![]() |
Consulenza bilanciamento piante/pesci
Salve a tutti,
dopo un po' di letture, mi sono indirizzato ad allestire il mio askoll ambiente 50 con 6 rasbore, una coppia di Betta e un paio di ancistrus di 2 cm, pronto a trasferirli nell'acquario più grosso da 200 l quando le loro dimensioni cresceranno troppo. Ph7.4 temperatura 26° Acqua tenera Ho un paio di quesiti da farvi: 1-Piante: ho una lampada da 15W,10 ore al giorno di fotoperiodo, e le piante non mi riescono proprio a crescere, anzi ingialliscono. Come potrei fare a farle sviluppare un po' più in fretta? ho provato ad utilizzare un fertilizzante, ma ho paura di favorire il proliferare di alghe. Le piante sono: Lysimachia nummularia aurea Cryptocoryne willisii Cryptocoryne wendtii 2-sarebbe possibile tentare di inserire ancora qualche pesce? magari una coppia/trio di corydoras o una seconda femmina di betta? tenete conto che se qualcosa dovesse andar male posso spostarlo nella vasca più grande Grazie dei consigli |
Consulenza bilanciamento piante/pesci
Salve a tutti,
dopo un po' di letture, mi sono indirizzato ad allestire il mio askoll ambiente 50 con 6 rasbore, una coppia di Betta e un paio di ancistrus di 2 cm, pronto a trasferirli nell'acquario più grosso da 200 l quando le loro dimensioni cresceranno troppo. Ph7.4 temperatura 26° Acqua tenera Ho un paio di quesiti da farvi: 1-Piante: ho una lampada da 15W,10 ore al giorno di fotoperiodo, e le piante non mi riescono proprio a crescere, anzi ingialliscono. Come potrei fare a farle sviluppare un po' più in fretta? ho provato ad utilizzare un fertilizzante, ma ho paura di favorire il proliferare di alghe. Le piante sono: Lysimachia nummularia aurea Cryptocoryne willisii Cryptocoryne wendtii 2-sarebbe possibile tentare di inserire ancora qualche pesce? magari una coppia/trio di corydoras o una seconda femmina di betta? tenete conto che se qualcosa dovesse andar male posso spostarlo nella vasca più grande Grazie dei consigli |
F.ilippo, secondo me il tuo acquario è gia popolato male... io non aggiungerei, anzi... toglierei ;-) ;-) ;-)
per le piante... erve sapere di più... hai fondo fertile? qual'è la temperatura di colore del neon? come e quando fai il fotoperiodo? dai co2? hai l'aeratore? inoltre... il ph è a 7,4 ok... ma il gh? il kh? gli no2? gli no3? da quanto tempo è avviato l'acquario? da quanto tempo hai le piante? insomma... se non compili la descrizione dell'acquario non ti si può aiutare... p.s. nella descrizione metti tutti gli acquari che hai ;-) |
F.ilippo, secondo me il tuo acquario è gia popolato male... io non aggiungerei, anzi... toglierei ;-) ;-) ;-)
per le piante... erve sapere di più... hai fondo fertile? qual'è la temperatura di colore del neon? come e quando fai il fotoperiodo? dai co2? hai l'aeratore? inoltre... il ph è a 7,4 ok... ma il gh? il kh? gli no2? gli no3? da quanto tempo è avviato l'acquario? da quanto tempo hai le piante? insomma... se non compili la descrizione dell'acquario non ti si può aiutare... p.s. nella descrizione metti tutti gli acquari che hai ;-) |
ciao|GIAK|, innanzi tutto ti ringrazio per la risposta.
Mi dispiace sentirmi dire che è popolato male, credevo di aver fatto le cose per bene, visto che avevo seguito un paio di topic in cui si consigliava di allestire una vasca delle mie dimensioni in modo simile, ma evidentemente ho ancora molto da imparare, accetto vostri suggerimenti! Provvedo subito ad inserire i dati dell'acquario nel profilo,ma inserirò solo la vasca piccola, l'altra tra poco dovrà essere riallestita completamente, ed inserirò i dati corretti in seguito! L'acquario è avviato da 3 settimane con askoll cycle super fast, le piante ed i pesci sono stati inseriti giovedì. Gli No2/No3 erano a zero prima dell'inserimento dei pesci, ora non sono più stati controllati Per quanto riguarda gh e kh non sono stati analizzati, ma la vasca grande, che ha la stessa acqua trattata nello stesso modo aveva valori di acqua molto tenera, mi pare di ricordare Kh<3 Gh<6 Non ho ne Areatore ne Co2, anceh se stavo valutando l'acquisto di quest'ultima e chiedo un vostro parere. Non ho il fondo fertile, ho solo un fondo di 5-7 cm di quarzo. su un altro topic mi era stato detto che non era un problema la sua assenza. Fotoperiodo 10h 12#22, la lampada è questa http://www.askoll.com/askolluno/asko...de&prd_id=249# dovrebbe essere 4200k Vi interessa sapere altro? |
ciao|GIAK|, innanzi tutto ti ringrazio per la risposta.
Mi dispiace sentirmi dire che è popolato male, credevo di aver fatto le cose per bene, visto che avevo seguito un paio di topic in cui si consigliava di allestire una vasca delle mie dimensioni in modo simile, ma evidentemente ho ancora molto da imparare, accetto vostri suggerimenti! Provvedo subito ad inserire i dati dell'acquario nel profilo,ma inserirò solo la vasca piccola, l'altra tra poco dovrà essere riallestita completamente, ed inserirò i dati corretti in seguito! L'acquario è avviato da 3 settimane con askoll cycle super fast, le piante ed i pesci sono stati inseriti giovedì. Gli No2/No3 erano a zero prima dell'inserimento dei pesci, ora non sono più stati controllati Per quanto riguarda gh e kh non sono stati analizzati, ma la vasca grande, che ha la stessa acqua trattata nello stesso modo aveva valori di acqua molto tenera, mi pare di ricordare Kh<3 Gh<6 Non ho ne Areatore ne Co2, anceh se stavo valutando l'acquisto di quest'ultima e chiedo un vostro parere. Non ho il fondo fertile, ho solo un fondo di 5-7 cm di quarzo. su un altro topic mi era stato detto che non era un problema la sua assenza. Fotoperiodo 10h 12#22, la lampada è questa http://www.askoll.com/askolluno/asko...de&prd_id=249# dovrebbe essere 4200k Vi interessa sapere altro? |
occhio il kh inferiore a 3 potrebbe rendere instabile il ph!
|
occhio il kh inferiore a 3 potrebbe rendere instabile il ph!
|
F.ilippo, le Cryptocoryne hanno una crescita piuttosto lenta, da quanto le hai in vasca? #24
La Lysimachia, se non ricordo male, preferisce acque fredde...che temperatura hai in vasca? |
F.ilippo, le Cryptocoryne hanno una crescita piuttosto lenta, da quanto le hai in vasca? #24
La Lysimachia, se non ricordo male, preferisce acque fredde...che temperatura hai in vasca? |
Eh lo so, però questi sono i valori della mia acqua di rubinetto. Secondo voi devo tentare di indurirla?
La Lysimachia ho letto che ha un range di 18#26, e la mia temperatura in vasca è di 26°, e sembra la più in salute. Le piante sono in vasca solo da 5 o 6 giorni, ma più che la loro mancata crescita, per la quale ritengo ci sia tempo, mi spaventa che ho visto alcune foglie ingiallire, e volevo preoccuparmene prima che magari diventi troppo grave. consigli riguardo all'impianto a co2? |
Eh lo so, però questi sono i valori della mia acqua di rubinetto. Secondo voi devo tentare di indurirla?
La Lysimachia ho letto che ha un range di 18#26, e la mia temperatura in vasca è di 26°, e sembra la più in salute. Le piante sono in vasca solo da 5 o 6 giorni, ma più che la loro mancata crescita, per la quale ritengo ci sia tempo, mi spaventa che ho visto alcune foglie ingiallire, e volevo preoccuparmene prima che magari diventi troppo grave. consigli riguardo all'impianto a co2? |
F.ilippo, se sono in vasca da cosi poco tempo.. probabilmente devono ancora adattarsi bene... specialmente se provengono da vasche con valori ben diversi... ;-)
|
F.ilippo, se sono in vasca da cosi poco tempo.. probabilmente devono ancora adattarsi bene... specialmente se provengono da vasche con valori ben diversi... ;-)
|
bene, questo mi conforta. Vi terrò aggiornati sulle evoluzioni!
Riguardo alla co2, secondo voi è necessaria? |
bene, questo mi conforta. Vi terrò aggiornati sulle evoluzioni!
Riguardo alla co2, secondo voi è necessaria? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl