![]() |
filtro biologico (o quasi) in berlinese
Salve ragazzi, già vi immagino rossi in volto pronti a mordere....calmi calmi
sto solo facendo una riflessione per discutere. Tutti sappiamo, per esperienza o perchè letto su libri e forum, che il metodo berlinese va anvanti da se con la filtrazione delle roccie ed una effettuata da un buon schiumatoio ! Perfetto, ma spesso tali situazioni fanno si che il sistema instaurato nella vasca sia stabile , sia per la elevata qualità dello schiumatoio , sia per la presenza di SUMP che fa da filtro/detrinatore in qualche modo , no ? Ragiovano, su questo, non avendo una SUMP ed avendo la schifezza degli schiumatoi, è possibile dare una mano al sistema utilizzando una sorta di filtro biologico, modificato, ma in grado di filtrare..! Io al momento ho il vano vuoto del filtro in vasca caricato solo con carbone attivo e zeolite, a volte resine . Ma si riempe di impurità, sia sulla superficie che dentro....passerò a quello esterno appena finito di costruirne uno, ma gradirei dritte al fine di costruirne uno che sia una via di mezzo tra un biologico ed un semplice contenitore di carboni....per dare una mano al sistema.... Calmi, eh? non mordete...si discute |
filtro biologico (o quasi) in berlinese
Salve ragazzi, già vi immagino rossi in volto pronti a mordere....calmi calmi
sto solo facendo una riflessione per discutere. Tutti sappiamo, per esperienza o perchè letto su libri e forum, che il metodo berlinese va anvanti da se con la filtrazione delle roccie ed una effettuata da un buon schiumatoio ! Perfetto, ma spesso tali situazioni fanno si che il sistema instaurato nella vasca sia stabile , sia per la elevata qualità dello schiumatoio , sia per la presenza di SUMP che fa da filtro/detrinatore in qualche modo , no ? Ragiovano, su questo, non avendo una SUMP ed avendo la schifezza degli schiumatoi, è possibile dare una mano al sistema utilizzando una sorta di filtro biologico, modificato, ma in grado di filtrare..! Io al momento ho il vano vuoto del filtro in vasca caricato solo con carbone attivo e zeolite, a volte resine . Ma si riempe di impurità, sia sulla superficie che dentro....passerò a quello esterno appena finito di costruirne uno, ma gradirei dritte al fine di costruirne uno che sia una via di mezzo tra un biologico ed un semplice contenitore di carboni....per dare una mano al sistema.... Calmi, eh? non mordete...si discute |
alfgi72, grrrrrrrrrrrrrrrrrrr......... :-))
La sump non funziona da filtro ma è il luogo dove sono le attrezzature tecnica, ma questo lo sai. Allora devi per forza mettere mani al portafoglio (lo skimmer ricordi?) il filtro che hai in vasca, cerca di tenerlo sempre pulito, aspira tutto quando fai i cambi. Che ti serve la zeolite??? Ti serve solo il carbone e delle buone resine, perchè mi sà che hai i PO4 ancora alti vero? :-)) |
alfgi72, grrrrrrrrrrrrrrrrrrr......... :-))
La sump non funziona da filtro ma è il luogo dove sono le attrezzature tecnica, ma questo lo sai. Allora devi per forza mettere mani al portafoglio (lo skimmer ricordi?) il filtro che hai in vasca, cerca di tenerlo sempre pulito, aspira tutto quando fai i cambi. Che ti serve la zeolite??? Ti serve solo il carbone e delle buone resine, perchè mi sà che hai i PO4 ancora alti vero? :-)) |
Quote:
effettua anche un'azione di trattenimento nel basso delle impurità... Per i po4.....bhe....ne abbiamo già discusso nell'altro thread.....che poi non sono i fosfati che mi preoccupano....quelli non uccidono i pesci ! In merito alla pulizia dello scatolone filtro , è difficoltosa, si riempe di impurità all'interno ed all'esterno si riempe di alghe tipo melma....sifonare non basta, almeno a me |
Quote:
effettua anche un'azione di trattenimento nel basso delle impurità... Per i po4.....bhe....ne abbiamo già discusso nell'altro thread.....che poi non sono i fosfati che mi preoccupano....quelli non uccidono i pesci ! In merito alla pulizia dello scatolone filtro , è difficoltosa, si riempe di impurità all'interno ed all'esterno si riempe di alghe tipo melma....sifonare non basta, almeno a me |
allora toglilo e lo pulisci, dal momento che hai le ventose. :-)
Si la sump trattiene le impurità, ma non ha effetto denitratore. |
allora toglilo e lo pulisci, dal momento che hai le ventose. :-)
Si la sump trattiene le impurità, ma non ha effetto denitratore. |
Quote:
per la costruzione di un buon filtro esterno, naturalmente che sarà riempito di sole resine e carboni. A proposito, per la filtrazione, avendo la pompa in vasca ed il filtro all'esterno, mi consigli entrata dall'alto ed uscita dal basso o viceversa ? |
Quote:
per la costruzione di un buon filtro esterno, naturalmente che sarà riempito di sole resine e carboni. A proposito, per la filtrazione, avendo la pompa in vasca ed il filtro all'esterno, mi consigli entrata dall'alto ed uscita dal basso o viceversa ? |
entrata dal basso e uscita dall'alto. ;-)
|
entrata dal basso e uscita dall'alto. ;-)
|
ps: alfgi72 io ti consiglierei invece di un filtro esterno di comprare direttamente un letto fluido da usare per le sole resine... spendi meno e lavora meglio no?
|
ps: alfgi72 io ti consiglierei invece di un filtro esterno di comprare direttamente un letto fluido da usare per le sole resine... spendi meno e lavora meglio no?
|
Quote:
|
Quote:
|
errore mio sorry :-))
|
errore mio sorry :-))
|
Quote:
Quale errore scusa ? |
Quote:
Quale errore scusa ? |
janco1979, anch'io sono d'accordo per il filtro a letto fluido.........
|
janco1979, anch'io sono d'accordo per il filtro a letto fluido.........
|
allora ragazzi io ho un rio400 cha all'interno ha un biologico, dopo mesi mi sono cominciati grossi problemi di ciano, su consigli di algranati l'ho svuotato e lo uso solo x il carbone e per le resine, beh meraviglia delle meraviglie problema ciano scomparso.
in samp avevo una sorta di denitratore fatto con scheletri di corallo ho tolto anche quello e la vasca gira una meraviglia ed i itrati sono a 0 |
allora ragazzi io ho un rio400 cha all'interno ha un biologico, dopo mesi mi sono cominciati grossi problemi di ciano, su consigli di algranati l'ho svuotato e lo uso solo x il carbone e per le resine, beh meraviglia delle meraviglie problema ciano scomparso.
in samp avevo una sorta di denitratore fatto con scheletri di corallo ho tolto anche quello e la vasca gira una meraviglia ed i itrati sono a 0 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl