AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   MALEDETTISSIME FILAMENTOSE... aiuto aiuto aiuto aiuto aiuto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147694)

Mr_OiZo 13-11-2008 17:36

MALEDETTISSIME FILAMENTOSE... aiuto aiuto aiuto aiuto aiuto
 
Sono circa 20 giorni che ho l'acquario invaso dalle filamentose, le sto rimuovendo meccanicamente ogni giorno ma purtroppo non riesco a trovare una soluzione definitiva... Ho ovviamente letto tutte le schede inerenti queste alghe trovando (e provando) i suggerimenti che si ipotizzava potessero risolvere:
Abbassamento dei nitrati (io li ho a circa 10mg/l e non credo siano alti)
Verifica delle lampade il neon non ha neanche 3 mesi e con neon di pari gradazione (7200K) non ho mai avuto problemi
Inoltre sembra che queste alghe siano favorite da concentrazioni elevate di ammonio/ammoniaca e nonostante pur avendo effettuato il test sull'ammoniaca quesdta fosse non rilevabile sto ugualmente aggiungendo da circa una settimana un attivatore batterico ipotizzando di aver causato danni alla flora batterica avendo abbassato sia il Ph che il Kh e il Gh in questo periodo anche se è stato un cambiamento MOLTO MOLTO graduale.

La vasca è da 22lt illuminata da una lampada PL da 24W 7200K accesa dalle 12 alle 19 e 30
il filtro è un Hydor prime 10 caricato con cannolicchi, spugne e lana di perlon e tenuto a poco meno della metà della portata
la fertilizzazione è giornaliera e utilizzo la linea seachem rispettando le dosi sulle etichette e dividendole ovviamente per 7 giorni
Utilizzo un impianto Co2 con bombola usa e getta settato ad una bolla ogni 4 secondi circa
La vasca è abbastanza piantumata con un prato abbastanza fitto di calli, dell'hygrophila polysperma, del pogostemon, della mayaca fluvialis e del micranthemum umbrosum e non noto particolari carenza sulle piante tranne un leggero sbiancamento sulle foglie più giovani dell'hygrophila.
Le piante crescono bene, anche se forse non tanto velocemente quanto dovrebbero...
La fauna è composta da 1 corydoras (sopravvissuto da una vasca di un amico) e 3 caridine japonica( che le filamentose non le guardano nemmeno anche se non somministro cibo da più di una settimana).
Le dosi settimanali che somministro sono le seguenti:
fluorish 0.35ml a settimana
iron 0.5 ml a settimana
trace 2.1ml a settimana
excel 2.10 ml a settimana
potassium 1.25ml a settimana


e infine i valori:
PH 6,7
KH 5
GH 10
No3 10

CHIEDO SCUSA PER IL POST SICURAMENTE TROPPO LUNGO MA VOLEVO DARE UNA CORRETTA VISIONE D'INSIEME ANCHE PERCHè NON SO PIù DOVE SBATTERE LA TESTA...

Mr_OiZo 13-11-2008 17:36

MALEDETTISSIME FILAMENTOSE... aiuto aiuto aiuto aiuto aiuto
 
Sono circa 20 giorni che ho l'acquario invaso dalle filamentose, le sto rimuovendo meccanicamente ogni giorno ma purtroppo non riesco a trovare una soluzione definitiva... Ho ovviamente letto tutte le schede inerenti queste alghe trovando (e provando) i suggerimenti che si ipotizzava potessero risolvere:
Abbassamento dei nitrati (io li ho a circa 10mg/l e non credo siano alti)
Verifica delle lampade il neon non ha neanche 3 mesi e con neon di pari gradazione (7200K) non ho mai avuto problemi
Inoltre sembra che queste alghe siano favorite da concentrazioni elevate di ammonio/ammoniaca e nonostante pur avendo effettuato il test sull'ammoniaca quesdta fosse non rilevabile sto ugualmente aggiungendo da circa una settimana un attivatore batterico ipotizzando di aver causato danni alla flora batterica avendo abbassato sia il Ph che il Kh e il Gh in questo periodo anche se è stato un cambiamento MOLTO MOLTO graduale.

La vasca è da 22lt illuminata da una lampada PL da 24W 7200K accesa dalle 12 alle 19 e 30
il filtro è un Hydor prime 10 caricato con cannolicchi, spugne e lana di perlon e tenuto a poco meno della metà della portata
la fertilizzazione è giornaliera e utilizzo la linea seachem rispettando le dosi sulle etichette e dividendole ovviamente per 7 giorni
Utilizzo un impianto Co2 con bombola usa e getta settato ad una bolla ogni 4 secondi circa
La vasca è abbastanza piantumata con un prato abbastanza fitto di calli, dell'hygrophila polysperma, del pogostemon, della mayaca fluvialis e del micranthemum umbrosum e non noto particolari carenza sulle piante tranne un leggero sbiancamento sulle foglie più giovani dell'hygrophila.
Le piante crescono bene, anche se forse non tanto velocemente quanto dovrebbero...
La fauna è composta da 1 corydoras (sopravvissuto da una vasca di un amico) e 3 caridine japonica( che le filamentose non le guardano nemmeno anche se non somministro cibo da più di una settimana).
Le dosi settimanali che somministro sono le seguenti:
fluorish 0.35ml a settimana
iron 0.5 ml a settimana
trace 2.1ml a settimana
excel 2.10 ml a settimana
potassium 1.25ml a settimana


e infine i valori:
PH 6,7
KH 5
GH 10
No3 10

CHIEDO SCUSA PER IL POST SICURAMENTE TROPPO LUNGO MA VOLEVO DARE UNA CORRETTA VISIONE D'INSIEME ANCHE PERCHè NON SO PIù DOVE SBATTERE LA TESTA...

iFus 13-11-2008 18:25

non ho l'esperienza che possono avere gli altri ma ho anche io un plantacquario...
io seguirei il protocollo base che prevede fertilizzazione ogni 2 giorni, e non ogni giorno,e dimezzerei le dosi di tutti i componenti rispetto a quelle consigliate, eccetto l'excel che lascierei a piena dose. Io sto fertilizzando così su una vasca ben piantumata...

iFus 13-11-2008 18:25

non ho l'esperienza che possono avere gli altri ma ho anche io un plantacquario...
io seguirei il protocollo base che prevede fertilizzazione ogni 2 giorni, e non ogni giorno,e dimezzerei le dosi di tutti i componenti rispetto a quelle consigliate, eccetto l'excel che lascierei a piena dose. Io sto fertilizzando così su una vasca ben piantumata...

andrea 66 13-11-2008 19:39

MI collego qui per non aprire un nuovo topic anche io ho una vasca da 25 lt e 22 w di illuminazione fotoperiodo 14,30 22,00 piante a crescita veloce ben piantumato fertilizzzo con equo florido g7 una volta alla settimana nelle dosi consigliate e florido H 24+ ogni giorno no3 0 e nonostante questo le filamentose continuano a proliferare cosa devo fare?
Mr_OiZo, scusa se ho usato il tuo topic ma mi sembra che abbiamo più o meno lo stesso problema #23 #23 #23 #24 #24 #24

andrea 66 13-11-2008 19:39

MI collego qui per non aprire un nuovo topic anche io ho una vasca da 25 lt e 22 w di illuminazione fotoperiodo 14,30 22,00 piante a crescita veloce ben piantumato fertilizzzo con equo florido g7 una volta alla settimana nelle dosi consigliate e florido H 24+ ogni giorno no3 0 e nonostante questo le filamentose continuano a proliferare cosa devo fare?
Mr_OiZo, scusa se ho usato il tuo topic ma mi sembra che abbiamo più o meno lo stesso problema #23 #23 #23 #24 #24 #24

danap 13-11-2008 20:15

Ragazzi io ho risolto con l'aiuto della salvina natans (in abbondanza) che è una pianta galleggiante.
Logicamente tutti gli altri parametri (acqua, luce, fauna e flora) devono essere nella norma.

Provare per credere...

danap 13-11-2008 20:15

Ragazzi io ho risolto con l'aiuto della salvina natans (in abbondanza) che è una pianta galleggiante.
Logicamente tutti gli altri parametri (acqua, luce, fauna e flora) devono essere nella norma.

Provare per credere...

Paolo Piccinelli 13-11-2008 22:25

Quoto iFus, dimezza le dosi di tutto tranne che dell'excel.

Quoto anche danap, la salvinia ha il doppio effetto di schermare la luce ed assorbire le sostanze che servono anche alle alghe.

Per me riducendo la fertilizzazioen ed introducendo altre 3-4 caridine risolvi, altrimenti prova con la salvinia (o la pistia) ;-)

Paolo Piccinelli 13-11-2008 22:25

Quoto iFus, dimezza le dosi di tutto tranne che dell'excel.

Quoto anche danap, la salvinia ha il doppio effetto di schermare la luce ed assorbire le sostanze che servono anche alle alghe.

Per me riducendo la fertilizzazioen ed introducendo altre 3-4 caridine risolvi, altrimenti prova con la salvinia (o la pistia) ;-)

Mr_OiZo 13-11-2008 22:54

Paolo Piccinelli, io ho già 3 japonica ma le filamentose non le guardano proprio, nonostante siano 10 gg che le tengo a stecchetto... un amico mi ha consigliato almeno per una 15ina di giorni di ridurre il fotoperiodo a 4 ore e somministrare solo potassio a dosi un po' ridotte ed excel. Testuali parole "evita di somministrare ferro ed elementi in tracce che al momento andrebbero solo a beneficio delle alghe" il ragionamento in se fila... che faccio mi fido?

Mr_OiZo 13-11-2008 22:54

Paolo Piccinelli, io ho già 3 japonica ma le filamentose non le guardano proprio, nonostante siano 10 gg che le tengo a stecchetto... un amico mi ha consigliato almeno per una 15ina di giorni di ridurre il fotoperiodo a 4 ore e somministrare solo potassio a dosi un po' ridotte ed excel. Testuali parole "evita di somministrare ferro ed elementi in tracce che al momento andrebbero solo a beneficio delle alghe" il ragionamento in se fila... che faccio mi fido?

Paolo Piccinelli 14-11-2008 09:02

Quote:

io ho già 3 japonica ma le filamentose non le guardano proprio, nonostante siano 10 gg che le tengo a stecchetto
Le mangiano per forza... magari di notte o quando non le vedi, altrimenti kaputt.

Per me se porti il fotoperiodo a 4 ore ti deperisce tutto.
In questi casi la cosa migliore è ridurre la fertilizzazione senza interromperla e schermare la luce con lemna, pistia, salvinia... quando tutto torna nella norma (servono alcune settimane) levi gradualmente le galleggianti e sei a posto

Paolo Piccinelli 14-11-2008 09:02

Quote:

io ho già 3 japonica ma le filamentose non le guardano proprio, nonostante siano 10 gg che le tengo a stecchetto
Le mangiano per forza... magari di notte o quando non le vedi, altrimenti kaputt.

Per me se porti il fotoperiodo a 4 ore ti deperisce tutto.
In questi casi la cosa migliore è ridurre la fertilizzazione senza interromperla e schermare la luce con lemna, pistia, salvinia... quando tutto torna nella norma (servono alcune settimane) levi gradualmente le galleggianti e sei a posto

Mr_OiZo 14-11-2008 11:39

Paolo quindi evito di interrompere ferro e micro?

Mr_OiZo 14-11-2008 11:39

Paolo quindi evito di interrompere ferro e micro?

Paolo Piccinelli 14-11-2008 11:57

Perchè interrompere?

Se manca anche un solo elemento le piante non crescono e le alghe festeggiano ;-)

Paolo Piccinelli 14-11-2008 11:57

Perchè interrompere?

Se manca anche un solo elemento le piante non crescono e le alghe festeggiano ;-)

Mr_OiZo 14-11-2008 14:45

Mhh hai ragione... Paolo Piccinelli, un'ultima cosa visto che al momento non ho così vasta disponibilità di piante galleggianti... (anzi.. non ne ho proprio) secondo te se schermo un po' la luce utilizzando un foglio sottile sotto la plafo può andar bene lo stesso? e quando potrò poi tornare ad una gestione regolare?

Mr_OiZo 14-11-2008 14:45

Mhh hai ragione... Paolo Piccinelli, un'ultima cosa visto che al momento non ho così vasta disponibilità di piante galleggianti... (anzi.. non ne ho proprio) secondo te se schermo un po' la luce utilizzando un foglio sottile sotto la plafo può andar bene lo stesso? e quando potrò poi tornare ad una gestione regolare?

Paolo Piccinelli 14-11-2008 17:46

Quote:

secondo te se schermo un po' la luce utilizzando un foglio sottile sotto la plafo può andar bene lo stesso?
No, se non hai galleggianti non fa nulla... il ritorno alla normalità sarà solo più lungo.
Quote:

quando potrò poi tornare ad una gestione regolare?
Quando le alghe inizieranno a regredire :-))

Paolo Piccinelli 14-11-2008 17:46

Quote:

secondo te se schermo un po' la luce utilizzando un foglio sottile sotto la plafo può andar bene lo stesso?
No, se non hai galleggianti non fa nulla... il ritorno alla normalità sarà solo più lungo.
Quote:

quando potrò poi tornare ad una gestione regolare?
Quando le alghe inizieranno a regredire :-))

Mr_OiZo 14-11-2008 22:09

Paolo Piccinelli, non leggendo il tuo commento in tempo utile ho schermato il neon con un foglio di quelli molto sottili per disegnare in controluce e devo dire che già oggi sono cresciute molto meno del solito... :-))

Mr_OiZo 14-11-2008 22:09

Paolo Piccinelli, non leggendo il tuo commento in tempo utile ho schermato il neon con un foglio di quelli molto sottili per disegnare in controluce e devo dire che già oggi sono cresciute molto meno del solito... :-))

iFus 15-11-2008 14:05

attento a quando lo togli ora però...le cardine non dagli da mangiare...morire di fame non muoiono se ci sono le alghe...ma se hanno di meglio da mangiare non le guardano...io in pratica nel mio 20lt neanche gli do da mangiare alle cherry...

iFus 15-11-2008 14:05

attento a quando lo togli ora però...le cardine non dagli da mangiare...morire di fame non muoiono se ci sono le alghe...ma se hanno di meglio da mangiare non le guardano...io in pratica nel mio 20lt neanche gli do da mangiare alle cherry...

Mr_OiZo 15-11-2008 15:01

RAGAZZI CLAMOROSO da quando ho schermato la luce le filamentose non sono proprio cresciute... aspetto qualche altro giorno così e poi inizio a fare qualche buco fino a toglierla definitivamente e progressivamente riporto la fertilizzazione a livelli di protocollo

Mr_OiZo 15-11-2008 15:01

RAGAZZI CLAMOROSO da quando ho schermato la luce le filamentose non sono proprio cresciute... aspetto qualche altro giorno così e poi inizio a fare qualche buco fino a toglierla definitivamente e progressivamente riporto la fertilizzazione a livelli di protocollo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13674 seconds with 13 queries