AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Aiuto!! Per le mie Koi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148408)

ELISA80 19-11-2008 19:04

Aiuto!! Per le mie Koi
 
Ciao a tutti! Ho un acquario di circa 120 Litri di acqua con ospiti 4 Koi. Due di 3 cm e due di 5 cm. Per ora sono in acquario ma in primavera ho in mente di costruirmi un laghetto. Volevo sapere..visto che non sono ancora esperta ( è una settimana che le ho): ho notato che sporcano molto. Il filtro del mio acquario sembra reggere bene però l'acqua mi sembra sempre un pò torbida. Anche ieri ne ho cambiata il 50%. Come posso fare? Da cosa può dipendere? Quando le nutro finiscono tutto quasi subito..senza lasciare rimasugli...ma noto proprio le loro cacchete che vagano sul fondo. Inoltre uno dei "piccoli" ha come delle protuberanze che sembrano lische...uscire dalla pinna superiore. Si tratta di una malattia??? Cosa può essere?? Non so come meglio descriverle..sono come degli stelini..sembrano lische ma sono molli perchè ondeggiano. Aiuto!!! è un parassita?? In ogni caso osservandoli nei comportamenti stanno bene...sono vispi..mangiano..giocano facendo scatti anche divertenti..e non appaiono mogi o adagiati sul fondo con le pinne dorsali basse. Spero che qualcuno possa aiutarmi...e darmi anche qualche consiglio sul loro allevamento. Grazie. Elisa

ELISA80 19-11-2008 19:04

Aiuto!! Per le mie Koi
 
Ciao a tutti! Ho un acquario di circa 120 Litri di acqua con ospiti 4 Koi. Due di 3 cm e due di 5 cm. Per ora sono in acquario ma in primavera ho in mente di costruirmi un laghetto. Volevo sapere..visto che non sono ancora esperta ( è una settimana che le ho): ho notato che sporcano molto. Il filtro del mio acquario sembra reggere bene però l'acqua mi sembra sempre un pò torbida. Anche ieri ne ho cambiata il 50%. Come posso fare? Da cosa può dipendere? Quando le nutro finiscono tutto quasi subito..senza lasciare rimasugli...ma noto proprio le loro cacchete che vagano sul fondo. Inoltre uno dei "piccoli" ha come delle protuberanze che sembrano lische...uscire dalla pinna superiore. Si tratta di una malattia??? Cosa può essere?? Non so come meglio descriverle..sono come degli stelini..sembrano lische ma sono molli perchè ondeggiano. Aiuto!!! è un parassita?? In ogni caso osservandoli nei comportamenti stanno bene...sono vispi..mangiano..giocano facendo scatti anche divertenti..e non appaiono mogi o adagiati sul fondo con le pinne dorsali basse. Spero che qualcuno possa aiutarmi...e darmi anche qualche consiglio sul loro allevamento. Grazie. Elisa

ELISA80 19-11-2008 19:39

gli esami dell'acqua sono OK...tutti nella norma( Ph KH GH Nitrite e Nitrate)! Rimane tuttavia acqua torbidina... Allora...non ho piante perchè le mangiano. Ghiaia sul fondo e Un tronchetto di legno. Il filtro è composto da spugna..cannolicchi e carbone...la pompa è un modello EDEN 114 230 V. I pesci li ho inseriti 5 giorni dopo aver attivato l'acquario. Fare una foto alla presunta malattia mi riesce difficoltoso...

ELISA80 19-11-2008 19:39

gli esami dell'acqua sono OK...tutti nella norma( Ph KH GH Nitrite e Nitrate)! Rimane tuttavia acqua torbidina... Allora...non ho piante perchè le mangiano. Ghiaia sul fondo e Un tronchetto di legno. Il filtro è composto da spugna..cannolicchi e carbone...la pompa è un modello EDEN 114 230 V. I pesci li ho inseriti 5 giorni dopo aver attivato l'acquario. Fare una foto alla presunta malattia mi riesce difficoltoso...

milly 19-11-2008 20:05

ELISA80, ciao benvenuta su AP :-)) sposto il topic nella sezione più appropriata (pesci d'acqua fredda)

milly 19-11-2008 20:05

ELISA80, ciao benvenuta su AP :-)) sposto il topic nella sezione più appropriata (pesci d'acqua fredda)

Cesar 19-11-2008 23:07

120 per 4 koi secondo me non bastano , e se sono in 40 litri ancora peggio .

Per la malattia dovresti postare una foto , anche se penso che possa essere dovuto a qualche litigio tra le carpe , o a sfregamento da qualche parte.

Cmq dovresti dare piu informazioni ..
tipo di filtro , ( marca modello )
capacita del filtro ( litro all ora) ,
sistema di filtrazione ( canolicchi , carboni , spugne ) ,
maturazione del filtro ( hai lasciato l' acqua ferma prima di inserire i pesci , oppure hai messo l' acqua di rubinetto e poi subito i pesci ) ,
piante ( hai piante? che tipo ?) ,
fondale ( ghiaia =? ) ,

cambiare il 50% dell acqua poi non è il massimo ..

Cmq io non sono esperto di acquari , so qualcosa di laghetti, di koi e di carpe nostrane , quindi aspetta qualcuno più esperto.

Cesar 19-11-2008 23:07

120 per 4 koi secondo me non bastano , e se sono in 40 litri ancora peggio .

Per la malattia dovresti postare una foto , anche se penso che possa essere dovuto a qualche litigio tra le carpe , o a sfregamento da qualche parte.

Cmq dovresti dare piu informazioni ..
tipo di filtro , ( marca modello )
capacita del filtro ( litro all ora) ,
sistema di filtrazione ( canolicchi , carboni , spugne ) ,
maturazione del filtro ( hai lasciato l' acqua ferma prima di inserire i pesci , oppure hai messo l' acqua di rubinetto e poi subito i pesci ) ,
piante ( hai piante? che tipo ?) ,
fondale ( ghiaia =? ) ,

cambiare il 50% dell acqua poi non è il massimo ..

Cmq io non sono esperto di acquari , so qualcosa di laghetti, di koi e di carpe nostrane , quindi aspetta qualcuno più esperto.

onlyreds 20-11-2008 10:33

ELISA80, ciao e benvenuta! :-))
purtroppo hai fatto diversi errori iniziali.
Innanzitutto, 4 koi in 120L non vanno assolutamente bene (e lo vedi anche dalla sporcizia che fanno), ma se in primavera le metti veramente in laghetto ti possiamo perdonare questo errore :-D
Il secondo e + grave errore è l'aver inserito i pesci dopo soli 5 giorni. Il ciclo dell'azoto si attiva e diventa astabile dopo circa 1 mese. In questo mese registrerai un picco di nitriti (che sono velenosissimi per i pesci) e quindi in questo mese non dovresti mettere pesci.
Inizia a scrivere i valori che hai misurato dell'acqua (noi siamo come san tommaso, vogliamo vedere... ;-) )
Se puoi riporta i pesci dove li hai presi, fai maturare bene bene la vasca e poi rimettili dentro.
una foto del pesce "malato" sarebbe utile. potrebbe essere un parassitello, che l + delle volte i riesce ad eliminare con un po' di sale. Però prima di usare il sale cerca di postare una foto...

onlyreds 20-11-2008 10:33

ELISA80, ciao e benvenuta! :-))
purtroppo hai fatto diversi errori iniziali.
Innanzitutto, 4 koi in 120L non vanno assolutamente bene (e lo vedi anche dalla sporcizia che fanno), ma se in primavera le metti veramente in laghetto ti possiamo perdonare questo errore :-D
Il secondo e + grave errore è l'aver inserito i pesci dopo soli 5 giorni. Il ciclo dell'azoto si attiva e diventa astabile dopo circa 1 mese. In questo mese registrerai un picco di nitriti (che sono velenosissimi per i pesci) e quindi in questo mese non dovresti mettere pesci.
Inizia a scrivere i valori che hai misurato dell'acqua (noi siamo come san tommaso, vogliamo vedere... ;-) )
Se puoi riporta i pesci dove li hai presi, fai maturare bene bene la vasca e poi rimettili dentro.
una foto del pesce "malato" sarebbe utile. potrebbe essere un parassitello, che l + delle volte i riesce ad eliminare con un po' di sale. Però prima di usare il sale cerca di postare una foto...

ELISA80 20-11-2008 15:07

Ciaoooo Onlyreds e grazie per la risposta!! Allora... sì in primavera io ed il mio ragazzo vogliamo metterli in laghetto puoi starne sicuro :-)) I valori sono questi... Nitrate 20. Nitriti 0. GH 2. KH 5. PH 6.5. Provo a fare una foto del pesce malato...e una dell'acquario. Hai ragione..forse son troppi..viste le cacchette!! Però non posso riportarli al negoziante...come faccio? mi aveva detto lui stesso che li potevo mettere passati 4 o 5 giorni. #23

ELISA80 20-11-2008 15:07

Ciaoooo Onlyreds e grazie per la risposta!! Allora... sì in primavera io ed il mio ragazzo vogliamo metterli in laghetto puoi starne sicuro :-)) I valori sono questi... Nitrate 20. Nitriti 0. GH 2. KH 5. PH 6.5. Provo a fare una foto del pesce malato...e una dell'acquario. Hai ragione..forse son troppi..viste le cacchette!! Però non posso riportarli al negoziante...come faccio? mi aveva detto lui stesso che li potevo mettere passati 4 o 5 giorni. #23

onlyreds 20-11-2008 15:18

ma adesso da quanto ce li hai dentro?
Usa acqua di rubinetto? Spiegaci bene come gestisci la vasca: frequenza e quantità dei cambi, del cibo, prodotti che usi ecc. ecc.
i nitrati a 20 mi fanno pensare che sia matura....

onlyreds 20-11-2008 15:18

ma adesso da quanto ce li hai dentro?
Usa acqua di rubinetto? Spiegaci bene come gestisci la vasca: frequenza e quantità dei cambi, del cibo, prodotti che usi ecc. ecc.
i nitrati a 20 mi fanno pensare che sia matura....

ELISA80 20-11-2008 16:26

L'acqua è di rubinetto..ma abito quasi in montagna..la prendo da una fonte fresca e pulita...poi non so se sia adatta per i pesci. I pesci li ho da circa una settimana...l'acquario è dunque in funzione da 12 giorni... ho fatto un cambio tre giorni fa perchè l'acqua era un pò torbidina...un cambio di 1/3 dell'acqua. Gli alimento con Blue Fish Granulare...un paio di volte al giorno...il necessario affinchè lo finiscano tutto in 5 minuti. Le palline non si sfanno nell'acqua quindi non sono quelle a sporcarla. Volevo allegare le due foto..ma non ci riesco. SI blocca a metà..ho fatto anche la foto del pesce presunto malato..

ELISA80 20-11-2008 16:26

L'acqua è di rubinetto..ma abito quasi in montagna..la prendo da una fonte fresca e pulita...poi non so se sia adatta per i pesci. I pesci li ho da circa una settimana...l'acquario è dunque in funzione da 12 giorni... ho fatto un cambio tre giorni fa perchè l'acqua era un pò torbidina...un cambio di 1/3 dell'acqua. Gli alimento con Blue Fish Granulare...un paio di volte al giorno...il necessario affinchè lo finiscano tutto in 5 minuti. Le palline non si sfanno nell'acqua quindi non sono quelle a sporcarla. Volevo allegare le due foto..ma non ci riesco. SI blocca a metà..ho fatto anche la foto del pesce presunto malato..

Cesar 20-11-2008 21:49

ho paura che servano le piante , senò chi assorbe le cacchine ...
Cmq che piante avevi messo ?? come gia detto non sono esperto di acquari , quindi aspettiamo che qualcuno ti consigli qualche pianta resistente.

Cesar 20-11-2008 21:49

ho paura che servano le piante , senò chi assorbe le cacchine ...
Cmq che piante avevi messo ?? come gia detto non sono esperto di acquari , quindi aspettiamo che qualcuno ti consigli qualche pianta resistente.

ELISA80 21-11-2008 01:56

Cesar ciaoo :-)) il problema è che le piante comuni con le koi non resistono..le mangiano subito!! mi hanno dunque consigliato..di metterle FINTE!! piuttosto NIENTE!

ELISA80 21-11-2008 01:56

Cesar ciaoo :-)) il problema è che le piante comuni con le koi non resistono..le mangiano subito!! mi hanno dunque consigliato..di metterle FINTE!! piuttosto NIENTE!

onlyreds 21-11-2008 10:58

ma hai provato ad inserire piante? Le koi alla fine sono sempre carassi e come tutti i carassi potrebbero mangiare le + tenere, ma anubias, vallisneria, cryptocoryne, micrososrium ed echinodorus potrebbero resistere.
Poi se gli dessi un po' di verdura (3 volte a settimana, piselli, zucchine, spinaci tutti + o - bolliti) in sostituzione di uno dei pasti, magari si accontentano di quella e lasciano in pace le piante.
Quello che mi preoccupa di + adesso sono i valori. Non mi hai ancora detto come li misuri e se usi dei prodotti in vasca. :-))

onlyreds 21-11-2008 10:58

ma hai provato ad inserire piante? Le koi alla fine sono sempre carassi e come tutti i carassi potrebbero mangiare le + tenere, ma anubias, vallisneria, cryptocoryne, micrososrium ed echinodorus potrebbero resistere.
Poi se gli dessi un po' di verdura (3 volte a settimana, piselli, zucchine, spinaci tutti + o - bolliti) in sostituzione di uno dei pasti, magari si accontentano di quella e lasciano in pace le piante.
Quello che mi preoccupa di + adesso sono i valori. Non mi hai ancora detto come li misuri e se usi dei prodotti in vasca. :-))

ELISA80 21-11-2008 15:39

Ciaooo. Allora... i valori li misuro con gli stick appositi e non uso nessun prodotto per la vasca. Le koi son carassi davvero? pensavo fossero ciprinidi!!! è la stessa cosa? scusa la mia ignoranza... Poi volevo chiederti.. esistono chiocciole che mangiano la sporcizia? Per quanto riguarda le piante..proverò..tentar non nuoce!!!

ELISA80 21-11-2008 15:39

Ciaooo. Allora... i valori li misuro con gli stick appositi e non uso nessun prodotto per la vasca. Le koi son carassi davvero? pensavo fossero ciprinidi!!! è la stessa cosa? scusa la mia ignoranza... Poi volevo chiederti.. esistono chiocciole che mangiano la sporcizia? Per quanto riguarda le piante..proverò..tentar non nuoce!!!

ELISA80 21-11-2008 15:45

Ho postato la foto del pesce malato nella sezione malattie....se puoi Only dacci un'occhiata così mi dai anche il tuo parere!! #36#

ELISA80 21-11-2008 15:45

Ho postato la foto del pesce malato nella sezione malattie....se puoi Only dacci un'occhiata così mi dai anche il tuo parere!! #36#

onlyreds 21-11-2008 16:37

Svelato il motivo #24 gli stick non sono per nulla affidabili.
Elisa, devi stare molto attenta perchè se mai si svilupperanno (e sono abbastanza convinto che lo faranno) i nitriti potrebbero morirti tutti i pesci.
I nitriti si comportano come il monossido di carbonio (quello che esce dalle stufe a gas ed ammazza la gente...) si lega all'emoglobina del sangue ed uccide per asfissia....
Quindi, se vuoi un consiglio, compra i test a reagente liquido. Almeno per i nitriti. E cerchiamo di sistemare quelli. Sai che ho detto una cavolata? la koi non fa parte del genere dei carassi. Entrambi sono della famiglia dei ciprinidi e della sottofamiglia detta Cyprininae al cui interno troviamo il genere Carassius ed il genere cyprinus (al quale le carpe appartengono).

onlyreds 21-11-2008 16:37

Svelato il motivo #24 gli stick non sono per nulla affidabili.
Elisa, devi stare molto attenta perchè se mai si svilupperanno (e sono abbastanza convinto che lo faranno) i nitriti potrebbero morirti tutti i pesci.
I nitriti si comportano come il monossido di carbonio (quello che esce dalle stufe a gas ed ammazza la gente...) si lega all'emoglobina del sangue ed uccide per asfissia....
Quindi, se vuoi un consiglio, compra i test a reagente liquido. Almeno per i nitriti. E cerchiamo di sistemare quelli. Sai che ho detto una cavolata? la koi non fa parte del genere dei carassi. Entrambi sono della famiglia dei ciprinidi e della sottofamiglia detta Cyprininae al cui interno troviamo il genere Carassius ed il genere cyprinus (al quale le carpe appartengono).

ELISA80 21-11-2008 20:24

ok allora domani compro subito il test liquido per i Nitriti!!! Grazie Only..

ELISA80 21-11-2008 20:24

ok allora domani compro subito il test liquido per i Nitriti!!! Grazie Only..

ELISA80 21-11-2008 20:52

Only allora domani ti farò sapere i valori esatti!! Senti...per le piante dato che ci sono ne compro un paio: cosa prendo?? quelle più resistenti..e che tu pensi possano resistere. Poi... le chiocciole netturbine esistono? Il parassita si è staccato dalla coda dalla pinna della mia Koi...ma non mi convince un baffo stà cosa...ora riposto una foto del pesce. Il fatto è codesto....i pesci sembrano star bene. Son vivaci...ma quel parassita lì...non è che ha già deposto delle uova da qualche parte nel mio acquario? Ho letto la scheda ma non è tanto dettagliata. Ora il pesce presunto malato ha sotto al muso..come una lisca che esce...e siccome è BIANCO..si nota chiaramente un grumo di sangue attorno al foro. ODDIOOO!!! NOOO!! Vi giuro che son disposta a tutto...amo gli animali...voglio farle crescerle bene per poterle mettere in un laghetto in primavera!!

ELISA80 21-11-2008 20:52

Only allora domani ti farò sapere i valori esatti!! Senti...per le piante dato che ci sono ne compro un paio: cosa prendo?? quelle più resistenti..e che tu pensi possano resistere. Poi... le chiocciole netturbine esistono? Il parassita si è staccato dalla coda dalla pinna della mia Koi...ma non mi convince un baffo stà cosa...ora riposto una foto del pesce. Il fatto è codesto....i pesci sembrano star bene. Son vivaci...ma quel parassita lì...non è che ha già deposto delle uova da qualche parte nel mio acquario? Ho letto la scheda ma non è tanto dettagliata. Ora il pesce presunto malato ha sotto al muso..come una lisca che esce...e siccome è BIANCO..si nota chiaramente un grumo di sangue attorno al foro. ODDIOOO!!! NOOO!! Vi giuro che son disposta a tutto...amo gli animali...voglio farle crescerle bene per poterle mettere in un laghetto in primavera!!

crilù 21-11-2008 21:51

Evidentemente ne hai più di uno parassita, stesso trattamento suggerito in malattie ;-) e ringrazia il tuo negoziante -28d#
Come hai fatto col primo vermetto?

crilù 21-11-2008 21:51

Evidentemente ne hai più di uno parassita, stesso trattamento suggerito in malattie ;-) e ringrazia il tuo negoziante -28d#
Come hai fatto col primo vermetto?

rob67 21-11-2008 22:07

Dunque, da possessore di una Carpa, io dico la mia. ;-)
Finchè sono piccole, le piante che vanno bene coi pesci rossi, vanno bene anche con le carpe (su tutte: Anubias Barteri e vallisneria (non ricordo il nome, comunque quelle dure), poi quando i pesci crescono, credo che anche queste piante siano perdute... infatti la mia carpa è molto più insistente nel cercare di mangiarle rispetto ai rossi; ora considera che la mia sarà 8-9 cm, e IMMAGINA se continuasse con i suoi attacchi alle piante quando sarà 3 o 4 volte più grossa -05 Inoltre la bocca della carpa mi sembra più robusta di quella dei carassi...
Per me se non vuoi mettere piante, procedi con un cambio di 1/4 dell'acqua una volta a settimana, sifona il fondo e tieni sempre efficente il filtro (ovviamente biologico); secondo me in tal modo non dovresti avere problemi di accumulo eccessivo di sostanze inquinanti.
Per me comunque esageri col mangime; io ne do una quantità che riescono a mangiare (carpa e carassi) in 1-2 minuti,2 volte al giorno per 5 giorni e 1 volta per 2 giorni.

rob67 21-11-2008 22:07

Dunque, da possessore di una Carpa, io dico la mia. ;-)
Finchè sono piccole, le piante che vanno bene coi pesci rossi, vanno bene anche con le carpe (su tutte: Anubias Barteri e vallisneria (non ricordo il nome, comunque quelle dure), poi quando i pesci crescono, credo che anche queste piante siano perdute... infatti la mia carpa è molto più insistente nel cercare di mangiarle rispetto ai rossi; ora considera che la mia sarà 8-9 cm, e IMMAGINA se continuasse con i suoi attacchi alle piante quando sarà 3 o 4 volte più grossa -05 Inoltre la bocca della carpa mi sembra più robusta di quella dei carassi...
Per me se non vuoi mettere piante, procedi con un cambio di 1/4 dell'acqua una volta a settimana, sifona il fondo e tieni sempre efficente il filtro (ovviamente biologico); secondo me in tal modo non dovresti avere problemi di accumulo eccessivo di sostanze inquinanti.
Per me comunque esageri col mangime; io ne do una quantità che riescono a mangiare (carpa e carassi) in 1-2 minuti,2 volte al giorno per 5 giorni e 1 volta per 2 giorni.

ELISA80 22-11-2008 19:14

Gli esaMi NO3 SONO A 20!

ELISA80 22-11-2008 19:14

Gli esaMi NO3 SONO A 20!

ELISA80 22-11-2008 20:10

Only i NO3 SONO A 20.... va bene? SON TROPPO FELICI CHE GLI HO MESSO LE PIANTE!

ELISA80 22-11-2008 20:10

Only i NO3 SONO A 20.... va bene? SON TROPPO FELICI CHE GLI HO MESSO LE PIANTE!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10952 seconds with 13 queries