|  | 
| 
 Dubbi sul cambio d'acqua Ciao a tutti, volevo fare cambi d'acqua tagliando l'acqua di rubinetto (+ biocondizionatore) con quella RO, ma credo non sia il caso visto che dove vivo l'acqua di rubinetto ha un GH=57. E' meglio utilizzare solo RO + sali? Ho sentito parlare bene dei JBL Acquadur. Cosa ne pensate? Eventualmente mi spieghereste come utilizzare l'RO con i sali? Grazie a tutti | 
| 
 Dubbi sul cambio d'acqua Ciao a tutti, volevo fare cambi d'acqua tagliando l'acqua di rubinetto (+ biocondizionatore) con quella RO, ma credo non sia il caso visto che dove vivo l'acqua di rubinetto ha un GH=57. E' meglio utilizzare solo RO + sali? Ho sentito parlare bene dei JBL Acquadur. Cosa ne pensate? Eventualmente mi spieghereste come utilizzare l'RO con i sali? Grazie a tutti | 
| 
 sei certo della durezza a 57? -05 | 
| 
 sei certo della durezza a 57? -05 | 
| 
 in effetti sembra alquanto strano l acqua che hai , è solida? :-)) | 
| 
 in effetti sembra alquanto strano l acqua che hai , è solida? :-)) | 
| 
 Quote: 
 scherzi a parte littlecharlesrfai i test (cn quelli a reagente) e vedrai che il valore non arà quello ;-) | 
| 
 Quote: 
 scherzi a parte littlecharlesrfai i test (cn quelli a reagente) e vedrai che il valore non arà quello ;-) | 
| 
 In realtà non ho effettuato io i test, ma sono i valori riportati in un allegato che viene inviato bimestralmente insieme alla fattura per la fornitura idrica. I test dovrebbero essere stati eseguiti presso laboratori specializzati, quindi credo più accurati di quelli che posso fare io a casa... | 
| 
 In realtà non ho effettuato io i test, ma sono i valori riportati in un allegato che viene inviato bimestralmente insieme alla fattura per la fornitura idrica. I test dovrebbero essere stati eseguiti presso laboratori specializzati, quindi credo più accurati di quelli che posso fare io a casa... | 
| 
 littlecharles, o probabile che sarà 5,7? #17 | 
| 
 littlecharles, o probabile che sarà 5,7? #17 | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Ciao... in parte ho risolto l'arcano... I valori sono espessi in gradi francesi °F. Il foglio riporta 67 °F (non 57... mea culpa), che in gradi tedeschi dovrebbero essere circa 37, comunque altini. Mi date un consiglio per i sali? Grazie | 
| 
 Ciao... in parte ho risolto l'arcano... I valori sono espessi in gradi francesi °F. Il foglio riporta 67 °F (non 57... mea culpa), che in gradi tedeschi dovrebbero essere circa 37, comunque altini. Mi date un consiglio per i sali? Grazie | 
| 
 littlecharles, non usare la JBL per i sali.. Aumentano sia kh che gh e è facile andare parecchio fuori, esperienza personale.. Io uso per il kh un buffer dell'easy life e per il gh il seachem equilibrium.. | 
| 
 littlecharles, non usare la JBL per i sali.. Aumentano sia kh che gh e è facile andare parecchio fuori, esperienza personale.. Io uso per il kh un buffer dell'easy life e per il gh il seachem equilibrium.. | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:08. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl