AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   il mio primo nanoreef...!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147682)

loris89 13-11-2008 16:07

il mio primo nanoreef...!!
 
salve a tutti sono nuovo di questo forum e ho intrapreso questa nuova esperienza il 12 luglio 2008..
ho un mirabello 30l, filtro interno, una pompa di movimento e all'incirca 3,6kg di roccie.
Dopo un mesetto di maturazione senza avere nessun problema di alghe infestanti ho inserito una coppia di ocellaris....appena avviato il foto periodo le rocce hanno assunto una colorazione marrone che con il passare del tempo è andata via via diminuendo..
Non curando però il valore dei fosfati mi sono ritrovato con una grande quantità di alghe filamentose che crescono a dismisura..
ho utilizzato vari prodotti per riportare i valori nella norma e finalmente ce l'ho fatta anche se però il problema delle alghe persisteva...
con il passare dei giorni queste continuavano a crescere e seguendo vari consigli di amici con un minimo di esperienza ho inserito in vasca tre invertebrati...
dove questi sono posizionati si può notere che le alghe sono sparite mentre sopra il resto delle rocce le alghe crescono ancora....
a questo punto vorrei dei chiarimenti da voi esperti..
-3.6kg di rocce possono bastare?
-gli ocellaris sono in prigione o questo spazio può soddisfare le loro esigenze?
-tre invertebrati sono troppi??
-e per le alghe che faccio?? non posso mica mangiarmele.. :-D

appena riesco posto qualche immagine..grazie a tutti

loris89 13-11-2008 16:07

il mio primo nanoreef...!!
 
salve a tutti sono nuovo di questo forum e ho intrapreso questa nuova esperienza il 12 luglio 2008..
ho un mirabello 30l, filtro interno, una pompa di movimento e all'incirca 3,6kg di roccie.
Dopo un mesetto di maturazione senza avere nessun problema di alghe infestanti ho inserito una coppia di ocellaris....appena avviato il foto periodo le rocce hanno assunto una colorazione marrone che con il passare del tempo è andata via via diminuendo..
Non curando però il valore dei fosfati mi sono ritrovato con una grande quantità di alghe filamentose che crescono a dismisura..
ho utilizzato vari prodotti per riportare i valori nella norma e finalmente ce l'ho fatta anche se però il problema delle alghe persisteva...
con il passare dei giorni queste continuavano a crescere e seguendo vari consigli di amici con un minimo di esperienza ho inserito in vasca tre invertebrati...
dove questi sono posizionati si può notere che le alghe sono sparite mentre sopra il resto delle rocce le alghe crescono ancora....
a questo punto vorrei dei chiarimenti da voi esperti..
-3.6kg di rocce possono bastare?
-gli ocellaris sono in prigione o questo spazio può soddisfare le loro esigenze?
-tre invertebrati sono troppi??
-e per le alghe che faccio?? non posso mica mangiarmele.. :-D

appena riesco posto qualche immagine..grazie a tutti

genova74@alice.it 13-11-2008 16:34

io comincerei con levare subito i due pesci #07
sicuramente fosfati e nitrati come avrai sicuramente letto nella guida di lele sono da tenere costantemente monitorati
comunque come inizio ti consiglierei di mettere delle resine anti fosfati.

genova74@alice.it 13-11-2008 16:34

io comincerei con levare subito i due pesci #07
sicuramente fosfati e nitrati come avrai sicuramente letto nella guida di lele sono da tenere costantemente monitorati
comunque come inizio ti consiglierei di mettere delle resine anti fosfati.

leletosi 13-11-2008 16:34

ciao

prima cosa da dire....2 ocellaris lì dentro sono peggio che in gabbia

seconda cosa....hai idea di quanto ti sballino i valori in una vasca così piccola? sono sorpreso che tu dalle alghe non sia invaso letteralmente....è una cosa ovvia

le rocce sono poche in relazione al litraggio e sarebbe buona cosa sapere cosa c'è dentro al filtro interno

un saluto :-)

leletosi 13-11-2008 16:34

ciao

prima cosa da dire....2 ocellaris lì dentro sono peggio che in gabbia

seconda cosa....hai idea di quanto ti sballino i valori in una vasca così piccola? sono sorpreso che tu dalle alghe non sia invaso letteralmente....è una cosa ovvia

le rocce sono poche in relazione al litraggio e sarebbe buona cosa sapere cosa c'è dentro al filtro interno

un saluto :-)

loris89 13-11-2008 16:45

quindi sarebbe diciamo necessario levare i pesci??
per quanto riguarda gli invertebrati??
cambio 5lt alla settimana può aiutare lo smaltimento dei fosfati??
inoltre uso 1 sacchetto alla settimane di kent marine 65g..

loris89 13-11-2008 16:45

quindi sarebbe diciamo necessario levare i pesci??
per quanto riguarda gli invertebrati??
cambio 5lt alla settimana può aiutare lo smaltimento dei fosfati??
inoltre uso 1 sacchetto alla settimane di kent marine 65g..

genova74@alice.it 13-11-2008 17:14

non vorrei essere insistente ma se leggi la guida di lele qui sul forum troverai molte risposte ai tuoi dubbi! :-))

genova74@alice.it 13-11-2008 17:14

non vorrei essere insistente ma se leggi la guida di lele qui sul forum troverai molte risposte ai tuoi dubbi! :-))

LUCA5 14-11-2008 16:05

Ho un problema simile...
da quando ho iniziato il fotoperiodo sono iniziate le alghe, gira da solo con le pietre da 5 settimane, i valori sono buoni solo un po di nitriti 0,05 da due giorni ho messo due lumache che tempi di azione hanno?
devo fare qualcosa nel frattempo?
Grazie a tutti

LUCA5 14-11-2008 16:05

Ho un problema simile...
da quando ho iniziato il fotoperiodo sono iniziate le alghe, gira da solo con le pietre da 5 settimane, i valori sono buoni solo un po di nitriti 0,05 da due giorni ho messo due lumache che tempi di azione hanno?
devo fare qualcosa nel frattempo?
Grazie a tutti

loris89 15-11-2008 00:29

LUCA5
leggendo quello che hanno scritto gli altri utenti
posso dirti che molti hanno sospeso il fotoperiodo per 1/2 settiamane..
le alghe così senza luce dovrebbero morie e poi ricominci con il fotoperiodo aumentandolo gradualmente...
questo è quello che ho letto e questo ti riporto...


nel frattempo le alghe del mio acquario stanno diventando rosse e si stanno staccando...tutto normale?? #13

loris89 15-11-2008 00:29

LUCA5
leggendo quello che hanno scritto gli altri utenti
posso dirti che molti hanno sospeso il fotoperiodo per 1/2 settiamane..
le alghe così senza luce dovrebbero morie e poi ricominci con il fotoperiodo aumentandolo gradualmente...
questo è quello che ho letto e questo ti riporto...


nel frattempo le alghe del mio acquario stanno diventando rosse e si stanno staccando...tutto normale?? #13

balabam 15-11-2008 01:35

loris89, diciamo che hai fatto l'errore iniziale di partire come se avessi un dolce, quando invece un nanoreef richiede una maturazione più lunga (3-4 mesi almeno), l'assenza di un filtro biologico e una corretta gestione dell'illuminazione nel periodo di maturazione.

Gli invertebrati, ammesso che non si disturbino a vicenda si possono inserire anche in quantità "elevate", ma i pesci in un acquarietto così piccolo io non li metterei. Piuttosto al massimo un gamberetto o qualche lumachina o un pagurino...

A questo punto io, se fossi in te, toglierei i pesci e gli invertebrati e diminuirei drasticamente le ore di luce, per almeno un mese o due, senza fare cambi parziali nè aggiungere nulla all'acqua in quel periodo... Poi vedrei com'è la situazione e valuterei il da farsi...

La fretta in acquariofilia è la peggior consigliera possibile... ;-)

balabam 15-11-2008 01:35

loris89, diciamo che hai fatto l'errore iniziale di partire come se avessi un dolce, quando invece un nanoreef richiede una maturazione più lunga (3-4 mesi almeno), l'assenza di un filtro biologico e una corretta gestione dell'illuminazione nel periodo di maturazione.

Gli invertebrati, ammesso che non si disturbino a vicenda si possono inserire anche in quantità "elevate", ma i pesci in un acquarietto così piccolo io non li metterei. Piuttosto al massimo un gamberetto o qualche lumachina o un pagurino...

A questo punto io, se fossi in te, toglierei i pesci e gli invertebrati e diminuirei drasticamente le ore di luce, per almeno un mese o due, senza fare cambi parziali nè aggiungere nulla all'acqua in quel periodo... Poi vedrei com'è la situazione e valuterei il da farsi...

La fretta in acquariofilia è la peggior consigliera possibile... ;-)

loris89 15-11-2008 15:13

balabam, mi rendo conto dell'errore che ho fatto....
ora sto cercando di rimediare e continuo ad usare il kent una volta a settimana per tenere a bada i fosfati..
inoltre vedo che le alghe stanno morendo in certi punti e ho iserito 1 lumachina turbo...
non so come fare per seguire il tuo consiglio perchè non so dove mettere i pesci e gli invertebrati... purtroppo non mi va di buttare 150 euro così...

loris89 15-11-2008 15:13

balabam, mi rendo conto dell'errore che ho fatto....
ora sto cercando di rimediare e continuo ad usare il kent una volta a settimana per tenere a bada i fosfati..
inoltre vedo che le alghe stanno morendo in certi punti e ho iserito 1 lumachina turbo...
non so come fare per seguire il tuo consiglio perchè non so dove mettere i pesci e gli invertebrati... purtroppo non mi va di buttare 150 euro così...

leletosi 15-11-2008 15:27

Quote:

Originariamente inviata da loris89
purtroppo non mi va di buttare 150 euro così...

perdonami....

se muoiono non solo li avrai buttati ma anche usati nel modo peggiore

dando via gli animali non butti soldi....al massimo li vendi....ma comunque non sono soldi buttati al vento ma usati con testa....

usando 150 euro invece per vedere se degli animali sopravvivono.....beh, è facile capire che........................

leletosi 15-11-2008 15:27

Quote:

Originariamente inviata da loris89
purtroppo non mi va di buttare 150 euro così...

perdonami....

se muoiono non solo li avrai buttati ma anche usati nel modo peggiore

dando via gli animali non butti soldi....al massimo li vendi....ma comunque non sono soldi buttati al vento ma usati con testa....

usando 150 euro invece per vedere se degli animali sopravvivono.....beh, è facile capire che........................

loris89 15-11-2008 15:48

si in effetti hai ragione non avevo pensato al fatto che cmq non vale la pena farli morire e bè che dire cercherò di venderli...e praticamente ricominciare da capo con il fotoperiodo e con i valori perfetti...
grazie lele.....

loris89 15-11-2008 15:48

si in effetti hai ragione non avevo pensato al fatto che cmq non vale la pena farli morire e bè che dire cercherò di venderli...e praticamente ricominciare da capo con il fotoperiodo e con i valori perfetti...
grazie lele.....

loris89 18-11-2008 20:21

questa è una foto frontale della mia vaschetta...frontale http://www.acquariofilia.biz/allegat...00x450_192.jpg 1 actinodiscus http://www.acquariofilia.biz/allegat...00x450_102.jpg 1 invertebrato http://www.acquariofilia.biz/allegat...00x450_285.jpg

loris89 18-11-2008 20:21

questa è una foto frontale della mia vaschetta...

leletosi 19-11-2008 09:33

beh....le alghe che hai sono dovute senz'altro a squilibrio chimico-biologico dovuto ai due pesci .....eliminandoli (dal sistema intendo)....riesci a risolvere moltissimo.

ti suggerisco anche di testare bene l'acqua osmotica che usi per i rabbocchi-cambi....e nel caso procurartene di migliore se i valori non dovessero essere confortanti. hai un conduttivimetro o conosci qualcuno che lo ha ?? l'acqua osmotica la fai tu o la compri?

altro suggerimento....vedrei bene un paio di giri di resine anti po4 una volta tolti i pinnuti.....e poi lascerei girare per bene....le alghe in breve dovrbbero andarsene se tieni su calcio e magnesio a livelli ottimali

ciao

leletosi 19-11-2008 09:33

beh....le alghe che hai sono dovute senz'altro a squilibrio chimico-biologico dovuto ai due pesci .....eliminandoli (dal sistema intendo)....riesci a risolvere moltissimo.

ti suggerisco anche di testare bene l'acqua osmotica che usi per i rabbocchi-cambi....e nel caso procurartene di migliore se i valori non dovessero essere confortanti. hai un conduttivimetro o conosci qualcuno che lo ha ?? l'acqua osmotica la fai tu o la compri?

altro suggerimento....vedrei bene un paio di giri di resine anti po4 una volta tolti i pinnuti.....e poi lascerei girare per bene....le alghe in breve dovrbbero andarsene se tieni su calcio e magnesio a livelli ottimali

ciao

loris89 19-11-2008 16:03

l'acqua la compro...sia quella osmotica sia quella per i cambi parziali....
dato la mia inesperienza il kent che utilizzo (65g a sacchetto che inserisco nel filtro) è una resina o le resine sono di tutt'altro tipo?
qui in zona da me non ho nessun amico che ha il conduttivimetro..
sono intenzionato a comprare una sorta di valigetta con tutti i test;non sai cosa mi viene a costare indicativamente?
l'inserimento di qualche lumaca turbo può aiutare a fare un po' di pulizia?

grazie ciao e buona giornata....

loris89 19-11-2008 16:03

l'acqua la compro...sia quella osmotica sia quella per i cambi parziali....
dato la mia inesperienza il kent che utilizzo (65g a sacchetto che inserisco nel filtro) è una resina o le resine sono di tutt'altro tipo?
qui in zona da me non ho nessun amico che ha il conduttivimetro..
sono intenzionato a comprare una sorta di valigetta con tutti i test;non sai cosa mi viene a costare indicativamente?
l'inserimento di qualche lumaca turbo può aiutare a fare un po' di pulizia?

grazie ciao e buona giornata....

leletosi 19-11-2008 16:37

le turbo aiutano

i test comprati i salifert....spendi circa 50 euro......

prendi kh, mg, ca, no3, po4 e sei a posto

poi con altri 50-60 euro ti prendi un conduttivimetro e vedi che acqua metti dentro.....e se non dovesse essere buona le alghe arrivano da lì.....e quindi ti servirebbe un impianto osmosi

purtroppo il marino è caro.....molto caro

leletosi 19-11-2008 16:37

le turbo aiutano

i test comprati i salifert....spendi circa 50 euro......

prendi kh, mg, ca, no3, po4 e sei a posto

poi con altri 50-60 euro ti prendi un conduttivimetro e vedi che acqua metti dentro.....e se non dovesse essere buona le alghe arrivano da lì.....e quindi ti servirebbe un impianto osmosi

purtroppo il marino è caro.....molto caro

loris89 19-11-2008 20:12

grazie mille...così so già che regalo farmi a natale... :-)

ah dimenticavo...le alghe mi sono uscite dopo che avevo usato un medicinale per i pesci, per la cura dei punti bianchi...
può essere per quello o è solo una coincidenza?

grazie

loris89 19-11-2008 20:12

grazie mille...così so già che regalo farmi a natale... :-)

ah dimenticavo...le alghe mi sono uscite dopo che avevo usato un medicinale per i pesci, per la cura dei punti bianchi...
può essere per quello o è solo una coincidenza?

grazie

synth 25-11-2008 21:18

ciao:

il problema principale della tua vasca sono i due pesci..

compila il profilo inserendo tutte le informazioni relative alla tua vasca,litri,che tipo di movimento usi,illuminazione eccetera.

ti converrebbe cominciare a togliere gli ocellaris,invertebrati,aggiungere rocca viva in quantita pari ad un kg ogni 5 litri,e ripartire con la maturazione.

in questo modo avrai una vasca gestibile e bella,diversamente spenderai solo soldi inutilmente.
ciao.

synth 25-11-2008 21:18

ciao:

il problema principale della tua vasca sono i due pesci..

compila il profilo inserendo tutte le informazioni relative alla tua vasca,litri,che tipo di movimento usi,illuminazione eccetera.

ti converrebbe cominciare a togliere gli ocellaris,invertebrati,aggiungere rocca viva in quantita pari ad un kg ogni 5 litri,e ripartire con la maturazione.

in questo modo avrai una vasca gestibile e bella,diversamente spenderai solo soldi inutilmente.
ciao.

loris89 25-11-2008 21:47

synth,
il problema è che mi ero deciso a ricominciare tutto da capo solo che ora mi stanno morendo le alghe e si stanno staccando dalle rocce quindi mi trovo sul punto di non sapere che fare dato che come se non bastasse non trovo nessuno disposto a prendermi i pesci e gli invertebrati..
aggiornerò il mio profilo...(promesso..iiiii)

loris89 25-11-2008 21:47

synth,
il problema è che mi ero deciso a ricominciare tutto da capo solo che ora mi stanno morendo le alghe e si stanno staccando dalle rocce quindi mi trovo sul punto di non sapere che fare dato che come se non bastasse non trovo nessuno disposto a prendermi i pesci e gli invertebrati..
aggiornerò il mio profilo...(promesso..iiiii)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14618 seconds with 13 queries