![]() |
Quarantena.....
Leggendo qui e la per il web, ho trovato scritto più volte, che i pesci appena acquistati non andrebbero inseriti subito in vasca, ma, tenuti in quarantena per evitare che un'eventuale pesce malato vada ad infestare tutta la popolazione della vasca.
La domanda che vorrei fare a tutti, ma sopratutto agli esperti, è: voi li quarantenate sempre i pesci? e se si... come procedete? PS: Posto la questione in questa sezione, in quanto non si tratta di una malattia ma di un modo di condotta. |
Quarantena.....
Leggendo qui e la per il web, ho trovato scritto più volte, che i pesci appena acquistati non andrebbero inseriti subito in vasca, ma, tenuti in quarantena per evitare che un'eventuale pesce malato vada ad infestare tutta la popolazione della vasca.
La domanda che vorrei fare a tutti, ma sopratutto agli esperti, è: voi li quarantenate sempre i pesci? e se si... come procedete? PS: Posto la questione in questa sezione, in quanto non si tratta di una malattia ma di un modo di condotta. |
Quote:
La quarantena a casa sarebbe una pratica stressante a mio parere... Dal negozio vengono sballottati in un acquarietto, e da lì quando hanno appena cominciato ad aclimatarsi vengono smandruppati in un altro ancora... la cosa può creare più danni che benefici... quindi il miglio modo sarebbe di prenotarli e andarseli a prendere dopo qualche giorno, controllando che stiano bene... |
Quote:
La quarantena a casa sarebbe una pratica stressante a mio parere... Dal negozio vengono sballottati in un acquarietto, e da lì quando hanno appena cominciato ad aclimatarsi vengono smandruppati in un altro ancora... la cosa può creare più danni che benefici... quindi il miglio modo sarebbe di prenotarli e andarseli a prendere dopo qualche giorno, controllando che stiano bene... |
Dopo la pessima esperienza che sto affrontando, sto pensando seriamente di prendere una vaschetta di quarantena.
Capisco le tue motivazioni balabam, ma, anche se i pesci li prendi dopo qualche giorno, non si può essere sicuri che non abbiano contratto qualche malattia a seguito di altri inserimenti da parte del pescivendolo. Quello che mi chiedo ora.... se prendo una vaschettina per la quarantena, devo tenerla attivata come una qualsiasi vasca o posso riempirla con l'acqua dell'acquario ogni qual volta ho qualche pesce da inserirvi? Grazie |
Dopo la pessima esperienza che sto affrontando, sto pensando seriamente di prendere una vaschetta di quarantena.
Capisco le tue motivazioni balabam, ma, anche se i pesci li prendi dopo qualche giorno, non si può essere sicuri che non abbiano contratto qualche malattia a seguito di altri inserimenti da parte del pescivendolo. Quello che mi chiedo ora.... se prendo una vaschettina per la quarantena, devo tenerla attivata come una qualsiasi vasca o posso riempirla con l'acqua dell'acquario ogni qual volta ho qualche pesce da inserirvi? Grazie |
Zaffiro_xx, avendo lo spazio necessario è fattibile. I negozianti dovrebbero provvedere loro stessi a quarantenare i pesci, in genere se ne hai uno di fiducia sai come lavora e ti fidi, ma se capita di acquistare in negozi che non conosciamo potrebbe tornare utile una quarantena "casalinga". Ovviamente, visto l'utilizzo della vasca, il lato estetico non conta, non è nemmeno necessario introdurre il fondo, in modo da semplificare la pulizia, però il filtro lo farei maturare comunque :-)
|
Zaffiro_xx, avendo lo spazio necessario è fattibile. I negozianti dovrebbero provvedere loro stessi a quarantenare i pesci, in genere se ne hai uno di fiducia sai come lavora e ti fidi, ma se capita di acquistare in negozi che non conosciamo potrebbe tornare utile una quarantena "casalinga". Ovviamente, visto l'utilizzo della vasca, il lato estetico non conta, non è nemmeno necessario introdurre il fondo, in modo da semplificare la pulizia, però il filtro lo farei maturare comunque :-)
|
milly, in zona ce ne sono 3 di pescivendoli e tutti e 3 non mi sembrano "seri" nel modo di gestire i pesci.
Lo spazio non mi manca... grazie per il suggerimento. |
milly, in zona ce ne sono 3 di pescivendoli e tutti e 3 non mi sembrano "seri" nel modo di gestire i pesci.
Lo spazio non mi manca... grazie per il suggerimento. |
Zaffiro_xx, Ho letto nella sezione malattie della tua disavventura mi dispiace molto. Se hai lo spazio una vasca di quarantena non è una cattiva idea.
|
Zaffiro_xx, Ho letto nella sezione malattie della tua disavventura mi dispiace molto. Se hai lo spazio una vasca di quarantena non è una cattiva idea.
|
anche io ho letto del tuo problema in
malattie io ho avutoproblemi di ictio all inizio del mese,tuttoper dei cardinali non quarantenati da quel negoziante nonprendopiu' pesci !ora ne ho uno veramente fidato , unpo distante , ma fidato! non ti vende i pesci se hai la vasca troppo piccola e non li vende SENZA AVERLI QUARANTENATI lui stesso perfortuna ho risolto il problema con la minima perdita :-) |
anche io ho letto del tuo problema in
malattie io ho avutoproblemi di ictio all inizio del mese,tuttoper dei cardinali non quarantenati da quel negoziante nonprendopiu' pesci !ora ne ho uno veramente fidato , unpo distante , ma fidato! non ti vende i pesci se hai la vasca troppo piccola e non li vende SENZA AVERLI QUARANTENATI lui stesso perfortuna ho risolto il problema con la minima perdita :-) |
Zaffiro_xx, sarebbe d'uopo secondo me. Io non lo faccio perchè prendo pesci solo da negozianti di cui mi fido e li osservo per una settimana intera (e nonostante ciò ho due caridine diverse da quelle che volevo #23 #23 #23 )
|
Zaffiro_xx, sarebbe d'uopo secondo me. Io non lo faccio perchè prendo pesci solo da negozianti di cui mi fido e li osservo per una settimana intera (e nonostante ciò ho due caridine diverse da quelle che volevo #23 #23 #23 )
|
Zaffiro_xx, mi spiace veramente tanto, ho letto ora il topic malattie? e i piccoli coridoras? :-(
|
Zaffiro_xx, mi spiace veramente tanto, ho letto ora il topic malattie? e i piccoli coridoras? :-(
|
freccia72, i cory... sono fantastici! sembrano stare benissimo... arzilli e intrufoloni come il loro solito... sia i grandi che i tre piccoli panda.
E' incredibile, pesci che apparentemente sembrano "secondari" sono proprio quelli che danno brio alla vasca... son proprio contento di averli! Grazie...freccia72....MonstruM....miccoli....andrea 66....balabam.... e anche a milly? #24 ma certo!! :-) PS: Non so se possa essere un'idea bislacca.... ma, pensando di avere una vaschetta vuota con sola acqua per quarantenare poche newentry... sarebbe una pessima idea avere una vaschetta (20/25 Lt) con le red cherry ed usarla come quarantena per i nuovi? |
freccia72, i cory... sono fantastici! sembrano stare benissimo... arzilli e intrufoloni come il loro solito... sia i grandi che i tre piccoli panda.
E' incredibile, pesci che apparentemente sembrano "secondari" sono proprio quelli che danno brio alla vasca... son proprio contento di averli! Grazie...freccia72....MonstruM....miccoli....andrea 66....balabam.... e anche a milly? #24 ma certo!! :-) PS: Non so se possa essere un'idea bislacca.... ma, pensando di avere una vaschetta vuota con sola acqua per quarantenare poche newentry... sarebbe una pessima idea avere una vaschetta (20/25 Lt) con le red cherry ed usarla come quarantena per i nuovi? |
Se il fornitore porta pesci malati al negoziante, il negoziante furbo glieli tira dietro, inoltre tutti i pesci disponibili ora sul mercato, tolta qualche eccezione, sono di allevamento, quindi sono tenuti sotto controllo dall'inzio (o per lo meno così dovrebbe essere e lo è nella gran parte dei casi). Inoltre i negozianti controllano i loro pesci e difficilmente li vendono malati sapendo che lo sono, perchè sarebbe contro il loro stesso interesse. E' anche buona norma controllare bene il o i pesci che si stanno per acquistare.
Ci sono poi altri fattori che determinano l'ammalarsi di un pesce, vedi ad esempio gli sbalzi di temperatura nel viaggio negozio-casa, i diversi valori tra la vasca del negozio e quella di casa, lo stress, o più semplicemente a volte ci sono esemplari più delicati di altri. Se uno però mi vende un pesce malato e mi muore o io mi accorgo che è malato glielo riporto subito e se questo non me lo sostituisce o lo rimborsa gli pianto un casino che quello chiude :-)) |
Se il fornitore porta pesci malati al negoziante, il negoziante furbo glieli tira dietro, inoltre tutti i pesci disponibili ora sul mercato, tolta qualche eccezione, sono di allevamento, quindi sono tenuti sotto controllo dall'inzio (o per lo meno così dovrebbe essere e lo è nella gran parte dei casi). Inoltre i negozianti controllano i loro pesci e difficilmente li vendono malati sapendo che lo sono, perchè sarebbe contro il loro stesso interesse. E' anche buona norma controllare bene il o i pesci che si stanno per acquistare.
Ci sono poi altri fattori che determinano l'ammalarsi di un pesce, vedi ad esempio gli sbalzi di temperatura nel viaggio negozio-casa, i diversi valori tra la vasca del negozio e quella di casa, lo stress, o più semplicemente a volte ci sono esemplari più delicati di altri. Se uno però mi vende un pesce malato e mi muore o io mi accorgo che è malato glielo riporto subito e se questo non me lo sostituisce o lo rimborsa gli pianto un casino che quello chiude :-)) |
Vedi... non credo che il problema sia se ti ritira o meno il pesce malato, oppure, se te lo rimborsa o meno. La questione è.... che succede una volta che ho inserito in vasca un pesce con una malattia contagiosa?
Il negoziante mi rimborsa tutti i danni? perdita di pesci... farmaci... cure... stres... dispiacere.... ecc.... ecc.... Ne dubito! (Tutto questo, al di là delle malattie che per propria natura i pesci possono prendere.) Mi rendo conto che anche il negoziante può essere vittima di un qualcosa che neppure lui poteva prevedere... ma... sappiamo tutti come funziona il commercio. Con questo, non voglio fare di tutta l'erba un fascio, sia chiaro. Sicuramente però... in futuro farò più attenzione. |
Vedi... non credo che il problema sia se ti ritira o meno il pesce malato, oppure, se te lo rimborsa o meno. La questione è.... che succede una volta che ho inserito in vasca un pesce con una malattia contagiosa?
Il negoziante mi rimborsa tutti i danni? perdita di pesci... farmaci... cure... stres... dispiacere.... ecc.... ecc.... Ne dubito! (Tutto questo, al di là delle malattie che per propria natura i pesci possono prendere.) Mi rendo conto che anche il negoziante può essere vittima di un qualcosa che neppure lui poteva prevedere... ma... sappiamo tutti come funziona il commercio. Con questo, non voglio fare di tutta l'erba un fascio, sia chiaro. Sicuramente però... in futuro farò più attenzione. |
Vaschetta piena e funzionante ma senza esseri viventi per lungo tempo, significa poca pappa per i batteri utili, quindi il filtro potrebbe risultare un po' deboluccio, biologicamente parlando, quando si andranno ad introdurre i pesci da quarantenare.
Popolare la vaschetta con Caridina potrebbe essere una buona idea ;-) Ricordati però che se lì metterai medicinali, dovranno essere privi di sostanze/elementi dannosi per i gamberetti. |
Vaschetta piena e funzionante ma senza esseri viventi per lungo tempo, significa poca pappa per i batteri utili, quindi il filtro potrebbe risultare un po' deboluccio, biologicamente parlando, quando si andranno ad introdurre i pesci da quarantenare.
Popolare la vaschetta con Caridina potrebbe essere una buona idea ;-) Ricordati però che se lì metterai medicinali, dovranno essere privi di sostanze/elementi dannosi per i gamberetti. |
Quote:
Tre vasche ... grande.... per quarantena.... per farmaci... #24 qualcuno mi ammazzerà! :-) (Ma chi se ne frega :-D ) |
Quote:
Tre vasche ... grande.... per quarantena.... per farmaci... #24 qualcuno mi ammazzerà! :-) (Ma chi se ne frega :-D ) |
e non avrebbe neanche tutti i torti!!! #18 #18 #18
|
e non avrebbe neanche tutti i torti!!! #18 #18 #18
|
HIHIHIHI
PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR |
HIHIHIHI
PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR |
Quote:
|
Quote:
|
Zaffiro_xx, a casa mia ormai si sono rasseganati! :-D :-D :-D :-D :-D :-D
|
Zaffiro_xx, a casa mia ormai si sono rasseganati! :-D :-D :-D :-D :-D :-D
|
All'inizio a me hanno piantato un casino...ora si ferma più mia madre di me davanti all'acquario :-D :-D
|
All'inizio a me hanno piantato un casino...ora si ferma più mia madre di me davanti all'acquario :-D :-D
|
Zaffiro_xx, in effetti la vasca per trattamenti medicinali dovrebbe essere diversa rispetto a quella di quarantena. Anche perchè molte volte nella prima vasca dovrai alzare la temperatura o magari aggiungere sale e ogni volta deve essere ripulita a dovere (con carboni attivi ma anche ristrutturandola da capo). L'idea delle red cherry è ottima, semplice e funzionale.
Ophelia, purtroppo non sempre i pesci di allevamento sono più resistenti e immuni alle malattie rispetto a quelli di cattura. In alcuni casi è vero addirittura il contrario |
Zaffiro_xx, in effetti la vasca per trattamenti medicinali dovrebbe essere diversa rispetto a quella di quarantena. Anche perchè molte volte nella prima vasca dovrai alzare la temperatura o magari aggiungere sale e ogni volta deve essere ripulita a dovere (con carboni attivi ma anche ristrutturandola da capo). L'idea delle red cherry è ottima, semplice e funzionale.
Ophelia, purtroppo non sempre i pesci di allevamento sono più resistenti e immuni alle malattie rispetto a quelli di cattura. In alcuni casi è vero addirittura il contrario |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl