![]() |
info acquario di ciclidi africani..
ho una vasca 150x45x60..attualmente è allestita come marino con sabbia corallina e rocce x marino..ora volevo convertirla in dolce per scalari neon e corydores..il mio negoziante mi ha però consigliato per "non buttare" l'arredo marino di trasformarlo in acquario dolce di ciclidi africani..ora quello che voglio chiedere è:
è vero che se faccio un acquario dolce di ciclidi africani posso usare corallina e rocce del marino?? magari come mi ha detto il negoziante inserendo anche qlc pianta robusta?? il negoziante mi ha detto che i ciclidi africani hanno bisogno di PH 8 e con le rocce e la sabbia del marino lo riuscirei a mantenere senza problemi, per questo mi ha consigliato di non modificare l'arredo.. un'altra domanda, avendo 2xT8 18w e 2xT8 15w, che configurazione(tipo di neon, colore..) mi consigliereste per un dolce?? grazie a tutti |
info acquario di ciclidi africani..
ho una vasca 150x45x60..attualmente è allestita come marino con sabbia corallina e rocce x marino..ora volevo convertirla in dolce per scalari neon e corydores..il mio negoziante mi ha però consigliato per "non buttare" l'arredo marino di trasformarlo in acquario dolce di ciclidi africani..ora quello che voglio chiedere è:
è vero che se faccio un acquario dolce di ciclidi africani posso usare corallina e rocce del marino?? magari come mi ha detto il negoziante inserendo anche qlc pianta robusta?? il negoziante mi ha detto che i ciclidi africani hanno bisogno di PH 8 e con le rocce e la sabbia del marino lo riuscirei a mantenere senza problemi, per questo mi ha consigliato di non modificare l'arredo.. un'altra domanda, avendo 2xT8 18w e 2xT8 15w, che configurazione(tipo di neon, colore..) mi consigliereste per un dolce?? grazie a tutti |
lovec87, l'arredo lo devi modificare perchè la sabbia corallina non va bene e le pietre saranno intrise di sale... però con quello che ricavi dalla loro vendita ti fai un allestimento con i fiocchi.
Il fondo lo fai con sabbia di fiume per edilizia (3 euro e 20 per 25 kg), le pietre le prendi sul greto di un torrente o in vivaio (vanno bene anche se calcaree)... acqua di rubinetto e sei a posto. Per un dolce la gradazione va da 4000k a 6500k... per i ciclidi meglio 6500, così vedi bene i colori. :-)) ...sposto nella sezione opportuna ;-) |
lovec87, l'arredo lo devi modificare perchè la sabbia corallina non va bene e le pietre saranno intrise di sale... però con quello che ricavi dalla loro vendita ti fai un allestimento con i fiocchi.
Il fondo lo fai con sabbia di fiume per edilizia (3 euro e 20 per 25 kg), le pietre le prendi sul greto di un torrente o in vivaio (vanno bene anche se calcaree)... acqua di rubinetto e sei a posto. Per un dolce la gradazione va da 4000k a 6500k... per i ciclidi meglio 6500, così vedi bene i colori. :-)) ...sposto nella sezione opportuna ;-) |
e come mai allora il mio negoziante mi ha consigliato di mantenere il mio allestimento??lui ha una vasca grande allestita con corallina quarzo e rocce del marino e ci tiene dentro i ciclidi africani..va che è una meraviglia..
mi consigliate ugualmente di fare il cambio arredo??? in caso meglio un acquario di ciclidi africani o uno di scalari neon e corydores?? |
e come mai allora il mio negoziante mi ha consigliato di mantenere il mio allestimento??lui ha una vasca grande allestita con corallina quarzo e rocce del marino e ci tiene dentro i ciclidi africani..va che è una meraviglia..
mi consigliate ugualmente di fare il cambio arredo??? in caso meglio un acquario di ciclidi africani o uno di scalari neon e corydores?? |
i commercianti posso consigliare tutto e il contrario di tutto
quì al 99% trovi consigli di appassionati che hanno a cura la salute dei pesci e il loro allevamento.... |
i commercianti posso consigliare tutto e il contrario di tutto
quì al 99% trovi consigli di appassionati che hanno a cura la salute dei pesci e il loro allevamento.... |
ok..e quindi in un eventuale reallestimento cosa mi consigliate??
un acquario di ciclidi africani o uno di scalari neon e corydores?? quale risulta più bello da allevare e de vedere?? |
ok..e quindi in un eventuale reallestimento cosa mi consigliate??
un acquario di ciclidi africani o uno di scalari neon e corydores?? quale risulta più bello da allevare e de vedere?? |
questo dipende solo e soltanto da te.... sono 2 vasche completamente diverse....
quì è come chiede ad un oste se è meglio il vino o l'acqua del rubinetto.... :-)) |
questo dipende solo e soltanto da te.... sono 2 vasche completamente diverse....
quì è come chiede ad un oste se è meglio il vino o l'acqua del rubinetto.... :-)) |
vabbè chiedo un consigluio a chi ha più esperienza..
|
vabbè chiedo un consigluio a chi ha più esperienza..
|
come credi, ma rimane una domanda che lascia il tempo che trova.....
ripeto che sei tu che devi decidere cosa allevare in funzione di ciò che ti interessa.... io non credo che si debba convincere nessuno a fare niente se chi chiede non ha la minima idea (ma potrei sbagliarmi, però da ciò che leggo mi sembra così) delle enormi differenze tra i 2 biotipi. Magari prima leggi e frequenta anche le sezioni amazzoniche così da poter in prima persona valutare e giudicare la conduzione delle due tipologie di vasche, dei loro inquilini, comportamenti ecc. ecc. ecc. Poi magari ad idee + chiare possiamo scendere nello specifico.... |
come credi, ma rimane una domanda che lascia il tempo che trova.....
ripeto che sei tu che devi decidere cosa allevare in funzione di ciò che ti interessa.... io non credo che si debba convincere nessuno a fare niente se chi chiede non ha la minima idea (ma potrei sbagliarmi, però da ciò che leggo mi sembra così) delle enormi differenze tra i 2 biotipi. Magari prima leggi e frequenta anche le sezioni amazzoniche così da poter in prima persona valutare e giudicare la conduzione delle due tipologie di vasche, dei loro inquilini, comportamenti ecc. ecc. ecc. Poi magari ad idee + chiare possiamo scendere nello specifico.... |
Quote:
Io e Marvin62 ti abbiamo dato pareri che ritengo sensati e fondati sull'esperienza e non sulla voglia di rifilarti di tutto e di più. :-) Se il tuo negoziante ti spiega perchè nei laghi della Rift valley ci dovrebbe essere un fondo di sabbia corallina e delle scogliere marine, fammelo sapere... così avverto qualche migliaio di appassionati e gli spiego che non hanno capito nulla. :-D :-D :-D |
Quote:
Io e Marvin62 ti abbiamo dato pareri che ritengo sensati e fondati sull'esperienza e non sulla voglia di rifilarti di tutto e di più. :-) Se il tuo negoziante ti spiega perchè nei laghi della Rift valley ci dovrebbe essere un fondo di sabbia corallina e delle scogliere marine, fammelo sapere... così avverto qualche migliaio di appassionati e gli spiego che non hanno capito nulla. :-D :-D :-D |
vabbè chiedo un consiglio a chi ha più esperienza era riferito a voi del forum...
|
vabbè chiedo un consiglio a chi ha più esperienza era riferito a voi del forum...
|
...dai, si scherza, ho messo pure le faccine sorridenti!! :-)
Se guardi nel mio profilo vedi che ho sia la vasca con scalari e corydoras, sia il malawi da 570 litri. Il malawi mi occupa 1 ora alla settimana per il cmabio e la pulizia, non faccio un test da 6 mesi e uso solo acqua di rubinetto. L'amazzonico mi porta via molto più tempo e più soldi tra piante, fertilizzanti, torba, impianto ad osmosi inversa, controller, co2 e ammennicoli vari. Una vasca come la tua allestita amazzonica con piante ti prota via un'ora al giorno se vuoi fare una cosa bella... decidi tu. |
...dai, si scherza, ho messo pure le faccine sorridenti!! :-)
Se guardi nel mio profilo vedi che ho sia la vasca con scalari e corydoras, sia il malawi da 570 litri. Il malawi mi occupa 1 ora alla settimana per il cmabio e la pulizia, non faccio un test da 6 mesi e uso solo acqua di rubinetto. L'amazzonico mi porta via molto più tempo e più soldi tra piante, fertilizzanti, torba, impianto ad osmosi inversa, controller, co2 e ammennicoli vari. Una vasca come la tua allestita amazzonica con piante ti prota via un'ora al giorno se vuoi fare una cosa bella... decidi tu. |
beh il malawi mi sembra molto più facile e più economico da gestire..per il mio acquario cosa dovrei comprare come arredamento volendo inserire anche qualche pianta?? mi fai un elenco dettagliato con quantità tipologia e costi orientativi? per i neon, i 4 neon da me descritti vanno bene come illuminazione per questo tipo di allevamento??
|
beh il malawi mi sembra molto più facile e più economico da gestire..per il mio acquario cosa dovrei comprare come arredamento volendo inserire anche qualche pianta?? mi fai un elenco dettagliato con quantità tipologia e costi orientativi? per i neon, i 4 neon da me descritti vanno bene come illuminazione per questo tipo di allevamento??
|
Ti servono 3 sacchi di sabbia di fiume per uso edile, 9 euro e 60 in tutto.
Poi ti servono delle pietre... numero e dimensioni vanno in base a quello che decidi di metterci dentro. Poi ti serve un foglio di polistirolo da mettere in vasca e su cui poggiare le pietre e..... e poi l'acqua. fine. Di luce ne hai anche troppa.... ai pesci non serve, serve solo a te per vederli ed alle eventuali piante che vorrai mettere. Vai a fare un giro nella sezione dedicata alle fotografie delle nostre vasche e fatti un'idea degli allestimenti. PS la vasca di Marvin62 è stata vasca del mese di AP il mese scorso... :-)) |
Ti servono 3 sacchi di sabbia di fiume per uso edile, 9 euro e 60 in tutto.
Poi ti servono delle pietre... numero e dimensioni vanno in base a quello che decidi di metterci dentro. Poi ti serve un foglio di polistirolo da mettere in vasca e su cui poggiare le pietre e..... e poi l'acqua. fine. Di luce ne hai anche troppa.... ai pesci non serve, serve solo a te per vederli ed alle eventuali piante che vorrai mettere. Vai a fare un giro nella sezione dedicata alle fotografie delle nostre vasche e fatti un'idea degli allestimenti. PS la vasca di Marvin62 è stata vasca del mese di AP il mese scorso... :-)) |
la sabbia dove la trovo??e il polistirolo??
|
la sabbia dove la trovo??e il polistirolo??
|
magazzino di materiali edili, oppure Brico center, oppure Leroy merlin ;-)
|
magazzino di materiali edili, oppure Brico center, oppure Leroy merlin ;-)
|
vabbè Paolo così non vale.... "quid pro quo" lui legge e si informa un po
e poi si risponde... :-)) :-)) :-)) adesso tocca a te lovec..... cosa vorresti allevare di "africano" ? :-)) |
vabbè Paolo così non vale.... "quid pro quo" lui legge e si informa un po
e poi si risponde... :-)) :-)) :-)) adesso tocca a te lovec..... cosa vorresti allevare di "africano" ? :-)) |
più o meno tutti i ciclidi africani che creino colore e movimento all'interno della vasca..intendo inserirne di più specie naturalmente..quindi le rocce e la sabbia del marimo mi conviene venderle?? quli sono le controindicazioni ad usa re corallina e rocce di barriera??
|
più o meno tutti i ciclidi africani che creino colore e movimento all'interno della vasca..intendo inserirne di più specie naturalmente..quindi le rocce e la sabbia del marimo mi conviene venderle?? quli sono le controindicazioni ad usa re corallina e rocce di barriera??
|
Fondamentalmente una volta lavate bene dal sale, nessuna, a patto che le
rocce siano il quanto più lisce e priva si sporgenze troppo corrugate e taglienti. La sabbia bianca invece potrebbe infastidire i pesci creando riflessi eccessivi. Io illumino un 2mt con 58W, e ho già detto tutto..... Infine ma non per ultimo, sassi o ciottoli di fiume sono molto più indicati e "naturali" che le rocce di barriera..... Quindi mi sembri orientato sui classici mbuna mi pare..... |
Fondamentalmente una volta lavate bene dal sale, nessuna, a patto che le
rocce siano il quanto più lisce e priva si sporgenze troppo corrugate e taglienti. La sabbia bianca invece potrebbe infastidire i pesci creando riflessi eccessivi. Io illumino un 2mt con 58W, e ho già detto tutto..... Infine ma non per ultimo, sassi o ciottoli di fiume sono molto più indicati e "naturali" che le rocce di barriera..... Quindi mi sembri orientato sui classici mbuna mi pare..... |
...aggiungerei che molti pesci "sifonano" la sabbia per cercare cibo (i miei letrini, per esempio) ed altri la scavano e ammassano per le deposizioni (tetraspilus, per esempio).
...quindi la sabbia fine è l'unico substrato che mi sento di consigliare... eddai, 25 chili per 3 euro e fai le cose per bene!!! |
...aggiungerei che molti pesci "sifonano" la sabbia per cercare cibo (i miei letrini, per esempio) ed altri la scavano e ammassano per le deposizioni (tetraspilus, per esempio).
...quindi la sabbia fine è l'unico substrato che mi sento di consigliare... eddai, 25 chili per 3 euro e fai le cose per bene!!! |
si penso proprio di si..e mi piacciono molto i pelvicacroma (sono ciclidi africani pure loro giusto??)..
altrimenti che genere mi consiglieresti? |
si penso proprio di si..e mi piacciono molto i pelvicacroma (sono ciclidi africani pure loro giusto??)..
altrimenti che genere mi consiglieresti? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl