AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Il Miracle Mud (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148125)

piercingmatrix 17-11-2008 13:11

Il Miracle Mud
 
Io avrei l'idea di realizzare un marino,sto leggendo molto sull'argomento e mi sono imbattuto nel Miracle Mud cosa ne pensate??

piercingmatrix 17-11-2008 13:11

Il Miracle Mud
 
Io avrei l'idea di realizzare un marino,sto leggendo molto sull'argomento e mi sono imbattuto nel Miracle Mud cosa ne pensate??

Ste80 17-11-2008 13:25

piercingmatrix, ci sono i pro e i contro.... esistono acquari che vanno esclusivamente col MM e sono stupendi mentre altri un po' meno.
Io ho intenzione di sperimentarlo però il tutto avverrà verso Febbraio - Marzo del prossimo anno.
Tra l'altro se non trovo un negozio in Italia che venda il Refugium Ecosystem col MM a un prezzo ragionevole, sarò costretto ad acquistarlo su qualche sito made in USA

Ste80 17-11-2008 13:25

piercingmatrix, ci sono i pro e i contro.... esistono acquari che vanno esclusivamente col MM e sono stupendi mentre altri un po' meno.
Io ho intenzione di sperimentarlo però il tutto avverrà verso Febbraio - Marzo del prossimo anno.
Tra l'altro se non trovo un negozio in Italia che venda il Refugium Ecosystem col MM a un prezzo ragionevole, sarò costretto ad acquistarlo su qualche sito made in USA

piercingmatrix 17-11-2008 13:47

così a occhio mi sembra meno impegnativo sia a livello di costi che di manutenzione/tempo! #24 #24 #24

piercingmatrix 17-11-2008 13:47

così a occhio mi sembra meno impegnativo sia a livello di costi che di manutenzione/tempo! #24 #24 #24

piercingmatrix 17-11-2008 13:51

é anche vero però che se non lo usano in tanti ci sarà un perchè! #09 #09

piercingmatrix 17-11-2008 13:51

é anche vero però che se non lo usano in tanti ci sarà un perchè! #09 #09

cospicillum 17-11-2008 13:57

piercingmatrix, ricerca sul forum vedrai che c'è molto ;-)

cospicillum 17-11-2008 13:57

piercingmatrix, ricerca sul forum vedrai che c'è molto ;-)

Ste80 17-11-2008 14:08

piercingmatrix, è un metodo non molto conosciuto e bisogna stare molto attenti ... sgarri qualcosa e ti si riempie l'acquario di alghe :-D

Dicono che non sono più necessari i cambi d'acqua ma io ci credo poco... come gia detto, lo proverò e lo utilizzerò al posto dello skimmer (il refugium fungerà da filtro a fanghiglia e la caulerpa leverà i nitrati), non immetterò elementi (traccia, Iodio ecc ecc) ma l'acqua mensilmente la cambierò.

Ste80 17-11-2008 14:08

piercingmatrix, è un metodo non molto conosciuto e bisogna stare molto attenti ... sgarri qualcosa e ti si riempie l'acquario di alghe :-D

Dicono che non sono più necessari i cambi d'acqua ma io ci credo poco... come gia detto, lo proverò e lo utilizzerò al posto dello skimmer (il refugium fungerà da filtro a fanghiglia e la caulerpa leverà i nitrati), non immetterò elementi (traccia, Iodio ecc ecc) ma l'acqua mensilmente la cambierò.

Vutix 17-11-2008 14:09

io l'ho installato nel refugium....apporta molti oligoelementi, utili alla caulerpa e anche alla vasca...per ora si comporta bene, devo però vedere tra un pò se non mi combina qualche casino....

Vutix 17-11-2008 14:09

io l'ho installato nel refugium....apporta molti oligoelementi, utili alla caulerpa e anche alla vasca...per ora si comporta bene, devo però vedere tra un pò se non mi combina qualche casino....

Ste80 17-11-2008 14:11

Quote:

Originariamente inviata da Vutix
io l'ho installato nel refugium....apporta molti oligoelementi, utili alla caulerpa e anche alla vasca...per ora si comporta bene, devo però vedere tra un pò se non mi combina qualche casino....


Ottima notizia ... se continui così non dovrebbe crearti troppi problemi :-)

Ste80 17-11-2008 14:11

Quote:

Originariamente inviata da Vutix
io l'ho installato nel refugium....apporta molti oligoelementi, utili alla caulerpa e anche alla vasca...per ora si comporta bene, devo però vedere tra un pò se non mi combina qualche casino....


Ottima notizia ... se continui così non dovrebbe crearti troppi problemi :-)

Vutix 17-11-2008 14:35

lo spero...ho paura che sia una piccola bomba ad orologeria.. -28d#

Vutix 17-11-2008 14:35

lo spero...ho paura che sia una piccola bomba ad orologeria.. -28d#

illiccud 17-11-2008 16:12

Io te lo consiglio.ce l'ho da sei mesi e per ora tutto va bene(dopo un periodo difficile all'inizio ma per errori miei...).

illiccud 17-11-2008 16:12

Io te lo consiglio.ce l'ho da sei mesi e per ora tutto va bene(dopo un periodo difficile all'inizio ma per errori miei...).

Vutix 17-11-2008 19:52

illiccud, hai una vasca intera gestita col metodo miracle mud?dunque senza skimmer?

Vutix 17-11-2008 19:52

illiccud, hai una vasca intera gestita col metodo miracle mud?dunque senza skimmer?

illiccud 17-11-2008 21:40

Sì senza skimmer e interamente gestita sin dall'inizio col metodo MM.

illiccud 17-11-2008 21:40

Sì senza skimmer e interamente gestita sin dall'inizio col metodo MM.

Ste80 17-11-2008 21:48

In rete si trovano anche a prezzi abbastanza ragionevoli dei refugium Ecosystem da appendere all'acquario con gia dentro il MM + lampada, bioball, pompa e tutto il necessario ... ho intenzione infatti di comprarla e spero arrivi intatta visto che arriva dagli USA #13

Ste80 17-11-2008 21:48

In rete si trovano anche a prezzi abbastanza ragionevoli dei refugium Ecosystem da appendere all'acquario con gia dentro il MM + lampada, bioball, pompa e tutto il necessario ... ho intenzione infatti di comprarla e spero arrivi intatta visto che arriva dagli USA #13

piercingmatrix 17-11-2008 23:28

piu o meno ho capito(spero)come funziona,praticamente nel refugium si mette il fango con la caulerpa poi le sfere filtranti ecc.. e non si dovrebbe reintergrare niente o poco,e con valori buoni,correggetemi o se volete raccontatemi la vostra prima che inizio! :-) :-)

piercingmatrix 17-11-2008 23:28

piu o meno ho capito(spero)come funziona,praticamente nel refugium si mette il fango con la caulerpa poi le sfere filtranti ecc.. e non si dovrebbe reintergrare niente o poco,e con valori buoni,correggetemi o se volete raccontatemi la vostra prima che inizio! :-) :-)

Vutix 17-11-2008 23:39

Quote:

piu o meno ho capito(spero)come funziona,praticamente nel refugium si mette il fango con la caulerpa poi le sfere filtranti ecc.. e non si dovrebbe reintergrare niente o poco,e con valori buoni,correggetemi o se volete raccontatemi la vostra prima che inizio!
diciamo più o meno...il refugium deve essere proporzionato alla vasca principale...il fango poi va sostituito per metà ogni 2 anni...


io ho fatto una cosa un pò particolare, utilizzando il mud solo come substrato er mettere la caulerpa, senza bioball...proprio come un refugium normalissimo...integro anche con i prodotti nightsun in vasca(sottodosando), perchè utilizzo lo skimmer, che nel vero sistema miracle mud non è presente...però prima di consigliare a qualcuno quello che sto sperimentando io voglio far passare ancora un pò di mesi.. #36# ....dunque fate finta che non abbia detto niente :-))

Vutix 17-11-2008 23:39

Quote:

piu o meno ho capito(spero)come funziona,praticamente nel refugium si mette il fango con la caulerpa poi le sfere filtranti ecc.. e non si dovrebbe reintergrare niente o poco,e con valori buoni,correggetemi o se volete raccontatemi la vostra prima che inizio!
diciamo più o meno...il refugium deve essere proporzionato alla vasca principale...il fango poi va sostituito per metà ogni 2 anni...


io ho fatto una cosa un pò particolare, utilizzando il mud solo come substrato er mettere la caulerpa, senza bioball...proprio come un refugium normalissimo...integro anche con i prodotti nightsun in vasca(sottodosando), perchè utilizzo lo skimmer, che nel vero sistema miracle mud non è presente...però prima di consigliare a qualcuno quello che sto sperimentando io voglio far passare ancora un pò di mesi.. #36# ....dunque fate finta che non abbia detto niente :-))

piercingmatrix 17-11-2008 23:57

Io non ho fretta di allestire il marino,intanto vado avanti con il mio dolce!Prima di allestirlo voglio avere un'idea ben chiara del metodo da utilizzare che è la cosa più importante poi da li deciderò il dafarsi per l'attrezzatura!soprattutto mi interessano i costi di gestione comunque scrivetemi i vostri progressi cosi da aiutarmi grazie in anticipo! :-)) :-)) :-))

piercingmatrix 17-11-2008 23:57

Io non ho fretta di allestire il marino,intanto vado avanti con il mio dolce!Prima di allestirlo voglio avere un'idea ben chiara del metodo da utilizzare che è la cosa più importante poi da li deciderò il dafarsi per l'attrezzatura!soprattutto mi interessano i costi di gestione comunque scrivetemi i vostri progressi cosi da aiutarmi grazie in anticipo! :-)) :-)) :-))

Ste80 17-11-2008 23:59

Quote:

Originariamente inviata da Vutix
Quote:

piu o meno ho capito(spero)come funziona,praticamente nel refugium si mette il fango con la caulerpa poi le sfere filtranti ecc.. e non si dovrebbe reintergrare niente o poco,e con valori buoni,correggetemi o se volete raccontatemi la vostra prima che inizio!
diciamo più o meno...il refugium deve essere proporzionato alla vasca principale...il fango poi va sostituito per metà ogni 2 anni...


io ho fatto una cosa un pò particolare, utilizzando il mud solo come substrato er mettere la caulerpa, senza bioball...proprio come un refugium normalissimo...integro anche con i prodotti nightsun in vasca(sottodosando), perchè utilizzo lo skimmer, che nel vero sistema miracle mud non è presente...però prima di consigliare a qualcuno quello che sto sperimentando io voglio far passare ancora un pò di mesi.. #36# ....dunque fate finta che non abbia detto niente :-))


Sul sito della Ecosystem dicono di sostituire il 50% di MM ogni 12 mesi

Ste80 17-11-2008 23:59

Quote:

Originariamente inviata da Vutix
Quote:

piu o meno ho capito(spero)come funziona,praticamente nel refugium si mette il fango con la caulerpa poi le sfere filtranti ecc.. e non si dovrebbe reintergrare niente o poco,e con valori buoni,correggetemi o se volete raccontatemi la vostra prima che inizio!
diciamo più o meno...il refugium deve essere proporzionato alla vasca principale...il fango poi va sostituito per metà ogni 2 anni...


io ho fatto una cosa un pò particolare, utilizzando il mud solo come substrato er mettere la caulerpa, senza bioball...proprio come un refugium normalissimo...integro anche con i prodotti nightsun in vasca(sottodosando), perchè utilizzo lo skimmer, che nel vero sistema miracle mud non è presente...però prima di consigliare a qualcuno quello che sto sperimentando io voglio far passare ancora un pò di mesi.. #36# ....dunque fate finta che non abbia detto niente :-))


Sul sito della Ecosystem dicono di sostituire il 50% di MM ogni 12 mesi

piercingmatrix 18-11-2008 00:43

chiunque usi questo metodo si faccia avanti!!!!!!!!!!!!!!!!! :-) :-)) :-D

piercingmatrix 18-11-2008 00:43

chiunque usi questo metodo si faccia avanti!!!!!!!!!!!!!!!!! :-) :-)) :-D

ronnypola 18-11-2008 02:03

il mio negoziante lo ha messo da 1 annetto nella vasca pricipale di sps ma mi ha detto che se si usa solo come substrato per il refrigium va da dio...
mi ha poi quasi aggredito quando gli ho chiesto se e possibile l'utilizzo senza schiumatoio -05 -05
e li apriti celo...
mi ha raccontato che avendo tolto lo schiumatoio e avendo seguito alla lettera le istruzioni, nel giro di pochi mesi ha perso tutti i coralli!
personalmente sto allestendo una nuova vasca e nel refrigium ho intenzione di metterlo appunto come fondo per la caulerpa!
speriamo in bene...
ps: lo schiumatoio non lo togliero mai #17

ronnypola 18-11-2008 02:03

il mio negoziante lo ha messo da 1 annetto nella vasca pricipale di sps ma mi ha detto che se si usa solo come substrato per il refrigium va da dio...
mi ha poi quasi aggredito quando gli ho chiesto se e possibile l'utilizzo senza schiumatoio -05 -05
e li apriti celo...
mi ha raccontato che avendo tolto lo schiumatoio e avendo seguito alla lettera le istruzioni, nel giro di pochi mesi ha perso tutti i coralli!
personalmente sto allestendo una nuova vasca e nel refrigium ho intenzione di metterlo appunto come fondo per la caulerpa!
speriamo in bene...
ps: lo schiumatoio non lo togliero mai #17

Ste80 18-11-2008 02:16

Quote:

Originariamente inviata da ronnypola
il mio negoziante lo ha messo da 1 annetto nella vasca pricipale di sps ma mi ha detto che se si usa solo come substrato per il refrigium va da dio...
mi ha poi quasi aggredito quando gli ho chiesto se e possibile l'utilizzo senza schiumatoio -05 -05
e li apriti celo...
mi ha raccontato che avendo tolto lo schiumatoio e avendo seguito alla lettera le istruzioni, nel giro di pochi mesi ha perso tutti i coralli!
personalmente sto allestendo una nuova vasca e nel refrigium ho intenzione di metterlo appunto come fondo per la caulerpa!
speriamo in bene...
ps: lo schiumatoio non lo togliero mai #17

Quanti pesci aveva nella vasca?
L'acquario era allestito stile berlinese?

Ste80 18-11-2008 02:16

Quote:

Originariamente inviata da ronnypola
il mio negoziante lo ha messo da 1 annetto nella vasca pricipale di sps ma mi ha detto che se si usa solo come substrato per il refrigium va da dio...
mi ha poi quasi aggredito quando gli ho chiesto se e possibile l'utilizzo senza schiumatoio -05 -05
e li apriti celo...
mi ha raccontato che avendo tolto lo schiumatoio e avendo seguito alla lettera le istruzioni, nel giro di pochi mesi ha perso tutti i coralli!
personalmente sto allestendo una nuova vasca e nel refrigium ho intenzione di metterlo appunto come fondo per la caulerpa!
speriamo in bene...
ps: lo schiumatoio non lo togliero mai #17

Quanti pesci aveva nella vasca?
L'acquario era allestito stile berlinese?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,23837 seconds with 13 queries