AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   sondaggio allevamento crystal (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148011)

rino9 16-11-2008 12:48

sondaggio allevamento crystal
 
ok allora provo ad aprirlo io con i dati in mio possesso:
vasca circa 30 litri netti fondo terra ada 9 litri arredata con un legno ramificato centrale ricoperto di vesicularia e microsorium pleoroptus alle spalle egeria densa.
filtro eden 501 modificato la spugna interna e stata messa esternamente sul tubo di pescaggio l'interno riempito con cannolicchi.
luce circa 30w lampade a risparmio,co2 circa 2 bolle minuti.
fertilizzazione nulla cambi settimanali di 5 litri osmosi miscelatati un terzo rubinetto .
valori ph 7,gh 7,kh 4,tds 250,fe 0,no3 0,po4 0.
alimentazione a giorni alterni un pezzo di shirakura,o un granulato x discus.o una pastiglia di spirulina,o verdure fresche (di rado).
popolazione 12 adulti,5 piccoli di un mezzo cm,altre 3 mamme in attesa.
sono stati messi in vasca che erano di circa un cm un tre mesi fa.
che dire per adesso visti i risultati ottenuti credo che mi manterro su questa linea di allevamento ,anche perche in precedenza ho avuto un esperienza negativa con un altro tipo di allestimento e conduzione.
saluti tutti e aspetto le vostre esperienze per confrontarci fra di noi,e per cercare di capire qualche cosa in piu di questo fantastico gamberetto made in italy,che a mio pensare non siamo propio in linea con gli asiatici.

rino9 16-11-2008 12:48

sondaggio allevamento crystal
 
ok allora provo ad aprirlo io con i dati in mio possesso:
vasca circa 30 litri netti fondo terra ada 9 litri arredata con un legno ramificato centrale ricoperto di vesicularia e microsorium pleoroptus alle spalle egeria densa.
filtro eden 501 modificato la spugna interna e stata messa esternamente sul tubo di pescaggio l'interno riempito con cannolicchi.
luce circa 30w lampade a risparmio,co2 circa 2 bolle minuti.
fertilizzazione nulla cambi settimanali di 5 litri osmosi miscelatati un terzo rubinetto .
valori ph 7,gh 7,kh 4,tds 250,fe 0,no3 0,po4 0.
alimentazione a giorni alterni un pezzo di shirakura,o un granulato x discus.o una pastiglia di spirulina,o verdure fresche (di rado).
popolazione 12 adulti,5 piccoli di un mezzo cm,altre 3 mamme in attesa.
sono stati messi in vasca che erano di circa un cm un tre mesi fa.
che dire per adesso visti i risultati ottenuti credo che mi manterro su questa linea di allevamento ,anche perche in precedenza ho avuto un esperienza negativa con un altro tipo di allestimento e conduzione.
saluti tutti e aspetto le vostre esperienze per confrontarci fra di noi,e per cercare di capire qualche cosa in piu di questo fantastico gamberetto made in italy,che a mio pensare non siamo propio in linea con gli asiatici.

lotindy 16-11-2008 13:26

vasca 50lt netti
fondo ada amazzonia 3 pietre ada seryu stone
pratino con marsilea quadrifolia, eleocharis parvula, alternanthera rosaefolia, crypto , cladophora , muschio e tanta riccia fertilizzazione ada (per ora sono allo step 2) . non so' quante sono ma certamente ci sono piccoli nati in vasca perchè li ho visti la vasca ha cone ospite anche delle rasbore galaxy.
ph 6.7 kh oscillante conducibilità sotto i 300 mms no2 0 no3 tra 0 e 10
gli esemplari sono di grado A e qualche S (tra l'altro il + bell'esemplare è nato nella mia vasca)

poi ho un 20 lt netto con fondo di sabbia nera fertilizzazione dennerle con tronco
e tante piante con delle black grado A non ancora riprodotte ma con uova
ph 6.6 kh 3 conducibilità sotto i 300 no2 e no3 assenti

lotindy 16-11-2008 13:26

vasca 50lt netti
fondo ada amazzonia 3 pietre ada seryu stone
pratino con marsilea quadrifolia, eleocharis parvula, alternanthera rosaefolia, crypto , cladophora , muschio e tanta riccia fertilizzazione ada (per ora sono allo step 2) . non so' quante sono ma certamente ci sono piccoli nati in vasca perchè li ho visti la vasca ha cone ospite anche delle rasbore galaxy.
ph 6.7 kh oscillante conducibilità sotto i 300 mms no2 0 no3 tra 0 e 10
gli esemplari sono di grado A e qualche S (tra l'altro il + bell'esemplare è nato nella mia vasca)

poi ho un 20 lt netto con fondo di sabbia nera fertilizzazione dennerle con tronco
e tante piante con delle black grado A non ancora riprodotte ma con uova
ph 6.6 kh 3 conducibilità sotto i 300 no2 e no3 assenti

rino9 16-11-2008 20:24

bene giandomenico due tipi di allestimenti diversi e fertilizzi pure #24 tienici aggiornati ;-) io per prova ne ho inserite 2 nel plantaquario di 300 litri allestito con flourite in cui fertilizzo a giorni alterni con pdmm (lo uso da diversi anni e mi trovo bene)sono circa venti giorni e sono in ottima salute i valori di questa vasca sono:
ph 7,gh 9,kh5,tds circa400,pochi no3 e po4,ferro appena rilevabile co2 40 bolle circa.
forza nessun altro vuol condividere le sue esperienze -28d#

rino9 16-11-2008 20:24

bene giandomenico due tipi di allestimenti diversi e fertilizzi pure #24 tienici aggiornati ;-) io per prova ne ho inserite 2 nel plantaquario di 300 litri allestito con flourite in cui fertilizzo a giorni alterni con pdmm (lo uso da diversi anni e mi trovo bene)sono circa venti giorni e sono in ottima salute i valori di questa vasca sono:
ph 7,gh 9,kh5,tds circa400,pochi no3 e po4,ferro appena rilevabile co2 40 bolle circa.
forza nessun altro vuol condividere le sue esperienze -28d#

Sebright 22-11-2008 17:11

Eccomi...
Allora,anche se le vasche sono molto simili provo ugualmente a descriverle separatamente.
Tutte le vaschette hanno medesima capacità attorno ai 35lt,mosse da filtri in spugna(Sera) con aereatore.

VASCA -1-:
1cm circa di sabbia mista a granulometria fine(colori vari),tutta ceramizzata;radice molto ramificata,che esce dal pelo dell'acqua x circa 3cm;vari muschi tra cui Java;altre piantine galleggianti.Popolazione 12/20 Crystall Red SS+ adulte più decine di piccole tra grado SS+ ed SSS(o se preferite K10,K12 e K14),più 3 Golden Snow che non ho ancora capito se si tratta di K14 e/o SSSS.

VASCA -2-:
Sottile strato di sabbia fine chiara con 3 rocce laviche più muschi vari.CO2 artigianale con zucchero e lievito x pizza.Popolazione alcune decine di Black K4 e K6.

Vasca -3-:
Terriccio organico Deponit Mixx della Dennerle,più strato di sabbia nera ceramizzata.Piccola radice con muschi vari,ed alcune piante abbastanza esigenti.Anche quì CO2 artigianale.Al momento ospita qualche maschio di Tiger Tooth(S+o K6 e forse K8),attendendo la crescita delle Golden Snow che le sostituiranno quanto prima.

Vasca -4-:
In fase di allestimento,dove stò testando l'efficacia dell'Akadama.Al momento la vasca è in maturazione e non ospita nessun gamberetto.

Vasca -5-:
Come la -3- dove cambia solamente la colorazione del fondo,ed una maggiore presenza in piante.

Esclusa la vasca -4-,tutte le altre ospitano unicamente Crystall ed alcune piccole Planobarus Red.
Utilizzo acqua osmotica tagliata con acqua di rubinetto NON trattata con nessun prodotto.Introduco foglie di Catappa(Mandorlo Indiano),e non adopero alcun tipo di sale aggiuntivo.
I valori medi attorno ai quali viaggiano le vaschette sono i seguenti:
-KH e GH tra i 5 ed i 7 gradi.
-pH tra 7.5 ed 8.
-Temperatura tra i 22 ed i 25 gradi.

A queste condizioni di allevamento ho riscontrato situazioni di maggior benessere degli animali.In 50/60 giorni i neonati raggiungono taglie importanti,le femmine sono costantemente cariche di larve,con un'elevata percentuale di schiusa.
Ho notato una maggoire lentezza nell'accrescimento,degli esemplari K10,12,14 e sopratutto per le Snow.
Per ora è tutto.
Buona giornata e sotto con le vostre esperienze!!! ;-)
Giovanni

Sebright 22-11-2008 17:11

Eccomi...
Allora,anche se le vasche sono molto simili provo ugualmente a descriverle separatamente.
Tutte le vaschette hanno medesima capacità attorno ai 35lt,mosse da filtri in spugna(Sera) con aereatore.

VASCA -1-:
1cm circa di sabbia mista a granulometria fine(colori vari),tutta ceramizzata;radice molto ramificata,che esce dal pelo dell'acqua x circa 3cm;vari muschi tra cui Java;altre piantine galleggianti.Popolazione 12/20 Crystall Red SS+ adulte più decine di piccole tra grado SS+ ed SSS(o se preferite K10,K12 e K14),più 3 Golden Snow che non ho ancora capito se si tratta di K14 e/o SSSS.

VASCA -2-:
Sottile strato di sabbia fine chiara con 3 rocce laviche più muschi vari.CO2 artigianale con zucchero e lievito x pizza.Popolazione alcune decine di Black K4 e K6.

Vasca -3-:
Terriccio organico Deponit Mixx della Dennerle,più strato di sabbia nera ceramizzata.Piccola radice con muschi vari,ed alcune piante abbastanza esigenti.Anche quì CO2 artigianale.Al momento ospita qualche maschio di Tiger Tooth(S+o K6 e forse K8),attendendo la crescita delle Golden Snow che le sostituiranno quanto prima.

Vasca -4-:
In fase di allestimento,dove stò testando l'efficacia dell'Akadama.Al momento la vasca è in maturazione e non ospita nessun gamberetto.

Vasca -5-:
Come la -3- dove cambia solamente la colorazione del fondo,ed una maggiore presenza in piante.

Esclusa la vasca -4-,tutte le altre ospitano unicamente Crystall ed alcune piccole Planobarus Red.
Utilizzo acqua osmotica tagliata con acqua di rubinetto NON trattata con nessun prodotto.Introduco foglie di Catappa(Mandorlo Indiano),e non adopero alcun tipo di sale aggiuntivo.
I valori medi attorno ai quali viaggiano le vaschette sono i seguenti:
-KH e GH tra i 5 ed i 7 gradi.
-pH tra 7.5 ed 8.
-Temperatura tra i 22 ed i 25 gradi.

A queste condizioni di allevamento ho riscontrato situazioni di maggior benessere degli animali.In 50/60 giorni i neonati raggiungono taglie importanti,le femmine sono costantemente cariche di larve,con un'elevata percentuale di schiusa.
Ho notato una maggoire lentezza nell'accrescimento,degli esemplari K10,12,14 e sopratutto per le Snow.
Per ora è tutto.
Buona giornata e sotto con le vostre esperienze!!! ;-)
Giovanni

rino9 22-11-2008 22:30

grazie giovanni di averci informati delle tue vasche e del tuo metodo di allevamento,vedo che ti sei buttato sui gradi elevati(molto elevati)tienici informati dello sviluppo della situazione,intanto la mia e aggiornata da nuovi nati,una seconda s ha rilasciato ne ho avvistati alcuni minuscoli l'altro ieri,c'e ne sono ancora due con le uova che dovrebbero rilasciare a giorni,
i primi nati hanno circa due settimane e adesso si vedono bene ad occhio nudo. :-)

rino9 22-11-2008 22:30

grazie giovanni di averci informati delle tue vasche e del tuo metodo di allevamento,vedo che ti sei buttato sui gradi elevati(molto elevati)tienici informati dello sviluppo della situazione,intanto la mia e aggiornata da nuovi nati,una seconda s ha rilasciato ne ho avvistati alcuni minuscoli l'altro ieri,c'e ne sono ancora due con le uova che dovrebbero rilasciare a giorni,
i primi nati hanno circa due settimane e adesso si vedono bene ad occhio nudo. :-)

Sebright 23-11-2008 15:26

Ciao Rino,quella in foto è una SS od S+???Così non riesco a vedere se è una Hinomaru un pelo allungata od una fascia di una bellissima S+.

Sebright 23-11-2008 15:26

Ciao Rino,quella in foto è una SS od S+???Così non riesco a vedere se è una Hinomaru un pelo allungata od una fascia di una bellissima S+.

botticella 23-11-2008 16:41

allora mia esperienza
vasca 30x30x30 ù
filtro sottosabbia
lampada 18w
fondo lapillo lavico
acqua: ph 7,2, kh 10 nitriti nitrati assenti, fosfati idem, temperatura ambiente nessun termoriscaldatore
fertilizzante dennerle plantagold+ 1 goccia di ferro v30 ogni 2 gg, cambi d'acqua mensili 2-3 lit
popolazione una 20 di crystal (ho cominciato con 7 esemplari adulti e 2 piccoli) 3 mesi fa
alimentazione con granulato per discus o pasticche di spirulina
la vasca è piena zeppa di muschio riccia e pellia ma piena piena

botticella 23-11-2008 16:41

allora mia esperienza
vasca 30x30x30 ù
filtro sottosabbia
lampada 18w
fondo lapillo lavico
acqua: ph 7,2, kh 10 nitriti nitrati assenti, fosfati idem, temperatura ambiente nessun termoriscaldatore
fertilizzante dennerle plantagold+ 1 goccia di ferro v30 ogni 2 gg, cambi d'acqua mensili 2-3 lit
popolazione una 20 di crystal (ho cominciato con 7 esemplari adulti e 2 piccoli) 3 mesi fa
alimentazione con granulato per discus o pasticche di spirulina
la vasca è piena zeppa di muschio riccia e pellia ma piena piena

rino9 23-11-2008 20:23

Quote:

Originariamente inviata da Sebright
Ciao Rino,quella in foto è una SS od S+???Così non riesco a vedere se è una Hinomaru un pelo allungata od una fascia di una bellissima S+.

credo sia una ss non una hino nei lati e leggermente allungata e un bel esemplare femmina ed ha rilasciato da 3,4 giorni ed i piccoli si presentano gia molto bene #27 c'e ne sono alcuni hino credo? li osservo con la lente tutti i giorni appena crescono un po li mostro adesso non riesco a zummarli ;-)

rino9 23-11-2008 20:23

Quote:

Originariamente inviata da Sebright
Ciao Rino,quella in foto è una SS od S+???Così non riesco a vedere se è una Hinomaru un pelo allungata od una fascia di una bellissima S+.

credo sia una ss non una hino nei lati e leggermente allungata e un bel esemplare femmina ed ha rilasciato da 3,4 giorni ed i piccoli si presentano gia molto bene #27 c'e ne sono alcuni hino credo? li osservo con la lente tutti i giorni appena crescono un po li mostro adesso non riesco a zummarli ;-)

rino9 23-11-2008 20:28

Quote:

Originariamente inviata da botticella
allora mia esperienza
vasca 30x30x30 ù
filtro sottosabbia
lampada 18w
fondo lapillo lavico
acqua: ph 7,2, kh 10 nitriti nitrati assenti, fosfati idem, temperatura ambiente nessun termoriscaldatore
fertilizzante dennerle plantagold+ 1 goccia di ferro v30 ogni 2 gg, cambi d'acqua mensili 2-3 lit
popolazione una 20 di crystal (ho cominciato con 7 esemplari adulti e 2 piccoli) 3 mesi fa
alimentazione con granulato per discus o pasticche di spirulina
la vasca è piena zeppa di muschio riccia e pellia ma piena piena

ciao botticella allora se sei partito con 7 e adesso ne hai 20 hai avuto riproduzioni? ho ne hai aggiunto altre?

rino9 23-11-2008 20:28

Quote:

Originariamente inviata da botticella
allora mia esperienza
vasca 30x30x30 ù
filtro sottosabbia
lampada 18w
fondo lapillo lavico
acqua: ph 7,2, kh 10 nitriti nitrati assenti, fosfati idem, temperatura ambiente nessun termoriscaldatore
fertilizzante dennerle plantagold+ 1 goccia di ferro v30 ogni 2 gg, cambi d'acqua mensili 2-3 lit
popolazione una 20 di crystal (ho cominciato con 7 esemplari adulti e 2 piccoli) 3 mesi fa
alimentazione con granulato per discus o pasticche di spirulina
la vasca è piena zeppa di muschio riccia e pellia ma piena piena

ciao botticella allora se sei partito con 7 e adesso ne hai 20 hai avuto riproduzioni? ho ne hai aggiunto altre?

rino9 23-11-2008 20:36

allora aggiorno la mia situazione oggi ha rilasciato la 3 mammina essendo sorelle hanno messo le uova tutte insieme ora c'e l'ultima che deve rilasciare #22 intanto la prima quella in avatar dopo 2 settimane oggi lo vista nuovamente con le uova #22 #22 questa e di un'altro aquisto insieme a due maschi :-D sono contento di come procede e terro la conduzione piu stabile possibile.

rino9 23-11-2008 20:36

allora aggiorno la mia situazione oggi ha rilasciato la 3 mammina essendo sorelle hanno messo le uova tutte insieme ora c'e l'ultima che deve rilasciare #22 intanto la prima quella in avatar dopo 2 settimane oggi lo vista nuovamente con le uova #22 #22 questa e di un'altro aquisto insieme a due maschi :-D sono contento di come procede e terro la conduzione piu stabile possibile.

Sebright 24-11-2008 15:47

Bravo Rino!!!!!!!!!!!!!!Ottimo!
Le mie femmine hanno appena rilasciato i piccini.Vediamo se ci sarà qualche altro fiocco di neve ;-)
Giovanni

Sebright 24-11-2008 15:47

Bravo Rino!!!!!!!!!!!!!!Ottimo!
Le mie femmine hanno appena rilasciato i piccini.Vediamo se ci sarà qualche altro fiocco di neve ;-)
Giovanni

pinzanet 24-11-2008 23:56

New entry! #22

Vasca 1 Casa

Porzione di un 120 litri diviso in 4 - 30 litri lordo
Filtro ad aria
Fondo inerte tipo argilla grana media
legno e cocco ricoperto di riccardia (credo)
palla di cladofora
un po di microsorium su legnetto
Anubias nana su roccia lavica
Torba in granuli in calza da donna ;-) sul fondo

Valori PH 7.5 nitriti assenti KH boh! ( ho finito il test #13 ) Temperatura ambiente al momento 23#24 °C forse perchè nella sezione di fianco c'è il riscaldatore per le babaulti green

Popolazione: 3 maschi e 4 femmine di Crystal Black grado A provenienza allevamento di Sebright-Giovanni
Inserite in vasca venerdì 21
attendo speranzoso copiose riproduzioni #19
nella stessa sezione ci sono 7 clandestine Blue Pearl ( 3 M + 4 F) #21

Vasca 2 Ufficio #30

xcube 26
Filtro interno tradizionale opportunamente protetto all'aspirazione con "calza da donna"
Fondo inerte nero grana piccola
Java moss+xmas moss - tutto mischiato.. che disastro #23
Pellia
Microsorium su legno
Vasillifera
qualche pietra
Anubias nana su legno di manila
Torba in granuli in calza da donna nel filtro
CO2 in gel
Valori PH domani li misuro nitriti assenti KH boh! ( ho finito il test #13 ) Temperatura ambiente al momento domani metto il riscaldatore tarato a 24 °C
Popolazione: 3 maschi e 3 femmine di Crystal Red grado S veramente splendide provenienza allevamento di Sebright-Giovanni
Inserite in vasca stamattina :-))
anche e sopratutto in questo caso attendo speranzoso copiose riproduzioni #19

Ringrazio ancora Sebright-Giovanni per i magnifici esemplari che mi ha fornito e i preziosi consigli #36#

pinzanet 24-11-2008 23:56

New entry! #22

Vasca 1 Casa

Porzione di un 120 litri diviso in 4 - 30 litri lordo
Filtro ad aria
Fondo inerte tipo argilla grana media
legno e cocco ricoperto di riccardia (credo)
palla di cladofora
un po di microsorium su legnetto
Anubias nana su roccia lavica
Torba in granuli in calza da donna ;-) sul fondo

Valori PH 7.5 nitriti assenti KH boh! ( ho finito il test #13 ) Temperatura ambiente al momento 23#24 °C forse perchè nella sezione di fianco c'è il riscaldatore per le babaulti green

Popolazione: 3 maschi e 4 femmine di Crystal Black grado A provenienza allevamento di Sebright-Giovanni
Inserite in vasca venerdì 21
attendo speranzoso copiose riproduzioni #19
nella stessa sezione ci sono 7 clandestine Blue Pearl ( 3 M + 4 F) #21

Vasca 2 Ufficio #30

xcube 26
Filtro interno tradizionale opportunamente protetto all'aspirazione con "calza da donna"
Fondo inerte nero grana piccola
Java moss+xmas moss - tutto mischiato.. che disastro #23
Pellia
Microsorium su legno
Vasillifera
qualche pietra
Anubias nana su legno di manila
Torba in granuli in calza da donna nel filtro
CO2 in gel
Valori PH domani li misuro nitriti assenti KH boh! ( ho finito il test #13 ) Temperatura ambiente al momento domani metto il riscaldatore tarato a 24 °C
Popolazione: 3 maschi e 3 femmine di Crystal Red grado S veramente splendide provenienza allevamento di Sebright-Giovanni
Inserite in vasca stamattina :-))
anche e sopratutto in questo caso attendo speranzoso copiose riproduzioni #19

Ringrazio ancora Sebright-Giovanni per i magnifici esemplari che mi ha fornito e i preziosi consigli #36#

Sebright 25-11-2008 02:28

Addirittura "allevamento" Alberto?????Dai...son 4 vaschette in croce...
Ora vedrò di aumentare lo spazio x loro,ma con calma,e sperando che i nuovi ambienti siano "fertili" come gli attuali.
Mi raccomando,ricorda la Catappa e tutte le altre cosucce che ti ho raccontato.Sono certo che a breve vedrai le femmine belle cariche.
Giovanni

Sebright 25-11-2008 02:28

Addirittura "allevamento" Alberto?????Dai...son 4 vaschette in croce...
Ora vedrò di aumentare lo spazio x loro,ma con calma,e sperando che i nuovi ambienti siano "fertili" come gli attuali.
Mi raccomando,ricorda la Catappa e tutte le altre cosucce che ti ho raccontato.Sono certo che a breve vedrai le femmine belle cariche.
Giovanni

rino9 25-11-2008 11:13

bene vedo che piano piano si aggiungono appassionati di crystal forza non siate timidi #12 che lo scambio di informazioni fa bene a tutti #36# per pinzanet misuralo il kh che e in fattore importante per l'allevamento delle crystal tienici informati di come procede,nella mia vaschetta hanno rilasciato tutte le femmine ci sono piccini di tutte le dimensioni e fatto strano mentre la prima mammina ha rimesso le uova dopo 15 giorni stamani ho scorto le femmine che hanno rilasciato da 4-5-giorni di nuovo con le uova #17 e normale questa velocita di riproduzione? #24 non l'avevo riscontrata neanche nelle cherry.

rino9 25-11-2008 11:13

bene vedo che piano piano si aggiungono appassionati di crystal forza non siate timidi #12 che lo scambio di informazioni fa bene a tutti #36# per pinzanet misuralo il kh che e in fattore importante per l'allevamento delle crystal tienici informati di come procede,nella mia vaschetta hanno rilasciato tutte le femmine ci sono piccini di tutte le dimensioni e fatto strano mentre la prima mammina ha rimesso le uova dopo 15 giorni stamani ho scorto le femmine che hanno rilasciato da 4-5-giorni di nuovo con le uova #17 e normale questa velocita di riproduzione? #24 non l'avevo riscontrata neanche nelle cherry.

Sebright 25-11-2008 14:05

Normale,normale.
Ora le mie son ferme...spero si siano prese un pò di riposo e stop.......Magari ci son dei problemi #07

Sebright 25-11-2008 14:05

Normale,normale.
Ora le mie son ferme...spero si siano prese un pò di riposo e stop.......Magari ci son dei problemi #07

vandan 25-11-2008 19:33

Ciao ragazzi!
Allora: Vasca 1
Circa 25 lt,dove ho iniziato con 10 cristal grado b, sabbia fine (chiara) come fondo max 1-2 cm,
cladophora,ceratophyllum,e muschio di java su roccetta lavica ed una radice di mangrovia,tutto molto semplice. Esclusivamente acqua di rete e cioè: 250 microsiemens di conducibilità,kh 5 e gh circa 10,ph 7,2-7,3. Temp. sui 24 gradi. Nel tempo la conducibilità è un pò calata a causa (credo) delle numerose plano high orange che sono nate da un'unica "coppia",nonostante cambi regolari che effettuo tutt'ora con acqua di rete prefiltrata,con circa 3-4 lt anche 2 volte a settimana. Aggiungo regolarmente foglie di catappa. Le cristal dopo l'ambientamento,che è coinciso con la primavera, sono andate tutte in ripro (5 femmine) contemporaneamente con l'aumento naturale della temperatura e sono arrivato in breve tempo a circa 70#80 esemplari,poi si sono bloccate...l'acqua questa estate è arrivata a 31 gradi,ma...nessuna perdita! Non appena l'acqua è tornata ad una temperatura costante sui 25 gradi,sono tornate a produrre uova e per ora 3 femmine hanno rilasciato e spero che a breve anche la nuova generazione(quasi tutte grado A selezionate da quelle cresciute in estate)dia il via.
Vasca 2: Avviata da poco,circa 35 lt, contiene alcune delle mie nate A più belle più 5 esemplari S+ acquistati recentemente e a breve altre S+ ed SS in arrivo e vediamo cosa succede :-)) Temperatura sui 24 gradi,valori come l'altra,fondo tipo terra ada nero,provenienza tedesca,ma prodotta in giappone,2 rocce ada,un paio di radici,ceratophyllum,cladophora,xmass moss,taiwan moss,mini moss e weeping.
Dimenticavo...come l'altra vasca anche questa è munita di filtri ad aria.
Vasca 3: in arrivo :-)) o meglio gia mezza pronta per aventuali ripro e andare avanti nella selezione,oppure per le cristal di Sebright,ma non me ne vuole dare,ahahah scherzo :-)) Poi ho una vasca con cherry,una con endler,ecc... interessa ? :-D
Alimento con granulato tropical per crostacei,pasticche a base di spirulina,shirakura e saltuariamente zucchine e peperoni sbollentati.
Se ho dimenticto qualcosa aggiungo prossimanente. Ok? Saluti,Daniele.

vandan 25-11-2008 19:33

Ciao ragazzi!
Allora: Vasca 1
Circa 25 lt,dove ho iniziato con 10 cristal grado b, sabbia fine (chiara) come fondo max 1-2 cm,
cladophora,ceratophyllum,e muschio di java su roccetta lavica ed una radice di mangrovia,tutto molto semplice. Esclusivamente acqua di rete e cioè: 250 microsiemens di conducibilità,kh 5 e gh circa 10,ph 7,2-7,3. Temp. sui 24 gradi. Nel tempo la conducibilità è un pò calata a causa (credo) delle numerose plano high orange che sono nate da un'unica "coppia",nonostante cambi regolari che effettuo tutt'ora con acqua di rete prefiltrata,con circa 3-4 lt anche 2 volte a settimana. Aggiungo regolarmente foglie di catappa. Le cristal dopo l'ambientamento,che è coinciso con la primavera, sono andate tutte in ripro (5 femmine) contemporaneamente con l'aumento naturale della temperatura e sono arrivato in breve tempo a circa 70#80 esemplari,poi si sono bloccate...l'acqua questa estate è arrivata a 31 gradi,ma...nessuna perdita! Non appena l'acqua è tornata ad una temperatura costante sui 25 gradi,sono tornate a produrre uova e per ora 3 femmine hanno rilasciato e spero che a breve anche la nuova generazione(quasi tutte grado A selezionate da quelle cresciute in estate)dia il via.
Vasca 2: Avviata da poco,circa 35 lt, contiene alcune delle mie nate A più belle più 5 esemplari S+ acquistati recentemente e a breve altre S+ ed SS in arrivo e vediamo cosa succede :-)) Temperatura sui 24 gradi,valori come l'altra,fondo tipo terra ada nero,provenienza tedesca,ma prodotta in giappone,2 rocce ada,un paio di radici,ceratophyllum,cladophora,xmass moss,taiwan moss,mini moss e weeping.
Dimenticavo...come l'altra vasca anche questa è munita di filtri ad aria.
Vasca 3: in arrivo :-)) o meglio gia mezza pronta per aventuali ripro e andare avanti nella selezione,oppure per le cristal di Sebright,ma non me ne vuole dare,ahahah scherzo :-)) Poi ho una vasca con cherry,una con endler,ecc... interessa ? :-D
Alimento con granulato tropical per crostacei,pasticche a base di spirulina,shirakura e saltuariamente zucchine e peperoni sbollentati.
Se ho dimenticto qualcosa aggiungo prossimanente. Ok? Saluti,Daniele.

miccoli 25-11-2008 20:55

la vasca la vedete nel mio profilo
da aggiungere a quei dati la conducibilita' elettrica che sta attorno ai 220 us/cm

popolazione red crystal grado A -S -SS Hinomaru

:-))

miccoli 25-11-2008 20:55

la vasca la vedete nel mio profilo
da aggiungere a quei dati la conducibilita' elettrica che sta attorno ai 220 us/cm

popolazione red crystal grado A -S -SS Hinomaru

:-))

TuKo 26-11-2008 13:22

Ragazzi(oddio mi sembro barbara d'urso #13 ) in merito alle vostre vasche se vi di partecipare http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=216358 ;-) ;-)

TuKo 26-11-2008 13:22

Ragazzi(oddio mi sembro barbara d'urso #13 ) in merito alle vostre vasche se vi di partecipare http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=216358 ;-) ;-)

pinzanet 27-11-2008 00:07

Quote:

Originariamente inviata da Sebright
Addirittura "allevamento" Alberto?????Dai...son 4 vaschette in croce...

beh se con quelle 4 vaschette ( ad averne così..) sei riuscito a tirar fuori quegli esemplari si meritano il titolo di allevamento ad honorem!! ;-)

pinzanet 27-11-2008 00:07

Quote:

Originariamente inviata da Sebright
Addirittura "allevamento" Alberto?????Dai...son 4 vaschette in croce...

beh se con quelle 4 vaschette ( ad averne così..) sei riuscito a tirar fuori quegli esemplari si meritano il titolo di allevamento ad honorem!! ;-)

Sebright 27-11-2008 02:23

Vandan...quando passi a trovarmi ti scegli le Crystal che preferisci...
Purtroppo non sono ne attrezzato,ne adoro fare spedizioni.Preferisco che chi desidera un mio animale,possa sceglierlo di persona,a seconda del proprio gusto personale. ;-)

Alberto,quando vuoi passare a trovarmi,ti faccio vedere alcune novità mooooolto ben promettenti.Speriamo riproducano senza problemi...
Dai,2 foto veloci mentre sgranocchiano una zucchina:
http://img399.imageshack.us/img399/2...ppa1jo6.th.jpg
http://img140.imageshack.us/img140/6...ppa2rx7.th.jpg
http://img175.imageshack.us/img175/8...ppa3fw4.th.jpg

Sebright 27-11-2008 02:23

Vandan...quando passi a trovarmi ti scegli le Crystal che preferisci...
Purtroppo non sono ne attrezzato,ne adoro fare spedizioni.Preferisco che chi desidera un mio animale,possa sceglierlo di persona,a seconda del proprio gusto personale. ;-)

Alberto,quando vuoi passare a trovarmi,ti faccio vedere alcune novità mooooolto ben promettenti.Speriamo riproducano senza problemi...
Dai,2 foto veloci mentre sgranocchiano una zucchina:
http://img399.imageshack.us/img399/2...ppa1jo6.th.jpg
http://img140.imageshack.us/img140/6...ppa2rx7.th.jpg
http://img175.imageshack.us/img175/8...ppa3fw4.th.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13359 seconds with 13 queries