AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   come sistemare una tridacna (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=14830)

mercury 11-09-2005 16:24

come sistemare una tridacna
 
ciao, ho problemi nel sistemare la tridacna. La posizione e poi la trovo ribaltata. ho provato ad incastrarla ma con scarso successo.

malpe 12-09-2005 10:42

il porblema e che se non è una posizione che gradisce difficilmente si attaccherà e quindi la potrai trovare ribaltata......cambia posizione nell'acquario....dove l'avevi messa??? e che tridacna è????

pieme74 12-09-2005 11:02

più che incastrarla prova ad apoggiarla in un posto dove possa fare il bisso , cioè
fagli poggiare bene la base in una superfice omogenea.

mercury 12-09-2005 15:56

l'ho messa in tutti i modi, per ora sta sul fondo.

veliero73 12-09-2005 18:18

Io una volta ho avuto lo stesso tuo problema, ho risolto appoggiandola su di un sasso completamente piatto nel giro di qualche giorno si è attaccata...

gabrimor 12-09-2005 20:14

Io le tengo sul fondo e stanno benissimo

ramponi piercarlo 15-10-2005 22:15

#19 #27

alexalbe 15-10-2005 23:44

Deponila sopra un sasso in modo che possa attaccarsi e se continua a muoversi spostale in un altro punto con luce e corrente diversa

prometeo 19-10-2005 00:52

Prendi la colla bicomponente, ne "lavori" un bel pezzo grande quanto la tridacna, la tiri fuori dall'acqua e ne prendi il calco della base, gli fai praticamente un impronta. POi la rimetti in vasca mentre il calco si solidifica durante la notte.
Il giorno dopo metti la "scarpa" in vasca con appoggiata sopra la tridacna che a questo punto ci starà perfettamente e dovrebbe star buona lì. ;-)

L'ideale è avere il fondo di sabbia per nascondere il calco...altrimenti devi metterci davanti un sassetto per non far vedere tutto quel violetto...

PEPPECL 19-10-2005 11:06

La mia prima si è attaccata e dopo qualche giorno si è staccata ed è finita sul fondo. Mi ha rotto le p...e e la lascio dovè.

keronea 19-10-2005 12:00

Quote:

Originariamente inviata da prometeo
Prendi la colla bicomponente, ne "lavori" un bel pezzo grande quanto la tridacna, la tiri fuori dall'acqua e ne prendi il calco della base, gli fai praticamente un impronta. POi la rimetti in vasca mentre il calco si solidifica durante la notte.
Il giorno dopo metti la "scarpa" in vasca con appoggiata sopra la tridacna che a questo punto ci starà perfettamente e dovrebbe star buona lì. ;-)

L'ideale è avere il fondo di sabbia per nascondere il calco...altrimenti devi metterci davanti un sassetto per non far vedere tutto quel violetto...

così spendi + di colla che il costo della Tridacna -05

prometeo 19-10-2005 13:08

esagerata...'sta cosa ha senso per quelle piccolette, 5-8 cm, che come passa un po' di "venticello acquatico" o una turbo si rovesciano. ;-)

alexalbe 20-10-2005 00:14

Confermo Prometeo è un ottimo sistema, inoltre così si protegge meglio la zona del bisso che sappiamo è facilmente attaccabile da vermi.

prometeo 20-10-2005 01:53

Infatti, praticamente sembra essere una delle principali cause di morte per questi animali, anche se molti si lamentano degli attacchi dei paguri, mentre in realtà si vanno a mangiare la Tridacna quando ormai è giù morta! -20


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09866 seconds with 13 queries