![]() |
Nuovo nanoreef..ELOS SYSTEM MINI CUBO
Allora innanzitutto ho seguito il consiglio di Luca e altri e ho riportato al negoziante i due pagliacci e il corallo #36# ,
Non riattiverò il mio 170lt, ma ho prenotato l'elos system mini. è un acquario che misura 43x43x40 h illuminazione Elos 18led 80 lumen/watt dispone di una SUMP dotato di vasca di scorta, filtro meccanico, filtro chimico/biologico, schiumatoio NS100 e due pompoe EHEIM C1000. Il vetro anteriore è extrachiaro... Sono felice della scelta e vorrei iniziare a chiedervi alcuni consigli. 1 Lampada cosa ne pensate e cosa potrei allevare in termini di coralli. 2 Rocce vive io penserei a un 17 Kg possono andare bene? 3 Meglio una roccia unica o vari pezzi di varie misure. 4 Movimento... possiedo una nano koralia poterbbero bastarne due o meglio la nano e una più grande... quale? Aspetto con ansia ;-) |
Nuovo nanoreef..ELOS SYSTEM MINI CUBO
Allora innanzitutto ho seguito il consiglio di Luca e altri e ho riportato al negoziante i due pagliacci e il corallo #36# ,
Non riattiverò il mio 170lt, ma ho prenotato l'elos system mini. è un acquario che misura 43x43x40 h illuminazione Elos 18led 80 lumen/watt dispone di una SUMP dotato di vasca di scorta, filtro meccanico, filtro chimico/biologico, schiumatoio NS100 e due pompoe EHEIM C1000. Il vetro anteriore è extrachiaro... Sono felice della scelta e vorrei iniziare a chiedervi alcuni consigli. 1 Lampada cosa ne pensate e cosa potrei allevare in termini di coralli. 2 Rocce vive io penserei a un 17 Kg possono andare bene? 3 Meglio una roccia unica o vari pezzi di varie misure. 4 Movimento... possiedo una nano koralia poterbbero bastarne due o meglio la nano e una più grande... quale? Aspetto con ansia ;-) |
pizzo, bravo pizzo hai fatto bene ;-)
Da quello che ho sentito in giro con quella illuminazione con molli e lps vai sul sicuro ma con duri bisognerebbe provare per saperlo... Per quanto riguarda le rocce vive 15 kili penso siano sufficienti... considerando il rapporto 1 kilo ogni 5 litri, sei a posto così... Molto meglio se prendi rocce non grosse in modo che puoi crearti una bella rocciata come vuoi tu! Per il movimento... beh dipende da cosa hai in mente di allevare... io più o meno ho le tue stesse misure e ho su due 6025 alternate e spingono parecchio nella cubetto... Luca |
pizzo, bravo pizzo hai fatto bene ;-)
Da quello che ho sentito in giro con quella illuminazione con molli e lps vai sul sicuro ma con duri bisognerebbe provare per saperlo... Per quanto riguarda le rocce vive 15 kili penso siano sufficienti... considerando il rapporto 1 kilo ogni 5 litri, sei a posto così... Molto meglio se prendi rocce non grosse in modo che puoi crearti una bella rocciata come vuoi tu! Per il movimento... beh dipende da cosa hai in mente di allevare... io più o meno ho le tue stesse misure e ho su due 6025 alternate e spingono parecchio nella cubetto... Luca |
ciao Luca, cmq infine me li tiene li,e avevi ragione!! :-)) avevo i nitriti a 2 adesso ho spento le luci gira solo il filtro e ho dentro solo due paguri, cmq corallo come quello che avevi visto in foto, duri non penso semmai proverò con uno posto nella parte superiore della rocciata...
Dammi una dritta con queste misure, oltre ai due pagliaccetti quale pesciolino colorato mi consigli? ;-) |
ciao Luca, cmq infine me li tiene li,e avevi ragione!! :-)) avevo i nitriti a 2 adesso ho spento le luci gira solo il filtro e ho dentro solo due paguri, cmq corallo come quello che avevi visto in foto, duri non penso semmai proverò con uno posto nella parte superiore della rocciata...
Dammi una dritta con queste misure, oltre ai due pagliaccetti quale pesciolino colorato mi consigli? ;-) |
io fossi in te metterei solo i due pagliaccetti :-) ma a questo penserai ben più avanti... io ti consiglio di fargli fare una bella maturazione con molta calma... per i pesci c è tempo ;-)
|
io fossi in te metterei solo i due pagliaccetti :-) ma a questo penserai ben più avanti... io ti consiglio di fargli fare una bella maturazione con molta calma... per i pesci c è tempo ;-)
|
Allora le mie maturazioni precedenti già le conosci, cioè parto con una settimana di buio poi metto la sabbia e inizio con le due ore di luce poi le aumento di una ogni tre giorni...
Ma questa volta voglio ascoltare voi, infatti problemi di ciano e filamentose nn le ho mai avute, ma alghe sui vetri tantissime... il motivo della sabbia è legato anche alla rottura di scatole di pulire il fondo di vetro dell'acquario... -04 |
Allora le mie maturazioni precedenti già le conosci, cioè parto con una settimana di buio poi metto la sabbia e inizio con le due ore di luce poi le aumento di una ogni tre giorni...
Ma questa volta voglio ascoltare voi, infatti problemi di ciano e filamentose nn le ho mai avute, ma alghe sui vetri tantissime... il motivo della sabbia è legato anche alla rottura di scatole di pulire il fondo di vetro dell'acquario... -04 |
però con rocce già spurgate potrei ridurre il mese di buio no? #24
|
però con rocce già spurgate potrei ridurre il mese di buio no? #24
|
no. avevo rocce già spurgate e ho dovuto aspettare anche 15 gg in più del canonico mese di buio
|
no. avevo rocce già spurgate e ho dovuto aspettare anche 15 gg in più del canonico mese di buio
|
ni. se dopo qualche giorno hai dei buoni valori di nutrienti potresti pure iniziare a dar luce, sempre in maniera progressiva.
personalmente preferisco comunque fare il buio, almeno per 3 settimane. prima che saltino fuori le solite discussioni del tipo "ma perchè nelle guida" tenete presente che stimo parlando di un minireef con berlinese puro e non un nanetto da 20 litri senza skimmer. |
ni. se dopo qualche giorno hai dei buoni valori di nutrienti potresti pure iniziare a dar luce, sempre in maniera progressiva.
personalmente preferisco comunque fare il buio, almeno per 3 settimane. prima che saltino fuori le solite discussioni del tipo "ma perchè nelle guida" tenete presente che stimo parlando di un minireef con berlinese puro e non un nanetto da 20 litri senza skimmer. |
grazie sjoplin sempre prezioso ;-)
|
grazie sjoplin sempre prezioso ;-)
|
tutto dipende da quanto parti come valori di no3 e po4.....e quindi dalle rocce che introduci....più sono sporche e più prolungherei il buio iniziale
rimane sempre l'interrogativo se quello skimmer sia in grado di svolgere lavori paragonabili a quelli montati sotto le vasche da 4-500 litri dei cugini grandi.... ci fai da tester insomma....bravo :-)) |
tutto dipende da quanto parti come valori di no3 e po4.....e quindi dalle rocce che introduci....più sono sporche e più prolungherei il buio iniziale
rimane sempre l'interrogativo se quello skimmer sia in grado di svolgere lavori paragonabili a quelli montati sotto le vasche da 4-500 litri dei cugini grandi.... ci fai da tester insomma....bravo :-)) |
Sono davvero curioso di vedere com'è questa vaschetta Elos ;-)..Anche (e soprattutto) per quanto riguarda la parte tecnica..Appena puoi posta qualche foto mi raccomando :-))
Ciao Ste :-)) |
Sono davvero curioso di vedere com'è questa vaschetta Elos ;-)..Anche (e soprattutto) per quanto riguarda la parte tecnica..Appena puoi posta qualche foto mi raccomando :-))
Ciao Ste :-)) |
L'acquario arrivera a fine novembre -04 -04
cmq vi allego alcune foto http://phishybusiness.com/store/images/nano1.jpg qui vedete anche la parte tecnica, http://www.reefbuilders.com/2008/08/...ni-and-e-lite/ Stavo pensando di aggiungerci un Aquatronica ACQ150 con ph e sensore temperatura per iniziare, prezzo € 175,00 + 2 interfaffe (pH e temperatura) 2x € 53,00 + Sonda pHmetro € 60,00 + Sonsa temperatura € 19,00... TOTALE: 360,00... cosa ne pensate? potete consigliarmi dispositivi meno costosi? :-)) |
L'acquario arrivera a fine novembre -04 -04
cmq vi allego alcune foto http://phishybusiness.com/store/images/nano1.jpg qui vedete anche la parte tecnica, http://www.reefbuilders.com/2008/08/...ni-and-e-lite/ Stavo pensando di aggiungerci un Aquatronica ACQ150 con ph e sensore temperatura per iniziare, prezzo € 175,00 + 2 interfaffe (pH e temperatura) 2x € 53,00 + Sonda pHmetro € 60,00 + Sonsa temperatura € 19,00... TOTALE: 360,00... cosa ne pensate? potete consigliarmi dispositivi meno costosi? :-)) |
pizzo, secondo me è bellissimo il cubetto elos ;-) curiosità... quando hai pagato il tutto? se lo vuoi dire...
|
pizzo, secondo me è bellissimo il cubetto elos ;-) curiosità... quando hai pagato il tutto? se lo vuoi dire...
|
ciao Luca, scusa ma ho letto solo ora,
Allora il prezzo dovrebbe aggirarsi sui 900,00€ completo di tutto. Ma te lo saprò dire appena arriva in negozio.. Mi deve telefonare... il brutto è che dovrò aspettare fino a fine mese :-( , intanto l'altro gira con le luci spente e all'interno ho solo i 2 paguri... |
ciao Luca, scusa ma ho letto solo ora,
Allora il prezzo dovrebbe aggirarsi sui 900,00€ completo di tutto. Ma te lo saprò dire appena arriva in negozio.. Mi deve telefonare... il brutto è che dovrò aspettare fino a fine mese :-( , intanto l'altro gira con le luci spente e all'interno ho solo i 2 paguri... |
pizzo a 900 euro è un affare, il listino per il modello base è 1200, comunque un gran bel oggettino, soprattutto a livello estetico!
|
pizzo a 900 euro è un affare, il listino per il modello base è 1200, comunque un gran bel oggettino, soprattutto a livello estetico!
|
grazie mille genova74... Vorrei trovare un Aquatronica a buon prezzo (ACQ150)dove???
|
grazie mille genova74... Vorrei trovare un Aquatronica a buon prezzo (ACQ150)dove???
|
Grazie mille genova74 ;-) ,
amici mi dite dove trovo un ACQ150 aquatronica a buon prezzo??? Sarebbe bello da affiancare all'Elos -11 |
Grazie mille genova74 ;-) ,
amici mi dite dove trovo un ACQ150 aquatronica a buon prezzo??? Sarebbe bello da affiancare all'Elos -11 |
pizzo, in teoria c'è un listino imposto uguale per tutti, in pratica, dipende da quanto sei capace di intortarti il negoziante. l'ACQ150 non mi convince molto. mi sembra poco espandibile e probabilmente pure poco commerciabile, il giorno che deciderai di darlo via. poi dipende sempre da cosa vuoi fare te ;-)
per il mini elos a 900 euro #24 #24 #24 semprechè non abbiano deciso di toglierci qualcosa, la configurazione più essenziale costava 1200 euro |
pizzo, in teoria c'è un listino imposto uguale per tutti, in pratica, dipende da quanto sei capace di intortarti il negoziante. l'ACQ150 non mi convince molto. mi sembra poco espandibile e probabilmente pure poco commerciabile, il giorno che deciderai di darlo via. poi dipende sempre da cosa vuoi fare te ;-)
per il mini elos a 900 euro #24 #24 #24 semprechè non abbiano deciso di toglierci qualcosa, la configurazione più essenziale costava 1200 euro |
pizzo, caspita a quel prezzo lo prendevo pure io :-) bell'affare!!!
|
pizzo, caspita a quel prezzo lo prendevo pure io :-) bell'affare!!!
|
Ve lo posso assicurare,
Apparte che il mio negoziante tutti gli acquari li vende scontati, per es un vitrea life33 gurdate il prezzo del sito vitrea, lui lo vende a 792,00... Attenti però che c'è una versione special.. forse èquella che si riferisce ai 1200. ;-) |
Ve lo posso assicurare,
Apparte che il mio negoziante tutti gli acquari li vende scontati, per es un vitrea life33 gurdate il prezzo del sito vitrea, lui lo vende a 792,00... Attenti però che c'è una versione special.. forse èquella che si riferisce ai 1200. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl