![]() |
Korallin 1501 o 3001?
sto valutando l'aquisto di un reattore korallin ..
la mia vasca attuale è 100*50*50 con sps e non escludo di poterla cambiare presto con qualcosa di + capiente (tipo 120 80 60h) per questo chiedo a voi: quale scegliereste? il 1501 risulterebbe sottodimensionato in futuro? che mi dite? chi lo usa, che vasca mantiene? grazie! rocco |
Korallin 1501 o 3001?
sto valutando l'aquisto di un reattore korallin ..
la mia vasca attuale è 100*50*50 con sps e non escludo di poterla cambiare presto con qualcosa di + capiente (tipo 120 80 60h) per questo chiedo a voi: quale scegliereste? il 1501 risulterebbe sottodimensionato in futuro? che mi dite? chi lo usa, che vasca mantiene? grazie! rocco |
se ti entra in sump prendi il 3001 costa una sciocchezza in piu' e ci fai la vasca che vuoi #36#
|
se ti entra in sump prendi il 3001 costa una sciocchezza in piu' e ci fai la vasca che vuoi #36#
|
3001 #25 #25
|
3001 #25 #25
|
io uso il 1501 su una 133 x 82 x 60 piu taleario sump e refugium e mi pare che il suo lavoro lo fa egregiamente, poi vedi tu.
|
io uso il 1501 su una 133 x 82 x 60 piu taleario sump e refugium e mi pare che il suo lavoro lo fa egregiamente, poi vedi tu.
|
Io ho un 1501 in una vasca 120x52x55 con molti sps e regge benissimo.
Ho sempre Kh a 7,5 - 8 e calcio a 420. Ho alcuni conoscenti che lo hanno montato in vasche da 600l con sps senza avere problemi. |
Io ho un 1501 in una vasca 120x52x55 con molti sps e regge benissimo.
Ho sempre Kh a 7,5 - 8 e calcio a 420. Ho alcuni conoscenti che lo hanno montato in vasche da 600l con sps senza avere problemi. |
rocco_b79, senza dubbio il C3001...lo potrai montare anche sulla vasca che farai senza problemi...il C1501 non sarebbe il massimo ;-) ...e poi la differenza di prezzo è una stupidata! #36#
|
rocco_b79, senza dubbio il C3001...lo potrai montare anche sulla vasca che farai senza problemi...il C1501 non sarebbe il massimo ;-) ...e poi la differenza di prezzo è una stupidata! #36#
|
ok.. grazie a tutti per consigli ed esperienze...per la vasca futura mi avete confermato ciò che già pensavo.. k3001, anche perchè il 1501 mi escluderebbe a priri gestione tipo BC..
se tarandolo per bene, non corro il rischio di avere valori troppo elevati anche nell'attuale.. la scelta è fatta! |
ok.. grazie a tutti per consigli ed esperienze...per la vasca futura mi avete confermato ciò che già pensavo.. k3001, anche perchè il 1501 mi escluderebbe a priri gestione tipo BC..
se tarandolo per bene, non corro il rischio di avere valori troppo elevati anche nell'attuale.. la scelta è fatta! |
rocco_b79, in base alla mia esperienza ti confermo 3001.
Bencio, tecnopuma, che regolazione di bolle/minuto e litri/ora tenete nel 1501 ? grazie |
rocco_b79, in base alla mia esperienza ti confermo 3001.
Bencio, tecnopuma, che regolazione di bolle/minuto e litri/ora tenete nel 1501 ? grazie |
Scusa se mi intrometto rocco ma vorrei chiedere una cosa che spero serva anche a te.Con che cosa lo caricate e come è regolato?
|
Scusa se mi intrometto rocco ma vorrei chiedere una cosa che spero serva anche a te.Con che cosa lo caricate e come è regolato?
|
io consiglio una normalissima corallina...tipo KZ o WAVE
|
io consiglio una normalissima corallina...tipo KZ o WAVE
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
60 bolle al minuto, con un flusso di circa 3-3,5 l/h |
Quote:
60 bolle al minuto, con un flusso di circa 3-3,5 l/h |
Bencio, hai anche tu accumulo di co2 nel reattore che periodicamente devi sfiatare?
con la tua regolazione ogni quanto ricarichi la corallina? |
Bencio, hai anche tu accumulo di co2 nel reattore che periodicamente devi sfiatare?
con la tua regolazione ogni quanto ricarichi la corallina? |
Almeno una volta alla settimana levo la CO2 in eccesso.
Per quanto riguarda la corallina, l'avevo caricato ad inizio settembre e proprio ieri sera ho dovuto ricaricarlo perchè era arrivato a meno di metà. |
Almeno una volta alla settimana levo la CO2 in eccesso.
Per quanto riguarda la corallina, l'avevo caricato ad inizio settembre e proprio ieri sera ho dovuto ricaricarlo perchè era arrivato a meno di metà. |
:-)) grazie, ciao
|
:-)) grazie, ciao
|
Billi, io ho il 3001....montato da giugno....e l'avrò sfiatato 3 volte al massimo
|
Billi, io ho il 3001....montato da giugno....e l'avrò sfiatato 3 volte al massimo
|
é arrivato! k3001! una bel giocattolo senza dubbio... ma mo come si monta? :-D :-D qualcuno ha delle foto del reattore messo in opera?
c'è dentro solo un foglio in inglese relativo al 1501... ho collegato i raccordi di carico e scarico in pvc.. mi resta volante il tubo con il rubinetto per l'eccesso di CO2 che credo vada collegato in qualche modo all'ingresso CO2.. giusto?non è una semplice messa in aria libera.. o sbaglio? chi mi da delucidazioni?? grazie assai! :-)) |
é arrivato! k3001! una bel giocattolo senza dubbio... ma mo come si monta? :-D :-D qualcuno ha delle foto del reattore messo in opera?
c'è dentro solo un foglio in inglese relativo al 1501... ho collegato i raccordi di carico e scarico in pvc.. mi resta volante il tubo con il rubinetto per l'eccesso di CO2 che credo vada collegato in qualche modo all'ingresso CO2.. giusto?non è una semplice messa in aria libera.. o sbaglio? chi mi da delucidazioni?? grazie assai! :-)) |
no non vacollegato da nesuna parte poi parti con 15 bolle e 2lt\h di acqua e dopo qualche giorno controlli
:-)) |
no non vacollegato da nesuna parte poi parti con 15 bolle e 2lt\h di acqua e dopo qualche giorno controlli
:-)) |
-05 -05 davvero non va collegato? credevo fosse il recupero automatico del CO2 #12 #12
|
-05 -05 davvero non va collegato? credevo fosse il recupero automatico del CO2 #12 #12
|
rocco_b79, Il tubicino corto di colore verde con il rubinetto dovrebbe essere già collegato allo sfiato al centro del tappo se non è così...devi metterlo lì...serve al momento del riempimento per sfiatare l'aria che c'è in alto e ogni volta che si accumula co2 sotto il tappo...ciao
|
rocco_b79, Il tubicino corto di colore verde con il rubinetto dovrebbe essere già collegato allo sfiato al centro del tappo se non è così...devi metterlo lì...serve al momento del riempimento per sfiatare l'aria che c'è in alto e ogni volta che si accumula co2 sotto il tappo...ciao
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl