AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Cos'ho sul fondo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148355)

iumba 19-11-2008 12:55

Cos'ho sul fondo?
 
Ciao a tutti come potete vedere dalla mia scheda ho allestito il mio acquario a fine agosto, ora dopo due mesi e mezzo mi trovo sul fondale queste strana "malma" e non so come rimuoverla, inizialmente pensando fosse un alga ho chiesto aiuto al negoziante che mi ha dato un prodotto contro le alghe, inoltre molte le ho rimosse manualmente e ho spento uno dei 2 neon, risultato: ne ho più di prima, come potete vedere dalle foto che posto cen'è sulle foglie delle anubias, sul filtro e sui vetri, non so se trasportate dai pesci o nate lì. Il dubbio è che siano le foglie delle echinodorus a marcire e lasciare i resti, ma mi sembra assurdo che siano così tante.
Non so proprio come fare.

http://img152.imageshack.us/img152/4...lma1ot9.th.jpg http://img152.imageshack.us/images/thpix.gif http://img113.imageshack.us/img113/8...lma2go2.th.jpg http://img113.imageshack.us/images/thpix.gif http://img89.imageshack.us/img89/2708/melma3gy4.th.jpg http://img89.imageshack.us/images/thpix.gif

iumba 19-11-2008 12:55

Cos'ho sul fondo?
 
Ciao a tutti come potete vedere dalla mia scheda ho allestito il mio acquario a fine agosto, ora dopo due mesi e mezzo mi trovo sul fondale queste strana "malma" e non so come rimuoverla, inizialmente pensando fosse un alga ho chiesto aiuto al negoziante che mi ha dato un prodotto contro le alghe, inoltre molte le ho rimosse manualmente e ho spento uno dei 2 neon, risultato: ne ho più di prima, come potete vedere dalle foto che posto cen'è sulle foglie delle anubias, sul filtro e sui vetri, non so se trasportate dai pesci o nate lì. Il dubbio è che siano le foglie delle echinodorus a marcire e lasciare i resti, ma mi sembra assurdo che siano così tante.
Non so proprio come fare.

http://img152.imageshack.us/img152/4...lma1ot9.th.jpghttp://img152.imageshack.us/images/thpix.gif http://img113.imageshack.us/img113/8...lma2go2.th.jpghttp://img113.imageshack.us/images/thpix.gif http://img89.imageshack.us/img89/2708/melma3gy4.th.jpghttp://img89.imageshack.us/images/thpix.gif

Paolo Piccinelli 19-11-2008 15:51

E' una gran bella schifezza!!

Sembrano colonie batteriche o muffe, ma non ne ho mai viste così tante in vasche di recente allestimento.

Mi dici che filtro hai e come è allestito? Con che frequenza cambi l'acqua e quantane cambi per volta? #24

Paolo Piccinelli 19-11-2008 15:51

E' una gran bella schifezza!!

Sembrano colonie batteriche o muffe, ma non ne ho mai viste così tante in vasche di recente allestimento.

Mi dici che filtro hai e come è allestito? Con che frequenza cambi l'acqua e quantane cambi per volta? #24

|GIAK| 19-11-2008 16:03

iumba, ecco come vedi non ci avevo azzeccato a quanto pare... cmq ti lascio in buone mani... ;-) ;-)

ricordo che intanto io avevo consigliato di fermare la somministrazione del ferropol... non se lo abbia fatto omeno, ma tente in considerazione anche questo ;-) ;-)

|GIAK| 19-11-2008 16:03

iumba, ecco come vedi non ci avevo azzeccato a quanto pare... cmq ti lascio in buone mani... ;-) ;-)

ricordo che intanto io avevo consigliato di fermare la somministrazione del ferropol... non se lo abbia fatto omeno, ma tente in considerazione anche questo ;-) ;-)

Paolo Piccinelli 19-11-2008 16:33

Non mi sembrano affatto ciano, poichè sono grigi e filamentosi.

La caratteristica dei ciano è essere fotosintetici, quindi verdi o rossi #24

Paolo Piccinelli 19-11-2008 16:33

Non mi sembrano affatto ciano, poichè sono grigi e filamentosi.

La caratteristica dei ciano è essere fotosintetici, quindi verdi o rossi #24

|GIAK| 19-11-2008 17:41

Paolo Piccinelli, bhoooo questo non è il mio campo ( #17 ma qual'è il mio campo? #17 ) cmq proprio per questo ho fatto presente che avevo consigliato lo stop "cautelativo" del ferropol... vedi tu se fargli riprendere la fertilizzazione o meno, io di alghe fortunatamente non ci capisco nulla... :-)) :-))

|GIAK| 19-11-2008 17:41

Paolo Piccinelli, bhoooo questo non è il mio campo ( #17 ma qual'è il mio campo? #17 ) cmq proprio per questo ho fatto presente che avevo consigliato lo stop "cautelativo" del ferropol... vedi tu se fargli riprendere la fertilizzazione o meno, io di alghe fortunatamente non ci capisco nulla... :-)) :-))

Paolo Piccinelli 19-11-2008 17:53

Quote:

ma qual'è il mio campo?
Quello di patate, braccia rubate all'agricoltura!!! :-D :-D :-D

In effetti anche io ho avanzato l'ipotesi che mi sembrava più plausibile, ma non sono assolutamente certo di cosa siano (servirebbe un microscopio, come direbbe Linneo) ;-)

Il ferropol va fermato finchè non si capisce cosa succede :-)

Paolo Piccinelli 19-11-2008 17:53

Quote:

ma qual'è il mio campo?
Quello di patate, braccia rubate all'agricoltura!!! :-D :-D :-D

In effetti anche io ho avanzato l'ipotesi che mi sembrava più plausibile, ma non sono assolutamente certo di cosa siano (servirebbe un microscopio, come direbbe Linneo) ;-)

Il ferropol va fermato finchè non si capisce cosa succede :-)

iumba 19-11-2008 22:27

Ho un filtro allestito con cannolicchi nella parte inferiore, poi spugna e lana.
L'acqua la cambio ogni 7 giorni per un totale di 18 litri (quello è il boccione che uso) su 120 dell'acquario.
Mi hanno consigliato di usare il tetra general tonic (che è quello di cui parlano sull'articolo dei cianobatteri).

Sono 2 settimane che non somministro ferropol e penso che non ne somministrerò al prossimo cambio.

iumba 19-11-2008 22:27

Ho un filtro allestito con cannolicchi nella parte inferiore, poi spugna e lana.
L'acqua la cambio ogni 7 giorni per un totale di 18 litri (quello è il boccione che uso) su 120 dell'acquario.
Mi hanno consigliato di usare il tetra general tonic (che è quello di cui parlano sull'articolo dei cianobatteri).

Sono 2 settimane che non somministro ferropol e penso che non ne somministrerò al prossimo cambio.

|GIAK| 20-11-2008 00:25

Paolo Piccinelli, guarda che le mie non sono rubate all'agricoltura... ogni tanto mi diletto.... e proprio su una piccola porzione a patate -ROTFL- -ROTFL-

|GIAK| 20-11-2008 00:25

Paolo Piccinelli, guarda che le mie non sono rubate all'agricoltura... ogni tanto mi diletto.... e proprio su una piccola porzione a patate -ROTFL- -ROTFL-

Paolo Piccinelli 20-11-2008 09:10

iumba, in occasione del prossimo cambio cerca di aspirare un pò di schifezze dal fondo e prova con una passata di general tonic... poi facci sapere :-)

Paolo Piccinelli 20-11-2008 09:10

iumba, in occasione del prossimo cambio cerca di aspirare un pò di schifezze dal fondo e prova con una passata di general tonic... poi facci sapere :-)

Linneo 20-11-2008 11:01

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

ma qual'è il mio campo?
In effetti anche io ho avanzato l'ipotesi che mi sembrava più plausibile, ma non sono assolutamente certo di cosa siano (servirebbe un microscopio, come direbbe Linneo) ;-)

Si, esattamente. Purtroppo ad occhio nudo non sempre si può arrivare a determinare ciò che ci si trova difronte come in questo caso.

Linneo 20-11-2008 11:01

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

ma qual'è il mio campo?
In effetti anche io ho avanzato l'ipotesi che mi sembrava più plausibile, ma non sono assolutamente certo di cosa siano (servirebbe un microscopio, come direbbe Linneo) ;-)

Si, esattamente. Purtroppo ad occhio nudo non sempre si può arrivare a determinare ciò che ci si trova difronte come in questo caso.

Paolo Piccinelli 20-11-2008 11:12

Linneo, io mi prendo la libertà di citarti ... ;-)

Non so se hai visto questo:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=211820

...se hai un pò di tempo e voglia, nel prosieguo stiamo entrando nel vivo della discussione sulla microfauna del fondo e la sua evoluzione... ci serve tutto il know-how possibile ;-)

Paolo Piccinelli 20-11-2008 11:12

Linneo, io mi prendo la libertà di citarti ... ;-)

Non so se hai visto questo:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=211820

...se hai un pò di tempo e voglia, nel prosieguo stiamo entrando nel vivo della discussione sulla microfauna del fondo e la sua evoluzione... ci serve tutto il know-how possibile ;-)

Linneo 20-11-2008 11:22

Vai tranquillo Paolo, cita pure quanto vuoi...

No, la discussione mi era sfuggita. In questo periodo sono un po' preso, sto lavorando a... Hai visto la novità sul mio sito?

Linneo 20-11-2008 11:22

Vai tranquillo Paolo, cita pure quanto vuoi...

No, la discussione mi era sfuggita. In questo periodo sono un po' preso, sto lavorando a... Hai visto la novità sul mio sito?

Paolo Piccinelli 20-11-2008 11:37

Quote:

Hai visto la novità sul mio sito?
Prenoto da ora il primo volume!!! :-))

Paolo Piccinelli 20-11-2008 11:37

Quote:

Hai visto la novità sul mio sito?
Prenoto da ora il primo volume!!! :-))

iumba 20-11-2008 12:20

Ma il general tonic non fa male ai pesci vero?

iumba 20-11-2008 12:20

Ma il general tonic non fa male ai pesci vero?

iumba 20-11-2008 16:11

ho pulito il fondo dai batteri con un aspirarifiuti (non pensavo di tirar su tanta roba) e ho utilizzato il general tonic per eliminare i batteri che non sono riuscito a togliere con l'aspirarifiuti.
Vedremo se i batteri torneranno.

iumba 20-11-2008 16:11

ho pulito il fondo dai batteri con un aspirarifiuti (non pensavo di tirar su tanta roba) e ho utilizzato il general tonic per eliminare i batteri che non sono riuscito a togliere con l'aspirarifiuti.
Vedremo se i batteri torneranno.

Paolo Piccinelli 20-11-2008 16:23

vedi se trovi delle piante galleggianti (lemna-pistia-salvinia) da mettere in vasca per un paio di settimane intanto che le tue piante si riprendono... :-)

Paolo Piccinelli 20-11-2008 16:23

vedi se trovi delle piante galleggianti (lemna-pistia-salvinia) da mettere in vasca per un paio di settimane intanto che le tue piante si riprendono... :-)

Linneo 20-11-2008 21:16

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

Hai visto la novità sul mio sito?
Prenoto da ora il primo volume!!! :-))

Per te allora con tanto di dedica.

Linneo 20-11-2008 21:16

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

Hai visto la novità sul mio sito?
Prenoto da ora il primo volume!!! :-))

Per te allora con tanto di dedica.

iumba 21-11-2008 00:20

e a cosa mi servono?

iumba 21-11-2008 00:20

e a cosa mi servono?

Paolo Piccinelli 21-11-2008 09:31

Le piante galleggianti schermano la luce e assorbono un sacco di nitrati e fosfati (lemna e salvinia soprattutto), quindi impediscono alla melma di prosperare sul fondo e rimuovono inquinanti al posto delle tue piante malandate mentre le stesse si ripigliano.

Quote:

Per te allora con tanto di dedica.
Ci conto!! :-))

Paolo Piccinelli 21-11-2008 09:31

Le piante galleggianti schermano la luce e assorbono un sacco di nitrati e fosfati (lemna e salvinia soprattutto), quindi impediscono alla melma di prosperare sul fondo e rimuovono inquinanti al posto delle tue piante malandate mentre le stesse si ripigliano.

Quote:

Per te allora con tanto di dedica.
Ci conto!! :-))

iumba 24-11-2008 12:50

Niente da fare, stanno ritornando, mi sa che dovrò sifonare nuovamente il fondo, mentre il general tonic non ha avuto alcun effetto, se non che il primo giorno i pesci non hanno mangiato nulla (e mi sono ritrovato tutto sul fondo) e ieri ho trovato un guppy morto che sia stato quello o meno non lo posso sapere.
Cosa posso fare contro questi maledetti batteri?

iumba 24-11-2008 12:50

Niente da fare, stanno ritornando, mi sa che dovrò sifonare nuovamente il fondo, mentre il general tonic non ha avuto alcun effetto, se non che il primo giorno i pesci non hanno mangiato nulla (e mi sono ritrovato tutto sul fondo) e ieri ho trovato un guppy morto che sia stato quello o meno non lo posso sapere.
Cosa posso fare contro questi maledetti batteri?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15884 seconds with 13 queries