AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consiglio cambi acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148198)

luca4183 17-11-2008 21:26

Consiglio cambi acqua
 
Ciao ragazzi....volevo chiedere qual'è il modo migliore di fare cambi acqua...cioè se una volta a settimana o ogni 2 settimane o ogni mese...e anche il litraggio da cambiare in un 80 litri...grazie ciao

luca4183 17-11-2008 21:26

Consiglio cambi acqua
 
Ciao ragazzi....volevo chiedere qual'è il modo migliore di fare cambi acqua...cioè se una volta a settimana o ogni 2 settimane o ogni mese...e anche il litraggio da cambiare in un 80 litri...grazie ciao

miccoli 17-11-2008 21:46

8 litri una volta a settimana,alla stessa temperatura di quella della vasca e se usi acqua di rubinetto , o misceli con biocondizionatore, fai decantare per 24 ore
:-))

miccoli 17-11-2008 21:46

8 litri una volta a settimana,alla stessa temperatura di quella della vasca e se usi acqua di rubinetto , o misceli con biocondizionatore, fai decantare per 24 ore
:-))

luca4183 17-11-2008 21:53

Sì hp già fatto una volta con il prodotto x biocondizionare l'acqua x 24 ore anche se è rimasta lo stesso abbastanza duretta...quindi una volta a settimana?Perchè molti dicono un mese,da un'altra parte dicono 2 settimane e nn ci capisco più niente... #07 #17
E devo anche sciaquare la lana del filtro?O metterla nuova?

luca4183 17-11-2008 21:53

Sì hp già fatto una volta con il prodotto x biocondizionare l'acqua x 24 ore anche se è rimasta lo stesso abbastanza duretta...quindi una volta a settimana?Perchè molti dicono un mese,da un'altra parte dicono 2 settimane e nn ci capisco più niente... #07 #17
E devo anche sciaquare la lana del filtro?O metterla nuova?

stefy86 17-11-2008 22:32

la lana va sostituita quando vedi che il flusso in uscita dal filtro diminuisce oppure quando noti che è veramente sporca e "infeltrita".puoi sciacquarla con acqua prelevata dall'acquario ogni 2 settimane circa (se dopo un mese è svuncissima puoi cambiarla).il biocondizionatore elimina il cloro e i metalli pesanti ma non ha effetti sulla durezza totale dell'acqua (se vuoi abbassare Gh e Kh devi usare acqua di osmosi inversa).il meglio secondo me è cambiarne poca ogni settimana,un 10% del volume totale come dicevamiccoli, .

stefy86 17-11-2008 22:32

la lana va sostituita quando vedi che il flusso in uscita dal filtro diminuisce oppure quando noti che è veramente sporca e "infeltrita".puoi sciacquarla con acqua prelevata dall'acquario ogni 2 settimane circa (se dopo un mese è svuncissima puoi cambiarla).il biocondizionatore elimina il cloro e i metalli pesanti ma non ha effetti sulla durezza totale dell'acqua (se vuoi abbassare Gh e Kh devi usare acqua di osmosi inversa).il meglio secondo me è cambiarne poca ogni settimana,un 10% del volume totale come dicevamiccoli, .

luca4183 17-11-2008 22:35

ok grazie x la risposta efficace...

luca4183 17-11-2008 22:35

ok grazie x la risposta efficace...

stefy86 17-11-2008 22:36

;-)

stefy86 17-11-2008 22:36

;-)

luca4183 17-11-2008 22:42

volevo solo chiedere se a ogni cambio acqua è necessario fertilizzare e fare trattamento batteri....

luca4183 17-11-2008 22:42

volevo solo chiedere se a ogni cambio acqua è necessario fertilizzare e fare trattamento batteri....

stefy86 17-11-2008 22:49

di solito si usa fertilizzare proprio durante i cambi,ma ci sono alcune linee di prodotti,complete,da usare anche tutti i giorni (mi pare siano della seachem,della elos e della dennerle).sta a te decidere quale programma fertilizzante adottare.i batteri sono necessari solo in fase di avviamento e dopo solo in occasioni particolari,ad esempio quando si rende necessario un cambio di acqua particolarmente consistente (dopo l'uso di medicinali x es) o si è effettuata una pulizia particolare dei materiali filtranti ( magari se hai cambiato più spugne contemporaneamente). ;-)

stefy86 17-11-2008 22:49

di solito si usa fertilizzare proprio durante i cambi,ma ci sono alcune linee di prodotti,complete,da usare anche tutti i giorni (mi pare siano della seachem,della elos e della dennerle).sta a te decidere quale programma fertilizzante adottare.i batteri sono necessari solo in fase di avviamento e dopo solo in occasioni particolari,ad esempio quando si rende necessario un cambio di acqua particolarmente consistente (dopo l'uso di medicinali x es) o si è effettuata una pulizia particolare dei materiali filtranti ( magari se hai cambiato più spugne contemporaneamente). ;-)

luca4183 17-11-2008 22:58

Io come prodotto ho tetra pant flora...che ne dici?

luca4183 17-11-2008 22:58

Io come prodotto ho tetra pant flora...che ne dici?

stefy86 17-11-2008 23:03

è liquido?dipende dalle piante che hai,se sono di quelle che assorbono prevalentemente nutrienti dall'acqua può andare (anche se non credo di averlo mai usato,ma la tetra è una buona marca),se invece hai piante che sviluppano un bell'apparato radicale è meglio concimare queste con fertilizznte in pastiglie da posizionare sotto il ghiaietto vicino alle radici. ;-)

stefy86 17-11-2008 23:03

è liquido?dipende dalle piante che hai,se sono di quelle che assorbono prevalentemente nutrienti dall'acqua può andare (anche se non credo di averlo mai usato,ma la tetra è una buona marca),se invece hai piante che sviluppano un bell'apparato radicale è meglio concimare queste con fertilizznte in pastiglie da posizionare sotto il ghiaietto vicino alle radici. ;-)

luca4183 17-11-2008 23:11

le piante le ho nel profilo....se vuoi dare un'occhiata....cosi mi dai qualche consiglio...cmq il fertilizzante è liquido :-)

luca4183 17-11-2008 23:11

le piante le ho nel profilo....se vuoi dare un'occhiata....cosi mi dai qualche consiglio...cmq il fertilizzante è liquido :-)

pennisi tiziana 17-11-2008 23:14

ti consiglio di effettuare i cambi d'acqua una volta a settimana del 10% 15% max e mi raccomando ke sia della stessa temperatura...

pennisi tiziana 17-11-2008 23:14

ti consiglio di effettuare i cambi d'acqua una volta a settimana del 10% 15% max e mi raccomando ke sia della stessa temperatura...

stefy86 17-11-2008 23:15

ok la crypto e l'echinodorus vogliono una fertilizzazione a livello radicale (pastiglie).l'hygrophila ,l'anubias e la cabomba hanno un assorbimento fogliare,assorbono i nutrienti dall'acqua quindi quello liquido va benissimo per loro. ;-)

stefy86 17-11-2008 23:15

ok la crypto e l'echinodorus vogliono una fertilizzazione a livello radicale (pastiglie).l'hygrophila ,l'anubias e la cabomba hanno un assorbimento fogliare,assorbono i nutrienti dall'acqua quindi quello liquido va benissimo per loro. ;-)

luca4183 17-11-2008 23:22

quindi devo trattare le altre due con pastiglie?anche se fertilizzo con il liquido?Non capita niente se uso due fertilizzazioni diverse allora vero? -05

luca4183 17-11-2008 23:22

quindi devo trattare le altre due con pastiglie?anche se fertilizzo con il liquido?Non capita niente se uso due fertilizzazioni diverse allora vero? -05

stefy86 17-11-2008 23:29

nono affatto.cerca solo di non eccedere se no favorisci le alghe.quella con più esigenze,anche se non sono poi molte,è l'echino che può soffrire per carenze di ferro.per il resto sono tutte piante poco esigenti...puoi fertilizzare ogni 2 settimane più o meno con dosi non troppo alte. ;-)

stefy86 17-11-2008 23:29

nono affatto.cerca solo di non eccedere se no favorisci le alghe.quella con più esigenze,anche se non sono poi molte,è l'echino che può soffrire per carenze di ferro.per il resto sono tutte piante poco esigenti...puoi fertilizzare ogni 2 settimane più o meno con dosi non troppo alte. ;-)

luca4183 17-11-2008 23:31

Ok grazie tanto ciao :-))

luca4183 17-11-2008 23:31

Ok grazie tanto ciao :-))

stefy86 17-11-2008 23:36

:-))

stefy86 17-11-2008 23:36

:-))

tu154 17-11-2008 23:48

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da luca4183
Sì hp già fatto una volta con il prodotto x biocondizionare l'acqua x 24 ore anche se è rimasta lo stesso abbastanza duretta...quindi una volta a settimana?Perchè molti dicono un mese,da un'altra parte dicono 2 settimane e nn ci capisco più niente... #07 #17

Pure a me hanno detto un sacco di cose diverse, io ho un 180 Lordi, e da quel che ho capito leggendo i vari post, il 10% alla settimana dovrebbe essere ok, ma su libri specializzati ho letto che andrebbe cambiata un 15% ogni 2 settimane, e il mio negoziante mi ha detto un 20% ogni 3 settimane... #17

tu154 17-11-2008 23:48

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da luca4183
Sì hp già fatto una volta con il prodotto x biocondizionare l'acqua x 24 ore anche se è rimasta lo stesso abbastanza duretta...quindi una volta a settimana?Perchè molti dicono un mese,da un'altra parte dicono 2 settimane e nn ci capisco più niente... #07 #17

Pure a me hanno detto un sacco di cose diverse, io ho un 180 Lordi, e da quel che ho capito leggendo i vari post, il 10% alla settimana dovrebbe essere ok, ma su libri specializzati ho letto che andrebbe cambiata un 15% ogni 2 settimane, e il mio negoziante mi ha detto un 20% ogni 3 settimane... #17

stefy86 17-11-2008 23:56

tu154, la gestione dipende molto anche da come è composta una vasca e dalla presenza di specie più o meno sensibili agli inquinanti.si consiglia un cambio del 10% settimanale per essere sicuri di non incappare in picchi di nitrati o in accumuli di schifezze.è una "regola" funzionale più che scritta,anche perchè facendo poca manutenzione una volta alla settimana eviti di dover sgobbare di più dopo ;-)

stefy86 17-11-2008 23:56

tu154, la gestione dipende molto anche da come è composta una vasca e dalla presenza di specie più o meno sensibili agli inquinanti.si consiglia un cambio del 10% settimanale per essere sicuri di non incappare in picchi di nitrati o in accumuli di schifezze.è una "regola" funzionale più che scritta,anche perchè facendo poca manutenzione una volta alla settimana eviti di dover sgobbare di più dopo ;-)

tu154 18-11-2008 17:37

Ciao,
Vero, grazie delle conferme.

tu154 18-11-2008 17:37

Ciao,
Vero, grazie delle conferme.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09267 seconds with 13 queries