltato appunto per via degli inserimenti.

devo dire che la digitata verde è verde fluo (lo foto inganna) certo non è come quella di domenica della tua foto..... mentre è quella viola che mi preoccupa ha sofferto molto molto di piu......... ha filato per 2 giorni di fila..... e il viola era sparito.... adesso pian pianino sta tornando.... ma penso che avrà bisogno di molto tempo per tornare quella di una volta....

ciot.bg 21-11-2008 10:14

ciao Lele... buona giornata.....
sai che la fretta non è il mio difetto.... la maturazione mi è durata 6 mesi :-D

ieri ho fatto il cambio dell'acqua.... sabato scorso lo avevo saltato appunto per via degli inserimenti.

devo dire che la digitata verde è verde fluo (lo foto inganna) certo non è come quella di domenica della tua foto..... mentre è quella viola che mi preoccupa ha sofferto molto molto di piu......... ha filato per 2 giorni di fila..... e il viola era sparito.... adesso pian pianino sta tornando.... ma penso che avrà bisogno di molto tempo per tornare quella di una volta....

genova74@alice.it 21-11-2008 10:48

scasate la domanda ma il colore delcorallo da cosa è dato?
perchè il corallo se soffre diventa marrone?

genova74@alice.it 21-11-2008 10:48

scasate la domanda ma il colore delcorallo da cosa è dato?
perchè il corallo se soffre diventa marrone?

leletosi 21-11-2008 13:06

beh...perchè aumenta le zooxantelle....o meglio....se non trova condizio ideali da cui può trarre vantaggio alimentandosi anche in modo autonomo....stimola la produzione di zoo in modo tale da massimizzare il rateo di approvvigionamento di zuccheri da queste....

alimentandosi autonomamente, o meglio, aggiungendo l'alimentazione diretta a quella data dalle zooxantellae, il corallo riesce a crescere di più, colorarsi e prosperare. questo è risaputo così. e anche che l'alimentazione diretta è mooooolto più vantaggiosa in termini energetici che quella simbiontica

ciao

leletosi 21-11-2008 13:06

beh...perchè aumenta le zooxantelle....o meglio....se non trova condizio ideali da cui può trarre vantaggio alimentandosi anche in modo autonomo....stimola la produzione di zoo in modo tale da massimizzare il rateo di approvvigionamento di zuccheri da queste....

alimentandosi autonomamente, o meglio, aggiungendo l'alimentazione diretta a quella data dalle zooxantellae, il corallo riesce a crescere di più, colorarsi e prosperare. questo è risaputo così. e anche che l'alimentazione diretta è mooooolto più vantaggiosa in termini energetici che quella simbiontica

ciao

ciot.bg 23-11-2008 15:52

l'ho ritirata ieri da reeflab...

ciot.bg 23-11-2008 15:52

l'ho ritirata ieri da reeflab...

leletosi 23-11-2008 16:21

veramente un acquisto questo....splendida fabio

la volevi e hai avuto ragione

la velocità con cui poi gli animali rispondo all'immissione in vasca significa che stai conducendo un sistema che si avvia verso la maturazione de facto e non solo teorica

ottimo

leletosi 23-11-2008 16:21

veramente un acquisto questo....splendida fabio

la volevi e hai avuto ragione

la velocità con cui poi gli animali rispondo all'immissione in vasca significa che stai conducendo un sistema che si avvia verso la maturazione de facto e non solo teorica

ottimo

ciot.bg 23-11-2008 19:08

ciao Lele.... devo dire che effettivamente si è aperta dopo 2 ore...Simone (reeflab)mi aveva detto che di sicuro ci sarebbero voluti 2 giorni..... mi diceva che questa specie (sansibia) soffre molto gli spostamenti e impiega qualche giorno ad adattarsi
purtroppo ho dovuto eliminare la roccia che c'era al suo posto.... ma devo dire che non mi è dispiaciuto affatto...... che tra parentesi era quella con le maledette alghe rosse, che è vero che si stavano "annullando" ma molto a rilento.....

p.s. ma quelle marroni (si vede la chiazza in primo piano) sai cosa sono???? ho guardato in giro ma non ho trovato nulla di simile......

ciot.bg 23-11-2008 19:08

ciao Lele.... devo dire che effettivamente si è aperta dopo 2 ore...Simone (reeflab)mi aveva detto che di sicuro ci sarebbero voluti 2 giorni..... mi diceva che questa specie (sansibia) soffre molto gli spostamenti e impiega qualche giorno ad adattarsi
purtroppo ho dovuto eliminare la roccia che c'era al suo posto.... ma devo dire che non mi è dispiaciuto affatto...... che tra parentesi era quella con le maledette alghe rosse, che è vero che si stavano "annullando" ma molto a rilento.....

p.s. ma quelle marroni (si vede la chiazza in primo piano) sai cosa sono???? ho guardato in giro ma non ho trovato nulla di simile......

ciot.bg 23-11-2008 20:03

posto la foto in primo piano....

ciot.bg 23-11-2008 20:03

posto la foto in primo piano....

Andrea Tallerico 23-11-2008 21:28

molto bello l'animale .
una domanda hai il bulbo dell'arcadia?

Andrea Tallerico 23-11-2008 21:28

molto bello l'animale .
una domanda hai il bulbo dell'arcadia?

ciot.bg 23-11-2008 21:57

ciao... adesso sto montando un bulbo cinese da 14.000k..... l'ho sostituito quando ho finito la maturazione...... adesso vedo un po come va.... ma ho gia nel cassetto in giesemann da 12.500.... mi fido poco dei cinesi :-))

ciot.bg 23-11-2008 21:57

ciao... adesso sto montando un bulbo cinese da 14.000k..... l'ho sostituito quando ho finito la maturazione...... adesso vedo un po come va.... ma ho gia nel cassetto in giesemann da 12.500.... mi fido poco dei cinesi :-))

Andrea Tallerico 23-11-2008 22:04

bene bene.
usi anche l'attinica?

Andrea Tallerico 23-11-2008 22:04

bene bene.
usi anche l'attinica?

ciot.bg 23-11-2008 22:33

no...solo hqi....è un jks da 150w

ciot.bg 23-11-2008 22:33

no...solo hqi....è un jks da 150w

leletosi 24-11-2008 11:27

fabio sembra anthelia ma non credo lo sia.....è senz'altro uno xenidae....ma non saprei dirti con esattezza

interpello la bestia (in senso che n'se batte).....attendi...... :-))

leletosi 24-11-2008 11:27

fabio sembra anthelia ma non credo lo sia.....è senz'altro uno xenidae....ma non saprei dirti con esattezza

interpello la bestia (in senso che n'se batte).....attendi...... :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13102 seconds with 13 queries