AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Info allestimento x malawi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147974)

GreenPeace 15-11-2008 23:32

Info allestimento x malawi
 
allora..togliamoci sti dubbi..
- rabbocchi con acqua di rubinetto,inciderebbero tanto al benessere dei ciclidi?? (in primis GH)
- posso reciclare della sabbia di aragonite fine precedentemente usata per fondo DSB nel marino?? (quest'euro ci ha rovinati :-D :-D )
- sarebbe indicato usare solo rocce vulcaniche? (a me piacciono solo quelle)
grazie :-))

GreenPeace 15-11-2008 23:32

Info allestimento x malawi
 
allora..togliamoci sti dubbi..
- rabbocchi con acqua di rubinetto,inciderebbero tanto al benessere dei ciclidi?? (in primis GH)
- posso reciclare della sabbia di aragonite fine precedentemente usata per fondo DSB nel marino?? (quest'euro ci ha rovinati :-D :-D )
- sarebbe indicato usare solo rocce vulcaniche? (a me piacciono solo quelle)
grazie :-))

claudiomarze 16-11-2008 12:18

l'aragonite penso sia ottima,ti alza il Kh . ma vedi come ti incide sui valori se oltretutto usi acqua di rubinmetto che magari ha già GH eKh alto...
le rocce vulcaniche sono ok... non rilasciano carbonati e quindi non incidono sui valori dell'acqua.
fai 2 test, posta i tuoi valori e di sicuro qualcuno ti aiuta...
ciao!

claudiomarze 16-11-2008 12:18

l'aragonite penso sia ottima,ti alza il Kh . ma vedi come ti incide sui valori se oltretutto usi acqua di rubinmetto che magari ha già GH eKh alto...
le rocce vulcaniche sono ok... non rilasciano carbonati e quindi non incidono sui valori dell'acqua.
fai 2 test, posta i tuoi valori e di sicuro qualcuno ti aiuta...
ciao!

axototale 16-11-2008 15:34

Re: Info allestimento x malawi
 
Ciao, per i rabbocchi va benissimo l'acqua del rubinetto anche senza utilizzare biocondizionatori vari.
Considera che in un acquario malawi qualsiasi roccia viene in breve invasa da alghe! Marrone o bianca che sia, te la ritrovi sempre sul verde... -20
Ale

axototale 16-11-2008 15:34

Re: Info allestimento x malawi
 
Ciao, per i rabbocchi va benissimo l'acqua del rubinetto anche senza utilizzare biocondizionatori vari.
Considera che in un acquario malawi qualsiasi roccia viene in breve invasa da alghe! Marrone o bianca che sia, te la ritrovi sempre sul verde... -20
Ale

scamir 16-11-2008 16:00

x la sabbia usa quella edile di fiume ;-) costa 2/3 €
come la lavi quella del marino -05

scamir 16-11-2008 16:00

x la sabbia usa quella edile di fiume ;-) costa 2/3 €
come la lavi quella del marino -05

claudiomarze 16-11-2008 16:50

Re: Info allestimento x malawi
 
Quote:

Originariamente inviata da axototale
Ciao, per i rabbocchi va benissimo l'acqua del rubinetto anche senza utilizzare biocondizionatori vari.

se vuoi fare una cosa fatta bene usa acqua osmosi....

x scamir

la sabbia del DSB la lavi come la lavano gli acquariofili marini... con il sifone... di che granulometria è?? magari quella che va nei reattori di calcio è grandina....

poi senti altri pareri

ah, prima falla bollire ;-)

claudiomarze 16-11-2008 16:50

Re: Info allestimento x malawi
 
Quote:

Originariamente inviata da axototale
Ciao, per i rabbocchi va benissimo l'acqua del rubinetto anche senza utilizzare biocondizionatori vari.

se vuoi fare una cosa fatta bene usa acqua osmosi....

x scamir

la sabbia del DSB la lavi come la lavano gli acquariofili marini... con il sifone... di che granulometria è?? magari quella che va nei reattori di calcio è grandina....

poi senti altri pareri

ah, prima falla bollire ;-)

GreenPeace 16-11-2008 16:57

Smantellando la vasca la sabbia verrà tolta e lavata accuratamente con acqua dolce,la granulometria se non erro dovrebbe essere di 800\1200 micron.
Cos'è stà storia che diventa tutto verde?? #24

GreenPeace 16-11-2008 16:57

Smantellando la vasca la sabbia verrà tolta e lavata accuratamente con acqua dolce,la granulometria se non erro dovrebbe essere di 800\1200 micron.
Cos'è stà storia che diventa tutto verde?? #24

Lssah 16-11-2008 17:01

Quote:

se vuoi fare una cosa fatta bene usa acqua osmosi....
x il malawi?? ma no dai.

Lssah 16-11-2008 17:01

Quote:

se vuoi fare una cosa fatta bene usa acqua osmosi....
x il malawi?? ma no dai.

claudiomarze 16-11-2008 17:05

si vabbè in effetti ho esagerato, ma la regola sarebbe quella, per tenere i valori stabili.

claudiomarze 16-11-2008 17:05

si vabbè in effetti ho esagerato, ma la regola sarebbe quella, per tenere i valori stabili.

GreenPeace 16-11-2008 17:12

la mia vasca consuma ogni settimana 20 lt di acqua per evaporazione..
potrei ripristinarli con acqua di rubinetto e fare ogni settimana un cambio del 15\20 % con acqua di osmosi,cosi potrei trovare un equilibrio ...
che ne pensate??

GreenPeace 16-11-2008 17:12

la mia vasca consuma ogni settimana 20 lt di acqua per evaporazione..
potrei ripristinarli con acqua di rubinetto e fare ogni settimana un cambio del 15\20 % con acqua di osmosi,cosi potrei trovare un equilibrio ...
che ne pensate??

claudiomarze 16-11-2008 17:35

che 20 litri sono tanti e l'acqua di osmosi è meglio...

claudiomarze 16-11-2008 17:35

che 20 litri sono tanti e l'acqua di osmosi è meglio...

Lssah 16-11-2008 17:39

se hai una vasca malawi vai di acqua di rubinetto e basta.
i pesci non sono sensibili da sentire problemi di sorta.


se poi uno ha voglia di spendere soldi aggiunge i sali x il malawi all'acqua osmotica,ma qui entriamo nel campo della fantascienza.

Lssah 16-11-2008 17:39

se hai una vasca malawi vai di acqua di rubinetto e basta.
i pesci non sono sensibili da sentire problemi di sorta.


se poi uno ha voglia di spendere soldi aggiunge i sali x il malawi all'acqua osmotica,ma qui entriamo nel campo della fantascienza.

GreenPeace 16-11-2008 17:42

aòòò..mettetevi d'accordo :-D :-D :-D
Lssah, oltre al discorso "sali" a me preoccupa un pochino le condizioni di sostanze inorganiche presenti nella rete idrica (fosfati,nitrati,cloro,ecc) sti pesciotti malawi sono cosi resistenti??

GreenPeace 16-11-2008 17:42

aòòò..mettetevi d'accordo :-D :-D :-D
Lssah, oltre al discorso "sali" a me preoccupa un pochino le condizioni di sostanze inorganiche presenti nella rete idrica (fosfati,nitrati,cloro,ecc) sti pesciotti malawi sono cosi resistenti??

scamir 16-11-2008 18:23

Quote:

Originariamente inviata da GreenPeace
la mia vasca consuma ogni settimana 20 lt di acqua per evaporazione..
potrei ripristinarli con acqua di rubinetto e fare ogni settimana un cambio del 15\20 % con acqua di osmosi,cosi potrei trovare un equilibrio ...
che ne pensate??

20 Lt -05 da quant'è la vasca ?
la illumini HQI :-D

scamir 16-11-2008 18:23

Quote:

Originariamente inviata da GreenPeace
la mia vasca consuma ogni settimana 20 lt di acqua per evaporazione..
potrei ripristinarli con acqua di rubinetto e fare ogni settimana un cambio del 15\20 % con acqua di osmosi,cosi potrei trovare un equilibrio ...
che ne pensate??

20 Lt -05 da quant'è la vasca ?
la illumini HQI :-D

Lssah 16-11-2008 18:29

Quote:

Originariamente inviata da GreenPeace
aòòò..mettetevi d'accordo :-D :-D :-D
Lssah, oltre al discorso "sali" a me preoccupa un pochino le condizioni di sostanze inorganiche presenti nella rete idrica (fosfati,nitrati,cloro,ecc) sti pesciotti malawi sono cosi resistenti??

carri armati a mio parere.
possono sì morire ma non per questo,piuttosto bisogna stare attenti all'alimentazione,ma io consiglio di andare con l acqua del rubinetto senza pensarci nemmeno su.

Lssah 16-11-2008 18:29

Quote:

Originariamente inviata da GreenPeace
aòòò..mettetevi d'accordo :-D :-D :-D
Lssah, oltre al discorso "sali" a me preoccupa un pochino le condizioni di sostanze inorganiche presenti nella rete idrica (fosfati,nitrati,cloro,ecc) sti pesciotti malawi sono cosi resistenti??

carri armati a mio parere.
possono sì morire ma non per questo,piuttosto bisogna stare attenti all'alimentazione,ma io consiglio di andare con l acqua del rubinetto senza pensarci nemmeno su.

axototale 16-11-2008 19:04

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
Quote:

Originariamente inviata da GreenPeace
aòòò..mettetevi d'accordo :-D :-D :-D
Lssah, oltre al discorso "sali" a me preoccupa un pochino le condizioni di sostanze inorganiche presenti nella rete idrica (fosfati,nitrati,cloro,ecc) sti pesciotti malawi sono cosi resistenti??

carri armati a mio parere.
possono sì morire ma non per questo,piuttosto bisogna stare attenti all'alimentazione,ma io consiglio di andare con l acqua del rubinetto senza pensarci nemmeno su.

Appoggio i problemi sono alimentazione ed equilibri interni tra pesci stessi.
Quant'è grande la vasca?
Ale

axototale 16-11-2008 19:04

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
Quote:

Originariamente inviata da GreenPeace
aòòò..mettetevi d'accordo :-D :-D :-D
Lssah, oltre al discorso "sali" a me preoccupa un pochino le condizioni di sostanze inorganiche presenti nella rete idrica (fosfati,nitrati,cloro,ecc) sti pesciotti malawi sono cosi resistenti??

carri armati a mio parere.
possono sì morire ma non per questo,piuttosto bisogna stare attenti all'alimentazione,ma io consiglio di andare con l acqua del rubinetto senza pensarci nemmeno su.

Appoggio i problemi sono alimentazione ed equilibri interni tra pesci stessi.
Quant'è grande la vasca?
Ale

goaz65 16-11-2008 21:37

Quote:

se hai una vasca malawi vai di acqua di rubinetto e basta.
i pesci non sono sensibili da sentire problemi di sorta.
APPOGGIONE .... Vai tranquillo con l'acqua di rubinetto, anche se in teoria sarebbe corretto utilizzare l'acqua di osmosi per i rabbocchi, in pratica nessuno di noi la usa e non ci sono problemi anche perchè con i cambi abbastanza ravvicinati rabbocchi poco.

goaz65 16-11-2008 21:37

Quote:

se hai una vasca malawi vai di acqua di rubinetto e basta.
i pesci non sono sensibili da sentire problemi di sorta.
APPOGGIONE .... Vai tranquillo con l'acqua di rubinetto, anche se in teoria sarebbe corretto utilizzare l'acqua di osmosi per i rabbocchi, in pratica nessuno di noi la usa e non ci sono problemi anche perchè con i cambi abbastanza ravvicinati rabbocchi poco.

GreenPeace 16-11-2008 21:48

Quote:

Originariamente inviata da scamir
Quote:

Originariamente inviata da GreenPeace
la mia vasca consuma ogni settimana 20 lt di acqua per evaporazione..
potrei ripristinarli con acqua di rubinetto e fare ogni settimana un cambio del 15\20 % con acqua di osmosi,cosi potrei trovare un equilibrio ...
che ne pensate??

20 Lt -05 da quant'è la vasca ?
la illumini HQI :-D

la vasca misura 100*50*50 con una capacità di 250 litri lordi,con una temperatura di 25\26° in inverno considerando il termoriscaldatore in funzione evaporano 20 lt di acqua,pressapoco lo stesso quantitativo che riscontro nei periodi caldi,l'illuminazione verrà impostata con 2 t5*39.
Approfitto per chiedervi un informazione sull'allestimento,presumo che il quantitativo di sabbia e rocce non abbia uno specifico però se mi date una dritta su quanti kg\numero di rocce e altezza fondo potrei impostare starei più tranquillo :-)

GreenPeace 16-11-2008 21:48

Quote:

Originariamente inviata da scamir
Quote:

Originariamente inviata da GreenPeace
la mia vasca consuma ogni settimana 20 lt di acqua per evaporazione..
potrei ripristinarli con acqua di rubinetto e fare ogni settimana un cambio del 15\20 % con acqua di osmosi,cosi potrei trovare un equilibrio ...
che ne pensate??

20 Lt -05 da quant'è la vasca ?
la illumini HQI :-D

la vasca misura 100*50*50 con una capacità di 250 litri lordi,con una temperatura di 25\26° in inverno considerando il termoriscaldatore in funzione evaporano 20 lt di acqua,pressapoco lo stesso quantitativo che riscontro nei periodi caldi,l'illuminazione verrà impostata con 2 t5*39.
Approfitto per chiedervi un informazione sull'allestimento,presumo che il quantitativo di sabbia e rocce non abbia uno specifico però se mi date una dritta su quanti kg\numero di rocce e altezza fondo potrei impostare starei più tranquillo :-)

pseudo80 16-11-2008 22:16

Dai 20 lt di acqua evaporati settimanalmente presumo ke la tua vasca non sia coperta...se è così provvedi a coprirla (basta anke 1 semplice rete) xkè rischi di trovarti qualche pesciotto sul pavimento :-( .Come temperatura in vasca puoi restare anche sui 21#22 °C,il riscaldatore puoi tararlo x sicurezza a 20#21°C così al di sotto nn rischi di scendere.X l'illuminazione è sufficiente anche 1 solo neon da 39w ;-) tanto basta x goderti i tuoi pesci.Infine le rocce...solo dopo aver scelto la popolazione saprai il giusto quantitativo da inserire in vasca.

pseudo80 16-11-2008 22:16

Dai 20 lt di acqua evaporati settimanalmente presumo ke la tua vasca non sia coperta...se è così provvedi a coprirla (basta anke 1 semplice rete) xkè rischi di trovarti qualche pesciotto sul pavimento :-( .Come temperatura in vasca puoi restare anche sui 21#22 °C,il riscaldatore puoi tararlo x sicurezza a 20#21°C così al di sotto nn rischi di scendere.X l'illuminazione è sufficiente anche 1 solo neon da 39w ;-) tanto basta x goderti i tuoi pesci.Infine le rocce...solo dopo aver scelto la popolazione saprai il giusto quantitativo da inserire in vasca.

GreenPeace 16-11-2008 22:26

pseudo80, scusami ma c'è qualcosa che non mi torna..
come faccio a costruire una "rocciata" dopo l'inserimento dei pesci,sempre se non ho capito male.
L'illuminazione non mi dispiacerebbe calare ancora un pò però con un solo neon,a parte che possa farlo dato che la plafoniera funzia da due a sei,ci manca poco che non si vede niente in vasca #06
la rete la vedo antiestetica,credevo che con questi ciclidi non ci fossero particolari problemi dovuti al problema del "salto" #24

GreenPeace 16-11-2008 22:26

pseudo80, scusami ma c'è qualcosa che non mi torna..
come faccio a costruire una "rocciata" dopo l'inserimento dei pesci,sempre se non ho capito male.
L'illuminazione non mi dispiacerebbe calare ancora un pò però con un solo neon,a parte che possa farlo dato che la plafoniera funzia da due a sei,ci manca poco che non si vede niente in vasca #06
la rete la vedo antiestetica,credevo che con questi ciclidi non ci fossero particolari problemi dovuti al problema del "salto" #24

pseudo80 16-11-2008 22:38

GreenPeace, progetti la popolazione ke vuoi inserire dopo allestisci la vasca in base ad essa...forse mi ero spiegato male ;-) .Al posto della rete puoi usare fogli di plexiglass ma il calore dei neon tenderanno a sformarli.1 solo neon da 39w x quel litraggio basta e avanza ma se 6 impossibilitato a causa della plafo puoi tenerli tranquillamente 2.

pseudo80 16-11-2008 22:38

GreenPeace, progetti la popolazione ke vuoi inserire dopo allestisci la vasca in base ad essa...forse mi ero spiegato male ;-) .Al posto della rete puoi usare fogli di plexiglass ma il calore dei neon tenderanno a sformarli.1 solo neon da 39w x quel litraggio basta e avanza ma se 6 impossibilitato a causa della plafo puoi tenerli tranquillamente 2.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13429 seconds with 13 queries