AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Alghe? o cosa? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148272)

Cerbero 18-11-2008 16:43

Alghe? o cosa?
 
Ciao a tutti...

Premetto subito che non sono sicuro che siano alghe, comunque ne volevo parlere con voi.
Nella mia vasca avviata da 19 giorni, è già da un pò che vedo delle strane "alghe" simili a ragnatele o capelli bianchi.
Nei primi giorni era presente, ma negli ultimi giorni è più evidente, nella mia rotola sulla radice un pò sulle pietre ecc ecc.

Vorrei sapere come mi dovrei comportare, la tolgo manualmente o la lascio in vasca?

P.S. nella vasca ci sono solo delle piccole lumache e noto spesso escrementi un pò da per tutto... sarà questa la causa? cosa possono scatenare questi escrementi di lumaca?

Se vi può servire i valori sono:

PH: 6,8
KH: 4
GH: 8
NO2: 0,5 mg/l
NO3: 25 mg/l

Grazie in anticipo!
:-) ;-)

Cerbero 18-11-2008 16:43

Alghe? o cosa?
 
Ciao a tutti...

Premetto subito che non sono sicuro che siano alghe, comunque ne volevo parlere con voi.
Nella mia vasca avviata da 19 giorni, è già da un pò che vedo delle strane "alghe" simili a ragnatele o capelli bianchi.
Nei primi giorni era presente, ma negli ultimi giorni è più evidente, nella mia rotola sulla radice un pò sulle pietre ecc ecc.

Vorrei sapere come mi dovrei comportare, la tolgo manualmente o la lascio in vasca?

P.S. nella vasca ci sono solo delle piccole lumache e noto spesso escrementi un pò da per tutto... sarà questa la causa? cosa possono scatenare questi escrementi di lumaca?

Se vi può servire i valori sono:

PH: 6,8
KH: 4
GH: 8
NO2: 0,5 mg/l
NO3: 25 mg/l

Grazie in anticipo!
:-) ;-)

St_eM 18-11-2008 16:57

Vasca appena avviata, nitriti ancora altini.... che siano queste?
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ilamentose.asp

St_eM 18-11-2008 16:57

Vasca appena avviata, nitriti ancora altini.... che siano queste?
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ilamentose.asp

Cerbero 18-11-2008 17:25

Ciao grazie per la risposta rapida...

Comunque penso siano queste, però io vedo che non sono verdi, ma ripeto sono bianche.
Sarà il fatto che non riesco a vedere il loro colore perchè è impossibile da rilevare?
Nel link che hai inserito sono simili alla prima foto!
Quindi, come scritto dal link, non dovrei preoccuparmi più di tanto però, dice anche di mettere in condizioni migliori le piante visto che queste "alghe" hanno esigenze simili alle piante.
Sarà quasi il momento di fertilizzare? o è presto?
Quindi non le tolgo manualmente?

Grazie in anticipo!
:-)

Cerbero 18-11-2008 17:25

Ciao grazie per la risposta rapida...

Comunque penso siano queste, però io vedo che non sono verdi, ma ripeto sono bianche.
Sarà il fatto che non riesco a vedere il loro colore perchè è impossibile da rilevare?
Nel link che hai inserito sono simili alla prima foto!
Quindi, come scritto dal link, non dovrei preoccuparmi più di tanto però, dice anche di mettere in condizioni migliori le piante visto che queste "alghe" hanno esigenze simili alle piante.
Sarà quasi il momento di fertilizzare? o è presto?
Quindi non le tolgo manualmente?

Grazie in anticipo!
:-)

Paolo Piccinelli 18-11-2008 17:42

Cerbero, prova a pescarne qualcuna e appoggiarle su un foglio di carta, così potrai valutare il colore.

Per me puoi iniziare a fertilizzare con 1/3 delle dosi, ma se posti una foto della vasca (panoramica) è meglio ;-)

Paolo Piccinelli 18-11-2008 17:42

Cerbero, prova a pescarne qualcuna e appoggiarle su un foglio di carta, così potrai valutare il colore.

Per me puoi iniziare a fertilizzare con 1/3 delle dosi, ma se posti una foto della vasca (panoramica) è meglio ;-)

Cerbero 18-11-2008 21:08

Ciao [b:8efff0eb5b]Paolo Piccinelli[/b:8efff0eb5b], eccole! http://www.acquariofilia.biz/allegati/k_208.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/h_107.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/q_102.jpg

Cerbero 18-11-2008 21:08

Ciao Paolo Piccinelli, eccole!

matt 18-11-2008 21:14

Cerbero, non si vede nulla!!

matt 18-11-2008 21:14

Cerbero, non si vede nulla!!

matt 18-11-2008 21:16

Ecco ora si..complimenti per la vasca!! #25
Davvero bella, forse stona solo un pò l'echino a destra..

matt 18-11-2008 21:16

Ecco ora si..complimenti per la vasca!! #25
Davvero bella, forse stona solo un pò l'echino a destra..

Cerbero 18-11-2008 22:10

Grazie per il complimento..Poi, per l'echinodorus, beh ormai è lì, ma non mi dispiace.

E poi volevo ancora sapere per il fatto della fertilizzazione.

Grazie.

Cerbero 18-11-2008 22:10

Grazie per il complimento..Poi, per l'echinodorus, beh ormai è lì, ma non mi dispiace.

E poi volevo ancora sapere per il fatto della fertilizzazione.

Grazie.

mario_rossi 19-11-2008 00:30

Anche io sto lottando da parecchio tempo con le alghe di questo tipo: le mie sono belle verdi. Sto pensando di usare l'antialghe della tetra e mi chiedevo che effetto hanno sui pesci questi bio condizionatori. #24

mario_rossi 19-11-2008 00:30

Anche io sto lottando da parecchio tempo con le alghe di questo tipo: le mie sono belle verdi. Sto pensando di usare l'antialghe della tetra e mi chiedevo che effetto hanno sui pesci questi bio condizionatori. #24

Paolo Piccinelli 19-11-2008 08:57

Cerbero, la vasca è molto ben fatta... concordo che l'echino da sola non è il massimo, ma se davanti ci piazzi ancora una paio di crypto, riempi il vuoto e diventa tutto più armonico.

Per me servono altre pianticelle e magari del muschio per rivestire i rami sottili, farà un effetto splendido.

Inizia pure a fertilizzare con 1/3 delle dosi e controlla come si muove la vasca. :-))

Paolo Piccinelli 19-11-2008 08:57

Cerbero, la vasca è molto ben fatta... concordo che l'echino da sola non è il massimo, ma se davanti ci piazzi ancora una paio di crypto, riempi il vuoto e diventa tutto più armonico.

Per me servono altre pianticelle e magari del muschio per rivestire i rami sottili, farà un effetto splendido.

Inizia pure a fertilizzare con 1/3 delle dosi e controlla come si muove la vasca. :-))

Cerbero 19-11-2008 12:05

Grazie Paolo Piccinelli...

Comunque hai ragione, volevo aggiugere altre piante sopratutto davanti alla polysperma, un'altra all'inizio della rotola e semmai eliminare la roccia centrale e metterne un'altra.
L'idea delle Cryptocoryne davanti all'Echinodorus non è male...
Per adesso non mi metto all'opera, volevo iniziare con la fertilizzazione e poi semmai intervenire in questo senso, vedremo...
Quindi per la fertilizzazione ora mi organizzo!

Grazie a tutti!
:-) ;-)

Cerbero 19-11-2008 12:05

Grazie Paolo Piccinelli...

Comunque hai ragione, volevo aggiugere altre piante sopratutto davanti alla polysperma, un'altra all'inizio della rotola e semmai eliminare la roccia centrale e metterne un'altra.
L'idea delle Cryptocoryne davanti all'Echinodorus non è male...
Per adesso non mi metto all'opera, volevo iniziare con la fertilizzazione e poi semmai intervenire in questo senso, vedremo...
Quindi per la fertilizzazione ora mi organizzo!

Grazie a tutti!
:-) ;-)

Cerbero 02-12-2008 21:55

Ciao a tutti...

Rieccomi di nuovo a chiedervi delle filamentose... ma secondo voi è normale che a 32 giorni dall'avvio invece di andare via o per lo meno invece di vedere i primi miglioramenti, le filamentose stanno proliferando di più?
E poi nei primi periodi c'erano ma erano pochissime ma ora sono da per tutto ripeto ma è normale?

Grazie in anticipo!
Ciao

Cerbero 02-12-2008 21:55

Ciao a tutti...

Rieccomi di nuovo a chiedervi delle filamentose... ma secondo voi è normale che a 32 giorni dall'avvio invece di andare via o per lo meno invece di vedere i primi miglioramenti, le filamentose stanno proliferando di più?
E poi nei primi periodi c'erano ma erano pochissime ma ora sono da per tutto ripeto ma è normale?

Grazie in anticipo!
Ciao

Paolo Piccinelli 03-12-2008 08:56

Non è raro che accada... a 32 giorni dall'avvio la vasca è ancora ad inizio maturazione, anche se il filtro è già pronto a ricevere i pinnuti :-)

Paolo Piccinelli 03-12-2008 08:56

Non è raro che accada... a 32 giorni dall'avvio la vasca è ancora ad inizio maturazione, anche se il filtro è già pronto a ricevere i pinnuti :-)

Cerbero 03-12-2008 09:52

:-)

Quindi mi stavo preoccupando inutilmente, vediamo come procede!
Se ci saranno novità vi farò sapere.

Grazie come sempre Paolo Piccinelli!

Ciao!

Cerbero 03-12-2008 09:52

:-)

Quindi mi stavo preoccupando inutilmente, vediamo come procede!
Se ci saranno novità vi farò sapere.

Grazie come sempre Paolo Piccinelli!

Ciao!

Cerbero 12-12-2008 16:22

Ciao a tutti!

Dopo dieci giorni la situazione è la stessa, e in più mi sono accorto delle diatomee sulla Flourite.
Ho aggiunto altre piante e la salvinia da circa 10 giorni per limitare la luce in vasca, poi fertilizzo con 1/4 delle dosi del protocollo Seachem, ma la situazione non cambia, nemmeno un piccolo miglioramento!

P.S. Per cercare di rimediare al problema vorrei accelerare i tempi e ospitare le caridine, però ho letto che se voglio ospitare delle caridine j. dovrei aspettare almeno 8 settimane, vero?

Grazie in anticipo!
Ciao

Cerbero 12-12-2008 16:22

Ciao a tutti!

Dopo dieci giorni la situazione è la stessa, e in più mi sono accorto delle diatomee sulla Flourite.
Ho aggiunto altre piante e la salvinia da circa 10 giorni per limitare la luce in vasca, poi fertilizzo con 1/4 delle dosi del protocollo Seachem, ma la situazione non cambia, nemmeno un piccolo miglioramento!

P.S. Per cercare di rimediare al problema vorrei accelerare i tempi e ospitare le caridine, però ho letto che se voglio ospitare delle caridine j. dovrei aspettare almeno 8 settimane, vero?

Grazie in anticipo!
Ciao

Paolo Piccinelli 12-12-2008 16:45

Le caridine le puoi inserire subito... se non noti miglioramenti va bene, l'importante è che la situazione non peggiori.

La crescita delle piante invertirà presto la tendenza :-))

Paolo Piccinelli 12-12-2008 16:45

Le caridine le puoi inserire subito... se non noti miglioramenti va bene, l'importante è che la situazione non peggiori.

La crescita delle piante invertirà presto la tendenza :-))

Cerbero 12-12-2008 16:56

Ciao Paolo Piccinelli e grazie come sempre!

Sembro un paranoico? è solo che quando guardo il mio acquarietto sono molto soddisfatto, però poi vedo le filamentose e vado fuori di testa!
So che sono innocue ma sono anche molto fastidiose...
Quindi lunedì prendo 6 Caridine J. e stiamo a vedere!

Quando dici: "l'importante è che la situazione non peggiori" a cosa ti riferisci?

:-)

Cerbero 12-12-2008 16:56

Ciao Paolo Piccinelli e grazie come sempre!

Sembro un paranoico? è solo che quando guardo il mio acquarietto sono molto soddisfatto, però poi vedo le filamentose e vado fuori di testa!
So che sono innocue ma sono anche molto fastidiose...
Quindi lunedì prendo 6 Caridine J. e stiamo a vedere!

Quando dici: "l'importante è che la situazione non peggiori" a cosa ti riferisci?

:-)

Paolo Piccinelli 12-12-2008 18:15

L'importante è che le alghe non aumentino... già il fatto che siano stazionarie è buona cosa!! ;-)

Di Jap mettine almeno una dozzina, 6 non le vedresti mai ;-)

Paolo Piccinelli 12-12-2008 18:15

L'importante è che le alghe non aumentino... già il fatto che siano stazionarie è buona cosa!! ;-)

Di Jap mettine almeno una dozzina, 6 non le vedresti mai ;-)

Cerbero 12-12-2008 19:29

uhm... io ne vorrei mettere 10 però non sono troppe?
Torniamo sempre al discorso che facemmo qualche settimana fa...

4 corydoras panda
10 cardinali
2 apistogramma C.
10 caridine
e fra qualche mesetto 5 otocinclus affinis

in totale 31 ospiti in 80 l

uhm #24

Se si può ne metto subito 10, poi per quanto riguarda l'inserimento in vasca? le metto tutte dieci o faccio prima 5 e poi altre 5?

Cerbero 12-12-2008 19:29

uhm... io ne vorrei mettere 10 però non sono troppe?
Torniamo sempre al discorso che facemmo qualche settimana fa...

4 corydoras panda
10 cardinali
2 apistogramma C.
10 caridine
e fra qualche mesetto 5 otocinclus affinis

in totale 31 ospiti in 80 l

uhm #24

Se si può ne metto subito 10, poi per quanto riguarda l'inserimento in vasca? le metto tutte dieci o faccio prima 5 e poi altre 5?

Paolo Piccinelli 12-12-2008 22:22

#24 #24 Non mi ricordavo i cory... vabbè, metti una dozzina di gamberi tutti insieme, tanto hanno meno carico organico loro che un paio di cory.

Poi attendi una decina di giorni che si ambientino e inserisci i cardinali... poi fra altri 20 giorni i caca.

So che sarà dura attendere per i caca, ma se li metti con le caridine piccole e non ambientate, non le vedrai mai e rischi predazioni :-))


PS la popolazione non mi sembra eccessiva, sono pur sempre 80 cm di vasca e le specie sono ben bilanciate ;-)

Paolo Piccinelli 12-12-2008 22:22

#24 #24 Non mi ricordavo i cory... vabbè, metti una dozzina di gamberi tutti insieme, tanto hanno meno carico organico loro che un paio di cory.

Poi attendi una decina di giorni che si ambientino e inserisci i cardinali... poi fra altri 20 giorni i caca.

So che sarà dura attendere per i caca, ma se li metti con le caridine piccole e non ambientate, non le vedrai mai e rischi predazioni :-))


PS la popolazione non mi sembra eccessiva, sono pur sempre 80 cm di vasca e le specie sono ben bilanciate ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17497 seconds with 13 queries