AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Per favore, un aiuto: discus con pinna dorsale corrosa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148263)

Lula 18-11-2008 15:54

Per favore, un aiuto: discus con pinna dorsale corrosa
 
Salve a tutti,
ho trascurato un piccolo discus di nuovo inserimento: presentava una specie di "pallina di polistirolo" sulla pinna dorsale che lentamente la corrodeva.
Il fatto è che la pallina è sparita quasi subito (così lì per lì non ho pensato ad un'infezione) ma col tempo mi ho visto la pinna corrodersi sempre più: ora c'è addirittura un piccolo avvallamento.
Non è la malattia dei puntini bianchi, perchè il corpo ne è privo ed anche quell'unica vista all'inizio è scomparsa. Ora la corrosione presenta cmq una marcatura bianca (il discus è chiaro e si nota poco).

Non so se trattarlo come fungo o batterio... Ho letto la vostra scheda sulle malattie e sono molto incerta tra omnipur, baktowert, il Myxazin...
Ho usato sempre il baktopur con grandi soddisfazioni, ma questo quando i discus si presentavano abbattuti, col nuoto dondolante... Ora credo sia altro


Il mio acquario è di circa 200 lt, con una coppia (?) storica di discus e uno scalare. Presenti pesciolini minori, come qualche neon, 5 pistrella, 2 corridoras, un botia...
I valoro sono normali, i cambi d'acqua regolari, nitrati assenti, pochissimi i nitriti, ph sul 6, temperatura 28° ca. Tutti i pesci stanno bene, nessuno mostra segni di malessere, mangiano e nuotano tranquillamente.

Vi prego, consigliatemi un medicinale... Tra una ventina di gg devo partorire e non ho la serenità nè il tempo per star dietro al pesciolino quanto sarebbe necessario #12

Lula 18-11-2008 15:54

Per favore, un aiuto: discus con pinna dorsale corrosa
 
Salve a tutti,
ho trascurato un piccolo discus di nuovo inserimento: presentava una specie di "pallina di polistirolo" sulla pinna dorsale che lentamente la corrodeva.
Il fatto è che la pallina è sparita quasi subito (così lì per lì non ho pensato ad un'infezione) ma col tempo mi ho visto la pinna corrodersi sempre più: ora c'è addirittura un piccolo avvallamento.
Non è la malattia dei puntini bianchi, perchè il corpo ne è privo ed anche quell'unica vista all'inizio è scomparsa. Ora la corrosione presenta cmq una marcatura bianca (il discus è chiaro e si nota poco).

Non so se trattarlo come fungo o batterio... Ho letto la vostra scheda sulle malattie e sono molto incerta tra omnipur, baktowert, il Myxazin...
Ho usato sempre il baktopur con grandi soddisfazioni, ma questo quando i discus si presentavano abbattuti, col nuoto dondolante... Ora credo sia altro


Il mio acquario è di circa 200 lt, con una coppia (?) storica di discus e uno scalare. Presenti pesciolini minori, come qualche neon, 5 pistrella, 2 corridoras, un botia...
I valoro sono normali, i cambi d'acqua regolari, nitrati assenti, pochissimi i nitriti, ph sul 6, temperatura 28° ca. Tutti i pesci stanno bene, nessuno mostra segni di malessere, mangiano e nuotano tranquillamente.

Vi prego, consigliatemi un medicinale... Tra una ventina di gg devo partorire e non ho la serenità nè il tempo per star dietro al pesciolino quanto sarebbe necessario #12

polimarzio 18-11-2008 16:02

Quote:

pochissimi i nitriti
Precisamente?

Lula, oltre ha riportare nello specifico la concentrazione di N02, dovresti verificare se il pesce malato si struscia.
Ciao

polimarzio 18-11-2008 16:02

Quote:

pochissimi i nitriti
Precisamente?

Lula, oltre ha riportare nello specifico la concentrazione di N02, dovresti verificare se il pesce malato si struscia.
Ciao

Lula 18-11-2008 19:26

Grazie, per avermi risposto in modo così veloce, Polimarzio!! -36

Allora, domani in giornata cerco di inserirti tutti i valori, per ora posso dirti solo che non si struscia nè si è mai strusciato. Mangia voracemente, è vivace e corre appana ci vede. E' in gamba, il piccoletto, perchè non è facile convivere con la coppia (2 giganti, al confronto), che ahimè non hanno reso vita facile agli altri discus inseriti prima di questo (li costringevano nell'angolo, alla fine son morti).

Ma posso mai tenere 200 lt di acquario per soli 2 discus - che non fanno neanche le uova, tra l'altro.... - ?! #07
Sì, forse il piccolo ha sofferto di stress, appena immesso,un mesetto fa, ma ormai sembra aver trovato il suo spazio.

A domani e ... non mi abbandonare, Polimarzio!! #22

ps. non è escluso che inserisca anche una foto, se riesco

Lula 18-11-2008 19:26

Grazie, per avermi risposto in modo così veloce, Polimarzio!! -36

Allora, domani in giornata cerco di inserirti tutti i valori, per ora posso dirti solo che non si struscia nè si è mai strusciato. Mangia voracemente, è vivace e corre appana ci vede. E' in gamba, il piccoletto, perchè non è facile convivere con la coppia (2 giganti, al confronto), che ahimè non hanno reso vita facile agli altri discus inseriti prima di questo (li costringevano nell'angolo, alla fine son morti).

Ma posso mai tenere 200 lt di acquario per soli 2 discus - che non fanno neanche le uova, tra l'altro.... - ?! #07
Sì, forse il piccolo ha sofferto di stress, appena immesso,un mesetto fa, ma ormai sembra aver trovato il suo spazio.

A domani e ... non mi abbandonare, Polimarzio!! #22

ps. non è escluso che inserisca anche una foto, se riesco

Lula 18-11-2008 21:45

immagine
 
provo foto. Spero aiutidiscus corrosione pinna dorsale http://www.acquariofilia.biz/allegati/aran3_114.jpg

Lula 18-11-2008 21:45

immagine
 
provo foto. Spero aiuti

polimarzio 18-11-2008 22:39

In assenza di strusciamento l'infezione potrebbe essere verosimilmente batterica.
Comunque, aspettiamo di conoscere i valori nello specifico: N02, N03 e pH.
Ciao

polimarzio 18-11-2008 22:39

In assenza di strusciamento l'infezione potrebbe essere verosimilmente batterica.
Comunque, aspettiamo di conoscere i valori nello specifico: N02, N03 e pH.
Ciao

Lula 19-11-2008 15:24

valori
 
Ecco i valori, Polimarzio:

ph 6,5 - NO2:0,05 - NO3 <0,05 La durezza non la so #13
Cmq compriamo sempre acqua di osmosi.

Ieri mi sono ricordata che, già dal negoziante, il pesce mentre nuotava aveva come dei piccoli "scrollamenti". Ho pensato perchè era in una vasca mista (non solo discus). Prima di introdurlo nella nostra gli abbiamo cmq fatto un trattamento intensivo di baktopur (20' a solo) e poi trattato tutta la vasca. Non li ha avuti più.
Gli altri 2 discus stanno bene, anche se lo allontano sempre (non fanno branco). E' forse perchè l'arancione è malato?

Grazie 1000 :-)

Lula 19-11-2008 15:24

valori
 
Ecco i valori, Polimarzio:

ph 6,5 - NO2:0,05 - NO3 <0,05 La durezza non la so #13
Cmq compriamo sempre acqua di osmosi.

Ieri mi sono ricordata che, già dal negoziante, il pesce mentre nuotava aveva come dei piccoli "scrollamenti". Ho pensato perchè era in una vasca mista (non solo discus). Prima di introdurlo nella nostra gli abbiamo cmq fatto un trattamento intensivo di baktopur (20' a solo) e poi trattato tutta la vasca. Non li ha avuti più.
Gli altri 2 discus stanno bene, anche se lo allontano sempre (non fanno branco). E' forse perchè l'arancione è malato?

Grazie 1000 :-)

polimarzio 19-11-2008 15:42

Quote:

Prima di introdurlo nella nostra gli abbiamo cmq fatto un trattamento intensivo di baktopur (20' a solo) e poi trattato tutta la vasca
Spiegati meglio su come hai utilizzato il bactopur e se si tratta di bactopur direct.
Ciao

polimarzio 19-11-2008 15:42

Quote:

Prima di introdurlo nella nostra gli abbiamo cmq fatto un trattamento intensivo di baktopur (20' a solo) e poi trattato tutta la vasca
Spiegati meglio su come hai utilizzato il bactopur e se si tratta di bactopur direct.
Ciao

Lula 19-11-2008 16:20

baktopur
 
Baktopur direct, della Sera

L'abbiamo usato secondo istruzioni... questo più di un mese fa.
Prima di introdurre il piccolo discus, gli abbiamo fatto il trattamento intensivo (già positivam sperimantato in passato 1 volta sulla coppia, caso estremo): 20 minuti a solo in un recipiente da due litri con 1 pastiglia.
Riimmesso nella vasca, questa è stata trattata con 4 pastiglie (1x50 lt) x 3gg; poi carbone filtrante per 3 gg, cambio d'acqua e introduz batteri (quelli positivi).
Non ha avuto più scatti, il nuoto era normale.

Così, se ricordo bene: è mio marito che è addetto a questi trattamenti. Abbiamo la coppia da 3 anni e il baktopur ci ha sempre salvato da situazioni che sembravano estreme. Non ne abusiamo, per paura che i pesci si abituino e non faccia più effetto.

Sempre mio marito insiste a fare un altro trattamento col baktopur, ma io ho preferito prima rivolgermi a voi per capire se ci fosse un medicinale più mirato, visto che forse il baktopur ha funzionato solo in parte.

Cosa si fa, ora?


[/u]

Lula 19-11-2008 16:20

baktopur
 
Baktopur direct, della Sera

L'abbiamo usato secondo istruzioni... questo più di un mese fa.
Prima di introdurre il piccolo discus, gli abbiamo fatto il trattamento intensivo (già positivam sperimantato in passato 1 volta sulla coppia, caso estremo): 20 minuti a solo in un recipiente da due litri con 1 pastiglia.
Riimmesso nella vasca, questa è stata trattata con 4 pastiglie (1x50 lt) x 3gg; poi carbone filtrante per 3 gg, cambio d'acqua e introduz batteri (quelli positivi).
Non ha avuto più scatti, il nuoto era normale.

Così, se ricordo bene: è mio marito che è addetto a questi trattamenti. Abbiamo la coppia da 3 anni e il baktopur ci ha sempre salvato da situazioni che sembravano estreme. Non ne abusiamo, per paura che i pesci si abituino e non faccia più effetto.

Sempre mio marito insiste a fare un altro trattamento col baktopur, ma io ho preferito prima rivolgermi a voi per capire se ci fosse un medicinale più mirato, visto che forse il baktopur ha funzionato solo in parte.

Cosa si fa, ora?


[/u]

polimarzio 19-11-2008 20:22

Il bactopur direct anche se è un curativo ad uso acquaristico, è pur sempre un vero antibiotico (nifurpirinolo). Esso è indicato per infezioni batteriche agli organi interni.
Tuttavia, visto che nel caso specifico la sintomatologia depone per batteriosi e il bactopur direct è già stato ben tollerato dai tuoi pesci, puoi ripetere un nuovo ciclo con bactopur, isolando il pesce malato in una vaschetta dove sottoporrai il discus ad un trattamento con 1cpr x 50lt lasciando agire 3gg, aerando.
Ciao

polimarzio 19-11-2008 20:22

Il bactopur direct anche se è un curativo ad uso acquaristico, è pur sempre un vero antibiotico (nifurpirinolo). Esso è indicato per infezioni batteriche agli organi interni.
Tuttavia, visto che nel caso specifico la sintomatologia depone per batteriosi e il bactopur direct è già stato ben tollerato dai tuoi pesci, puoi ripetere un nuovo ciclo con bactopur, isolando il pesce malato in una vaschetta dove sottoporrai il discus ad un trattamento con 1cpr x 50lt lasciando agire 3gg, aerando.
Ciao

Lula 21-11-2008 15:17

Ok, grazie Polimarzio. #36#

Non ho capito però se la vaschetta di cui parli è un recipiente di vetro normale, o un piccolo acquario.. Dici che posso quindi inserirlo in un qualunque recipiente di vetro, senza luci nè filtro, ma solo con l'areatore? Ci sarà abbastanza ossigeno per 3 gg?

Lula 21-11-2008 15:17

Ok, grazie Polimarzio. #36#

Non ho capito però se la vaschetta di cui parli è un recipiente di vetro normale, o un piccolo acquario.. Dici che posso quindi inserirlo in un qualunque recipiente di vetro, senza luci nè filtro, ma solo con l'areatore? Ci sarà abbastanza ossigeno per 3 gg?

polimarzio 21-11-2008 23:21

Quote:

Non ho capito però se la vaschetta di cui parli è un recipiente di vetro normale, o un piccolo acquario
Con "vaschetta" mi riferivo ad un piccolo acquario di quarantena, relativamente grande per ospitare il discus e provvisto di ogni accessorio.
Ciao

polimarzio 21-11-2008 23:21

Quote:

Non ho capito però se la vaschetta di cui parli è un recipiente di vetro normale, o un piccolo acquario
Con "vaschetta" mi riferivo ad un piccolo acquario di quarantena, relativamente grande per ospitare il discus e provvisto di ogni accessorio.
Ciao

Lula 23-11-2008 08:25

Richiesta di chiarimento sciocca da parte mia, mi rendo conto... #13

Grazie mille per l'aiuto, Polimarzio. E speriamo bene!

Lula 23-11-2008 08:25

Richiesta di chiarimento sciocca da parte mia, mi rendo conto... #13

Grazie mille per l'aiuto, Polimarzio. E speriamo bene!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10722 seconds with 13 queries