![]() |
info coralli
Salve, ho un'acquario marino di 20 litri, dimensioni 40x20x20h, con schiumatoio berlin airlift 60 a porosa, filtro meccanico, pompa di movimento da 15w, termoriscaldatore da 50w e plafoniera con 2 neon t5, uno bianco e uno attinico blu, entrambe da 8w...
la fase di maturazione e' durata 2 mesi ed ora nella vasca ci sono 3 kg di rocce vive i valori sono: PH 8.6, Nitrati 10, Nitriti 0, Ammonio 0, Fosfati 0.5, densita' 1.023, gk 11, alk 3,2 ed il fotoperiodo e' a 10 ore giornaliere vorrei sapere se e quali coralli potevo inserire in vasca e di cosa necessitano altre a quello che gia vi ho scritto, sono del tutto inesperto e qualche consiglio mi farebbe comodo :P |
info coralli
Salve, ho un'acquario marino di 20 litri, dimensioni 40x20x20h, con schiumatoio berlin airlift 60 a porosa, filtro meccanico, pompa di movimento da 15w, termoriscaldatore da 50w e plafoniera con 2 neon t5, uno bianco e uno attinico blu, entrambe da 8w...
la fase di maturazione e' durata 2 mesi ed ora nella vasca ci sono 3 kg di rocce vive i valori sono: PH 8.6, Nitrati 10, Nitriti 0, Ammonio 0, Fosfati 0.5, densita' 1.023, gk 11, alk 3,2 ed il fotoperiodo e' a 10 ore giornaliere vorrei sapere se e quali coralli potevo inserire in vasca e di cosa necessitano altre a quello che gia vi ho scritto, sono del tutto inesperto e qualche consiglio mi farebbe comodo :P |
Killvearn, hai i nutrienti alti , fai cambi settimanali da 5 litri fino fino a portate i po4 sotto lo 0.01 , potresti usare delle resine , ma dato che hai anche i no3 alti , questa mi sembra la soluzione più comoda e vantaggiosa ... se vuoi puoi inserire qualche gamberetto , paguro o lumaca anche se sarebbe meglio che aspettassi la la sistemazione dei valori ....
|
Killvearn, hai i nutrienti alti , fai cambi settimanali da 5 litri fino fino a portate i po4 sotto lo 0.01 , potresti usare delle resine , ma dato che hai anche i no3 alti , questa mi sembra la soluzione più comoda e vantaggiosa ... se vuoi puoi inserire qualche gamberetto , paguro o lumaca anche se sarebbe meglio che aspettassi la la sistemazione dei valori ....
|
il paguro mi piacerebbe inserirlo, e per i coralli? ho bisogno di altro?
|
il paguro mi piacerebbe inserirlo, e per i coralli? ho bisogno di altro?
|
Killvearn, per mettere i coralli devi fare i cambi come ti ho sugerito
|
Killvearn, per mettere i coralli devi fare i cambi come ti ho sugerito
|
si, ho capito ed ho iniziato a farli, ma io intendevo come attrezzatura... la luce che ho va bene? servono integratori?
|
si, ho capito ed ho iniziato a farli, ma io intendevo come attrezzatura... la luce che ho va bene? servono integratori?
|
Killvearn, si , qualcosa di veramente poco esigente , discosomi e zoanthus (ce ne sono di veramente stupendi )... io farei così: cambio settimanale di 3 litri con un buon sale , dopo 24 ore test della kh , e ripristino valore con kent touch a+b, un b-componente bilanciato che reintegra calcio magnesio potassio stronzio e carbonati ...controlla la salinità perchè l'evaporazione , raddensa il contenuto salino ... stop , poi con il tempo questa procedura , tenderà a semplificarsi ...
|
Killvearn, si , qualcosa di veramente poco esigente , discosomi e zoanthus (ce ne sono di veramente stupendi )... io farei così: cambio settimanale di 3 litri con un buon sale , dopo 24 ore test della kh , e ripristino valore con kent touch a+b, un b-componente bilanciato che reintegra calcio magnesio potassio stronzio e carbonati ...controlla la salinità perchè l'evaporazione , raddensa il contenuto salino ... stop , poi con il tempo questa procedura , tenderà a semplificarsi ...
|
ok grazie, ultima domanda, quale valore devo stabilizzare con il kent touch a+b?
|
ok grazie, ultima domanda, quale valore devo stabilizzare con il kent touch a+b?
|
il kent , integra tutti gli elementi che ti ho scritto sopra , è sufficiente monitorare la kh con un test (anche quello della tetra va bene )... il prodotto , è composto , da 2 flaconi , da usare in ugual rapporto , es, 3 ml di A e 3 ml di B ... teoricamente si dovrebbe monitorare anche gli altri elementi , o almeno il calcio ed il magnesio , ma nel tuo caso(e non solo nel tuo ) risulterebbe inutile per i seguenti motivi , 1) perchè i cambi settimanali tenderanno a riequilibrare i possibili sbilanciamenti ... 2 ) essendo un prodotto bilanciato , diventa praticamente impossibile creare squilibri tra elementi vari ...3) perchè le specie sopra indicate e generalmente tutti i coralli molli non hanno esigenze particolare .... se hai dubbi chiedi ...
|
il kent , integra tutti gli elementi che ti ho scritto sopra , è sufficiente monitorare la kh con un test (anche quello della tetra va bene )... il prodotto , è composto , da 2 flaconi , da usare in ugual rapporto , es, 3 ml di A e 3 ml di B ... teoricamente si dovrebbe monitorare anche gli altri elementi , o almeno il calcio ed il magnesio , ma nel tuo caso(e non solo nel tuo ) risulterebbe inutile per i seguenti motivi , 1) perchè i cambi settimanali tenderanno a riequilibrare i possibili sbilanciamenti ... 2 ) essendo un prodotto bilanciato , diventa praticamente impossibile creare squilibri tra elementi vari ...3) perchè le specie sopra indicate e generalmente tutti i coralli molli non hanno esigenze particolare .... se hai dubbi chiedi ...
|
tutto chiaro, faro' i cambi e se dovessi avere qualche problema tornero' a rompere :P per ora ti ringrazio
|
tutto chiaro, faro' i cambi e se dovessi avere qualche problema tornero' a rompere :P per ora ti ringrazio
|
Killvearn, ok ..probabilmente i cambi regolari sono sufficienti anche a reintegrare gli elementi apportati dal kent , , questo potrai valutarlo in seguito ( se alla fine della settimana, la kh sarà rimasta sopra il 7° , non serve integrare niente) io ho preferito , postarti, il metodo , migliore possibile , che volendo potrà permetterti il passaggio all'allevamento di coralli un pò più esigenti ...
|
Killvearn, ok ..probabilmente i cambi regolari sono sufficienti anche a reintegrare gli elementi apportati dal kent , , questo potrai valutarlo in seguito ( se alla fine della settimana, la kh sarà rimasta sopra il 7° , non serve integrare niente) io ho preferito , postarti, il metodo , migliore possibile , che volendo potrà permetterti il passaggio all'allevamento di coralli un pò più esigenti ...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl