AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Il mio FOGNACQUARIO! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147735)

Side 7 13-11-2008 22:44

Il mio FOGNACQUARIO!
 
Ciao, mi presento, io e il mio acquario; sono Side 7 per gli amici, questo è il mio primo topic. :-)
Ho da tanti anni un vecchio acquario delle seguenti dimensioni: 70x32x43, i litri netti sono circa 70.
Premetto che mi piace l'acquariofilia, ma non sono molto esperto, vorrei cominciare da ora (l'acquario era di mio fratello che poi si è sposato e me lo ha "lasciato"...non vi dico le imprecazioni quando viene a casa e lo vede com'è ridotto ora). :-D
In questa vasca ci sono stati una miriade di pesci, tropicali e non (perfino un Pesce gatto e un Carassio pescati da me), ma da circa 3 anni è in stato di abbandono.
Al momento ha il filtro biologico/meccanico funzionante, ma la pompa da 300 l/h è vecchia e "moscia", inoltre la tengo accesa solo di giorno; la luce si è fulminata e per illuminare un pò ho tolto il coperchio di vetro nero e lo ho sostituito con uno di plastica trasparente, in modo che la luce filtra; non ho ne riscaldatore, ne areatore, ma l'uscita della pompa è un po alta e l'acqua si smuove abbastanza ossigenando (credo) l'acqua quando ricade.
I cambi parziali (15-20 litri) li faccio molto raramente, tipo ogni paio di mesi (e pulisco anche il filtro); non pulisco i vetri dal "15#18", tranne quello anteriore che comunque ha una patina di alghe (ma almeno riesco a vedere dentro #13 ), il fondo sono 3 anni che non lo tocco e la melma si vede ad occhio nudo tra la ghiaia; non ho piante (a parte le alghe :-)) ).
Veniamo agli abitanti: sono rimasti solo i superstiti della mia incapacità: 4 pesci rossi, a parte i "clandestini", cioè delle piccole lumachine che ho varie volte cercato di debellare, ma senza esito (comunque al momento ne sono abbastanza poche).
Pensate che il più vecchio ha 7 anni ed è lungo 14 cm, poi ne ho 2 di 11#12 cm da 3 anni e l'ultimo da soli 2 anni, ma è diventato più grosso di quello vecchio; 16 cm! -05 E pensare che quando lo comprai era solo 5 cm, ma come c***o ha fatto a crescere così?
Io a questi pesci, avolte non gli do neanche il mangime (tipo, se finisce lo ricompro dopo 2 -3 giorni), ma si vede che pascere nella melma gli fa bene! #36#
Comunque, ora vorrei far risuscitare questo acquario, ma senza rinunciare ai miei pesciotti; come mi consigliate di procedere?
Una cosa semplice ed economica, grazie mille!
Ciao.

Side 7 13-11-2008 22:44

Il mio FOGNACQUARIO!
 
Ciao, mi presento, io e il mio acquario; sono Side 7 per gli amici, questo è il mio primo topic. :-)
Ho da tanti anni un vecchio acquario delle seguenti dimensioni: 70x32x43, i litri netti sono circa 70.
Premetto che mi piace l'acquariofilia, ma non sono molto esperto, vorrei cominciare da ora (l'acquario era di mio fratello che poi si è sposato e me lo ha "lasciato"...non vi dico le imprecazioni quando viene a casa e lo vede com'è ridotto ora). :-D
In questa vasca ci sono stati una miriade di pesci, tropicali e non (perfino un Pesce gatto e un Carassio pescati da me), ma da circa 3 anni è in stato di abbandono.
Al momento ha il filtro biologico/meccanico funzionante, ma la pompa da 300 l/h è vecchia e "moscia", inoltre la tengo accesa solo di giorno; la luce si è fulminata e per illuminare un pò ho tolto il coperchio di vetro nero e lo ho sostituito con uno di plastica trasparente, in modo che la luce filtra; non ho ne riscaldatore, ne areatore, ma l'uscita della pompa è un po alta e l'acqua si smuove abbastanza ossigenando (credo) l'acqua quando ricade.
I cambi parziali (15-20 litri) li faccio molto raramente, tipo ogni paio di mesi (e pulisco anche il filtro); non pulisco i vetri dal "15#18", tranne quello anteriore che comunque ha una patina di alghe (ma almeno riesco a vedere dentro #13 ), il fondo sono 3 anni che non lo tocco e la melma si vede ad occhio nudo tra la ghiaia; non ho piante (a parte le alghe :-)) ).
Veniamo agli abitanti: sono rimasti solo i superstiti della mia incapacità: 4 pesci rossi, a parte i "clandestini", cioè delle piccole lumachine che ho varie volte cercato di debellare, ma senza esito (comunque al momento ne sono abbastanza poche).
Pensate che il più vecchio ha 7 anni ed è lungo 14 cm, poi ne ho 2 di 11#12 cm da 3 anni e l'ultimo da soli 2 anni, ma è diventato più grosso di quello vecchio; 16 cm! -05 E pensare che quando lo comprai era solo 5 cm, ma come c***o ha fatto a crescere così?
Io a questi pesci, avolte non gli do neanche il mangime (tipo, se finisce lo ricompro dopo 2 -3 giorni), ma si vede che pascere nella melma gli fa bene! #36#
Comunque, ora vorrei far risuscitare questo acquario, ma senza rinunciare ai miei pesciotti; come mi consigliate di procedere?
Una cosa semplice ed economica, grazie mille!
Ciao.

Napoli_94 14-11-2008 00:00

mi dispiace dirtelo, ma l'acquario è troppo piccolo per 4 pesci rossi (che già mi meraviglio che siano ancora vivi!!), quindi o lo cambi o regali i pesci a qualcuno che seli possa permettere, e fai divenire "l'acquario" un "piccolo ecosistema".

Napoli_94 14-11-2008 00:00

mi dispiace dirtelo, ma l'acquario è troppo piccolo per 4 pesci rossi (che già mi meraviglio che siano ancora vivi!!), quindi o lo cambi o regali i pesci a qualcuno che seli possa permettere, e fai divenire "l'acquario" un "piccolo ecosistema".

crilù 14-11-2008 02:38

Io sono senza parole -05 e te ne vanti pure -04
Ho paura che se cambi la conduzione i tuoi pesci morirano dallo shock, ma che gusto c'è a tenere degli animali in queste condizioni? Boh!!

crilù 14-11-2008 02:38

Io sono senza parole -05 e te ne vanti pure -04
Ho paura che se cambi la conduzione i tuoi pesci morirano dallo shock, ma che gusto c'è a tenere degli animali in queste condizioni? Boh!!

onlyreds 14-11-2008 20:40

Side 7, mi spiace dirtelo, ma stai sbagliando tutto. Capisco che magari per te i 4 pesci che hai non hanno un gran valore, ma lo spirito di questo forum è indirizzato al benessere degli animali che scegliamo di allevare e la tua conduzione della vasca, nonchè la sufficienza con cui la descrivi no si addicono proprio.
Morale a parte (un piccolo cazziatone ci voleva!) benvenuto. Vedrai che su questo forum troverai molto aiuto, a patto che tu cambi atteggiamento.
Vedi, i pesci rossi sono dei pesci eccezionali! Come altro si possono definire degli animali che sopravvivono in una fogna (come la descrivi tu) per 7 anni?!?!?
La vasca è sicuramente troppo piccola (ogni singolo pesce rosso necessita di almeno 40/50L, fatti i conti...), però ha ragione crilù, se cambi di colpo le condizioni ambientali difficilmente sopravviverebbero allo shock.
Devi iniziare gradualmente. Cambia 20L di acqua alla settimana, sifonando il fondo (con delicatezza però, altrimenti sollevi tutta la melma di colpo e non fa bene ai pesciotti), pulisci i vetri dalle alghe, sostituisci la pompa con un'altra analoga e sistema l'impianto luci.
un paio di consigli pratici:
1 la pompa deve girare sempre, giorno e notte.
2 il filtro va pulito solo nella sua parte meccanica (lana o spugne che usi) e non devi lavare i cannolicchi (parte biologica).
3 l'acqua va cambiata con regolarità ogni settimana o al massimo ogni 15gg, per un totale di 20/30% (nel tuo caso dai 15 ai 20 litri). se possibile andrebbe preparata il giorno prima ed assolutamente addizionata con biocondizionatore (che elimina il cloro e lega i metalli pesanti disciolti in acqua).
4 i pesci devono mangiare tutti i giorni (volendo, con 1 giorno di digiuno alla settimana), un pizzico di cibo tale che finisca in 1 minuto ( o anche meno) 2 volte al giorno. inoltre gradirebbero molto (ogni 2 o 3 pasti) della verdura sbollentata (piselli, zucchine, spinaci) e sminuzzata.

iniziamo così. leggiti i link che trovi nella mia firma (ciclo dell'azoto e la guida all'acquario di acqua dolce) così potrai diventare un pochino + colto in materia.

onlyreds 14-11-2008 20:40

Side 7, mi spiace dirtelo, ma stai sbagliando tutto. Capisco che magari per te i 4 pesci che hai non hanno un gran valore, ma lo spirito di questo forum è indirizzato al benessere degli animali che scegliamo di allevare e la tua conduzione della vasca, nonchè la sufficienza con cui la descrivi no si addicono proprio.
Morale a parte (un piccolo cazziatone ci voleva!) benvenuto. Vedrai che su questo forum troverai molto aiuto, a patto che tu cambi atteggiamento.
Vedi, i pesci rossi sono dei pesci eccezionali! Come altro si possono definire degli animali che sopravvivono in una fogna (come la descrivi tu) per 7 anni?!?!?
La vasca è sicuramente troppo piccola (ogni singolo pesce rosso necessita di almeno 40/50L, fatti i conti...), però ha ragione crilù, se cambi di colpo le condizioni ambientali difficilmente sopravviverebbero allo shock.
Devi iniziare gradualmente. Cambia 20L di acqua alla settimana, sifonando il fondo (con delicatezza però, altrimenti sollevi tutta la melma di colpo e non fa bene ai pesciotti), pulisci i vetri dalle alghe, sostituisci la pompa con un'altra analoga e sistema l'impianto luci.
un paio di consigli pratici:
1 la pompa deve girare sempre, giorno e notte.
2 il filtro va pulito solo nella sua parte meccanica (lana o spugne che usi) e non devi lavare i cannolicchi (parte biologica).
3 l'acqua va cambiata con regolarità ogni settimana o al massimo ogni 15gg, per un totale di 20/30% (nel tuo caso dai 15 ai 20 litri). se possibile andrebbe preparata il giorno prima ed assolutamente addizionata con biocondizionatore (che elimina il cloro e lega i metalli pesanti disciolti in acqua).
4 i pesci devono mangiare tutti i giorni (volendo, con 1 giorno di digiuno alla settimana), un pizzico di cibo tale che finisca in 1 minuto ( o anche meno) 2 volte al giorno. inoltre gradirebbero molto (ogni 2 o 3 pasti) della verdura sbollentata (piselli, zucchine, spinaci) e sminuzzata.

iniziamo così. leggiti i link che trovi nella mia firma (ciclo dell'azoto e la guida all'acquario di acqua dolce) così potrai diventare un pochino + colto in materia.

Side 7 14-11-2008 20:45

Dunque, chiariamo l'equivoco!
Io non mi vanto affatto del mio acquario, ho solo fatto il punto della situazione; ora vorrei il vostro aiuto per farlo diventare un acquario decente. #22

(faccio però una premessa: è vero che l'acquario è in condizioni pietose, ma, secondo voi, ai pesci frega qualcosa se i vetri sono pieni di alghe, con l'acqua un pò sporca e con le STRAMALEDETTE lumachine? #24 Secondo me no; è più un problema di chi guarda, non vi pare? Certo, ammetto le mie colpe, ma sono qui per imparare! :-) )

Detto questo, inizio a fare le domande, se volete, rispondetemi; ma davvero 70 litri NETTI sono pochi per 4 pesci rossi? Io addirittura pensavo di inserire altri pesci per ravvivare la situazione... Magari posso rinunciare all'ultimo pesce, che non so di quale disfunzione ormonale soffre visto che cresce a dismisura; ma non chiedetemi di rinunciare agli altri 3 (specie a Vercingetorige, il più vecchio) perchè ci sono affezionato, nonostante le apparenze. :-))
Poi vorrei inserirci qualche Guppi e i pulitori, ovviamente riscaldando l'acqua; che dite, si pò fà?
E le piante? Dico quelle vere, le posso mettere? Mio fratello dice che se le mangiano.
Infine vorrei sapere in che modo posso pulire la vasca e se è il caso di cambiare la ghiaia; per la luce, già mi stò attivando...
Grazie. :-)

PS @ Onlyreds: Forse il filtro è l'unica cosa che non sbaglio (perchè me lo ha spiegato mio fratello), infatti quelle pietruzze sotto non le tocco mai; pulisco solo le 2 spugnette blu (ma se devo lavare l'acquario, come faccio?).

Side 7 14-11-2008 20:45

Dunque, chiariamo l'equivoco!
Io non mi vanto affatto del mio acquario, ho solo fatto il punto della situazione; ora vorrei il vostro aiuto per farlo diventare un acquario decente. #22

(faccio però una premessa: è vero che l'acquario è in condizioni pietose, ma, secondo voi, ai pesci frega qualcosa se i vetri sono pieni di alghe, con l'acqua un pò sporca e con le STRAMALEDETTE lumachine? #24 Secondo me no; è più un problema di chi guarda, non vi pare? Certo, ammetto le mie colpe, ma sono qui per imparare! :-) )

Detto questo, inizio a fare le domande, se volete, rispondetemi; ma davvero 70 litri NETTI sono pochi per 4 pesci rossi? Io addirittura pensavo di inserire altri pesci per ravvivare la situazione... Magari posso rinunciare all'ultimo pesce, che non so di quale disfunzione ormonale soffre visto che cresce a dismisura; ma non chiedetemi di rinunciare agli altri 3 (specie a Vercingetorige, il più vecchio) perchè ci sono affezionato, nonostante le apparenze. :-))
Poi vorrei inserirci qualche Guppi e i pulitori, ovviamente riscaldando l'acqua; che dite, si pò fà?
E le piante? Dico quelle vere, le posso mettere? Mio fratello dice che se le mangiano.
Infine vorrei sapere in che modo posso pulire la vasca e se è il caso di cambiare la ghiaia; per la luce, già mi stò attivando...
Grazie. :-)

PS @ Onlyreds: Forse il filtro è l'unica cosa che non sbaglio (perchè me lo ha spiegato mio fratello), infatti quelle pietruzze sotto non le tocco mai; pulisco solo le 2 spugnette blu (ma se devo lavare l'acquario, come faccio?).

onlyreds 14-11-2008 21:19

Side 7, non essere permaloso! :-) nessuno ti ha insultato, ma se fai mente locale allo spirito del forum che ti ho descritto, potrai capire lo sconcerto che è venuto ai molti.

Ai pesci non frega niente se il vetro è sporco, ma frega moltissimo se l'acqua è inquinata! Come hai detto tu ti sono rimasti i sopravvissuti... vorrà pure dire qualcosa, no?!
70 litri netti non sono pochi, sono pochissimi!!!
I carassi sono animali che in condizioni normali arrivano anche a 30 cm, il tuo di 7 anni si è fermato a 14 perchè probabilmente soffre di rachitismo per cui, non avendo spazio per crescere, non cresce di dimensioni esterne. Ma non è una bella cosa, perchè lo porterà a morte prematura (invece che vivere i suoi bei 25 anni, morirà molto prima). E' per questo che si dice 40/50 litri a pesce.
L'ultimo non ha nessuna disfunzione, forse è l'unico che non soffre di rachitismo.
Adesso veniamo al dunque. che vasca vuoi? non puoi tenere carassi, guppy, pulitori e chi + ne ha + ne metta. Devi valutare le esigenze dei diversi pesci che ti piacerebbero, vedere se hai valori chimico fisici appropriati e ponderare mooolto attentamente gli abbinamenti.
1 regola: coi rossi solo rossi.
Adesso, se vuoi invece una vasca tropicale, dovrai trovare una sistemazione degna ai tuoi attuali amici: un laghetto, una fontana già popolata o un acquario bello grosso di qualcuno che li può ospitare.
Però devi fare tutto in modo molto graduale, non puoi spostarli di botto in un'acqua completamente diversa da quella in cui hanno vissuto finora.

onlyreds 14-11-2008 21:19

Side 7, non essere permaloso! :-) nessuno ti ha insultato, ma se fai mente locale allo spirito del forum che ti ho descritto, potrai capire lo sconcerto che è venuto ai molti.

Ai pesci non frega niente se il vetro è sporco, ma frega moltissimo se l'acqua è inquinata! Come hai detto tu ti sono rimasti i sopravvissuti... vorrà pure dire qualcosa, no?!
70 litri netti non sono pochi, sono pochissimi!!!
I carassi sono animali che in condizioni normali arrivano anche a 30 cm, il tuo di 7 anni si è fermato a 14 perchè probabilmente soffre di rachitismo per cui, non avendo spazio per crescere, non cresce di dimensioni esterne. Ma non è una bella cosa, perchè lo porterà a morte prematura (invece che vivere i suoi bei 25 anni, morirà molto prima). E' per questo che si dice 40/50 litri a pesce.
L'ultimo non ha nessuna disfunzione, forse è l'unico che non soffre di rachitismo.
Adesso veniamo al dunque. che vasca vuoi? non puoi tenere carassi, guppy, pulitori e chi + ne ha + ne metta. Devi valutare le esigenze dei diversi pesci che ti piacerebbero, vedere se hai valori chimico fisici appropriati e ponderare mooolto attentamente gli abbinamenti.
1 regola: coi rossi solo rossi.
Adesso, se vuoi invece una vasca tropicale, dovrai trovare una sistemazione degna ai tuoi attuali amici: un laghetto, una fontana già popolata o un acquario bello grosso di qualcuno che li può ospitare.
Però devi fare tutto in modo molto graduale, non puoi spostarli di botto in un'acqua completamente diversa da quella in cui hanno vissuto finora.

Side 7 14-11-2008 21:49

Ma se non metto i pulitori, i vetri non si riempiono di alghe di novo?
Per i Guppi, mi hanno detto che sono animali piuttosto resistenti (ovviamente una volta pulita l'acqua), e proprio in questo acquario, prima che avesse la sventura di finire nelle mie mani #19 , si sono pure riprodotti!
Se però mi dite che non possono stare, allora, magari tolgo il PESCE-VACCA :-D e ne compro uno piccolo a palla (sempre pesce rosso), su un sito di pesci rossi holetto che hanno bisogno di 20 litri a pesce, quindi alla fine 70 litri per 4 pesci sarebbero accettabili; a proposito, alla fine solo Vercingetorige e il pesce-vacca sono di forma "normale", gli altri due (pinco e pallino :-)) ) sono un pò a palla, ma non tanto con 2 code, forse questa razza di pesce rosso rimane più piccola?

Ma soprattutto: COME FACCIO A PULIRE LA VASCA???

Side 7 14-11-2008 21:49

Ma se non metto i pulitori, i vetri non si riempiono di alghe di novo?
Per i Guppi, mi hanno detto che sono animali piuttosto resistenti (ovviamente una volta pulita l'acqua), e proprio in questo acquario, prima che avesse la sventura di finire nelle mie mani #19 , si sono pure riprodotti!
Se però mi dite che non possono stare, allora, magari tolgo il PESCE-VACCA :-D e ne compro uno piccolo a palla (sempre pesce rosso), su un sito di pesci rossi holetto che hanno bisogno di 20 litri a pesce, quindi alla fine 70 litri per 4 pesci sarebbero accettabili; a proposito, alla fine solo Vercingetorige e il pesce-vacca sono di forma "normale", gli altri due (pinco e pallino :-)) ) sono un pò a palla, ma non tanto con 2 code, forse questa razza di pesce rosso rimane più piccola?

Ma soprattutto: COME FACCIO A PULIRE LA VASCA???

onlyreds 15-11-2008 00:12

Side 7, scusa ma ti abbiamo già risposto. Se preferisci seguire altri consigli fa pure. Ma il mio consiglio è quello di non aggiungere altri pesci (anche se ne togli qualcuno). Quelli come dici tu a palla, sono carassi eteromorfi. ce ne sono di diverse specie, tutti + o meno con la stessa forma ma chi con gli occhi sporgenti, chi con delle escrescenze sulla testa ecc. tutti hanno 3 code posteriori. questi sono molto + delicati rispetto ai rossi che hai in vasca e non sono consigliabili in una vasca conciata come la tua.

Per pulirla, mi sembrava di essere stato chiaro: cambi 20l ogni settimana, sifonando il fondo. con una calamita pulisci il vetro dalle alghe. fai tutti questo per almeno 1 paio di mesi, in modo da renderla pulita in maniera graduale e non fare subire shock ai tuoi pesci.
i pulitori non sono degli elettrodomestici che ti puliscono la vasca: anche loro hanno le loro esigenze e sporcano con le loro deiezioni. quindi, avendo un acquario già super affollato direi che non è il caso di metterli.

onlyreds 15-11-2008 00:12

Side 7, scusa ma ti abbiamo già risposto. Se preferisci seguire altri consigli fa pure. Ma il mio consiglio è quello di non aggiungere altri pesci (anche se ne togli qualcuno). Quelli come dici tu a palla, sono carassi eteromorfi. ce ne sono di diverse specie, tutti + o meno con la stessa forma ma chi con gli occhi sporgenti, chi con delle escrescenze sulla testa ecc. tutti hanno 3 code posteriori. questi sono molto + delicati rispetto ai rossi che hai in vasca e non sono consigliabili in una vasca conciata come la tua.

Per pulirla, mi sembrava di essere stato chiaro: cambi 20l ogni settimana, sifonando il fondo. con una calamita pulisci il vetro dalle alghe. fai tutti questo per almeno 1 paio di mesi, in modo da renderla pulita in maniera graduale e non fare subire shock ai tuoi pesci.
i pulitori non sono degli elettrodomestici che ti puliscono la vasca: anche loro hanno le loro esigenze e sporcano con le loro deiezioni. quindi, avendo un acquario già super affollato direi che non è il caso di metterli.

crilù 15-11-2008 00:42

Tra l'altro i guppy non sono poi così resistenti, soprattutto se i parametri dell'acqua non sono ideali per loro.
Allo stato attuale quali sono i valori dell'acqua del tuo acquario? mi riferisco al pH, NO2, NO3, kh e da quanto tempo è in mano tua l'acquario??
Non ho capito perchè spegni la pompa di notte -28d#
Ciao

crilù 15-11-2008 00:42

Tra l'altro i guppy non sono poi così resistenti, soprattutto se i parametri dell'acqua non sono ideali per loro.
Allo stato attuale quali sono i valori dell'acqua del tuo acquario? mi riferisco al pH, NO2, NO3, kh e da quanto tempo è in mano tua l'acquario??
Non ho capito perchè spegni la pompa di notte -28d#
Ciao

balabam 15-11-2008 01:09

Side 7, è buona norma non allevare altre specie coi pesci rossi, per diversi motivi, che principalmente sono legati alle dimensioni dei pesci, al loro comportamento e alla temperatura dell'acqua, e in questo caso anche alle dimensioni dell'acquario, in cui quattro pesci rossi stanno già stretti... La storia dei 20 litri a pesce è una fanfalucca... in 20 litri, un pesce rosso, benchè uno, non andrebbe mai allevato se lo si vuole vedere in salute per lungo tempo...

Associandomi a quento detto da onlyreds, aggiungo le mie...

Per pulire i vetri, una calamita come questa...
http://www.abissi.com/default.asp?pa...n2=&id3=&idn3=
...ti consente di tenerli sempre limpidi senza fatica e senza nemmeno bagnarti le mani. E' uno dei pochi oggetti davvero indispensabili in un acquario.

I cosiddetti "pulitori" in realtà non mangiano lo sporco, ma semmai aggiungono i loro escrementi a quelli dei pesci rossi, aumentando l'inquinamento dell'acqua...

Se hai abbastanza luce (un paio di neon di dimensione adeguate a quelle dell'acquario) puoi aggiungere diverse specie di piante a foglia larga... echinodorus, anubias, cryptocoryne, microsorium, ecc. Le piante a stelo te le troveresti mangiucchiate in poco tempo coi pesci rossi...
Con un solo neon invece dovresti accontentarti di anubias e microsorium e poco altro...

Lodevole iniziativa quella di migliorare le condizioni di vita dei tuoi pesciolini! #25

balabam 15-11-2008 01:09

Side 7, è buona norma non allevare altre specie coi pesci rossi, per diversi motivi, che principalmente sono legati alle dimensioni dei pesci, al loro comportamento e alla temperatura dell'acqua, e in questo caso anche alle dimensioni dell'acquario, in cui quattro pesci rossi stanno già stretti... La storia dei 20 litri a pesce è una fanfalucca... in 20 litri, un pesce rosso, benchè uno, non andrebbe mai allevato se lo si vuole vedere in salute per lungo tempo...

Associandomi a quento detto da onlyreds, aggiungo le mie...

Per pulire i vetri, una calamita come questa...
http://www.abissi.com/default.asp?pa...n2=&id3=&idn3=
...ti consente di tenerli sempre limpidi senza fatica e senza nemmeno bagnarti le mani. E' uno dei pochi oggetti davvero indispensabili in un acquario.

I cosiddetti "pulitori" in realtà non mangiano lo sporco, ma semmai aggiungono i loro escrementi a quelli dei pesci rossi, aumentando l'inquinamento dell'acqua...

Se hai abbastanza luce (un paio di neon di dimensione adeguate a quelle dell'acquario) puoi aggiungere diverse specie di piante a foglia larga... echinodorus, anubias, cryptocoryne, microsorium, ecc. Le piante a stelo te le troveresti mangiucchiate in poco tempo coi pesci rossi...
Con un solo neon invece dovresti accontentarti di anubias e microsorium e poco altro...

Lodevole iniziativa quella di migliorare le condizioni di vita dei tuoi pesciolini! #25

Napoli_94 15-11-2008 14:34

ti consiglio di seguire i consigli di onlyreds!! ;-)

Napoli_94 15-11-2008 14:34

ti consiglio di seguire i consigli di onlyreds!! ;-)

Side 7 15-11-2008 14:38

Vi ringrazio per i consigli; ;-) però, per chi mi ha detto che posso usare la calamita per levare le alghe dai vetri: forse ci riuscirei col vetro anteriore che comunque già pulisco con una spugnetta, ma quello posteriore e i laterali sono diventati praticamente delle pareti verde-marrone, non credo che la calamita basti; per questo volevo usare due pesci mangia alghe; se nemmeno quelli possono stare nel mio acquario, che ne dite se li tengo per qualche mese per aiutarmi coi vetri e poi li riporto al negoziante?

Per i cambi dell'acqua già ho iniziato ieri sera, continuerò così...

Comunque io vorrei provare a tenerci lo stesso 4 pesci rossi, #77 ma levando il grande e comprandone uno piccolino, tipo orifiamma (ho capito che non potrei, ma almeno perdonatemi questo... magari col tempo mi rendo conto io stesso dei problemi che sorgono con 4 pesci rossi in 70 litri e ci ripenso).

Per le piante allora, direi qualche anubias (mi sto documentando anche grazie al vostro sito) e per ora basta.

Il Neon lo compro lunedì. :-)


Per la pompa, quanto la devo prendere potente? (di notte la spengo perchè il rumore della cascatella che si forma all'uscita mi da fastidio; perchè è un problema?)

INFINE: come posso eliminare le lumache? (non oso chiedervi se posso metterci un pesce pagliaccio mangia-lumache... #12

Grazie ancora.

Side 7 15-11-2008 14:38

Vi ringrazio per i consigli; ;-) però, per chi mi ha detto che posso usare la calamita per levare le alghe dai vetri: forse ci riuscirei col vetro anteriore che comunque già pulisco con una spugnetta, ma quello posteriore e i laterali sono diventati praticamente delle pareti verde-marrone, non credo che la calamita basti; per questo volevo usare due pesci mangia alghe; se nemmeno quelli possono stare nel mio acquario, che ne dite se li tengo per qualche mese per aiutarmi coi vetri e poi li riporto al negoziante?

Per i cambi dell'acqua già ho iniziato ieri sera, continuerò così...

Comunque io vorrei provare a tenerci lo stesso 4 pesci rossi, #77 ma levando il grande e comprandone uno piccolino, tipo orifiamma (ho capito che non potrei, ma almeno perdonatemi questo... magari col tempo mi rendo conto io stesso dei problemi che sorgono con 4 pesci rossi in 70 litri e ci ripenso).

Per le piante allora, direi qualche anubias (mi sto documentando anche grazie al vostro sito) e per ora basta.

Il Neon lo compro lunedì. :-)


Per la pompa, quanto la devo prendere potente? (di notte la spengo perchè il rumore della cascatella che si forma all'uscita mi da fastidio; perchè è un problema?)

INFINE: come posso eliminare le lumache? (non oso chiedervi se posso metterci un pesce pagliaccio mangia-lumache... #12

Grazie ancora.

Napoli_94 15-11-2008 15:42

1) i pesci mangia alghe preferisono di gran lunga il mangime che si da normalmente agli altri pesci, piuttosto che le alghe!!
2) ma aspetti che ti muoiano tutti i pesci solo per renderti conto che è sbagliato tenerli in que modo!! #07 -04 #07 -e38
3) i botia sono anc'essi troppo grandi e di gruppo, quindi non li puoi tenere, inoltre le lumachine "infestanti" non sono dannose!!

Napoli_94 15-11-2008 15:42

1) i pesci mangia alghe preferisono di gran lunga il mangime che si da normalmente agli altri pesci, piuttosto che le alghe!!
2) ma aspetti che ti muoiano tutti i pesci solo per renderti conto che è sbagliato tenerli in que modo!! #07 -04 #07 -e38
3) i botia sono anc'essi troppo grandi e di gruppo, quindi non li puoi tenere, inoltre le lumachine "infestanti" non sono dannose!!

onlyreds 15-11-2008 17:23

Side 7, capisco la voglia pulire e di avere qualche altro pesce dentro. Ma se ti diciamo che certe cose non conviene farle, non lo diciamo perchè siamo antipatici e vogliamo rovinarti la festa, ma perchè abbiamo un po' di esperienza e sappiamo che certre cose portano a problemi per l'acquariofilo e morte per i pesci.
innanzitutto, i problemi di avere 4 rossi in 70L ce li hai sotto gli occhi!! Melma, alghe infestanti ecc. ecc.
2° se le alghe non riesci a toglierle con la calamita, pensi che dei pesci riescano? te l'ho già detto: non sono elettrodomestici. fanno quello che possono, ma se vuoi una domestica che lavi e lucidi i vetri, stai sbagliando strada!
3° la pompa DEVE rimanere accesa sempre!! Altrimenti E' un grosso problema! E' l'unico sistema che ha la vasca per venire ripulita. Non parlo solo della melma che intasa la spugna, ma parlo anche delle sostanze chimiche disciolte (nitriti, nitrati, fosfati ecc. ecc.) che, se avessi letto il ciclo dell'azoto che ti ho consigliato, conosceresti.
4° se comprassi un pesce piccolino, tipo orifiamma penso che vivrebbe si e no 5 giorni in quella vasca.
5° per togliere le lumache devi prenderne una per una, finchè non saranno finite.

hai letto la Guida che ho in firma? ti spiegherebbe un sacco di cose sulla manutenzione e su come va gestita una vasca...

onlyreds 15-11-2008 17:23

Side 7, capisco la voglia pulire e di avere qualche altro pesce dentro. Ma se ti diciamo che certe cose non conviene farle, non lo diciamo perchè siamo antipatici e vogliamo rovinarti la festa, ma perchè abbiamo un po' di esperienza e sappiamo che certre cose portano a problemi per l'acquariofilo e morte per i pesci.
innanzitutto, i problemi di avere 4 rossi in 70L ce li hai sotto gli occhi!! Melma, alghe infestanti ecc. ecc.
2° se le alghe non riesci a toglierle con la calamita, pensi che dei pesci riescano? te l'ho già detto: non sono elettrodomestici. fanno quello che possono, ma se vuoi una domestica che lavi e lucidi i vetri, stai sbagliando strada!
3° la pompa DEVE rimanere accesa sempre!! Altrimenti E' un grosso problema! E' l'unico sistema che ha la vasca per venire ripulita. Non parlo solo della melma che intasa la spugna, ma parlo anche delle sostanze chimiche disciolte (nitriti, nitrati, fosfati ecc. ecc.) che, se avessi letto il ciclo dell'azoto che ti ho consigliato, conosceresti.
4° se comprassi un pesce piccolino, tipo orifiamma penso che vivrebbe si e no 5 giorni in quella vasca.
5° per togliere le lumache devi prenderne una per una, finchè non saranno finite.

hai letto la Guida che ho in firma? ti spiegherebbe un sacco di cose sulla manutenzione e su come va gestita una vasca...

crilù 16-11-2008 00:25

aggiungo un suggerimento, quando cambi l'acqua e quindi cala, usa della lana di perlon per pulire i vetri dalle alghe così arrivi dappertutto.
Ciao

crilù 16-11-2008 00:25

aggiungo un suggerimento, quando cambi l'acqua e quindi cala, usa della lana di perlon per pulire i vetri dalle alghe così arrivi dappertutto.
Ciao

Cartiz 16-11-2008 11:45

Considerando la descrizione che ha fatto più che lana perlon io consiglierei un bel raschietto per pulire i vetri.

Cartiz 16-11-2008 11:45

Considerando la descrizione che ha fatto più che lana perlon io consiglierei un bel raschietto per pulire i vetri.

crilù 16-11-2008 17:00

Ma avrà mica dieci cm. di alghe -05 con la lana ed olio di gomito ci si riesce (di solito -28d# )
Con il raschietto io ho rigato il vetro -04

crilù 16-11-2008 17:00

Ma avrà mica dieci cm. di alghe -05 con la lana ed olio di gomito ci si riesce (di solito -28d# )
Con il raschietto io ho rigato il vetro -04

Labeo88 16-11-2008 18:41

Quote:

Vi ringrazio per i consigli; però, per chi mi ha detto che posso usare la calamita per levare le alghe dai vetri: forse ci riuscirei col vetro anteriore che comunque già pulisco con una spugnetta, ma quello posteriore e i laterali sono diventati praticamente delle pareti verde-marrone, non credo che la calamita basti; per questo volevo usare due pesci mangia alghe; se nemmeno quelli possono stare nel mio acquario, che ne dite se li tengo per qualche mese per aiutarmi coi vetri e poi li riporto al negoziante?
per pulire i vetri prendi una comunissima lametta da barba e passala sul vetro ;-)

Labeo88 16-11-2008 18:41

Quote:

Vi ringrazio per i consigli; però, per chi mi ha detto che posso usare la calamita per levare le alghe dai vetri: forse ci riuscirei col vetro anteriore che comunque già pulisco con una spugnetta, ma quello posteriore e i laterali sono diventati praticamente delle pareti verde-marrone, non credo che la calamita basti; per questo volevo usare due pesci mangia alghe; se nemmeno quelli possono stare nel mio acquario, che ne dite se li tengo per qualche mese per aiutarmi coi vetri e poi li riporto al negoziante?
per pulire i vetri prendi una comunissima lametta da barba e passala sul vetro ;-)

onlyreds 16-11-2008 20:36

una cosa che non ho detto:
quando cambi l'acqua, quella pulita deve essere alla stessa temperatura di quella che hai in vasca. Questo per evitare shock termici ai pesci (se la vasca, che è in casa, ha 20/22 gradi, quella del rubinetto potrebbe essere anche a 15/16 gradi. Non è piacevole né tanto meno salutare per i pesci ricevere una doccia gelata... ;-) )

onlyreds 16-11-2008 20:36

una cosa che non ho detto:
quando cambi l'acqua, quella pulita deve essere alla stessa temperatura di quella che hai in vasca. Questo per evitare shock termici ai pesci (se la vasca, che è in casa, ha 20/22 gradi, quella del rubinetto potrebbe essere anche a 15/16 gradi. Non è piacevole né tanto meno salutare per i pesci ricevere una doccia gelata... ;-) )

Side 7 16-11-2008 21:24

@ Labeo 88: E' vero! con la lametta funziona; anche se si dovesse rigare un pò il vetro, sempre meglio che avere le pareti come le ho ora. Grazie.

@ Onlyreds: si, l'acqua la lascio sempre 24 ore a riposo prima di aggiungerla (almeno questo... #13 ), grazie comunque del consiglio.

Side 7 16-11-2008 21:24

@ Labeo 88: E' vero! con la lametta funziona; anche se si dovesse rigare un pò il vetro, sempre meglio che avere le pareti come le ho ora. Grazie.

@ Onlyreds: si, l'acqua la lascio sempre 24 ore a riposo prima di aggiungerla (almeno questo... #13 ), grazie comunque del consiglio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14037 seconds with 13 queries