AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   ferro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147646)

andrearsv 13-11-2008 11:49

ferro
 
ciao ragazzi... ieri ho comprato un test della sera per la misurzaione del ferro in acquario,sulle istruzioni, come sul loro sito c'è scritto che le concentrazioni ottimali di Fe sono comprese fra 0,5 e 1 mg/l ... però un pò in giro sul forum e internet in generale vedo che la concentrazione giusta non deve superare glli 0,1mg/l.... cosa significa?
si sta parlando di concentrazioni 10 volte superiori... #06

andrearsv 13-11-2008 11:49

ferro
 
ciao ragazzi... ieri ho comprato un test della sera per la misurzaione del ferro in acquario,sulle istruzioni, come sul loro sito c'è scritto che le concentrazioni ottimali di Fe sono comprese fra 0,5 e 1 mg/l ... però un pò in giro sul forum e internet in generale vedo che la concentrazione giusta non deve superare glli 0,1mg/l.... cosa significa?
si sta parlando di concentrazioni 10 volte superiori... #06

scriptors 13-11-2008 15:04

si ma dice anche che: per concentrazioni di 0.10 - 0.25 mg/l -> attendere tre giorni prima di fertilizzare

:-D

e se sei sopra l'1mg/l di cambiare l'acqua ed usare tutta una serie di prodotti, ovviamente Sera

#23

scriptors 13-11-2008 15:04

si ma dice anche che: per concentrazioni di 0.10 - 0.25 mg/l -> attendere tre giorni prima di fertilizzare

:-D

e se sei sopra l'1mg/l di cambiare l'acqua ed usare tutta una serie di prodotti, ovviamente Sera

#23

andrearsv 13-11-2008 20:37

quindi la concentrazione ideale???

andrearsv 13-11-2008 20:37

quindi la concentrazione ideale???

scriptors 13-11-2008 22:13

diciamo che dipende da molti fattori tra cui tipologia di ferro, tipologia di chelante, tipologia di piante ecc. ecc.

per me ... tra 0,1 e 0,2mg/l vanno bene

la teoria è inserirne quanto basta per le piante misurando la 'sparizione' del ferro il giorno dopo

in pratica inserisci 0,1 di ferro:
- se il giorno dopo trovi ancora 0,1 (dipende dalle piante) significa che non serve inserirne altro ...
- se il giorno dopo trovi 0,05 significa che le piante consumano 0,05 al giorno (regolati di conseguenza)
- se il giorno dopo trovi il ferro a zero inserisci 0,2mg/l di ferro e ricominci fino a trovare quanto ferro consuma la vasca

ps. ogni mesetto andrebbe rifatta la procedura ;-)

se inserichi ferro gluconato (seachem e forse altri che non conosco) la misurazione va fatta dopo poche ore o quasi subito dato che precipita facilmente nel fondo, forse sarebbe meglio dosarlo di mattina presto molto prima che le luci si accendono e c'è bassa concentrazione di ossigeno in vasca

se vuoi giusto un numero diciamo che 0,1 va bene #36#

scriptors 13-11-2008 22:13

diciamo che dipende da molti fattori tra cui tipologia di ferro, tipologia di chelante, tipologia di piante ecc. ecc.

per me ... tra 0,1 e 0,2mg/l vanno bene

la teoria è inserirne quanto basta per le piante misurando la 'sparizione' del ferro il giorno dopo

in pratica inserisci 0,1 di ferro:
- se il giorno dopo trovi ancora 0,1 (dipende dalle piante) significa che non serve inserirne altro ...
- se il giorno dopo trovi 0,05 significa che le piante consumano 0,05 al giorno (regolati di conseguenza)
- se il giorno dopo trovi il ferro a zero inserisci 0,2mg/l di ferro e ricominci fino a trovare quanto ferro consuma la vasca

ps. ogni mesetto andrebbe rifatta la procedura ;-)

se inserichi ferro gluconato (seachem e forse altri che non conosco) la misurazione va fatta dopo poche ore o quasi subito dato che precipita facilmente nel fondo, forse sarebbe meglio dosarlo di mattina presto molto prima che le luci si accendono e c'è bassa concentrazione di ossigeno in vasca

se vuoi giusto un numero diciamo che 0,1 va bene #36#

andrearsv 14-11-2008 00:06

ok.. grazie per la dritta...ma sec te con le piante che ho non occorre passare ad una linea di fertilizzanti buona come anubias ecc... mi hanno detto sempre sul forum che sono ancora troppo inesperto per usarle..

andrearsv 14-11-2008 00:06

ok.. grazie per la dritta...ma sec te con le piante che ho non occorre passare ad una linea di fertilizzanti buona come anubias ecc... mi hanno detto sempre sul forum che sono ancora troppo inesperto per usarle..

andrearsv 14-11-2008 00:08

ok.. grazie per la dritta...ma sec te con le piante che ho non occorre passare ad una linea di fertilizzanti buona come anubias ecc... mi hanno detto sempre sul forum che sono ancora troppo inesperto per usarle..

andrearsv 14-11-2008 00:08

ok.. grazie per la dritta...ma sec te con le piante che ho non occorre passare ad una linea di fertilizzanti buona come anubias ecc... mi hanno detto sempre sul forum che sono ancora troppo inesperto per usarle..

scriptors 14-11-2008 09:30

per me, alle tue piante, basta anche un fertilizzante completo da dosare settimanalmente e pasticche da fondo (entrambi stessa linea di fertilizzante) tipo tropica o jbl

se vuoi, nel frattempo, c'è tanto da leggere qui sul forum e pensare poi di fertilizzare in maniera più 'consapevole' utilizzando prodotti specifici e PMDD casalingo magari aggiungendo piante più 'colorate', ulteriori neon ecc. ;-)

scriptors 14-11-2008 09:30

per me, alle tue piante, basta anche un fertilizzante completo da dosare settimanalmente e pasticche da fondo (entrambi stessa linea di fertilizzante) tipo tropica o jbl

se vuoi, nel frattempo, c'è tanto da leggere qui sul forum e pensare poi di fertilizzare in maniera più 'consapevole' utilizzando prodotti specifici e PMDD casalingo magari aggiungendo piante più 'colorate', ulteriori neon ecc. ;-)

andrearsv 14-11-2008 14:11

ma dovce si possono trovare i fertilizzanti della tropica solo su internet?

andrearsv 14-11-2008 14:11

ma dovce si possono trovare i fertilizzanti della tropica solo su internet?

scriptors 14-11-2008 14:33

http://www.aquaristic.net/shop.php/s...2dc32.37853519

guarda i prezzi e poi cerca anche nel negozio sottocasa (hai visto mai trovi gli stessi prezzi)

Liquid fertilizer = fertilizzante liquido

Root fertilizer = pasticche da interrare nel fondo

suggerimento: io uso pasticche Tropica plantnutrition+ e JBL ferropol e mi trovo bene (aggiungo anche NPK ma ho un tipo di vasca direi un tantino più spinta, per te credo siano più che sufficienti una pasticca a pianta (crypto ed echino) e mezza dose di ferropol settimanale)

uso anche Sera florenetteA, economiche e soddisfacenti

ovviamente senti anche altri pareri #36#

scriptors 14-11-2008 14:33

http://www.aquaristic.net/shop.php/s...2dc32.37853519

guarda i prezzi e poi cerca anche nel negozio sottocasa (hai visto mai trovi gli stessi prezzi)

Liquid fertilizer = fertilizzante liquido

Root fertilizer = pasticche da interrare nel fondo

suggerimento: io uso pasticche Tropica plantnutrition+ e JBL ferropol e mi trovo bene (aggiungo anche NPK ma ho un tipo di vasca direi un tantino più spinta, per te credo siano più che sufficienti una pasticca a pianta (crypto ed echino) e mezza dose di ferropol settimanale)

uso anche Sera florenetteA, economiche e soddisfacenti

ovviamente senti anche altri pareri #36#

andrearsv 14-11-2008 15:21

sei stato molto chiaro.. senti ti posso chiedere un favore... nell sezione piante del forum c'è un mio topic intitolato problema anubias... puoi darci uno sguardo e dirmi che ne pensi?

andrearsv 14-11-2008 15:21

sei stato molto chiaro.. senti ti posso chiedere un favore... nell sezione piante del forum c'è un mio topic intitolato problema anubias... puoi darci uno sguardo e dirmi che ne pensi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09770 seconds with 13 queries