AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Vorrei un vostro parere su... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148208)

Napoli_94 17-11-2008 23:17

Vorrei un vostro parere su...
 
Salve a tutti!! prossimamente dovrò allestire un nuovo acquario, un juwel rio 180 di comunità -65 , che sarà molto pantumato, e con sabbia fine ADA, per questo acquario ho pensato ad una popolazione piuttosto equilibrata, ma vorrei anche un vostro parere e qualche consiglio #36# :

•una coppia di macropodus opercularis blue
•tre colisa chuna rouge (1 m 2 f)
•un gruppo di 15 neon
•un gruppo di 6 pangio kuhlii
•un gruppo di 5 corydoras panda

Napoli_94 17-11-2008 23:17

Vorrei un vostro parere su...
 
Salve a tutti!! prossimamente dovrò allestire un nuovo acquario, un juwel rio 180 di comunità -65 , che sarà molto pantumato, e con sabbia fine ADA, per questo acquario ho pensato ad una popolazione piuttosto equilibrata, ma vorrei anche un vostro parere e qualche consiglio #36# :

•una coppia di macropodus opercularis blue
•tre colisa chuna rouge (1 m 2 f)
•un gruppo di 15 neon
•un gruppo di 6 pangio kuhlii
•un gruppo di 5 corydoras panda

stefy86 17-11-2008 23:49

che fortuna un acquario nuovo....!!
l'unico dubbio è sulla convivenza tra colisa e macropodus..questi ultimi non diventano particolarmente "suscettibili" nel periodo riproduttivo?
aspettiamo le foto ;-)

stefy86 17-11-2008 23:49

che fortuna un acquario nuovo....!!
l'unico dubbio è sulla convivenza tra colisa e macropodus..questi ultimi non diventano particolarmente "suscettibili" nel periodo riproduttivo?
aspettiamo le foto ;-)

Federico Sibona 18-11-2008 00:01

Napoli_94, non è una buona idea mettere dei Macropodus opercularis insieme agli altri, per diversi motivi:
- gradisce acqua non riscaldata
- è piuttosto territoriale
- è anche un buon predatore e potrebbe sfoltirti il gruppo di neon
- non può stare con i Colisa

Si potrebbe obiettare sul misto di continenti (Asia, America) di provenienza dei pesci che hai citato, ma, come acqua, un pH un po' sotto al 7 e durezze medio/basse vanno bene per tutti, quindi se ti piacciono...
Ma "blu", "red".....ma i pesci come sono in natura non ti piacciono proprio? ;-)

Federico Sibona 18-11-2008 00:01

Napoli_94, non è una buona idea mettere dei Macropodus opercularis insieme agli altri, per diversi motivi:
- gradisce acqua non riscaldata
- è piuttosto territoriale
- è anche un buon predatore e potrebbe sfoltirti il gruppo di neon
- non può stare con i Colisa

Si potrebbe obiettare sul misto di continenti (Asia, America) di provenienza dei pesci che hai citato, ma, come acqua, un pH un po' sotto al 7 e durezze medio/basse vanno bene per tutti, quindi se ti piacciono...
Ma "blu", "red".....ma i pesci come sono in natura non ti piacciono proprio? ;-)

Napoli_94 18-11-2008 00:03

infatti il dubbio lo avevo proprio sulla convivenza fra le due spece di anabantidi.
ps: l'acquario non deve ancora arrivare a casa, quindi per l'inserimento dei pesci c'è ancora MOLTO tempo.

Napoli_94 18-11-2008 00:03

infatti il dubbio lo avevo proprio sulla convivenza fra le due spece di anabantidi.
ps: l'acquario non deve ancora arrivare a casa, quindi per l'inserimento dei pesci c'è ancora MOLTO tempo.

Napoli_94 18-11-2008 00:18

Federico Sibona, per la temperatura credo che un 25° potrebbe andare bene per tutti (o sbaglio? #24 ).
la territorialità era proprio quello di cui mi preocupavo perchè non ho mai tenuto i macropodus insieme ad altri anabantidi, ma visto il litraggio e le molte piante che metterò c'è sempre del rishio?? #24 #06
ho già avuto tranquillamente macropodus con neon e tanichthys quindi spero che con la nuova e futura coppia (nipoti dei miei ex macropodus) avrò la stessa fortuna. -61
per la provenienza so che non sono "vicini di casa" ma credo che (come hai detto anche tu) potrebbero star bene con un ph sui 6.8 #24
i pesci di colore naturale mi piacciono molto, ma il mio negoziante ha quasi esclusivamene queste varietà, e quindi saranno probabilmente queste varietà quelle che sceglierò. #22

Napoli_94 18-11-2008 00:18

Federico Sibona, per la temperatura credo che un 25° potrebbe andare bene per tutti (o sbaglio? #24 ).
la territorialità era proprio quello di cui mi preocupavo perchè non ho mai tenuto i macropodus insieme ad altri anabantidi, ma visto il litraggio e le molte piante che metterò c'è sempre del rishio?? #24 #06
ho già avuto tranquillamente macropodus con neon e tanichthys quindi spero che con la nuova e futura coppia (nipoti dei miei ex macropodus) avrò la stessa fortuna. -61
per la provenienza so che non sono "vicini di casa" ma credo che (come hai detto anche tu) potrebbero star bene con un ph sui 6.8 #24
i pesci di colore naturale mi piacciono molto, ma il mio negoziante ha quasi esclusivamene queste varietà, e quindi saranno probabilmente queste varietà quelle che sceglierò. #22

Federico Sibona 18-11-2008 08:25

No, il Macropodus è un pesce molto robusto e può sopportare punte di temperatura elevate, ma, continuativamente, ci vive male. E' da considerare un pesce di acque fredde. Qualcuno, in zone dell'Italia con inverni non rigidi, li tiene anche all'esterno.
I Tanichthys albonubes sono più grandi dei neon (ed anche loro non gradiscono il caldo). Se vuoi mettere Macropodus con neon (ma, come detto, te lo sconsiglio) metti almeno prima questi ultimi e dopo un po' di tempo (qualche giorno) i Macropodus. Per la coabitazione: metti che gli Anabantidi vadano in riproduzione o anche solo che vadano a respirare contemporaneamente, se si vedono son dolori.

Federico Sibona 18-11-2008 08:25

No, il Macropodus è un pesce molto robusto e può sopportare punte di temperatura elevate, ma, continuativamente, ci vive male. E' da considerare un pesce di acque fredde. Qualcuno, in zone dell'Italia con inverni non rigidi, li tiene anche all'esterno.
I Tanichthys albonubes sono più grandi dei neon (ed anche loro non gradiscono il caldo). Se vuoi mettere Macropodus con neon (ma, come detto, te lo sconsiglio) metti almeno prima questi ultimi e dopo un po' di tempo (qualche giorno) i Macropodus. Per la coabitazione: metti che gli Anabantidi vadano in riproduzione o anche solo che vadano a respirare contemporaneamente, se si vedono son dolori.

Napoli_94 18-11-2008 17:06

Federico Sibona, grazie dei consigli, speriamo che i macropodus saranno pacifici come i nonni!!

Napoli_94 18-11-2008 17:06

Federico Sibona, grazie dei consigli, speriamo che i macropodus saranno pacifici come i nonni!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10560 seconds with 13 queries