![]() |
Singapore Fireworks
Salve,volevo presentarvi i miei Discus ed avere un vostro parere a riguardo. http://www.acquariofilia.biz/allegat...ks_008_113.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...ks_067_157.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...ks_053_112.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...ks_012_357.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...ks_003_200.jpg
|
Singapore Fireworks
Salve,volevo presentarvi i miei Discus ed avere un vostro parere a riguardo.
|
|
Ancora.........
|
Belli, il rosso sembra quasi fosforescente, tanto che sovrasta quasi anche le zone azzurre. Spero riuscirai a riprodurli e ad ottenere una prole degna dei genitori. Però alla fine la presentazione manca :-D, raccontaci qualcosa di più oltre le foto.
|
Belli, il rosso sembra quasi fosforescente, tanto che sovrasta quasi anche le zone azzurre. Spero riuscirai a riprodurli e ad ottenere una prole degna dei genitori. Però alla fine la presentazione manca :-D, raccontaci qualcosa di più oltre le foto.
|
Davvero bellissimi!!
|
Davvero bellissimi!!
|
vai ...sono stupendi....panoramica e tutti i dati conosciuti ;-)
|
vai ...sono stupendi....panoramica e tutti i dati conosciuti ;-)
|
Complimenti #25 davvero belli #36#
|
Complimenti #25 davvero belli #36#
|
veramente molto belli ! :-))
complimenti davvero. #25 Sono soli in vasca o ci sono altri discus? Mi accodo alla richiesta di Michele di maggiori info e ulteriori foto! :-D |
veramente molto belli ! :-))
complimenti davvero. #25 Sono soli in vasca o ci sono altri discus? Mi accodo alla richiesta di Michele di maggiori info e ulteriori foto! :-D |
I miei complimentoni caspita ke bestie -05 -05
|
I miei complimentoni caspita ke bestie -05 -05
|
Grazie dei complimenti.
Questi pesci,sono con me da quando avevano 5 mesi.Inizialmente erano 6 esemplari,poi ho ceduto alle richieste pressanti di un amico e gli ho venduto l'esemplare che era l'ultimo nella scala gerarchica del gruppo. Questi provengono da Singapore,e piu' precisamente,dall'allevamento di Mr.Lee Tong Juan. A loro e' dedicato un Rio 400,che per tutto il periodo di acccrescimento,e' stato quasi spoglio,nel senso che c'erano due radici con fissate sopra delle piante epifite e un fondo di ghiaino.Con loro,un folto branco di Corydoras Sterbay,una coppia di Sturisoma Panamensis,un Panaque Nigrolineatus e delle Caridina Japonica. La gestione di questa vasca,ha seguito dei cambiamenti durante lacrescita dei Discus.Con questo,intendo dire che,nelperiodo di massimo accrescimento,dove il pastone veniva usato abbondantemente,i cambi erano giornalieri,e erano di 50 litri. Poi,con il passre dei mesi,cambiavo 60 Lt ogni due giorni,poi 75 Lt ogni quattro giorni.Attualmente,cambio 100 Lt a settimana. L'acqua all'inizio,era composta da un 50% d'osmosi e 50% di rubinetto biocondizionata e torbata in fase di stabulazione. Poi,sono passato ad un 60% di osmosi e 4=% di rubinetto,fino ad arrivare ad ora,dove faccio un 80% di RO piu' un 20% di rubinetto. Attualmente,i valori in vasca sono: -pH 6.8 -Kh 3 -Gh 7 Da qualche tempo in questa vasca ho inserito anche delle Ampullarie che si sono riprodotte piu' volte,ultimamente ho inserito dei Microgeophagus Altospinosus,anch'essi hanno deposto piu' volte fino a far nascere i piccoli che poi son spariti.Hoavuto anche riproduzioni della coppia di Sturisoma Panamensis. Da qualche tempo,sto cercando di arredare la vasca con qualche pianta poco esigente. La filtrazione della vasca,e' affidata a 2 filtri esterni Ehiem: un 2028 ed un termofiltro 2126.E' presnte un Ph controller della Dupla che gestisce gran parte della fasca:infatti,comanda l'accensione dei due tubi T5,comanda il cavetto sottosabbia,comanda il termoriscaldatore supplementare a provetta,ed in piu' tiene sottocontrollo il pH, attrverso la CO2. Questo per il momento e' tutto,se avete domande,fate pure ;-) |
Grazie dei complimenti.
Questi pesci,sono con me da quando avevano 5 mesi.Inizialmente erano 6 esemplari,poi ho ceduto alle richieste pressanti di un amico e gli ho venduto l'esemplare che era l'ultimo nella scala gerarchica del gruppo. Questi provengono da Singapore,e piu' precisamente,dall'allevamento di Mr.Lee Tong Juan. A loro e' dedicato un Rio 400,che per tutto il periodo di acccrescimento,e' stato quasi spoglio,nel senso che c'erano due radici con fissate sopra delle piante epifite e un fondo di ghiaino.Con loro,un folto branco di Corydoras Sterbay,una coppia di Sturisoma Panamensis,un Panaque Nigrolineatus e delle Caridina Japonica. La gestione di questa vasca,ha seguito dei cambiamenti durante lacrescita dei Discus.Con questo,intendo dire che,nelperiodo di massimo accrescimento,dove il pastone veniva usato abbondantemente,i cambi erano giornalieri,e erano di 50 litri. Poi,con il passre dei mesi,cambiavo 60 Lt ogni due giorni,poi 75 Lt ogni quattro giorni.Attualmente,cambio 100 Lt a settimana. L'acqua all'inizio,era composta da un 50% d'osmosi e 50% di rubinetto biocondizionata e torbata in fase di stabulazione. Poi,sono passato ad un 60% di osmosi e 4=% di rubinetto,fino ad arrivare ad ora,dove faccio un 80% di RO piu' un 20% di rubinetto. Attualmente,i valori in vasca sono: -pH 6.8 -Kh 3 -Gh 7 Da qualche tempo in questa vasca ho inserito anche delle Ampullarie che si sono riprodotte piu' volte,ultimamente ho inserito dei Microgeophagus Altospinosus,anch'essi hanno deposto piu' volte fino a far nascere i piccoli che poi son spariti.Hoavuto anche riproduzioni della coppia di Sturisoma Panamensis. Da qualche tempo,sto cercando di arredare la vasca con qualche pianta poco esigente. La filtrazione della vasca,e' affidata a 2 filtri esterni Ehiem: un 2028 ed un termofiltro 2126.E' presnte un Ph controller della Dupla che gestisce gran parte della fasca:infatti,comanda l'accensione dei due tubi T5,comanda il cavetto sottosabbia,comanda il termoriscaldatore supplementare a provetta,ed in piu' tiene sottocontrollo il pH, attrverso la CO2. Questo per il momento e' tutto,se avete domande,fate pure ;-) |
Complimenti esemplari notevoli....
|
Complimenti esemplari notevoli....
|
che dire stupendi wow
|
che dire stupendi wow
|
Ragazzi... finalmente avete davanti agli occhi dei soggetti veramente inetressanti... giusto per stimolarvi un po'... possibile che nessuno abbia domande in merito??? Che sono belli l'abbiamo visto ed è abbastanza palese :-D
|
Ragazzi... finalmente avete davanti agli occhi dei soggetti veramente inetressanti... giusto per stimolarvi un po'... possibile che nessuno abbia domande in merito??? Che sono belli l'abbiamo visto ed è abbastanza palese :-D
|
Io ti posso dire che dalle mie parti pesci del genere non se ne vede nenache l'ombra -04 -04 mai visto dal vivo....io insito con una foto panoramica...sono curioso di vedere la vasca nella sulla globalità #13
|
Io ti posso dire che dalle mie parti pesci del genere non se ne vede nenache l'ombra -04 -04 mai visto dal vivo....io insito con una foto panoramica...sono curioso di vedere la vasca nella sulla globalità #13
|
è vero michele, è che ha gia risposto a tutte le domande, che mi venoveno in mente...
|
è vero michele, è che ha gia risposto a tutte le domande, che mi venoveno in mente...
|
Ho seguito il percorso di questi pesci fino da quando li hai presi, hai fatto un eccellente lavoro sicuramente aiutato dalla qualità dei soggetti... come li alimenti? Hai qualche accorgimento particolare per mantenere questa intensità di rosso?
|
Ho seguito il percorso di questi pesci fino da quando li hai presi, hai fatto un eccellente lavoro sicuramente aiutato dalla qualità dei soggetti... come li alimenti? Hai qualche accorgimento particolare per mantenere questa intensità di rosso?
|
Quote:
Ciao Puffo,hai ragione al piu' presto mettero' foto panoramiche della vasche. Mi credi se ti dico che non ne ho di recente? |
Quote:
Ciao Puffo,hai ragione al piu' presto mettero' foto panoramiche della vasche. Mi credi se ti dico che non ne ho di recente? |
Quote:
Ciao Michele,diciamo che in fase di accrescimento,ho dato molto pastone. In particolare ho usato l' SV2000 in tutte le sue varianti,quello con l'aglio,quello con i gamberi,quello classico,ma soprattutto quello con astaxantina e cantaxantina. Poi,come alimento base ho dato e sto dando tutt'ora il Tetra Prima Discus,poi l'Hikari Discus quello che facevano prima,di cui ho ancora delle scorte. Molta artemia liofilizzata arricchita,chironomus liofilizzati,spirulina ed artemia in fiocchi,Astacolor in fiocchi. Poi,mangiano artemia e in quantita' minore,chironomus congelato. Ecco,mi sembra che ho elencato quale e' stato e quale e' tutt'ora la loro dieta,chiaramente,ora mangiano 3-4 volte al giorno,contro le 7-8-9 volte in fase di accrescimento. Ma,al di la' del fattore alimentazione,per accrescere nel migliore dei modi,ci vuole tanta acqua buona,sempre con valori il piu' possibile identici a quelli che si hanno in vasca. Ed io,di acqua ne ho cambiata molta,e continuo a farlo,rischiando la famosa "ernia del Discus" :-)) :-)) :-)) |
Quote:
Ciao Michele,diciamo che in fase di accrescimento,ho dato molto pastone. In particolare ho usato l' SV2000 in tutte le sue varianti,quello con l'aglio,quello con i gamberi,quello classico,ma soprattutto quello con astaxantina e cantaxantina. Poi,come alimento base ho dato e sto dando tutt'ora il Tetra Prima Discus,poi l'Hikari Discus quello che facevano prima,di cui ho ancora delle scorte. Molta artemia liofilizzata arricchita,chironomus liofilizzati,spirulina ed artemia in fiocchi,Astacolor in fiocchi. Poi,mangiano artemia e in quantita' minore,chironomus congelato. Ecco,mi sembra che ho elencato quale e' stato e quale e' tutt'ora la loro dieta,chiaramente,ora mangiano 3-4 volte al giorno,contro le 7-8-9 volte in fase di accrescimento. Ma,al di la' del fattore alimentazione,per accrescere nel migliore dei modi,ci vuole tanta acqua buona,sempre con valori il piu' possibile identici a quelli che si hanno in vasca. Ed io,di acqua ne ho cambiata molta,e continuo a farlo,rischiando la famosa "ernia del Discus" :-)) :-)) :-)) |
Ora per la gioia degl iamici di AcquaPortal,un piccolo aggiornamento di foto fatte pochi giorni fa.
Buona visione ;-) |
Ora per la gioia degl iamici di AcquaPortal,un piccolo aggiornamento di foto fatte pochi giorni fa.
Buona visione ;-) |
|
Eccole
|
|
Ancora :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl