![]() |
Colisa malconcio...
Ciao
Oggi ho trovato il colisa lalia malconcio, con le pinne "rosicchiate" che se ne stava immobile tra le piante, reduce di qualche aggressione. Dei pesci che ho in vasca, chi potrebbe essere il responsabile? Grazie PS: Durante il giorno, non ho mai notato scontri di alcun tipo. |
Colisa malconcio...
Ciao
Oggi ho trovato il colisa lalia malconcio, con le pinne "rosicchiate" che se ne stava immobile tra le piante, reduce di qualche aggressione. Dei pesci che ho in vasca, chi potrebbe essere il responsabile? Grazie PS: Durante il giorno, non ho mai notato scontri di alcun tipo. |
credo che siano stati quasi sicuramente gli hyphessobrycon callistus.
|
credo che siano stati quasi sicuramente gli hyphessobrycon callistus.
|
Non so... mi sembra strano
Il colisa conviveva benone con tutti... anzi... riusciva a tenere a bada molto bene i barbus che tendevano a rompergli le scatole mentre preparava il nido e i callistus... neppure lo guardavano. Cosa poi sia successo la notte... proprio non lo so! #24 I pesci che ho inserito prima del misfatto, sono cinque Thayeria Boehlkei, ma mi sembra strano che possano essere stati loro, dovrebbero essere pesci pacifici. |
Non so... mi sembra strano
Il colisa conviveva benone con tutti... anzi... riusciva a tenere a bada molto bene i barbus che tendevano a rompergli le scatole mentre preparava il nido e i callistus... neppure lo guardavano. Cosa poi sia successo la notte... proprio non lo so! #24 I pesci che ho inserito prima del misfatto, sono cinque Thayeria Boehlkei, ma mi sembra strano che possano essere stati loro, dovrebbero essere pesci pacifici. |
Dimenticavo.... per ora il colisa è al sicuro... isolato.
Vorrei però capire cosa sia successo... mi dispiacerebbe molto rimetterlo in vasca e ritrovarmelo massacrato ancor di più. |
Dimenticavo.... per ora il colisa è al sicuro... isolato.
Vorrei però capire cosa sia successo... mi dispiacerebbe molto rimetterlo in vasca e ritrovarmelo massacrato ancor di più. |
Guarda per esperienza so che la notte può succedere di tutto...i miei quando avevo il betta rischiavano ogni volta perchè ogni volta che si spegneva la luce lui seguiva tutte le ombre....può essere che il colisa al buio non vede chi si avvicina e non riesce a difendersi
|
Guarda per esperienza so che la notte può succedere di tutto...i miei quando avevo il betta rischiavano ogni volta perchè ogni volta che si spegneva la luce lui seguiva tutte le ombre....può essere che il colisa al buio non vede chi si avvicina e non riesce a difendersi
|
gli unici che possono rompere un pò le scatole sono i barbus...adorano mordicchiare le pinne...i caracidi sono troppo paciosi per attaccare le colisa ;-)
|
gli unici che possono rompere un pò le scatole sono i barbus...adorano mordicchiare le pinne...i caracidi sono troppo paciosi per attaccare le colisa ;-)
|
Anche a detta del negoziante che ho contattato prima, la colpa è dei tetrazona.
|
Anche a detta del negoziante che ho contattato prima, la colpa è dei tetrazona.
|
Quote:
|
Quote:
|
E che faccio? riporto indietro i tetrazona o i callistus???? O entrambi???? #24 #24 #24
|
E che faccio? riporto indietro i tetrazona o i callistus???? O entrambi???? #24 #24 #24
|
anche i callistus possono rincorrersi e mordicchiare i coinquilini in effetti,di solito se messi in gruppi di più di 6 individui tendono a calmarsi...idem per i barbus,dicono che in gruppo la loro aggressività diminuisca,però è sempre un rischio.
Zaffiro_xx, cerca di osservarli il più possibile magari trovi il/i colpevole/i. |
anche i callistus possono rincorrersi e mordicchiare i coinquilini in effetti,di solito se messi in gruppi di più di 6 individui tendono a calmarsi...idem per i barbus,dicono che in gruppo la loro aggressività diminuisca,però è sempre un rischio.
Zaffiro_xx, cerca di osservarli il più possibile magari trovi il/i colpevole/i. |
E' questo il punto.... li osservo spesso i pesci... e sembrava che tutto procedesse in armonia.
Il disastro è successo la notte... quando dormo... e si sà... chi dorme non piglia pesci! #23 |
E' questo il punto.... li osservo spesso i pesci... e sembrava che tutto procedesse in armonia.
Il disastro è successo la notte... quando dormo... e si sà... chi dorme non piglia pesci! #23 |
credo che sarebbe meglio se controlli l'acquario durante la sera\notte in modo da capire precisamente chi tra i due è il vero rompip***e.
ps: percaso noti che le pinne dei callistus sono leggermente mordicchiate? |
credo che sarebbe meglio se controlli l'acquario durante la sera\notte in modo da capire precisamente chi tra i due è il vero rompip***e.
ps: percaso noti che le pinne dei callistus sono leggermente mordicchiate? |
No... i callistus sono integri.
Purtroppo l'acquari ce l'ho in ufficio... lo tengo sott'occhio tutto il giorno, ma la sera/notte mi è difficile farlo. |
No... i callistus sono integri.
Purtroppo l'acquari ce l'ho in ufficio... lo tengo sott'occhio tutto il giorno, ma la sera/notte mi è difficile farlo. |
i callistus sono solo due?comunque leggendo qua e là ho visto che l'aggressività della specie è soprattutto intraspecifica e può essere dovuta a mancanza di cibo..ma se tra loro non si molestano,mi sembra strano che attacchino il colisa (immagino poi che gli hyphesso siano ancora piccoli)...poi tutto può essere con gli animali...
|
i callistus sono solo due?comunque leggendo qua e là ho visto che l'aggressività della specie è soprattutto intraspecifica e può essere dovuta a mancanza di cibo..ma se tra loro non si molestano,mi sembra strano che attacchino il colisa (immagino poi che gli hyphesso siano ancora piccoli)...poi tutto può essere con gli animali...
|
|
|
A questo punto.... credo che toglierò entrambi.... tetrazona e callistus
Non mi va proprio di rischiare la "pelle" del collisa |
A questo punto.... credo che toglierò entrambi.... tetrazona e callistus
Non mi va proprio di rischiare la "pelle" del collisa |
Stefy... cibo ne dò a sufficenza... anche troppo forse. Quindi, non credo che aggrediscano per fame, almeno spero. #24
|
Stefy... cibo ne dò a sufficenza... anche troppo forse. Quindi, non credo che aggrediscano per fame, almeno spero. #24
|
e anche per questo continuo a pensare ai barbus...nel dubbio e soprattutto se vuoi tenere le colisa,opterei anch'io per darli via...ovvio se scopri qualcosa di certo,meglio,se no elimina i possibili probelmi alla radice....ciao Zaffiro_xx, ;-)
|
e anche per questo continuo a pensare ai barbus...nel dubbio e soprattutto se vuoi tenere le colisa,opterei anch'io per darli via...ovvio se scopri qualcosa di certo,meglio,se no elimina i possibili probelmi alla radice....ciao Zaffiro_xx, ;-)
|
Si infatti... essendo teoricamente un acquario di comunità... non mi posso permettere di avere pesci agressivi.
Grazie per esserti interessata stefy86, grazie anche agli altri che sono intervenuti. |
Si infatti... essendo teoricamente un acquario di comunità... non mi posso permettere di avere pesci agressivi.
Grazie per esserti interessata stefy86, grazie anche agli altri che sono intervenuti. |
Quote:
Se mi permetti un consiglio, non mettere pochi esemplari di pesci di gruppo, il loro carattere viene alterato dal fatto di non sentirsi sicuri ;-) |
Quote:
Se mi permetti un consiglio, non mettere pochi esemplari di pesci di gruppo, il loro carattere viene alterato dal fatto di non sentirsi sicuri ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl