AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Cacatuodies (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=376)
-   -   neofita chiede aiuto...(foto) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148447)

CsillagSarki 20-11-2008 00:28

neofita chiede aiuto...(foto)
 
ciao a tutti! Sono una neofita che dopo 10 anni di stress ha convinto i suoi genitori a prenderle il benedetto acquario :-))
Ho appena acquistato un cayman 80 professional da 120 lt lordi (150 netti). Dato che sono presa dalla foga ma ci tengo alla vita e alla salute dei pesci e sono stegata dai loro colori e leggerezza volevo chiedere a voi se è possibile mettervi dei ciclidi nani, quali e quanti nel caso...
se non ho capito male girovagando sul forum, i ciclidi nani vivono tra le piante e non tra le roccie, giusto? Perchè ormai ho comprato il fertilizzante substrato e mi spiaceerebbe buttarlo. L'acquisto l'ho fatto pensando ad un acquario di comunità ma non so perchè non mi convince.
Certo è che non mi convince neppure l'idea di avere 5 pesci in 120 lt :-))

però deciderò dopo aver sentito le vostre risposte ;-)

grazie mille per avermi ascoltata, scusate il casino delle cose che ho detto ma non sto + nella pelle di avere un acquario -11 #21 #17 #19

CsillagSarki 20-11-2008 00:28

neofita chiede aiuto...(foto)
 
ciao a tutti! Sono una neofita che dopo 10 anni di stress ha convinto i suoi genitori a prenderle il benedetto acquario :-))
Ho appena acquistato un cayman 80 professional da 120 lt lordi (150 netti). Dato che sono presa dalla foga ma ci tengo alla vita e alla salute dei pesci e sono stegata dai loro colori e leggerezza volevo chiedere a voi se è possibile mettervi dei ciclidi nani, quali e quanti nel caso...
se non ho capito male girovagando sul forum, i ciclidi nani vivono tra le piante e non tra le roccie, giusto? Perchè ormai ho comprato il fertilizzante substrato e mi spiaceerebbe buttarlo. L'acquisto l'ho fatto pensando ad un acquario di comunità ma non so perchè non mi convince.
Certo è che non mi convince neppure l'idea di avere 5 pesci in 120 lt :-))

però deciderò dopo aver sentito le vostre risposte ;-)

grazie mille per avermi ascoltata, scusate il casino delle cose che ho detto ma non sto + nella pelle di avere un acquario -11 #21 #17 #19

gius 20-11-2008 01:02

quali ciclidi nani ti piacciono?
sai,i ciclidi in quanto tali sono un pò rognosetti quindi non credo tu possa allevarne più di una coppia o un trio in 120 litri.
inoltre prima di scegliere la specie è bene informarsi sui parametri dell'acqua in cui dovranno vivere.
due esempi:
microgeophagus ramirezi,acqua con ph leggermente acido.
apistogramma cacatouides,ph tra 7 e 7,5.
ma ce ne sono tanti altri-

gius 20-11-2008 01:02

quali ciclidi nani ti piacciono?
sai,i ciclidi in quanto tali sono un pò rognosetti quindi non credo tu possa allevarne più di una coppia o un trio in 120 litri.
inoltre prima di scegliere la specie è bene informarsi sui parametri dell'acqua in cui dovranno vivere.
due esempi:
microgeophagus ramirezi,acqua con ph leggermente acido.
apistogramma cacatouides,ph tra 7 e 7,5.
ma ce ne sono tanti altri-

CsillagSarki 20-11-2008 01:28

i ramirez mi piacciono molto, ma non conosco tutte le specie...anche i trifasciata sono molto belli!
ma per mettere a posto il ph poi come si fa? (o comunque per metterlo a posto? (scusate l'ignoranza) #13

CsillagSarki 20-11-2008 01:28

i ramirez mi piacciono molto, ma non conosco tutte le specie...anche i trifasciata sono molto belli!
ma per mettere a posto il ph poi come si fa? (o comunque per metterlo a posto? (scusate l'ignoranza) #13

gius 20-11-2008 01:57

prima di tutto bisogna capire quali valori ha l'acqua che utilizzi,ma mi par di capire che sei proprio alle prime armi.
ti do un consiglio,dedica un pò di tempo alla lettura delle guide che trovi sul sito di acquaportal.
così potrai chiarirti i primi dubbi e farti un'idea di come si affronta l'allestimento e la cura di un acquario.
te lo dico perchè gli argomenti da affrontare sono tanti e ci vorrebbe un post chilometrico.
inoltre non avendo un minimo di infarinatura rischiremmo di confonderti le idee. #17

gius 20-11-2008 01:57

prima di tutto bisogna capire quali valori ha l'acqua che utilizzi,ma mi par di capire che sei proprio alle prime armi.
ti do un consiglio,dedica un pò di tempo alla lettura delle guide che trovi sul sito di acquaportal.
così potrai chiarirti i primi dubbi e farti un'idea di come si affronta l'allestimento e la cura di un acquario.
te lo dico perchè gli argomenti da affrontare sono tanti e ci vorrebbe un post chilometrico.
inoltre non avendo un minimo di infarinatura rischiremmo di confonderti le idee. #17

winston 20-11-2008 10:38

Quote:

Originariamente inviata da gius
prima di tutto bisogna capire quali valori ha l'acqua che utilizzi,ma mi par di capire che sei proprio alle prime armi.
ti do un consiglio,dedica un pò di tempo alla lettura delle guide che trovi sul sito di acquaportal.
così potrai chiarirti i primi dubbi e farti un'idea di come si affronta l'allestimento e la cura di un acquario.
te lo dico perchè gli argomenti da affrontare sono tanti e ci vorrebbe un post chilometrico.
inoltre non avendo un minimo di infarinatura rischiremmo di confonderti le idee. #17

Ottimo consiglio!
Inoltre aggiungo di cercare sul web tutto ciò che ti interessa che riguarda allestimento,cura e mantenimento della tua vasca,nonchè tutte le specie di Ciclidi Nani a cui potresti essere interessata(sono davvero tantissime!!!).
Appena avrai allestito l'acquario ed avrai più o meno un'idea di quali ciclidi nani voler inserire analizzeremo insieme comportamento ed eventuali compatibilità con altri pesci!!!

winston 20-11-2008 10:38

Quote:

Originariamente inviata da gius
prima di tutto bisogna capire quali valori ha l'acqua che utilizzi,ma mi par di capire che sei proprio alle prime armi.
ti do un consiglio,dedica un pò di tempo alla lettura delle guide che trovi sul sito di acquaportal.
così potrai chiarirti i primi dubbi e farti un'idea di come si affronta l'allestimento e la cura di un acquario.
te lo dico perchè gli argomenti da affrontare sono tanti e ci vorrebbe un post chilometrico.
inoltre non avendo un minimo di infarinatura rischiremmo di confonderti le idee. #17

Ottimo consiglio!
Inoltre aggiungo di cercare sul web tutto ciò che ti interessa che riguarda allestimento,cura e mantenimento della tua vasca,nonchè tutte le specie di Ciclidi Nani a cui potresti essere interessata(sono davvero tantissime!!!).
Appena avrai allestito l'acquario ed avrai più o meno un'idea di quali ciclidi nani voler inserire analizzeremo insieme comportamento ed eventuali compatibilità con altri pesci!!!

liulai 20-11-2008 19:27

ho letto le guide ma quelle sull'acquario di comunità...solo che in tutto non ho capito come si abbassa il ph dell'acqua!

liulai 20-11-2008 19:27

ho letto le guide ma quelle sull'acquario di comunità...solo che in tutto non ho capito come si abbassa il ph dell'acqua!

gab82 20-11-2008 22:10

in genere con torba o anidride carbonica....

ma per ora lascai stare e studia un po' le guide su questo portale e forum....sono fatte molto bene....

noi ti saremo d'aiuto...ma il grosso sforzo per imparare lo devi per forza fare tu....noi non possiamo spigarti tutto tutto tutto da 0... #07

tanto per cominciare e per avere qualche idea....hai preso il cayman con i neon T8 o T5?..marca dei fertilizzanti e del fondo che hai comperato?

gab82 20-11-2008 22:10

in genere con torba o anidride carbonica....

ma per ora lascai stare e studia un po' le guide su questo portale e forum....sono fatte molto bene....

noi ti saremo d'aiuto...ma il grosso sforzo per imparare lo devi per forza fare tu....noi non possiamo spigarti tutto tutto tutto da 0... #07

tanto per cominciare e per avere qualche idea....hai preso il cayman con i neon T8 o T5?..marca dei fertilizzanti e del fondo che hai comperato?

CsillagSarki 21-11-2008 00:21

si ma so arredare l'acquario, come procedere, quanto aspettare per inserire i pesci, come e quando fare i cambi, come trattare le piante...cos'altro devo sapere????????
alla fine non ho solamente capito come trattare il ph senza prodotti chimici, non mi pare di avervi chiesto chissà quale cosa difficile!!!! #07

cmq sia, allora:
2 lampade T5 da 24W, fertilizzante della tetra, fondo della Wave. :-)

CsillagSarki 21-11-2008 00:21

si ma so arredare l'acquario, come procedere, quanto aspettare per inserire i pesci, come e quando fare i cambi, come trattare le piante...cos'altro devo sapere????????
alla fine non ho solamente capito come trattare il ph senza prodotti chimici, non mi pare di avervi chiesto chissà quale cosa difficile!!!! #07

cmq sia, allora:
2 lampade T5 da 24W, fertilizzante della tetra, fondo della Wave. :-)

gius 21-11-2008 00:44

allora da quanto ho capito devi abbassare il ph giusto?
domanda:
come sei messo a durezza carbonatica KH ?
quale è il tuo ph attuale?
che grado di ph vuoi ottenere?

gius 21-11-2008 00:44

allora da quanto ho capito devi abbassare il ph giusto?
domanda:
come sei messo a durezza carbonatica KH ?
quale è il tuo ph attuale?
che grado di ph vuoi ottenere?

CsillagSarki 21-11-2008 23:17

Allora oggi ho girato i negozi della zona e ho trovato solo:
Ramirez
Vejita
Agasizzi

tutti e tre stupendi! Ma il negoziante mi ha detto che li alleva nell'acqua di rubinetto biocondizionnata...e che quindi non mi devo preoccupare per l'acqua...
e che i ramirez necessita di un Ph 7,5....e che con loro posso anche mettere i cardinali...
che ne dite voi esperti mi devo fidare? #24
e come riconosco se sono in salute? :-)

CsillagSarki 21-11-2008 23:17

Allora oggi ho girato i negozi della zona e ho trovato solo:
Ramirez
Vejita
Agasizzi

tutti e tre stupendi! Ma il negoziante mi ha detto che li alleva nell'acqua di rubinetto biocondizionnata...e che quindi non mi devo preoccupare per l'acqua...
e che i ramirez necessita di un Ph 7,5....e che con loro posso anche mettere i cardinali...
che ne dite voi esperti mi devo fidare? #24
e come riconosco se sono in salute? :-)

gius 22-11-2008 00:39

i ram vivono in acque leggermente acide,ph 6,5
idem per i cardinali.
sicuramente le due specie possono convivere ma sappi che i cardinali sono predatori di uova eccezionali e che i ram invece non amano essere disturbati durante le cure parentali.
per farti un esempio i miei non esitavano ad "attaccarmi" quando mettevo le mani in acquario per allontanarmi dal loro "nido".
detto ciò non so dirti come potrebbe proseguire una convivenza simile.
un ram in salute in genere è un pesce vivace,chiedi al negoziante di dargli un pò di mangime e vedi se mangiano con appetito.
non devono avere pinne sfrangiate e ventre incavato.
e naturalmente ...........dovrebbero vivere in ambiente acido ;-)

gius 22-11-2008 00:39

i ram vivono in acque leggermente acide,ph 6,5
idem per i cardinali.
sicuramente le due specie possono convivere ma sappi che i cardinali sono predatori di uova eccezionali e che i ram invece non amano essere disturbati durante le cure parentali.
per farti un esempio i miei non esitavano ad "attaccarmi" quando mettevo le mani in acquario per allontanarmi dal loro "nido".
detto ciò non so dirti come potrebbe proseguire una convivenza simile.
un ram in salute in genere è un pesce vivace,chiedi al negoziante di dargli un pò di mangime e vedi se mangiano con appetito.
non devono avere pinne sfrangiate e ventre incavato.
e naturalmente ...........dovrebbero vivere in ambiente acido ;-)

mamo70 22-11-2008 01:18

...nel mio 120 l ho una coppia di caca e 5 petitelle...radici in abbondanza e echinodorus a iosa...beh non ti dico lo spettacolo del corteggiamento e della difesa del territorio,da vedere!!!...non fare il mio errore di mettere un'infinita' di pesci x vedere la vasca piena...ovviamente da neofita!!!!...ciao

mamo70 22-11-2008 01:18

...nel mio 120 l ho una coppia di caca e 5 petitelle...radici in abbondanza e echinodorus a iosa...beh non ti dico lo spettacolo del corteggiamento e della difesa del territorio,da vedere!!!...non fare il mio errore di mettere un'infinita' di pesci x vedere la vasca piena...ovviamente da neofita!!!!...ciao

CsillagSarki 22-11-2008 01:18

quindi dici di non fidarmi del negoziante e ceercare in un altro negozio?

CsillagSarki 22-11-2008 01:18

quindi dici di non fidarmi del negoziante e ceercare in un altro negozio?

gius 22-11-2008 01:28

non voglio condannare a priori i negozianti.
è pur vero che i ram che trovi oggi in negozio non sono di cattura e probabilmente sono nati e vissuti fino ad oggi in acqua di rubinetto,ma qui apriamo un discorso che non finisce più.
ci sono scuole di pensiero che sostengono sia possibile allevare tutti i pesci o quasi con acqua di rubinetto,altri,puristi, che ritengono di allevare i propri pesci nelle condizioni il più possibile simili a quelle dei luoghi di origine.
purtroppo gli interessati non possono dire la loro.
a te la scelta di appartenere ad una corrente piuttosto che ad un'altra!
ah,se prendi i ram mi raccomando .......una coppia!
ciao!

gius 22-11-2008 01:28

non voglio condannare a priori i negozianti.
è pur vero che i ram che trovi oggi in negozio non sono di cattura e probabilmente sono nati e vissuti fino ad oggi in acqua di rubinetto,ma qui apriamo un discorso che non finisce più.
ci sono scuole di pensiero che sostengono sia possibile allevare tutti i pesci o quasi con acqua di rubinetto,altri,puristi, che ritengono di allevare i propri pesci nelle condizioni il più possibile simili a quelle dei luoghi di origine.
purtroppo gli interessati non possono dire la loro.
a te la scelta di appartenere ad una corrente piuttosto che ad un'altra!
ah,se prendi i ram mi raccomando .......una coppia!
ciao!

CsillagSarki 24-11-2008 01:22

capisco...mmm....non so a quale appartengo :-)
si si ovvio una coppia :-)
ma tra i tre ciclidi nani qual'è la più "facile" da accudire e tenere?
#24

CsillagSarki 24-11-2008 01:22

capisco...mmm....non so a quale appartengo :-)
si si ovvio una coppia :-)
ma tra i tre ciclidi nani qual'è la più "facile" da accudire e tenere?
#24

gius 24-11-2008 09:55

ho allevato i ramirezi e gli apistogramma cacatuoides.
nonostante si dice siano più difficili ho avuto meno problemi con i ram!

gius 24-11-2008 09:55

ho allevato i ramirezi e gli apistogramma cacatuoides.
nonostante si dice siano più difficili ho avuto meno problemi con i ram!

winston 24-11-2008 11:12

Secondo me tra Ramirezi,Viejita ed Agassizi,i più facili da accudire e riprodurre sono gli Agassizi!!!

winston 24-11-2008 11:12

Secondo me tra Ramirezi,Viejita ed Agassizi,i più facili da accudire e riprodurre sono gli Agassizi!!!

fonch85 24-11-2008 13:51

Quote:

Originariamente inviata da gius
apistogramma cacatouides,ph tra 7 e 7,5.

Io non direi proprio che i Cacatuoides vogliono un pH tra 7 e 7,5 poichè in natura vivono in fiumi con acque mooolto più acide.
è giusto dire che questi pesci ormai tutti (o quasi) di allevamento sono allevati fin dalla nascita in acque con pH variabile e quindi sono molto adattabili ma se CsillagSarki volesse riprodurre un biotopo con acque acide non ci sarebbero grossi problemi se non quello di arrivare al pH desiderato moolto lentamente per non danneggiare i pesci. ;-)

fonch85 24-11-2008 13:51

Quote:

Originariamente inviata da gius
apistogramma cacatouides,ph tra 7 e 7,5.

Io non direi proprio che i Cacatuoides vogliono un pH tra 7 e 7,5 poichè in natura vivono in fiumi con acque mooolto più acide.
è giusto dire che questi pesci ormai tutti (o quasi) di allevamento sono allevati fin dalla nascita in acque con pH variabile e quindi sono molto adattabili ma se CsillagSarki volesse riprodurre un biotopo con acque acide non ci sarebbero grossi problemi se non quello di arrivare al pH desiderato moolto lentamente per non danneggiare i pesci. ;-)

aker78 24-11-2008 15:41

beh i ram sono tra i più delicatucci(vengono sottoposti a selezioni esagerate), quindi è per quello che viene consigliato qui di tenere condizioni simili a quelle in natura per evitare l'insorgere di malattie, devi anche tenerli a temperature di 24 o superiori se no si stressano, oltretutto quando li compri devi controllare bene la salute (il sito http://www.cinghialo.it/ramirezi/Intro.htm ti spiega bene il tutto), i neon o i cardinali e simili sono sconsigliati per la depo poichè mangiano gli eventuali avannotti oltretutto sono forti competitori per il cibo. Ci sono pesci di compagnia più tranquilli come i nannostomus o gli otocinclus che avrebbero solo il beneficio di sviluppare le cure parentali nella coppia di ciclidi. Le altre specie sono un tantino più robuste, anche se sono da acque tenere e leggermente acide.
Tra l'altro alcune vanno bene in trio e altre in coppie, ma qui servono gli esperci o cerchi sul forum^^.
P.S. bisognerebbe fare un topico con la lista e breve spiegazione dei vari pesci di compagnia^^ per i ciclidi ci sarebbero molti meno post^^

aker78 24-11-2008 15:41

beh i ram sono tra i più delicatucci(vengono sottoposti a selezioni esagerate), quindi è per quello che viene consigliato qui di tenere condizioni simili a quelle in natura per evitare l'insorgere di malattie, devi anche tenerli a temperature di 24 o superiori se no si stressano, oltretutto quando li compri devi controllare bene la salute (il sito http://www.cinghialo.it/ramirezi/Intro.htm ti spiega bene il tutto), i neon o i cardinali e simili sono sconsigliati per la depo poichè mangiano gli eventuali avannotti oltretutto sono forti competitori per il cibo. Ci sono pesci di compagnia più tranquilli come i nannostomus o gli otocinclus che avrebbero solo il beneficio di sviluppare le cure parentali nella coppia di ciclidi. Le altre specie sono un tantino più robuste, anche se sono da acque tenere e leggermente acide.
Tra l'altro alcune vanno bene in trio e altre in coppie, ma qui servono gli esperci o cerchi sul forum^^.
P.S. bisognerebbe fare un topico con la lista e breve spiegazione dei vari pesci di compagnia^^ per i ciclidi ci sarebbero molti meno post^^

gius 24-11-2008 15:45

Tratto dal sito "apistogramma.it"riferito ai cacatuoides
"Per l'allevamento nelle nostre vasche l'acqua è bene sia limpida e piuttosto dura per dei ciclidi nani ( kh 12 , gh 14 ) con ph leggermente alcalino : 7,2 - 7,8 . Con questi valori non è difficile arrivare alla riproduzione e tra l’altro è il più consigliabile tra gli Apistogramma per chi inizia con questo genere perché la sua rudezza si riflette in un forte istinto nelle cure parentali , le femmine sono molto aggressive quando hanno dei piccoli da difendere che , se alimentati con naupli di artemia e con i debiti spazi crescono velocemente senza troppe difficoltà . " #24

gius 24-11-2008 15:45

Tratto dal sito "apistogramma.it"riferito ai cacatuoides
"Per l'allevamento nelle nostre vasche l'acqua è bene sia limpida e piuttosto dura per dei ciclidi nani ( kh 12 , gh 14 ) con ph leggermente alcalino : 7,2 - 7,8 . Con questi valori non è difficile arrivare alla riproduzione e tra l’altro è il più consigliabile tra gli Apistogramma per chi inizia con questo genere perché la sua rudezza si riflette in un forte istinto nelle cure parentali , le femmine sono molto aggressive quando hanno dei piccoli da difendere che , se alimentati con naupli di artemia e con i debiti spazi crescono velocemente senza troppe difficoltà . " #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09815 seconds with 13 queries